Visualizzazione stampabile
-
ho fatto caso a una cosa ma non so se lo fa solo a me dato che non ho trovato nulla in giro: in pratica a caso (almeno così credo perché non riesco a dare una logica) mi divide gli sms dello stesso mittente/destinatario...... mi spiego meglio....
Nella gestione degli sms trovo, per la stessa persona, una riga con 423 sms e poco più sotto un'altra riga della stessa persona con 228 sms..... apparentemente non ci sono differenze dato che il numero è lo stesso..... sinceramente non mi è mai capitato e non riesco neanche a spiegarmerlo...... a qualcun altro capita?
-
no a me no... vedo una riga per ogni persona con il numero dei sms inviati/ricevuti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ROBIDAL
no a me no... vedo una riga per ogni persona con il numero dei sms inviati/ricevuti...
bhooo.... non so che dire..... e ripeto non riesco a capire con che logica li divide...... :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
unknownstorm
il mio era partizionato in questo modo:
1GB interno
5.55GB sd interna
8GB micro sd che ho messo io
la cosa abbastanza seccante era che il s.o. montava prima al mia sd e poi quella interna e quindi ho dovuto invertire il mount dei dischi sovrascrivendo un semplice file, poi mi è capitato di flasharlo e quindi le ho partizionate in maniera diversa....
per non fare troppi giri (backup->partizionamento->ripristino) ti consiglio di invertire il mount delle sd e poi di installare tutte le app sulla sd interna come default, e di usare l'altra parte (sempre interna) per il s.o. e per le app di cui usi il widget.... così risolvi, almeno in parte!
dimmi cosa vuoi fare che ti indirizzo....
dimmi cosa vuoi fare che ti indirizzo in tal senso!
scusami ma non capisco bene..., quando dici invertire il mount...praticamente come devo fare? mi troverò 3 stringhe e dovrò posizionarle in sequenza diversa? e se è così mi indichi la sequenza?
grazie :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
ROBIDAL
scusami ma non capisco bene..., quando dici invertire il mount...praticamente come devo fare? mi troverò 3 stringhe e dovrò posizionarle in sequenza diversa? e se è così mi indichi la sequenza?
grazie :o
noooooo, molto più facile: devi solo sostituire un file...... ;-)
che adesso non ho dietro però..... comunque nel forum è presente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ROBIDAL
scusami ma non capisco bene..., quando dici invertire il mount...praticamente come devo fare? mi troverò 3 stringhe e dovrò posizionarle in sequenza diversa? e se è così mi indichi la sequenza?
grazie :o
Devi sostituire questo file /system/etc/vold.fstab con quello scaricabile a questo link http://forum.xda-developers.com/atta...9&d=1382888445,
ovviamente con i permessi di root
-
Quote:
Originariamente inviato da
moric5
in effetti i tempi di ricarica sono belli lunghi...come hai risolto?
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Ryon
in effetti i tempi di ricarica sono belli lunghi...come hai risolto?
Inviato dal mio CUBOT ONE usando
Androidiani App
Ho trovato questo provvedimento ripetuto due volte
-
Quote:
Originariamente inviato da
moric5
Ho trovato questo provvedimento ripetuto due volte
questa è una procedura che viene fatta per ricalibrare la batteria... dovrebbe essere fatta una volta al mese, perché comunque per il sistema operativo è molto difficile, dopo molte ricariche, avere una situazione precisa!
c'è solo un contro in questa procedura: che facendola si riduce la vita della batteria, perché tentando di accenderlo a batteria scarica (quindi che non riesce nemmeno a fare il boot), da quello che so io è la peggior cosa da fare per preservare la batteria!
-
Unk ti è arrivata la flip??
-
Quote:
Originariamente inviato da
moric5
Unk ti è arrivata la flip??
si arrivate il giorno dopo .... pagando 5€ per la spedizione con il corriere..... la flip mi sembra ok, e non copre la fotocamera in quanto c'è una parte che la scopre! tutto ok direi.....
-
2 allegato(i)
Carica batteria
A proposito della batteria, ho notato che per la carica completa ,con il caricabatterie in dotazione (5V,1A) impiega circa 5 ore. Avendo due batterie ho acquistato
un caricatore universale a LCD per caricare la seconda batteria mentre l'altra è montata nel telefono, la carica però è molto lenta (più di 10 ore per una carica completa),avendo a disposizione una caricabatterie da 770mA di un vecchio telefono Philips guasto, ho fatto una modifica artigianale per poter utilizzare il caricatore universale(che fa da base per la batteria e indicatore fine carica) insieme al philips (che effettua la vera e propria carica), le foto che allego illustrano la modifica,la durata della carica completa in questo caso dura circa 3 ore, nella prima foto si vede il display LCD appena inserita la batteria scarica, nella seconda foto si vede il display a fine carica.Nella presa di corrente si inserisce il caricatore Philips.
Allegato 92312Allegato 92313
-
io avendo ancora il problema del pin danneggiato (che riparerò la prossima settimana spero) lo carico con quello del vecchio galaxy s1..... ed è veramente veloce! però non lo lascio mai spegnere..... cioè mi faccio un pochettino i conti: se so che la sera devo uscire faccio in modo di non farlo con il 30% di batteria ma cerco di averne il più possibile!
per il momento riesco abbastanza a gestire la cosa con una sola batteria....
-
Avrei bisogno della app della tastiera aosp originale cubot , c'è qualche anima pia che può tirarla fuori dal suo? L'ho aggiornata con la versione kitkat e tutto bene, poi al riavvio ha iniziato a crashare e non c'è verso di correggere il problema..
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryon
Avrei bisogno della app della tastiera aosp originale cubot , c'è qualche anima pia che può tirarla fuori dal suo? L'ho aggiornata con la versione kitkat e tutto bene, poi al riavvio ha iniziato a crashare e non c'è verso di correggere il problema..
Inviato dal mio CUBOT ONE usando
Androidiani App
La trovi a questo link:
https://drive.google.com/file/d/0Bw0...it?usp=sharing
Sono due file LatinIME.apk e LatinIME.odex dovrebbe bastare copiarli nella cartella /system/app del telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
edyros2003
Quote:
Originariamente inviato da Ryon
Avrei bisogno della app della tastiera aosp originale cubot , c'è qualche anima pia che può tirarla fuori dal suo? L'ho aggiornata con la versione kitkat e tutto bene, poi al riavvio ha iniziato a crashare e non c'è verso di correggere il problema..
Inviato dal mio CUBOT ONE usando
Androidiani App
La trovi a questo link:
https://drive.google.com/file/d/0Bw0...it?usp=sharing
Sono due file LatinIME.apk e LatinIME.odex dovrebbe bastare copiarli nella cartella /system/app del telefono
Ho fatto come hai detto tu ma pare che al riavvio la tastiera non venga installata... Strano perché con l'orologio aveva funzionato (e li prima avevo copiato l'app e il file odex, mi maledico per non averlo fatto pure con la tastiera) provvisoriamente me la arrangio con la swiftkey anche se posta come app di sistema fa lo stesso lavoro della precedente, mi sa che domani faccio un bel wipe generale e flasho la sua rom originale con l'ultimo aggiornamento, credo che farò prima così
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
-
Io mi trovo magnificamente con la tastiera touch pal.
-
-
Scusate, ma la radio ha il RDS?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
sergionat
Scusate, ma la radio ha il RDS?
Grazie
No, non ce l'ha.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daffyduck1
No, non ce l'ha.
C'è il rimedio a questa mancanza?
-
Ciao a tutti,
ieri ho scritto a Tinydeal perchè nelle caratteristiche tecniche del Cubot One del loro sito riportano che monta il MTK6589T a 1.5 GHz (8GB).
Mi hanno risposto confermando dette caratteristiche.
A questo punto vi chiedo: 140€ vi sembrano giusti? Tinydeal è affidabile? Che tipo di spedizione mi consigliate che abbia un buon rapporto costo / sicurezza che il pacco arrivi integro e senza spese ulteriori?
Mi sono riletto tutte le 83 le pagine del thread, ma vorrei l'ultimo consiglio.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sergionat
Ciao a tutti,
ieri ho scritto a Tinydeal perchè nelle caratteristiche tecniche del Cubot One del loro sito riportano che monta il MTK6589T a 1.5 GHz (8GB).
Mi hanno risposto confermando dette caratteristiche.
A questo punto vi chiedo: 140€ vi sembrano giusti? Tinydeal è affidabile? Che tipo di spedizione mi consigliate che abbia un buon rapporto costo / sicurezza che il pacco arrivi integro e senza spese ulteriori?
Mi sono riletto tutte le 83 le pagine del thread, ma vorrei l'ultimo consiglio.
Grazie.
Ordina tranquillo!
-
Scusate, un ultimo dubbio:
visto che ha uno slot sim standard ed uno microsim, la scheda 3G per la connessione dati la posso mettere indifferentemente in uno dei due o ne ha uno dedicato? Qualora sia il secondo caso, lo slot 3G è quello sim o microsim?
Grazie.
-
raga ma se prendo il cubot, cosa comporta ad esempio se ci installo una rom per s4? o per htc? o qualsiasi altri modelli? cioè le rom sono compatibili solo con alcuni tipi di smart?
-
Quote:
Originariamente inviato da
edyros2003
scusami ma dentro allo zip che mi hai indicato ci sono 2 file:
vold.fstab.original
vold.fstab
quale è quello buono da inserire?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lebron5
raga ma se prendo il cubot, cosa comporta ad esempio se ci installo una rom per s4? o per htc? o qualsiasi altri modelli? cioè le rom sono compatibili solo con alcuni tipi di smart?
Non ti parte più
-
Quote:
Originariamente inviato da
ROBIDAL
scusami ma dentro allo zip che mi hai indicato ci sono 2 file:
vold.fstab.original
vold.fstab
quale è quello buono da inserire?
naturalmente il secondo, dato che il primo è original ......
-
Voglio la radio con l rds!
-
Ma il cubitale è 6589 non 65890T. Perchè tinydeal riporta 6589T?
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sergionat
Scusate, un ultimo dubbio:
visto che ha uno slot sim standard ed uno microsim, la scheda 3G per la connessione dati la posso mettere indifferentemente in uno dei due o ne ha uno dedicato? Qualora sia il secondo caso, lo slot 3G è quello sim o microsim?
Grazie.
E' indifferente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiomaticus
Ma il cubitale è 6589 non 65890T. Perchè tinydeal riporta 6589T?
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D usando
Androidiani App
il 6589T è quello con 1.5GHz mentre l'altro (6589) è da 1.2Ghz ......
-
ragazzi io ho un grosso problema di spazio sulla memoria interna.
ho già rootato, installato mobiluncle e la maggior parte delle app sono nella SD..
il problema è che sul mio TS7 mi ritrovo solo 50mega di memoria a fronte del giga, mai possibile che la rom di serie occupi tanto spazio????
mi dareste qualche consiglio su come ottimizzare lo spazio a disposizione sulla memoria interna?
Grazie
-
Il cubot one è 6589T o 6589?
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D usando Androidiani App
-
Tynideal riporta 6589T mentre la casa madre 6589
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiomaticus
Tynideal riporta 6589T mentre la casa madre 6589
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D usando
Androidiani App
è un problema? cioè se ha quad-core a 1.5Ghz oppure un quad-code a 1.2Ghz ti cambia la vita? bhooo.......
molto probabilmente sono ancora tutti e 2 in vendita..... suppongo che il T sia uscito dopo......
-
Vorrei acquistare il cubot one e vorrei essere sicuro delle caratteristiche che indicano
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiomaticus
Vorrei acquistare il cubot one e vorrei essere sicuro delle caratteristiche che indicano
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D usando
Androidiani App
senti io non ce l'ho con te, ma non credo che tu decida in base alla velocità di clock del processore!!! quindi prendi, ovviamente, quello da 1.5Ghz.... ma non ti tagliare le vene se non lo trovi e t'arriva uno da 1.2Ghz..... tutto qui!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiomaticus
Vorrei acquistare il cubot one e vorrei essere sicuro delle caratteristiche che indicano
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D usando
Androidiani App
la differenza tra 1.2 e 1.5 non si nota granchè...di certo nell'uso quotidiano non cambia nulla..ti stai fissando su una cosa non fondamentale
p.s. ho chiesto a mixeshop e loro hanno la versione standard, ma non sono riuscito a farmi dire se la versione turbo esiste o meno
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ponch89
la differenza tra 1.2 e 1.5 non si nota granchè...di certo nell'uso quotidiano non cambia nulla..ti stai fissando su una cosa non fondamentale
oh ecco..... proprio quello che volevo dire io..... thanks!