Ancora nn l'ho preso ho solo chiuso la ricerca visto che la destinataria si é decisa infine per il nexus s. Nei vari negozi sinceramente nn l'ho trovato ma negli store online vedo che lo si trova anche poco sotto i 300 euro.
---> Huawei P30 Pro <--> Huawei Mate 20 Pro<---
---> Ignorantia legis non excusat. Nuovo regolamento del forum <---
Esatto, credo anche io che ci si riferisse a quello! Ci metto ciò che mi pare, un giorno ho un problema e lo mando in riparazione senza noie.
Nvidia ha rilasciato negli ultimi giorni un sacco di codice per colmare la lacuna, si è resa conto che un'ottima piattaforma può fare una pessima figura per colpa di un software "cattivo".
Ora, l'unica cosa che mi preme è l'autonomia! Il nexus s sembra poter arrivare addirittura al secondo giorno e quindi mi dà una relativa sicurezza sull'arrivare sempre a fine giornata, per il dual devo ancora capirlo :S
La mia scelta sarà il dual (con una qualunque rom modificata, eventualmente) se l'autonomia lo permette, il nexus (con oc a 1,4ghz magari) altrimenti.
Per il dual dichiarano 100 ore in stand-by, così come per altri lg (come l'optimus black), mentre per il nexus s 620 ore, per il galaxy r 625, per il galaxy w 240.. Paradossale, i dual core più potenti del dual hanno un'autonomia pazzesca (vedo anche un mio amico con il galaxy s2) mentre il dual ha un'autonomia ridicola.
vncnz non so quanto dichiarino ma sicuramente, per i tempi che corrono direi (battutina) che evadono per quel che dichiarano![]()
Credo che la durata sta a quanto e come usi il terminale. Non ritengo che abbia una cattiva durata e mi sembra strano che abbia trovato questa informazione e ti confermo, praticamente, non è così. Aggiungo poi che mi sembra un dato corretto più le 100 ore di lg, che corrispondono a circa 4 giorni (considerando che questi cell la notte non si spengono) alle, a mio avvso, assurde 620 ore per il nexus s single core, quindi maggior consumo, (praticamente da quando lo carichi la batteria dovrebbe tenere 25 gg. ) Ancora più strano è che dual core più potenti abbiano consumo minore di energia. Potrebbe essere che la nvidia lavora su frequenze di bus più alte della media? Potrebbe essere che altri processori lavorino maggiormente in undervolt? Mah.. . Opinione personale. Concludo che in ogni caso sono contento perchè, grazie a questa concorrenza, a volte spietata, queste grandi case tendono sempre a tirar fuori dei prodotti eccellenti.
Ultima modifica di Mcdonald; 10-01-12 alle 16:01