Visualizzazione stampabile
-
Ok,
anche io dopo aver flashato quella ROM li' ho avuto perdita dell'IMEI ma anche,e non me ne sono accorto subito,lo stesso problema che ebbi a asuo tempo e per cui ho dovuto usare SN_STATION per ripristinarli.
In pratica accendendo la WIFI appariva sempre disponibile un rete aperta.Andando a vedere la lista veniva fuori un Access Point di nome NVRAM error o qualcosa del genere.
Mi riferisco a questo tipo di messaggio di errore che,ripeto,veniva fuori con wifi acceso e che ho risolto con quel software li.
Mi confermi che c'e' l'hai anche tu?
Nel caso ricarico la ROM e proviamo a risolverlo insieme.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
forzalaquila
Ok,
In pratica accendendo la WIFI appariva sempre disponibile un rete aperta.Andando a vedere la lista veniva fuori un Access Point di nome NVRAM error o qualcosa del genere.
Mi riferisco a questo tipo di messaggio di errore che,ripeto,veniva fuori con wifi acceso e che ho risolto con quel software li.
Mi confermi che c'e' l'hai anche tu?
Nel caso ricarico la ROM e proviamo a risolverlo insieme.
Ciao
Il mio problema è diverso:(pag 166 post 1652) Inizialmente credevo che dipendesse dal tentativo di installare una rom da me cucinata ma non dipendeva da quello, visto che il processo di installazione non era neppure partito. Invece dopo un ripristino delle impostazioni di fabbrica è comparso un avviso di imei non valido e di nessuna sim negli slot 1 e 2. Inoltre nelle info del telefono mi dice che la baseband non c'è... a partire dal post sopra citato ho poi pubblicato tutti gli screenshot che visualizzano i vari errori. Nella prova fatta con SN_STATION il processo si blocca e appare l'avviso (vado a memoria)"Unable to connect to target". Ora quello che sto cercando di capire è perchè il telefono non vede le sim, non vede la baseband, non vede gli IMEI ma se vado in Factory mode invece sembra tutto al suo posto...
-
Dunque,
ho riprovato la ultima stock ROM e si e' ripresentata la perdita dell'IMEI e l'errore sulle reti wifi come mi aspettavo!!!
L'errore WIFI e' dovuto al fatto che il flash della nuova ROM imposta anche un MAC ADDRESS della scheda wifi non corrispondente al reale che quindi va ripristinato.
Per entrambe le operazioni di ripristino si usa il software SN_STATION che pero' ha bisogno dei driver giusti per comunicare con il telefono.Quelli usati per flasharlo non sono buoni.
Cioe' dopo che la ROM e' caricata e il telefono viene spento windows non lo riconosce piu' nel vecchio modo ma lo riconosce come dispositivo "CDC serial" e ci vuole un altro driver....
Quindi vai in gestione dispositivi e lo trovi con un bel punto interrogativo.Forzalo ad usare il driver giusto che trovi qui Files.China-iPhone.ru - ?????????????
nella relativa sottocartella e lui lo installa.
Dopodiche' la procedura di caricamento IMEI con SN_STATION andra' a buon fine
Tutto cio' eseguito personalmente con WIN8.1 64bit e firma driver disabilitata(senno' Windows non installera' i driver Russi...)
Prova anche questa(se tutto cio' che ho scritto lo hai gia' fatto ti chiedo scusa del tempo perso...)e facci sapere.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
forzalaquila
Dunque,
ho riprovato la ultima stock ROM e si e' ripresentata la perdita dell'IMEI e l'errore sulle reti wifi come mi aspettavo!!!
L'errore WIFI e' dovuto al fatto che il flash della nuova ROM imposta anche un MAC ADDRESS della scheda wifi non corrispondente al reale che quindi va ripristinato.
A me questo problema non lo da, il wifi è partito subito senza errori trovando al volo il mio router... Avevo notato in effetti che il dispositivo veniva rilevato come CDC ma non ero riuscito a trovare i driver, adesso li scarico subito e poi provo, fusse ca fusse....
edit
li sto scaricando, se leggi mi confermi che sono gli zopoZP100 ?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
forzalaquila
Esattamente
OK scaricati. dimmi per favore ancora una cosa: la procedura con SN_STATION si fa a telefono spento o acceso? (io stamattina ho provato in tutti e due i modi)
-
tel spento.configuri sn_station,dai start,attacchi il telefono senza batteria(il driver deve essere installato gia in questa fase),inserisci la batteria senza accendere.
A questo punto sn_station dovrebbe scriverti gli imei e il bottone in basso al programma diventa verde.
Puoi ti rifa un'altra volta la domanda degli imei(chissa' perche').tu ignora stacca il telefono e prega...
-
Quote:
Originariamente inviato da
forzalaquila
A questo punto sn_station dovrebbe scriverti gli imei e il bottone in basso al programma diventa verde.
Puoi ti rifa un'altra volta la domanda degli imei(chissa' perche').tu ignora stacca il telefono e prega...
Fatto tutto come da istruzioni, sn_station è arrivato alla fine, mi ha detto "tutto ok" ma niente da fare! (ripetuto il tutto tre volte) Io continuo a pensare che il riconoscimento della baseband sia il problema principale ma adesso sono le tre e mezza, sono stanco, demoralizzato e me ne vado a dormire. Grazie cmq per averci provato, domani è un altro giorno e magari qualcosa salta fuori... (ho trovato un'applicazione che risolverebbe il problema sul samsung SII formattando /dev/block/mmcblk0p1 e ripristinandolo. Ovvio che non è la soluzione per il Cubot, ma forse questa strada, cioè quella di blocchi danneggiati apre un possibile ventaglio di ipotesi e soluzioni... )
-
Vedi se puoi con mobileuncle andare in engineering MTK poi in hardware e memory, infine emmc e riporta il nome del chip ed altro.
In impostazioni--> memoria, la memoria telefono che dimensioni riporta?
Se in Emma leggi chip unknow e la memoria telefono si è ridotta dopo il flash , significa che il chip nand è buggato, in pratica non dovrebbero essere danneggiati le locazioni per il baseband/imei ma solo la parte finale (la fat), ma visto i tuoi problemi non si può escludere.
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Mandrake2010
Vedi se puoi con mobileuncle andare in engineering MTK poi in hardware e memory, infine emmc e riporta il nome del chip ed altro.
In impostazioni--> memoria, la memoria telefono che dimensioni riporta?
Se in Emma leggi chip unknow e la memoria telefono si è ridotta dopo il flash , significa che il chip nand è buggato, in pratica non dovrebbero essere danneggiati le locazioni per il baseband/imei ma solo la parte finale (la fat), ma visto i tuoi problemi non si può escludere.
Ciao mandrake, ho fatto due snapshot che potranno meglio mostrare senza errori ciò che vedo:
Allegato 91026 questa è la schermata di MUT
Allegato 91027 questo è quello che mi mostra "memoria". Se tappo su "installa memoria telefono", mi compare in alto (come si chiama: barra degli avvisi?) l'avviso: "Rimozione sicura di memoria telefono"
-
Il chip non viene riconosciuto quindi potresti nei flash successivi perdere spazio dell fat (memoria telefono).
Hai effettuato il partizionamento dopo il flash della rom? in pratica subito dopo Flashtool (o spflashtool)?
Se non hai effettuato il partizionamento dopo il flash della rom è strano che ti risulti SD e data a 2,74gb in questo caso qualcosa non và con il flash e le partizioni (colpevole il chip??)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mandrake2010
Il chip non viene riconosciuto quindi potresti nei flash successivi perdere spazio dell fat (memoria telefono).
Hai effettuato il partizionamento dopo il flash della rom? in pratica subito dopo Flashtool (o spflashtool)?
Se non hai effettuato il partizionamento dopo il flash della rom è strano che ti risulti SD e data a 2,74gb in questo caso qualcosa non và con il flash e le partizioni (colpevole il chip??)
Si, ieri ero di fretta e mi sono dimenticato di scrivere che ho partizionato a 2,77
Leggendo i dati della schermata di MUT non capisco bene una cosa: ho letto in rete che mmcblk0 è suddivisa in svariate partizioni, nel cubot (perlomeno nel mio) ce ne sono 8: mmcblk0p1, mmcblk0p2 etc sino a mmcblk0p8 e sul mmcblk0p5 c'è il system, nel p6 la cache, nel p7 data e nel p8 la fat. Ma su mmcblk0 vedo che sono allocate diverse cose, tra cui la nvram. Nvram è la parte che, tra l'altro, riguarda imei e baseband, giusto? Secondo te potrei formattare mmcblk0 e poi riflashare? (il preloader lo vedo su /dev/misc-sd quindi penso che non dovrei perderlo, credo che altrimenti sarebbe tragico...)
Per fare questo pensavo di creare un file updater-script con la sola stringa format("ext4", "EMMC", "/dev/block/mmcblk0"); naturalmente dentro uno zip signato con le cartelle dovute (meta inf, com,google,android e con l'update-binary). Questo perchè ogni cosa che faccio non ha alcun effetto sul mio problema, ma per la verità la fifa di brickare tutto è grande. Oppure pensavo di cercare il modo, se esiste, di spostare baseband e imei su un'altra partizione ma poi android sarà in grado di andarli a leggere nella nuova allocazione? Continuo a non capire perchè in factory mode imei e baseband ci sono, sto cercando anche di capire a che livello si svolgono questi test perchè penso che il problema stia ad un livello più "superficiale", passami il termine, di quello del test. Cavolo! inizio a non sapere più dove sbattere la testa! (forse sul cubot????)
edit
mmmh.. non penso che toccare la nvram sia una buona idea....
-
carica
vorrei capire se anche a voi la batteria del cubot si scarica subito anche quando finisce di caricare la percentuale scende rapidamente, a cosa e dovuto questa cosa qualcuno lo sa? e ce qualcosa che si puo fare per non farla scaricare subito o un programma,spero qualcuno risolve al piu presto il cell non mi dura nemmeno un paio d ore anche se non lo utilizzo,è possibile che non si carichi completamente anche se mi dice che è al 100%?
-
EUREKA!!!!!!! RISOLTO!!!!!!! (alèèèèèè o òòòòòò):D Ringrazio vivamente galexonline, forzalaquila e mandrake perchè anche se i loro consigli non han risolto il problema mi hanno però aiutato a ragionare e sono arrivati sempre quando mi trovavo maggiormante sconfortato, ridandomi quel pò di speranza che riattivava i neuroni! Grazie ragazzi!! (ho già messo i thanks ma ci tenevo a farlo anche così).
Come avevo pensato nel post 1661 se il telefono vedeva la baseband e le sim (facendo il test in factory mode) ma android no il problema doveva stare in quella parte sw che, all'avvio, dice ad android cosa vedere (perdonate il linguaggio poco tecnico ma io amo esprimermi così:p ). Allora ho preso il coraggio a due mani e con flashtools, prima di flashare per l'ennesima volta la stock, ho fatto il format scegliendo l'opzione "Format whole flash" quindi compreso il bootloader, cosa che non accade formattando tutto da recovery, dopodichè ho riflashato la rom e.... TA-DAAM!! E' ricomparsa la baseband, di conseguenza le SIM ma, come descritto da forzalaquila gli imei non c'erano. Allora con la procedura di coincity (quella attraverso Mobileuncletools) li ho ripristinati e tutto è tornato di nuovo ok.
e così adesso.... Via! verso nuove avventure!!!
-
Grande atanor felicissimo. Devo dire però che davo per scontato il fatto che tu facessi il format di tutto primo del download... Questo perché almeno io l!'ho sempre fatto è anzi credevo che il non farlo potesse dare problemi... È proprio vero che non va dato niente per scontato. Buona giornata e grazie della citazione !
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
Ciao
qualcuno sa indicarmi un'antenna gps esterna bt compatibile per il cubot gt99?
-
Quote:
Originariamente inviato da
forzalaquila
Grande atanor felicissimo. Devo dire però che davo per scontato il fatto che tu facessi il format di tutto primo del download... Questo perché almeno io l!'ho sempre fatto è anzi credevo che il non farlo potesse dare problemi... È proprio vero che non va dato niente per scontato. Buona giornata e grazie della citazione !
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando
Androidiani App
Lo facevo da recovery, formattavo da lì e poi aprivo il FT. Hai ragione, non bisogna mai dare nulla per scontato perchè, soprattutto quando sei noob (come me) hai paura di toccare il bottone sbagliato e quindi ti attieni scrupolosamente alle istruzioni che trovi.... Tra l'altro: ripristinando l'imei col sistema Mobileuncle non sparisce quella NVRAM error tra le reti wifi (ma per ora non mi da nessun fastidio). Invece con sn_station si?
edit
Come non detto! sono andato a ricontrollare e non c'è più...
-
doppiamente contento che vedo che il probblema NVRAM succede anche a te(forse e' la prima volta che col CUBOT due persone fanno le stesse operazioni ed ottengo gli stessi risultati:))...
Comunque la risposta e' si! devi usare sn_station per cambiare il mac address della wifi del cubot ed inserire quello che era il valore originale....
Sai qual'e' quello originale?....Vedi se e' scritto sul telefono o recuperalo installando una rom che funziona.
Puoi provare anche a riscrivere quello attuale ma devi comunque riscriverlo con quel tool se vuoi che l'errore vada via.
facci sapere
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
forzalaquila
doppiamente contento che vedo che il probblema NVRAM succede anche a te(forse e' la prima volta che col CUBOT due persone fanno le stesse operazioni ed ottengo gli stessi risultati:))...
Comunque la risposta e' si! devi usare sn_station per cambiare il mac address della wifi del cubot ed inserire quello che era il valore originale....
Sai qual'e' quello originale?....Vedi se e' scritto sul telefono o recuperalo installando una rom che funziona.
Puoi provare anche a riscrivere quello attuale ma devi comunque riscriverlo con quel tool se vuoi che l'errore vada via.
facci sapere
Ciao
'Azz... questa prova non posso farla perchè in the frattemp ho ripristinato un backup fatto prima della formattazione con flashtools ed è sparito da solo..
-
Ciao a tutti,
Ho un problema per quanto riguarda la connettività.
Non riesco a collegarmi a internet mobile e non mi appare neanche la scritta 3g,h ,ecc
Come posso fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
atanor60
EUREKA!!!!!!! RISOLTO!!!!!!! (alèèèèèè o òòòòòò):D....
Ciao atanor mi fa veramente piacere.
Grazie a te, che hai insistito fino a trovarla e poi condiviso la soluzione, adesso è solo un altro problema che se dovesse capitare sapremo già come risolvere.
:-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cimmero68
Ciao
qualcuno sa indicarmi un'antenna gps esterna bt compatibile per il cubot gt99?
Io ho una vecchia Royaltek rbt-1000 e funziona bene, tuttavia credo che vada bene anche una qualsiasi commerciale.
Se non ricordo male nel forum c'era chi ne stava usando una acquistata su ebay per meno di 20 euro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
atanor60
Lo facevo da recovery, formattavo da lì e poi aprivo il FT... .
Anche io lo facevo da recovery, pensavo che bastasse quello, finora sono stato fortunato allora.
Dato che hai risolto cosi, sicuramente formattato da FT avrà ripulito qualcosa in più, ma ho un dubbio, anzi una curiosità : sei sicuro che il format da FT cancelli anche il preloader ? Io sapevo che senza preloader il telefono è bricked e non si collega più al PC . Nel caso bisogna ricorrere all'unbrick con il metodo del testpoint (ovvero mettendo in corto due punti specifici della scheda madre, che però sono spesso ignoti e non documentati.... )
-
Ciao galex, non credo cancelli il preloader ma sicuramente il bootloader. Ed è una formattazione più profonda infatti quando formatti da recovery e provi a riaccendere il telefono rimane fisso sul logo cubotto mentre formattando da flash tool se provi a riaccendere non succede nulla schermo nero e telefono apparentemente morto
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
galexonline
Io ho una vecchia Royaltek rbt-1000 e funziona bene, tuttavia credo che vada bene anche una qualsiasi commerciale.
Tipo le Hamlet?
Il mio dubbio è se siano compatibili per Android al 100% o se funzionino bene solo per i modelli di smartphone più conosciuti (per questo tipo di prodotti le specifiche tecniche sono davvero lacunose).
Per esempio, ho letto feedback in cui si avvertiva che per funzionare era necessario scaricare e installare un'app specifica. Tu usi qualcosa?
Quote:
Se non ricordo male nel forum c'era chi ne stava usando una acquistata su ebay per meno di 20 euro.
Si, ho trovato l'utente e gli ho mandato un msg pvt.
Grazie Galex.
PS:
Per inciso, da quando ho installato la Coincity 2.0 si sono risolti tutti i problemi di ricezione e audio - anche in vivavoce - che avevo prima; purtroppo però ho dovuto notare che il fix GPS è molto peggiorato (ho provato anche con la strisciolina di carta alluminio, ho provato a smontare e piegare i contatti, provato tutto).
Non volendo rinunciare ai benefici della Coincity specialmente per l'audio, non mi resta che provare l'antenna GPS esterna.
-
io ho preso una royaltek usata
a meno di venti euro è va benissimo..... mai provato con le antenne gps bluetooth commerciali
col cavetto di rame in realtà va abbastanza bene anche l'antenna interna
ciao
-
Su XDA è uscita una mod per migliorare il fix su tutti i telefoni, basta aggiungere questa riga al build.prop:
ro.ril.def.agps.mode=1
e flashare questo file via CWM:
https://www.dropbox.com/s/npmq8sun1v...GPS_Fix_V4.zip
L'ho provato su una installazione fresca, quindi senza smanettamenti al gps.conf, e con agps disabilitato, e mi ha fixato 7 satelliti in 31 secondi!
-
Ciao a tutti
ho bisogno di una dritta, ho regalato questo bellissimo telefono a mio figlio circa 3 mesi fa. gli avevo messo la COINCITY 1.4 e tutto ok (almeno quello che usava lui).
Ora mi dice che il PC non gli "monta" piu' il disco. (non vede piu' il telefono come disco esterno usb).
L'ho provato sul mio pc W7 ed effettivamente non monta nulla e non compare la richiesta di mount nel telefono.
Ho indagato nelle risorse HW del pc e vdo che c'è un device non riconosciuto .
A proposito, ho reinstallato da 0 il cellulare mettendo la CASI_ROM by nauj666 CASI_ROM by nauj666 V4 ma stesso risultato.
E' capitato anche a voi?
Qualche idea?
Ho provato con PC diversi ma stesso risultato
Grazie dell'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
xamxamxam
Ciao a tutti
ho bisogno di una dritta, ho regalato questo bellissimo telefono a mio figlio circa 3 mesi fa. gli avevo messo la COINCITY 1.4 e tutto ok (almeno quello che usava lui).
Ora mi dice che il PC non gli "monta" piu' il disco. (non vede piu' il telefono come disco esterno usb).
L'ho provato sul mio pc W7 ed effettivamente non monta nulla e non compare la richiesta di mount nel telefono.
Ho indagato nelle risorse HW del pc e vdo che c'è un device non riconosciuto .
A proposito, ho reinstallato da 0 il cellulare mettendo la CASI_ROM by nauj666 CASI_ROM by nauj666 V4 ma stesso risultato.
E' capitato anche a voi?
Qualche idea?
Ho provato con PC diversi ma stesso risultato
Grazie dell'aiuto
Hai provato ad usare un altro cavo?
A volte, anche se il cavo carica la batteria, a causa di un falso contatto sugli altri piedini non funziona per lo scambio dati.
Se non risolvi nemmeno così allora potrebbe essere il connettore femmina del telefono a fare falso contatto..... che è peggio!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cimmero68
.... necessario scaricare e installare un'app specifica. Tu usi qualcosa?
infatti è così, io uso un app gratuita leggerissima che trovi su Play, si chiama Bluetooth GPS sviluppato da GG Moblab.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xamxamxam
Ciao a tutti
ho bisogno di una dritta, ho regalato questo bellissimo telefono a mio figlio circa 3 mesi fa. gli avevo messo la COINCITY 1.4 e tutto ok (almeno quello che usava lui).
Ora mi dice che il PC non gli "monta" piu' il disco. (non vede piu' il telefono come disco esterno usb).
L'ho provato sul mio pc W7 ed effettivamente non monta nulla e non compare la richiesta di mount nel telefono.
Ho indagato nelle risorse HW del pc e vdo che c'è un device non riconosciuto .
A proposito, ho reinstallato da 0 il cellulare mettendo la CASI_ROM by nauj666 CASI_ROM by nauj666 V4 ma stesso risultato.
E' capitato anche a voi?
Qualche idea?
Ho provato con PC diversi ma stesso risultato
Grazie dell'aiuto
hai controllato ad occhio il connettore per verificare se è danneggiato? nel mio si è danneggiato uno dei piedini esterni ed infatti devi mettere il cavo nella posizione corretta per ricevere la carica......
-
Quote:
Originariamente inviato da
talian
Su XDA è uscita una mod per migliorare il fix su tutti i telefoni, basta aggiungere questa riga al build.prop:
ro.ril.def.agps.mode=1
e flashare questo file via CWM:
https://www.dropbox.com/s/npmq8sun1v...GPS_Fix_V4.zip
L'ho provato su una installazione fresca, quindi senza smanettamenti al gps.conf, e con agps disabilitato, e mi ha fixato 7 satelliti in 31 secondi!
Ieri ho flashato la casi v4 e il GPS non voleva minimamente saperne di fixare. Con questo GPS.conf ho agganciato 8 satelliti in meno di 15 secondi. Impressionante. Ho solo estratto il file GPS.conf e sovrascritto modificando i permessi
-
Quote:
Originariamente inviato da
kubetts
Ieri ho flashato la casi v4 e il GPS non voleva minimamente saperne di fixare. Con questo GPS.conf ho agganciato 8 satelliti in meno di 15 secondi. Impressionante. Ho solo estratto il file GPS.conf e sovrascritto modificando i permessi
senza a-gps?
chissà se posso farlo anche per il cubot one......
-
Certo, senza a-gps.
Prova, fai una copia del vecchi gps.conf, male che vada lo ripristini
-
Quote:
Originariamente inviato da
kubetts
Certo, senza a-gps.
Prova, fai una copia del vecchi gps.conf, male che vada lo ripristini
il file gps.conf non è quello che manda in boot-loop il telefono.... vero?
mi sa che quando l'ho dovuto flashare perché si bloccata al logo con il robottino, è perché avevo cambiato il build.prop........ giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
unknownstorm
il file gps.conf non è quello che manda in boot-loop il telefono.... vero?
mi sa che quando l'ho dovuto flashare perché si bloccata al logo con il robottino, è perché avevo cambiato il build.prop........ giusto?
tranquillo, è con il build.prop che rischi bootloop
-
Quote:
Originariamente inviato da
galexonline
tranquillo, è con il build.prop che rischi bootloop
ok.... allora lo provo entro oggi....
-
Ciao a tutti. Volevo portare l'ATTENZIONE su un problema del quale non si è quasi mai parlato. Qualche tempo fa ho cercato di farlo notare ma nessuno se ne è accorto. Ergo, o il problema ce l'ho solo io oppure non è ritenuto di particolare attenzione. La mia esperienza personale con questo terminale mi porta, però, a pensare che il problema di cui parlo e fastidioso quanto il fix del GPS. Sto parlando di un crash che ogni tanto prende il mio cubottino (l'immagine di blocca, i comandi non rispondono e dopo circa 20 sec. si riavvia) il quale soffre tantissimo e vorrei tanto curarlo. Con le stock succedeva più spesso, adesso ho la Coincity 2.0 e succede ugualmente anche se molto meno. Succede con qualsiasi applicazione sia online che offline. Devo dire che se apro un video online inevitabilmente crashia. Con Youtube no. Non capisco a cosa potrebbe essere dovuto. E' un bug di Android? E' hardware? Spero che questa volta qualcuno possa almeno leggere questo post, anche per rispetto a tutte le parole che ci ho dovuto investire. Ringrazio, come sempre, tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
epric
Ciao a tutti. Volevo portare l'ATTENZIONE su un problema del quale non si è quasi mai parlato. Qualche tempo fa ho cercato di farlo notare ma nessuno se ne è accorto. Ergo, o il problema ce l'ho solo io oppure non è ritenuto di particolare attenzione. La mia esperienza personale con questo terminale mi porta, però, a pensare che il problema di cui parlo e fastidioso quanto il fix del GPS. Sto parlando di un crash che ogni tanto prende il mio cubottino (l'immagine di blocca, i comandi non rispondono e dopo circa 20 sec. si riavvia) il quale soffre tantissimo e vorrei tanto curarlo. Con le stock succedeva più spesso, adesso ho la Coincity 2.0 e succede ugualmente anche se molto meno. Succede con qualsiasi applicazione sia online che offline. Devo dire che se apro un video online inevitabilmente crashia. Con Youtube no. Non capisco a cosa potrebbe essere dovuto. E' un bug di Android? E' hardware? Spero che questa volta qualcuno possa almeno leggere questo post, anche per rispetto a tutte le parole che ci ho dovuto investire. Ringrazio, come sempre, tutti.
Da luglio ho avuto 2 GT99 e montato la stock, la 802, la Coincity (prima la 1.3, poi la 1.4, adesso la 2.0), mai un crash.
probabilmente (non ha risposto nessuno) = (nessuno ha questo problema)
-
Hai provato a controllare, prima di guardare un video in streaming, di non avere la RAM piena? Se carichi un video sul telefono e provi a guardarlo da lì, cosa succede? Il problema si manifesta solo con i video?
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App