confermo, pesato ..... 152 grammi
Anche per la storia unlocked ... è proprio così :)
Visualizzazione stampabile
confermo, pesato ..... 152 grammi
Anche per la storia unlocked ... è proprio così :)
Bene, aspettavo la conferma, grazie.
Inviato dal mio CUBOT S222 usando Androidiani App
Essendo partito come TD modding spostato in sezione modding
Ciao a tutti sono nuovo del forum, e devo dire che mi è stato molto utile, sono ormai tre settimane che ho ricevuto il mio s208 che dire senza parole per fare chiarezza faccio una tabella delle prestazioni voto da 1 a 10 :
Durata batterie uso intenso + WiFi e GPS sempre abilitati : in test già buono ma migliora di giorno in giorno
Segnale WiFi : 10
gps : 3 ma dopo aver seguito questa guida*** 9 sto ancora testando ma fixa in pochi secondi domani riprovo
schermo : 9
fotocamera : 5 ma potrebbe essere un problema software da provare con altre app
processore/i e ram : 9 sempre fluido no lag anche con + app in backgrund
Launcer originale MUI : 4 poco versatile diventa un 9 dopo aver installato Nova Launcher....
che dire per 104€ sono sbalordito
Il device è stato rootato con Vroot in 1 minuto
Volendo si possono cambiare le dimensioni della rom a disposizione per le app ma usando Link2sd per ora non ne sento la necesistà
*** http://www.androidiani.com/forum/thl...ml#post3820454
Vi terrò aggiornati sui test....................
Notte a tutti.
personalmente ti sconsiglio l'uso di link2sd ... andava bene su smartphone con poca ROM; questo ne ha ben 16 di GB !!! link2sd, programma storico per chi necessitava di spazio extra per le app ma non aveva fisicamente più spazio disponibile sul dispositivo, ti rallenta di fatto il device .. non solo, aumenta il consumo di batteria inutilmente (deve andare a leggere frequentemente i dati dalla microsd) ed inoltre se si "fotte" quest'ultima perdi l'uso di tutte le app che insistevano su di essa.
Tra l'altro con link2sd, quando non hai quasi più spazio sulla risicata "partizione app" del device, non potrai più scaricare le app stesse dal playstore se queste superano la capacità residua disponibile (stessa cosa vale anche impostando come disco predefinito di scrittura la sd sul cubot s208 ed altri device mtk).
In sostanza link2sd lavora postumo, ad app già scaricata .. ma nel frangente il device deve avere lo spazio ROM disponibile per il download.
Ti consiglio vivamente la modifica delle partizioni usando gli ebr realizzati da gosth45 .... il tipo di modifica è radicalmente differente e ti cambia la vita sotto tutti i punti di vista ..... non te ne pentirai.
Ciao e grazie per il consiglio, premetto che sono proprio junior ma junior tanto nel modding ( non so nemmeno se si crtive così :-)) ), ma sicuramente il prssimo passo è la modifica delle partizioni, qualcuno saprebbe darmi un link a una guida passo passo partendo dal backup rom attuale e backup app installate in modo da poter in caso tornare alla rom originale e comunque ripristinare le app senza dover reinstallarle...
Per i test tra oggi e domani finisco i test della batterie per quanto riguarda il GPS consiglio GPSFIXIT lavora in backgroud e aiuta non poco a fare il fix.
Ciao Newpancio
sto meditando l'acquisto di un S208 così mi sono iscritto (sono un principiante, capiscimi) e mi sono letto per bene il tuo topic.
Mi sono convinto che:
- c'è grande interesse
- tutti parlano un gran bene del S208, escluso questione fotocamera (è comprensibile...) e partizione (seccatura!)
- tu hai fatto un gran lavoro, complimenti!
Ora, però, prima di procedere all'acquisto, vorrei essere rassicurato su 2 questioni.
1) possiedo già un cubot X6, bell'apparecchio ma con 3 difetti (audio in capsula di scarsa qualità; colori tenui/slavati; disallineamento tastiera): l'S208 presenta questi problemi?
2) voglio essere sicuro di riuscire a sistemare la partizione senza combinare disastri: mi son letto attentamente sia il tuo topic sia quello di ghost45, ma ci ho davvero capito ben poco. io avrei bisogno di una guida passo passo per principianti, che mi accompagni da "Avete fatto la prima accensione del vostro cubot? Bene!" a "Ecco, la nuova partizione è stata creata". Sinceramente per me la miniguida per flashare gli erb non è sufficiente: dove posso trovare qualcosa adatto al mio bassissimo livello?
Scusa per la seccatura e grazie
Ciao a tutti rieccomi con alcune nuove informazioni riguardanti questo terminale:
Durata batterie uso intenso + WiFi e GPS sempre abilitati ed in navigazione con GMaps : dopo 6 ore ero al 15% residuo ma con 5 ore buone di navigazione in auto
Durata batterie uso intenso + BT + WiFi e GPS sempre abilitati con GPSFIXIT attivo : dopo 3 ore sono al 78% non male direi ( a fine giornata aggiorno )
Segnale WiFi : 10
gps : 3 ma dopo aver seguito questa guida*** 7 consiglio di installare GPSFIXIT lavora in backgroud e aiuta non poco a fare il fix
schermo : 9 Nitido colori ottimi touch senza nessun tipo di problema o imprecisione
fotocamera : 5 ma potrebbe essere un problema software da provare con altre app
processore/i e ram : 9 sempre fluido no lag anche con + app in backgrund
Launcer originale MUI : 4 poco versatile diventa un 9 dopo aver installato Nova launcher....
Per Cesco60..... ho sentito anche io dei problemi dell' X6 riportati al punto 1 ma da quello che ho visto l'S208 non ha di questi problemi, per la partizione mi unisco a te nell'appello, se nessuno posterà una guida passo passo ci proverò io a farla.....
Ciao a tutti, volevo chiedere se sapevate dove acquistare ulteriori cover per i cellulari, in particolare per il mio cubot S222
Inviato dal mio CUBOT S222 usando Androidiani App
@Cesco60
l'audio in capsula, di default, potrebbe apparire un po' basso. Dipende dai punti di vista ... per me andava comunque bene ma non ho saputo resistere alla tentazione di pomparlo un po' tramite l'hidden menù.
Per il resto il telefono non ha altri difetti ... o meglio dire "io non ne ho ancora trovati".
Relativamente alla guida per flashare i files ebr, penso che sia ben chiara; fare una guida più dettagliata è una perdita di tempo .. semplicemente perché non serve.
Il problema è più che altro la paura che uno ha di poter combinare casini e la concomitante mancanza "di fiducia" nelle proprie reali capacità.
Aprite il programma e provate a fare il tutto per prova, senza nemmeno collegare il telefono, vi renderete conto di quanto sia banale e disarmante la cosa.
Basta leggere .. tipo il fatto che i nuovi ebr devono stare in una directory da soli :cool:.......
edit:
per scrupolo ho aggiunto l'unica immagine che, seppur scontata, mancava alla guida .. ed ho ulteriormente rimarcato passaggi comunque già ovvi. Ora non ci sono più scuse .... i files ebr li saprebbe flashare pure mia nonna :)
in prima pagina ho aggiornato il link della guida
Grazie newpancio
Ho visto la guida modificata e..... ok: nei prossimi giorni faccio un respiro profondo e ci provo (senza telefono ovviamente)
Vorrà dire che, se avrò dubbi (possibile ...) romperò ancora.
P.s. Complimenti alla cyber nonna :)
Newpancio, io dovrei fare sta roba con gli ebr ecc ecc però ho giá riempito la memoria del mio cellulare..che devo fare disinstallare tutto e fare o lascio cosí? Perchè se modifico le partizioni ció che una volta era sulla partizione primaria e dopo aver flashato non ci sta piú...i 13 gb disponibili li ho occupati immediatamente svuotando la sd....cosa faccio?
Inviato dal mio CUBOT S222 usando Androidiani App
la partizione delle app, venendo ampliata, garantisce l'integrità del contenuto in essa già presente; l'altra, che inevitabilmente vai a ridurre, perde tutto ... dovrai altresì formattarla perchè altrimenti il telefono non te la vedrà più.
A lato pratico, per ripristinare la seconda partizione, a sostituzione ebr già avvenuta, dovrai collegare lo smartphone al pc. Nel menù delle notifiche a tendina, dello smartphone, ti apparirà il messaggio che la partizione risulta danneggiata. Ti verrà chiesto se vuoi formattarla .... tu rispondi si ed il gioco è fatto :)
Se hai app che si appoggiavano alla seconda partizione .... dovrai rigestirle ex novo.
Fatti un bel backup e poi smanetta .... la sostituzione degli ebr è veramente una sciocchezza ... questione che risolvi in meno di un minuto ...
Salve a tutti..... IO L'HO APPENA FINITO DI FARE E NE SONO ENTUSIASTA
questo potrà interessare molti che sono alle prese con lo spazio della rom principale....
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!COME PORTARLA A 12gb LIBERI ........ FUNZIONA E NON PERDETE NULLA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
( come confermato qui sopra da newpancio che ringrazio ancora e ringrazio anche ghost siete eccezionali )
VEDIAMO COSA SERVE: ( tutto un ottimo lavoro già fatto da Newpancio )
1) Terminale con permessi di root ( USATE VROOT ) nel forum trovate le guide
2) Scaricate la rom Originale del S208 sempre dai link di Newpancio
3) Scaricate dai link di Newpancio SP_Flash_Tool_v3.1316.0.150 e i Driver
4) Installate i Driver
5) Scaricate gli EPR che preferite dai link di Ghost ( io ho ustao quello per creare una pertizione da 12Gg Liberi ) OKKIO AL MODELLO DEL PROCESSORE
ORA CON ATTENZIONE se avete app che puntano sulla seconda partizione spostatele nella principale se avete foto o documenti salvatele io vi consiglio comunque un backup delle app con Titanum Backup:
6) Scompattate la ROM ufficiale ci sono due cartelle nella cartella image ci sono i file EBR da sostituire con quelli scaricati dai link di Gost
7) Cancellate dalla stessa cartella il file checksum.ini
8) Scompattate SP Flash Tool e lanciatelo
9) aprile, sulla riga " scatter-loading file " il file MT6582_Android_scatter nella cartelle dove avete copiato i file EBR
10) selezionate solo i file EBR il resto dogliete i flag
11)collegate il telefono spento meglio con usb in modalità debug
12) cliccate sul tasto download aspettate che finisca di scaricare ( ve lo dice lui con una finestra cerchio verde )
13) scollegate il telefono e riaccendete...
14) Fatto finito ora non vi resta che formattare la seconda partizione che vi risultera di circa 2Gb se avete usato gli EBR da 12 GB...
FATE MOLTA ATTENZIONE A SCARICARE I FILE EBR CORRETTI COMPATIBILI CON IL VOSTRO DISPOSITIVO
Questo è quanto.... UN RINGRAZIAMENTO A NEWPANCIO ED A GHOST PER IL SUPPORTO E LA PAZIENZA....
solo una precisazione ... il root non è necessario per la modifica alle partizioni .. se uno non ha necessità particolari può fare a meno di rootare il device.
Per la guida, la via più semplice è quella di mettere il solo file scatter ed i nuovi ebr di ghost45 in una nuova cartella vuota; questo eviterà di andarsi ad incasinare con il controllo del checksum ed eviterà, una volta caricato il file scatter nel flashtool, di dover togliere tutte le spunte ad eccezione di quelle ebr.
Nella guida al primo post ieri ho aggiunto l'immagine del tool.
buon godimento dell'S208 che attualmente rimane forse il migliore quadcore cinese con 16gb di rom disponibile ... in relazione al rapporto qualità/prezzo offerto
Ciao. mi chiamo marco e sono nuovo del forum, nonchè di una certa età e ottuso. sono quindi un profano e necessito di molta pazienza.
Ho acquistato questo modello che mi arriverà mercoledi, e mi sembra di aver capito la la storia della ram sia un passaggio pressoche obbligato.
Ora tutto quello scritto è abbastanza chiaro per chi mastica un po, ma per me assolutamente no.
apprezzo molto il lavoro fatto da newpacio e altri, ma credo che per quelli come me sia un po confusionario come del resto dimostra il post citato.
ora chiedo: a che serve avere guide che prevedono root, fix etc, tutti assieme? e il rimando ad un post con le modifiche ram di 100.000 MTK?
perche gli esperti non creano una mini guida passo passo a prova di ottuso esclusivamente per la modifica Ram? e magari un link dove scaricare i file giusti esclusivamente per questo modello e per questa operazione? perche onestamente se uno deve modificare la ram e si ritrova con le istruzioni per il root (non necessario) rischia di combinare solo pasticci. o quantomeno spaventarsi, come me, caked e cesco60. immagino che il lavoretto sia una stupidata, ma sono la varietà di istruzioni in questo post che creano un po di confusione.
scusate l'entrata un po polemica ( e non vuole esserlo) ma spero costruttiva.
Ciao a tutti
È la Rom comunque ;)
Inviato dal mio CUBOT S222 usando Androidiani App
cosi avete inquadrato bene il mio profilo!!!!:-[[QUOTE=Caked;5917690]È la Rom comunque ;)
Beh, stai tranquillo che non sei l'unico!
Inviato dal mio CUBOT S222 usando Androidiani App
tu ha modificato la partizione poi?
Un consiglio: sperando in un futuro 4.4 e calcolando di scaricare molti app e giochi e ancora calcolando di inserire una micro sd da 16 o 32 gb, mi consigli la partizione 8+8 o 4+12?
grazie[QUOTE=Caked;5917852]Beh, stai tranquillo che non sei l'unico!
Io il computer disponibile per ora non ce l'ho...per cose tecniche bisogna chiedere a newpancio, è lui l'esperto...non vorrei dire cavolate ma mi pare che disponibili siano solo 13 gb e non tutti i 16……correggetemi se sbaglio. Io ti consiglierei 4+12 comunque
Inviato dal mio CUBOT S222 usando Androidiani App
Grazie per il sostegno Caked!
Tu hai fatto la pertizione?
Un consiglio. sperando in una prossima 4.4 e calcolando di istallare parecchie app e giochi, nonche di dotarlo di uma micro sd da 16 o 32 Gb, consigli la partizione 8+8 o 4+12?
Inoltre: ho provato a scaricare questi famosi file dai link del post 1, ma mi ha scaricato dei file HTML! non so che farcene!
aiuto:'(
scusate per il doppio post:(
attendo Newpancio;)
@marcos208
ciao, cercherò di rispondere alle tue domande:
Gli ebr che servono per modificare le partizioni del cubot s208 sono di proprietà intellettuale di chi li ha fatti (ghost45). Quindi non è corretto produrre link per il download differenti da quelli originali. Questo fa si che io non possa far altro che rimandare alla pagina ufficiale dei link di ghsot45; non ha senso che io faccia, nel primo post una replica dei suddetti link perché, qualora questi cambiassero sulla discussione ufficiale, i miei diventerebbero obsoleti e creerebbero ulteriore confusione.
Relativamente alle guide:
nel primo post si trovano solo “2” guide; una è quella per il fx gps ed una per la modifica dei files ebr.
Il link Drivers usb mtk 6582 - SP_Flash_Tool_v3.1316.0.150 - MT6582_Android_scatter.txt - Guida FIX GPS per il Cubot S208 contiene un file compresso con le sotto cartelle (quindi ordinato per necessità).
Al suo interno si trovano:
• I driver usb che, come d’altronde è evidente, sono semplicemente i driver per windows atti a far colloquiare correttamente lo smartphone con il pc e il tool “SP_Flash_Tool”
• Il tool “SP_Flash_Tool” che serve per operare le modifiche al telefono ma anche per flashare la rom originale in caso di necessità.
• Il file scatter che è il file che contiene gli indirizzamenti dei blocchi per la struttura della rom (sistema operativo) del soc mtk (nel ns caso processore mtk6582).
Senza il file scatter, con il solo SP_Flash_Tool tool, non ci fai nulla.
Le guide al fix gps e al flash dei nuovi ebr di ghost45 non hanno bisogno di presentazione.
Mi sembra perciò che la struttura del primo post e le varie “cose” da scaricare, siano coerenti con le necessità.
Relativamente alle partizioni io, per le app, ho utilizzato quella da 6GB; per le mie necessità personali, è più che sufficiente …. fermo restando che sarà sempre possibile aumentarla in futuro.
Qualora il cubot s208 passi a Kit Kat i files per gli ebr attuali non andranno più bene .. saranno da usarsi quelli per KK …. quindi non poniamoci ora un problema che forse ci sarà solo in futuro.
edit: io uso chrome ma anche con ie11 non ho problemi con i download .. così le persone a cui ho indirizzato gli stessi link, anche al di fuori del forum .... ... ti consiglio di verificare bene ciò che fai con il tuo pc ... purtroppo non saprei come aiutarti
Cosa succederebbe se dopo aver rifatto le partizioni aggiornassimo a KK?
Inviato dal mio CUBOT S222 usando Androidiani App
Grazie a Newpancio per le spiegazioni.
alcune cose ancora non le capisco ma pian piano cio arriverò e semmai so di poter contare sul vostro aiuto.
riassumendo; il file scatter è un file .TXT è corretto? per il download dei file EBR usando i link mi chiede di istalla Ilivid. cosa che ho fatto ma pioi seguendo le successive istruzioni mi ha scaricato, non una cartella compressa contenente i due file, ma un file mtk6582-8gb che mi vede con l'icona di Chrome e estensione HTML.
dove sbaglio?
se ho ben capito li dovrebbero esserci i 2 file da inserire in una cartella insieme allo scatter e successivamente selezionarli con il programmino SP Flash...
grazie
niente da fare non so cosa sbaglio ma proprio non riesco a scaricare.
c'è qualche anima pia che mi riesce a fare avere i file per la partizione da 8 gb?
magari con un torrent o altro?
Grazie
mi sembra che si dovrà rifare tutto daccapo, quindi inutile porsi il problema adesso! Fonti Newpancio! non certo mie!
mi sembra che si dovrà rifare tutto daccapo, quindi inutile porsi il problema adesso! Fonti Newpancio! non certo mie! [QUOTE=Caked;5918636]Cosa succederebbe se dopo aver rifatto le partizioni aggiornassimo a KK?
si buon flash
Mi è appena arrivato. sono in ufficio e non ho potuto smanettarlo, ma a prima vista mi sembra ci siano diverse voci del menu in inglese.
è normale?
anche a voi?
si è vero, non sono state tradotte .... ma sono mooolto poche ....
Ciao.
Ho fatto la variazione delle partizioni;) tutto Okrotfl
Ho fatto anche il fix gps, non so come andava prima perché non l'ho provato, ma ora non mi sembra proprio un granche:(, cosi come non mi sembra un granche il segnale telefonico:'(.
Ho sempre una/2 tacche mentre col precedente non ero mai sotto le 3. poi prima avevo quasi sempre la lettera H, ora ho spesso G, E, e rarissime volte H.:'(
Non so da cosa possa dipendere...
comunque appena possibile daro le mie impressioni più generali.
Ieri ho anche scaricato un firmware update, speravo nel KK, ma era altro... non so cosa...:-[
Ps Quando ho fatto il fix GPS nelle istruzioni qualcosa doveva passare da rosso a verde, ma a me non è successo niente, non avevo rosso e non è diventato verde niente...:o Suggerimenti?
ciao
l'update via OTA della Cubot, cosa molto gradita visto che si parla di prodotto cinese da "pochi" eurozzi, modifica la stock recovery (attivabile da spento previa pressione vol+ e power ... tenere premuti una decina di secondi e poi rilasciare contemporaneamente).
Prima, con il fw di fabbrica, era inusabile. Ora è possibile sfruttarla appieno.
Io sinceramente ho la rete sempre a palla in UMTS ... ma è anche vero che abito in città.
Per il fix gps il discorso della guida rosso/verde è legato alla semplice visualizzazione dei satelliti.
Io da quando ho fatto il fix la prima volta con la guida (ci mise max 3/4 minuti), ho lo smartphone perfetto.
Devi accertarti che avvenga il download del file quando tappi sulla modalità "EPO DOWNLOAD" (in realtà il download dura pochi secondi)
Sulle impostazioni gps mantengo sempre il seguente setup:
Assistenza GPS EPO spuntata
Impostazioni EPO: Download automatico spuntato
A-GPS:spuntato
A-GPS sottomenù
Richiesta rete: spuntata
Rete usata: secondo tua necessità
Selettore profilo: google
TLS: spuntata
Ciao Newpancio. innanzitutto grazie per l'aiuto che dai e per l'infinita pazienza,
Ora premesso che vivo nell'immediata periferia di milano e di problemi di segnale non ce ne sono, con ben 2 celle in in raggio di 200mt, quello che mi preme di più in questo momento è il fix Gps. nella guida l'ultimo passaggio dice questo:Passate al TAB VIEW e attendete il FIX dei satelliti
(quando il fix sarà eseguito passeranno dal rosso al verde).
Ma cosa devo attendere? nel tab view ho una specie di mirino a cerchi tipo radar o sonar bianco su fondo grigio scuro e qui non succede niente.
da cosa dovrei capire che è andato a buon fine? Inoltre, nel passaggio:
posizionatevi nel tab “GPS” e cliccate su GPS(OFF), in questo modo attiverete il GPS
premendo mi si apre il menu del telefono relativi al GPS e li sposto la levetta per accendere, dopodichè devo tornare indietro per andare al passaggio finale in cui dovrei vedere qualcosa che diventa verde. è normale o sbaglio qualcosa io?
comunque nulla diventa verde e quando accendo il navigatore in auto parte dopo 5/6 minuti se và bene:O.
Dimenticavo, ma cos'è la funzione stock recovery? a cosa serve?:-[
In google scrivi “Tutto sulla Recovery Android” …. c’è una buona spiegazione, senza particolari tecnicismi, che ti darà modo di capire meglio.
Il mirino a cerchi tipo radar o sonar bianco su fondo grigio scuro …. è il cruscotto dove appariranno graficamente i satelliti, man mano che vengono agganciati.
Io però il passaggio del mirino l'ho saltato è ho fatto subito la prova con google maps
Quando sei in”Location Based Service”, premendo nel tab “GPS” su GPS (OFF) il telefono deve rimanere nella modalità “Engineer Mode”(se non ricordo male) … mi apre di capire che a te non succeda.
Ad ogni modo, un mio collega non riusciva a fixare con la guida … ma poi si è accorto che non andava a buon fine il download del file EPO (nel log dell’EPO download gli appariva “failed").
Riprovando a casa, collegato in wifi, ha poi risolto.
Verifica se rifai la prova, che il log sia positivo.
In ogni caso il primo fix a 5 minuti ci potrebbe stare … ma poi, le volte dopo, deve diventare mooolto veloce.