Il file è perfetto, sia nella versione che ho sul mac, sia nella versione su sd: entrambi si scompattano senza problemi e hanno il contenuto intatto.........
Visualizzazione stampabile
Dalla rom originale (problemi prima chiamata, internet e gps) sono passato alla rom spagnola, l'ho utilizzata per alcune settimane, poi ho fatto il ripristino della vecchia e poi il nuovo firmware, con il sistema spiegato dall'utente greco aiakos, che di fatto è come installare una nuova rom.
I problemi della rom spagnola che ho riscontrato sono:
- blocco delle chiamate in entrata/uscita in alcune zone, non sono riuscito a risolvere;
- blocco della connesione internet, si vede il triangolo lampeggiante in alto, ma non quello in basso, sulle tacchette della ricezione del segnale telefonico, non serviva a nulla spegnere e riaccendere la connessione, si sbloccava da solo dopo aver aperto una qualunque applicazione che usa la rete, dopo un pò di attesa compariva la scritta Connessione Internet Assente, poi spariva sia il segnale telefonico che quello di rete...;
- alla prima chiamata in entrata con bluethoot si sentiva un forte suono e la linea rimaneva muta;
- gps lungo ad agganciare i satelliti
I problemi del firware 0802:
- blocco della connesione internet, si vede il triangolo lampeggiante in alto, ma non quello in basso, sulle tacchette della ricezione del segnale telefonico, si risolve subito scollegando e ricollegnando la connessione dati;
- il gps alle volte ci mette diversi minuti ad agganciare, io ho l'impressione che spegnendo lo schermo prima del collegamento ai satelliti, metta in pausa anche la ricerca. Risolvo utilizzando applicazioni come endomondo (peccato che poi non si possa usare per via della taratura metri/km), che cerca anche a monitor spento. Runkeeper, che è preciso nella tracciatura, soffre di sparizione/congelamaneto con lo spegnimetno dell'lcd, se prima non trova i satelliti e si avvia la registrazione.
Hai provato a decomprimere il file direttamente dalla scheda microSD, potrebbe essersi corrotto mentre lo copiavi.
Se pure questo fosse ok, non saprei più cosa tentare, mi spiace
@molestolo: io con la rom spagnola non ho avuto problemi e ormai la uso da quando è stata pubblicata, uniche variazioni che ho apportato sono state quelle al file gps.conf e al build.prop per mettere il default language su IT e la timeZone su Europe/Rome.
Con quale operatore hai avuto problemi? Io ho la sim con connessione dati della Vodafone e l'altra della Wind, e non ho mai rilevato blocchi di internet o di chiamate entranti/uscenti.
Lo ho decompresso per prova dopo i vari tentativi che avevo descritto. Dopo la decompressione non ho provato alcuna installazione: se prima del test non ha installato, ovviamente è inutile che riprovi dopo aver constatato che il file è integro....
Forse è meglio che provi con il file estratto direttamente da windows...
Anch'io ho avuto problemi di connessione con l'operatore TRE. Ne avevo già parlato prima. Ho letto che per i samsung consigliano di installare con CWM i driver modem specifici per l'operatore che si utilizza. In particolare per la TRE c'è l'inghippo del passaggio a TIM quando non c'è campo 3G. Gli altri cellulari lo fanno in automatico, anche e soprattutto con il rooming disattivato, il cubot invece non lo fà. O attivi il rooming, che però ti frega nella connessione dati che devi pagare extra abbonamento (nel mio caso), oppure rimani senza campo.
Qualcuno sa se esistono dei driver per il modem del GT99?
Io non ho 3 e quindi non posso fare una prova, ma se avessi i problemi con la commutazione da voi descritti proverei con la seguente procedura :
impostazioni --> dal menù wireless e reti selezionare "Altro" --> Reti mobili --> preferenze --> aggiungi plmn
Aggiungerei il PLMN x H3G [ ID 22299 , priorita' 0 , preferenze di rete WCDMA, tasto opzioni e premi salva.... ] dandogli massima priorità (zero)
ed il PLMN x TIM [ 22201 , 1 , GSM ,tasto opzioni e premi salva.... ] dandogli una priorità più bassa(uno)
Occhio, non potendo provare sulla mia pellaccia non mi assumo responsabilità al riguardo, se provate questa impostazione lo fate a vostro rischio e pericolo, quindi tenete d'occhio il traffico e se vi accorgete che sta andando in roaming quando non dovrebbe rimuovete i PLMN aggiunti per tornare alla situazione di partenza,
ciao a tutti
anche io da qualche giorno sono un possessore del cubotto e quindi mi sono messo a smanettare un po'
l'update che c'è sul sito ufficiale si può usare così com'è a patto che non si tocchi niente sul cell, neanche la CMW Recovery
quella di deafult è un po' diversa, ma sul PDF, che si scarica sempre sul sito ufficiale, è spiegato come usarla
in pratica si usano solo i tasti vol "+" e "-", col "-" si naviga nel menù col "+" si conferma
dopo aver fatto l'update si può procedere con tutti i passaggi che ci sono in prima pagina
personalmente l'ho partizionato a 2,77 e non ho notato nessun tipo di problema
Scusami Igormaiden,ma puoi spiegarti meglio,che significa :
l'update che c'è sul sito ufficiale si può usare così com'è a patto che non si tocchi niente sul cell, neanche la CMW Recovery .
Quale è la procedura che hai usato,descrivi tutti i dettagli possibilmente,hai messo lo zip update nella sd esterna,e poi come lo hai flashato ? Se non si usa la cwm,come la si istalla ? Grazie
si allora...
di default esiste una CMW recovery, ma è decisamente più scarna di quella che c'è in prima pagina ed è arancione invece che azzurra
se scaricate il PDF dal sito ufficiale troverete oltre al link dove scaricare l'update anche la procedura per poterlo installare ;)
1.Copy “update_sign.zip” into your SD Card
2.Press the power button and up volume button at the same time until you see the robot icon ,then press the power key you will see the menu
3.Press the down volume button to select “apple update from sdcard”,then press up volume button to enter
4.Press down volume button to select “update_sign.zip”,then press up volume button to install
5.Press the up volume button to select “reboot system now” and it’s ok
1.Copiare “update_sign.zip” nella SD Card
2.Premere vol+ e power insieme fino a che non vedrete l'icona del robottino, dopodichè premete power per accedere al menù
3.Premere vol- e selezionare “apple update from sdcard”, poi premere vol+ per entrare
4.Premere vol- e selezionare “update_sign.zip”, poi premere vol+ per installare
5.Premere vol+ e selezionare “reboot system now” e il gioco è fatto
Sasà, Igor vuol dire che bisogna utilizzare la recovery stock per fare l'update, ovvero quella che avevamo di fabbrica prima che mettessimo la Cwm.
Chi ha messo la CWM e vuole fare l'update, o utilizza l'update con lo script modificato da forzalaquila (almeno mi sembra di aver capito che si installa anche da CWM) oppure deve prima flashare con Flash tool una rom ufficiale (la 802 linkata da Spartanox in prima pagina)
Sì esatto, bisogna riportare il telefono alle condizioni iniziali...le spiegazioni non sono mai state il mio forte :D
Vabè ma sto update che migliorie effettive e constatate porta?
Senò personalmente rimango con la rom stock
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
Guarda non te lo saprei dire, ho tenuto per troppo poco tempo la stock, poi ho fatto che aggiornare...
Mmmm, attendo pareri da chi ci è passato allora, grazie lo stesso ;)
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
Ciao ragazzuoli!
Ho finalmente tra le mani il Cubot, di per se funziona già benissimo da solo quindi non credo che per il momento lo modderò pesantemente... però ho già voluto fargli il ROOT con motochopper...
Però mi è venuta in mente una cosa! io prima di tutto volevo crearmi un backup COMPLETO della ROM di come ce l'ho adesso, immagino che col root adesso qualsiasi backup farò la ROM sarà già rootata, oppure no ?
E per fare il backup completo della ROM, proprio per ripristinarlo in casi di emergenza, mi serve installare la CWM come descritto in prima pagina ? :)
Un grazie a chi mi aiuterà!! :D
La rom originale la trovi al link in prima pagina, non serve (e non puoi) farla tramite recovery; diverso è il discorso se fai un backup ogni tanto, magari prima di modifiche sostanziose, tramite appunto CWM et similia
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
In prima pagina... ma intendi il "Firmware" ? XD Scusa la domanda veramente ignobile, ma siccome su sto forum si parla sempre e solo di "ROM", mi viene il dubbio quando vedo invece "firmware"... mi confermi che il firmware aggiornato in prima pagina è la ROM originale del Cubottino ? :)
Si, solo che ho detto una cavolata, l'802 è il nuovo, non l'originale (che fino a qualche tempo fa ricordo fosse in prima pagina...), quindi tocca comunque recuperarlo...io forse a casa ce l'ho, o almeno ho il link a geekbuying dove poterlo scaricare
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
In realtà anche la 802 è una rom stock, cioè una versione "di fabbrica", più aggiornata rispetto a quella che era nei primi telefoni usciti, ma sempre realizzata dalla CUBOT su richiesta di geekbuying che aveva girato agli ingegneri della cubot le segnalazioni dei problemi riscontrati dai propri clienti.
Probabilmente i telefoni prodotti dal 3 Agosto in poi hanno montato questa, almeno fino a quando non è uscita la nuova ROM.
Potrebbe addirittura essere che la rom UPDATE che si trova sul sito CUBOT altro non sia che la 802 distribuita da Geekbuying nella versione "Update da Recovery Stock" anziché da Flash Tool (i sospetti mi sono venuti leggendo il post di mandrake a pag. 31).
Solo chi l'ha montata potrebbe constatare eventuali differenze
Morale: anche se non trovi la versione precedente, puoi benissimo usare la 802 come rom stock.
Diverso il caso della rom CoinCity (la cosiddetta spagnola) che è una rom modificata ...in gergo "moddata".
Si, ma talvolta non si ha una informazione completa. Ad esempio leggendo qualche post indietro che parlava della 802 appena uscita, e della precedente pare che avessero gli stessi numeri di build, baseband ecc, ecc.Quote:
Originariamente inviato da jormungandr
Bella rogna questa qua...personalmente preferirei avere comunque e sempre la rom di partenza con cui è uscito in primis, così, giusto per non sapere ne leggere ne scrivere...mannaggia a me che non l'ho scaricata a suo tempo!
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da jormungandr
Mi fate capire, io volevo acquistare questo cell, che mi tocca fare per tenerlo al meglio?
Inviato dal mio GT-P7500 usando app androidiani
Dipende sempre dall'uso che ne vorrai fare / farai. :) Puoi benissimo acquistarlo e non aver bisogno di nessuna ROM originale/ di recupero... se non sei smanettone potrebbe nemmeno importarti! :D
Solo se pensi di doverlo rootare, modificare e cose così, potresti aver bisogno di queste cose. Altrimenti puoi andare tranquillo e ignorare del tutto la sezione "modding" e goderti il tuo Cubottino ;)
Io ho solamente fatto il Root, ma per qualche tempo di sicuro non toccherò nient'altro. Funziona già benissimo per conto suo. :)
Quote:
Originariamente inviato da jormungandr
Ok grazie
Il gps come va?
Inviato dal mio GT-P7500 usando app androidiani
Il GPS è l'unico "serio" problemino che ha questo terminale; come altri terminali fabbricati in Cina, le sue coordinate di aggancio ai satelliti sono sballate e mirate ai satelliti cinesi.
Ma con un po' di pazienza e un programmino scaricabile dal Google Play (MobileUncle Tools), ti metti all'aperto per una decina di minuti e agganci quelli europei così da averli subito disponibili all'utilizzo con Maps o altri navigatori software. :)
C'è la mini-guida in prima pagina, comunque. ;)
Confermo, il GPS è molto molto meno performante rispetto ad altri terminali, anche dopo aver seguito tutte le guide!
Io personalmente non ho esperienze con altri terminali cinesi, ma ho potuto usarlo in contemporanea con Galaxy S3, S4, un paio di Nexus e iPhone 4S e 5... Niente da fare, a parità di condizioni, tipo in macchina il segnale è molto più impreciso e instabile... Credo sia proprio una questione di chip GPS!
Beh questo era abbastanza prevedibile... :P Dato il prezzo di acquisto, mi sarei veramente convertito al taoismo se un terminale da 110 euro fosse stato al passo tranquillamente con uno che ne costa 6 volte tanto.. :D Io personalmente, non l'ho comprato con l'idea di farmi anche il navigatore.. quello lo prenderò a parte, più avanti... :D
Mamma mia che fatica leggersi 51 pagine! Ad ogni modo grazie a tutti per ciò che avete scritto! Il mio cubottino adesso ha il root e il fix del gps, il firmware non lo tocco perché mi pare che vada bene così. Vorrei solo sapere una cosa... a cosa serve partizionare la memoria interna?
Grazie!
Alberto - VinoRosso
Ti capisco! Io pure a volte devo leggermi torme di pagine alla volta per stare al passo! :)
Ripartizionare la memoria interna del telefono è utile affinché lo spazio per le app non ti manchi nel lungo termine... infatti quelli della Cubot hanno partizionato (sa il c**** perché) i 3GB circa interni in due parti: 1GB circa per le app di sistema e 1,79GB come memoria a parte di storage...
Avendo quasi tutti una memoria microSD da 4 fino a 64GB, si preferisce ripartizionare la memoria interna del telefono affinché ci sia più spazio per le installazioni e i sacramenti vari... :)
Io ancora non l'ho fatto e non lo farò finché non ce ne sarà assoluto bisogno... per ora voglio tenermi il tel così com'è arrivato... (a parte il root.) :D
il partizionamento interno a membro di segugio credo sia una prerogativa di android, la cubot penso non abbia colpe ;)
Io non ho riscontrato questi problemi col gps, nemmeno quando era appena arrivato prima di fare tutte le varie modifiche.Quote:
Originariamente inviato da I appena 457435
Confrontando diversi terminali bisogna considerare vari fattori:
-hanno la stessa configurazione gps (Epo, agps......)?
-hanno lo stesso operatore 3g (... Usato da AGPS)?
-hanno fatto entrambi il fix a freddo (o entrambi a caldo)?
-hanno la stessa esposisione?
-stai usando la stessa app per testare?
Ciao a tutti
Non riesco ad installare la rom spagnola, che vorrei provare. Da CWM non c'è verso, inizia l'analisi del file, lo riconosce come rom, ma poi si blocca subito.
Come si fa per installarla da pc? Ho cercato nel forum, ma non sono stato capace di trovare una guida completa, con i link ai programmi necessari, per eseguire l'installazione di una nuova rom, o firmware.
Potete postarmi un link o la spiegazione?
Grazie
Essendo in formato CWM non puoi flasharla da PC.
Prova a riscaricarla dal forum ufficiale spagnolo oppure da needrom.
Ovviamente per fare il flash devi metterla nella scheda MicroSD esterna, ed avere la recovery clockwork mod (cwm) installata.
Come hai detto tu, guardando le info..... Il fatto è che a volte queste non bastano per discriminare una rom.
In teoria dovrebbe essere il numero/versione di build il parametro discriminante, ma tra la 802 e la precedente suppongo abbiano dimenticato di aggiornare il numero di build, e sono uscite con lo stesso.
Se l'hai acquistato una settimana fa, hai l'ultima non credo che riescano a fare magazzino.
Nel dubbio installata la CWM fatti un backup e mettilo in cassaforte ;-)
Concordo sul fatto che per poco più di 100 euro non si possa pretendere di più da questo terminale, che in ogni caso continua a stupire sempre più gente. Dopo un breve periodo di rodaggio le uniche vere pecche secondo me sono il fix del gps piuttosto ballerino e il comparto foto/video in condizioni di scarsa luce con molto rumore video.
Intanto stanotte ho finalmente deciso d'installare la gravity box (fra l'altro uno dei due file non è più disponibile su xda, ho dovuto recuperarlo in rete) e devo nuovamente ringraziare spartanox per questo suggerimento, ci sono alcuni tweak davvero niente male e soprattutto utili ;)
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
Rieccomi, passo quando posso... leggo, ma è più difficile scrivere.
Operatore vodafone, il problema internet/chiamate l'ho riscontrato anche sulla rom originale 0802 dopo alcuni giorni di utilizzo: assenza del segnale internet (solo triangolo alto, ma non quello basso, sulle tacchette della ricezione del segnale telefonico), il più delle volte basta disconnettere/disconnettere. Alcune volte invece non è sufficiente fare disconessione/riconessione, sparisce anche il segnale telefonico, ci va del tempo per ripristinare, ho provato per velocizzare con task manager e clean, ma non serve, il modo più veloce è il restart del telefono e poi tutto funziona normalmente. Sono propenso a credere che possa anche essere qualche app, ma quale? Nei prossimi giorni faccio prove e vediamo.
Non sono sicuro, perchè ricevo poche telefonate in questo perido, se ho app internet aperte il telefono non è raggiungibile, devo controllare sulle impostazioni delle sim, so che c'è un opzione per ovviare a questo, ricordo qualcosa che riguardava I9377 e G3.
Mi spieghi la modifica al build.prop? Al momento non ricordo se l'ho fatta e se ho letto qualcosa a tal proposito. Di sicuro ho fatto quella al file gps.conf
Devo anche trovare anche una soluzione per il led foto in notturna, in diurna, non i lamento, fa delle foto belle.
Testati con lo stesso operatore telefonico H3G, a parità di esposizione (entrambi in macchina uno nella mano destra e l'altro nella mano sinistra), utilizzando sia il navigatore Stock di Google e che Waze.
Niente da fare il Cubot ogni tanto perde il segnale e lo deve riagganciare cosa che non è affatto istantanea e in più è meno preciso (spesso si perde fuori strada).
Stessa cosa per il comparto foto, ok di giorno, ma al calare della luce la questione si complica parecchio...
Però personalmente sono soddisfatto del terminale al 100% soprattutto per il rapporto qualità/prezzo che ho riscontrato.
Soprattutto perché personalmente non ho acquistato il telefono ne per usarlo come navigatore satellitare, ne come macchina fotografica, anche se sono cose che fa comunque discretamente.