Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
icq85
[...]
Stessa cosa per il comparto foto, ok di giorno, ma al calare della luce la questione si complica parecchio...
Però personalmente sono soddisfatto del terminale al 100% soprattutto per il rapporto qualità/prezzo che ho riscontrato.
Soprattutto perché personalmente non ho acquistato il telefono ne per usarlo come navigatore satellitare, ne come macchina fotografica, anche se sono cose che fa comunque discretamente.
Io sono soddisfatto del Cubot GT99, comparato ai cugini cinesi più vecchi, nasce con meno problemi.
Il comparto fotografico mi sembra buono, ma con impostazioni di default buttate a caso, problemi risolvibili, come lo è stato per i precedenti. Grazie a chi in continuo si sbatte per noi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
molestolo
...
Operatore vodafone, il problema internet/chiamate l'ho riscontrato anche sulla rom originale 0802 dopo alcuni giorni di utilizzo: assenza del segnale internet (solo triangolo alto, ma non quello basso, sulle tacchette della ricezione del segnale telefonico), il più delle volte basta disconnettere/disconnettere. Alcune volte invece non è sufficiente fare disconessione/riconessione, sparisce anche il segnale telefonico, ci va del tempo per ripristinare, ho provato per velocizzare con task manager e clean, ma non serve, il modo più veloce è il restart del telefono e poi tutto funziona normalmente.
Anche io ho Vodafone (ma ho la rom CoinCity), per migliorare la gestione 3G con l'operatore ho eseguito la procedura che consigliai a shado al post 485 pag 49, ma inserendo ovviamente i parametri di Vodafone :
impostazioni --> dal menù wireless e reti selezionare "Altro" --> Reti mobili --> preferenze --> scegli la sim Vodafone -->aggiungi nuovo PLMN
Ho aggiunto il PLMN Vodafone IT (WCDMA) dandogli massima priorità (cioè priorità zero) : [ ID 22210 , priorita' 0 , preferenze di rete WCDMA, tasto opzioni e premi salva.... ]
ed il PLMN Vodafone IT (GSM) con priorità appena inferiore (cioè uno) [22210 , 1 , GSM ,tasto opzioni e premi salva.... ].
in impostazioni --> dal menù wireless e reti selezionare "Altro" --> Reti mobili -->Servizio 3G ho selezionato [Attiva 3G = Vodafone] e [Preferenze di rete GSM/UMTS = GSM/WCDMA (modalità automatica)]
Ovviamente ho disabilitato il roaming dati ( Impostazioni-->Gestione SIM-->Roaming -->Roaming Dati verificare che i check siano NON SELEZIONATI)
poi dalla menù Engineering Mode (raggiungibile da MonileUncle oppure da Gravity) Scheda "Telephony" --> Network Selecting ho messo [Set preferred network type = GSM/WCDMA (WCDMA preferred)]
***suddette modifiche a proprio rischio e pericolo, a me funzionano, non è detto che sia lo stesso per te***
Quote:
Sono propenso a credere che possa anche essere qualche app, ma quale? Nei prossimi giorni faccio prove e vediamo.
Non sono sicuro, perchè ricevo poche telefonate in questo perido, se ho app internet aperte il telefono non è raggiungibile, devo controllare sulle impostazioni delle sim, so che c'è un opzione per ovviare a questo, ricordo qualcosa che riguardava I9377 e G3.
Col GT99 io non ho problemi in merito, ho provato anche adesso. Quella di cui parli era una impostazione che avevo su ICS del mio vecchio MTK6577, (non ricordo come si chiama l'opzione sul menù ma potrei verificare a casa), in pratica se c'era traffico dati in corso il telefono risultava non raggiungibile a seconda del valore di quella opzione. Sul GT99, e credo che in generale negli Android JB, questa opzione non c'e' più.
Quote:
Mi spieghi la modifica al build.prop? Al momento non ricordo se l'ho fatta e se ho letto qualcosa a tal proposito. Di sicuro ho fatto quella al file gps.conf
Il build.prop è un file di sistema, in esso ci sono scritte tante cose, tra l'altro anche quelle che vengono mostrate nelle "Info" del telefono, e anche dei parametri, delle variabili di ambiente che vengono settate al boot.
Si può editare con un editor di testo (ma devi stare attento a non lasciare caratteri errati o a sovrascrivere dove non dovresti altrimenti rischi di mandare in errore il boot ed il telefono non si avvia più) oppure come ho fatto io con degli editor appositi. Io ho utilizzato l'editor Build.prop integrato in " rom Toolbox.
Io ho messo:
persist.sys.timezone = Europe/Rome (sulla rom spagnola era Europe/Madrid)
ro.product.locale.language = it (sulla rom spagnola era "es")
ro.product.locale.region = IT (sulla rom spagnola era "ES")
Quote:
Devo anche trovare anche una soluzione per il led foto in notturna, in diurna, non i lamento, fa delle foto belle.
Anche per questo, un utente aveva suggerito delle modifiche al build.prop relative ai parametri del flash (vedi post indietro ) ma io non mi sono sentito di apportarle poiché se si sovralimenta potrebbe bruciarsi. Secondo me se il led ha pochi lumens c'e' poco da fare... sarebbe come mettere una lampadina da 12v attaccata alla 220... un bel lampo di sicuro, ma poi il buio.
[EDIT]
L'opzione di ics nei 6577 di cui parlavo sopra era:
Impostazioni - - >wireless e reti--> pref. Trasf. GPRS
Doveva essere flaggata per poter ricevere chiamate durante le connessioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
galexonline
***suddette modifiche a proprio rischio e pericolo, a me funzionano, non è detto che sia lo stesso per te***
Giusta precisazione!!!!
Grazie per tutte le info!
- Per il PLMN volevo provare la procedura che avevi indicato, ma mi mancavano i numero vodafone. Modifica effettuata ed ok (modifiche a proprio rischio e pericolo), nei prossimi giorni testo.
- Del file build.prop non sapevo nulla. Anche questo fatto e riavviato tutto ok, domani testo gps (modifiche a proprio rischio e pericolo).
Per ora lascio la rom originale 0820, poi ripenso alla spagnola. Vale la pena? Sai dirmi grosso modo quale modifche ha in se, rispetto l'originale.
Quote:
Originariamente inviato da
galexonline
Anche per questo, un utente aveva suggerito delle modifiche al build.prop relative ai parametri del flash (vedi post indietro ) ma io non mi sono sentito di apportarle poiché se si sovralimenta potrebbe bruciarsi. Secondo me se il led ha pochi lumens c'e' poco da fare... sarebbe come mettere una lampadina da 12v attaccata alla 220... un bel lampo di sicuro, ma poi il buio.
Ne anch'io me la sono sentita, non avendo nessuna base tecnica, sono però propenso a credere che sia sotto alimentato e mi pare gestito male dalla macchina fotografica. Se non ricordo male nella discussione si fa riferimento anche ad app torcia che riesce a fare più luce, inoltre anche i parametri audio erano sbagliati di default, nei primi cellulari.
-
A me sembra che il flash sia più forte e brillante durante le foto che nell'utilizzo dell'app torcia, perlomeno quella della gravity box
Che poi si potesse fare di meglio è indubbio....nessuno ha pensato a sostituirli fisicamente? :D
Magari è un'operazione da poco e si risolve una volta per tutte.
Colgo l'occasione per chiedere due cose:
1) come si fa a mettere un'immagine nel riquadro in alto a sinistra della status bar? Quello accanto a Airplane Mode, denominato Owner
2) esiste un'app che permetta di "svegliare" il cel senza dover per forza passare dal tastino d'accensione? Non so, qualcosa legato al sensore di prossimità magari...
Spero di essermi spiegato decentemente, in entrambi i casi :D
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
molfetamina
1) come si fa a mettere un'immagine nel riquadro in alto a sinistra della status bar? Quello accanto a Airplane Mode, denominato Owner
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando
Androidiani App
Non mi è chiaro, intendi => menù a scomparsa, quello in alto che per farlo comparire bisogna tirare verso il basso => pressione su icona in alto a destra => prima casella a sinistra, Proprietario
Per mettere la foto in quel riquadro è sufficiente andare in rubrica e compilare il primo nome in alto, chiamato IO, con foto e dati.
Edit:
ops... adesso mi è chiaro cosa chiedi, tu usi la lingua inglese, quello che ho scritto sopra è giusto.
Airplane mode = modalità aereo
Owner = Proprietario
-
Quote:
Originariamente inviato da
molestolo
- Per il PLMN volevo provare la procedura che avevi indicato, ma mi mancavano i numero vodafone
Ciao molestolo, quelli sopra SONO i parametri per Vodafone, Quelli a pag 49 sono quelli di TRE (alias H3G)
Occhio a non scambiarli.
Cercando con Google la stringa "PLMN nomevostrooperatore" li trovate anche per gli altri operatori.
Ancora riguardo al flash, è sicuro che modificando i parametri del build.prop si riesce a variare l'intensità, il problema è che in rete di trovano range di valori ammissibili diversi a seconda del modello di telefono, ed io non sono riuscito a trovare quelli del nostro. Il rischio che si corre superando il fondoscala è quello di bruciarlo
Come suggerisce molfetamina si potrebbe provare a cambiarlo, ma io personalmente ritengo che anche questa modifica sia rischiosa poiché il circuito di controllo del led a quel punto sarebbe sottodimensionato
-
Sempre grazie per il consiglio, ho usato i tuoi ultimi numeri, avevo notato la differenza tra quelli di prima e gli ultimi, per maggior controllo ho visto che il nome una volta salvati lo prende in automatico Vodafone.
Edit: per il mod:
E' possibile mettere in prima pagina queste spiegazioni:
Grazie a galexoline, per le spiegazioni qui riportate:
Per migliore la gestione 3G, configurazione PLMN, varia a seconda dell'operatore telefonico utilizzato (***suddette modifiche a proprio rischio e pericolo, a me funzionano, non è detto che sia lo stesso per te***):
link Vodafone & Link 3&Tim
Flashiando, aggiornando o rifacendo il restore delle rom si perdono i PLMN eventualmente aggiunti per ottimizzare la gestione della connessione alla rete mobile dell'operatore, in caso di necessità andranno riaggiunti.
Scrittura file build.prop per gps (***suddette modifiche a proprio rischio e pericolo, a me funzionano, non è detto che sia lo stesso per te***):
link
da integrare alla modifica del file gps.conf (***suddette modifiche a proprio rischio e pericolo, a me funzionano, non è detto che sia lo stesso per te***):
link
Potenza flash (***suddette modifiche a proprio rischio e pericolo, non testato***):
link
altre spiegazione al seguente link
Apps tracciatura percorsi:
link
Non mi funziona neanche runtastic
-
Quote:
Originariamente inviato da
galexonline
Essendo in formato CWM non puoi flasharla da PC.
Prova a riscaricarla dal forum ufficiale spagnolo oppure da needrom.
Ovviamente per fare il flash devi metterla nella scheda MicroSD esterna, ed avere la recovery clockwork mod (cwm) installata.
Quella che ho è scaricata dal forum spagnolo. Il telefono e sbloccato, e ho copiato in sd esterna e tentato l'installazione con cwm...
La memoria è già partizionata a 2,55. Non è che il partizionamento possa dare problemi? però tutto il resto funziona, compreso
o GravityBox...
-
Quote:
Originariamente inviato da
shado
Quella che ho è scaricata dal forum spagnolo. Il telefono e sbloccato, e ho copiato in sd esterna e tentato l'installazione con cwm...
La memoria è già partizionata a 2,55. Non è che il partizionamento possa dare problemi? però tutto il resto funziona, compreso
o GravityBox...
Anche io avevo già la partizione a 2,55 quando ho installato. Non ci sono stati problemi, la rom si è installata ed addirittura mi ha formattato e reso visibile la partizione da 302 mb che prima seguendo la procedura del partizionamento avevo nascosto. Dato che me la vede come Memoria Telefono e non da fastidio a nulla ho deciso di tenerla ed utilizzarla (un altro vantaggio). Per i problemi che stai incontrando, ti suggerisco di scrivere un post sul forum spagnolo, ti aiuteranno di certo.
-
Stamattina ho fatto il fix satelliti dopo le modifiche:
ROM originale 0820, App GPS Test, tra i palazzi.
- 05:33/05:37 con già il GPS accesso dalla sera prima, in vista 13 satelliti, nessun aggancio. Chiuso app e spento gps.
- 05:39/05:40 acceso GPS e fatta partire app test, in vista 13/14 satelliti, aggancio di 7 in meno di un minuto, precisione 7 metri nella via, 4 nella piazzetta.
Spenta solo app.
Dopo un ora ho acceso il navigatore e l'aggancio è stato immediato. Devo ancora testare come si comporta in navigazione.
Edit:
Nel primo test ero a circa 560 metri di dislivello, nel secondo a circa 8km di distanza e a circa 1800m di dislivello.