
Originariamente inviato da
Cinaphone
Ti ringrazio molto!! Proprio con la tua guida e il tuo pacchetto ho risolto, ma condivido qui la mia esperienza perché ho briccato alcune volte il telefono in modo che sembrava che andava solo buttato. Invece sembra che la situazione sia sempre recuperabile (mi ricordo il vecchio principio informatico che via software non è possibile danneggiare l'hardware).
Allora, avevo preso le ROM da un altro sito (non ricordo il nome esatto, mi pare tipo Xandroida) perché su needrom bisogna registrarsi e io di solito detesto registrarmi, ma quelle rom non funzionano (briccano il telefono con una schermata gialla e bianca).
Prese le rom da needrom (dopo registrazione), ho preso sia la KitKat (4.4.2) che l'ultima (v.12) della 4.2.2.
La Rom della Kitkat (con gli EBR specifici postati nell'altro topic) non funziona, il telefono si bricca senza neppure accendersi (allora la domanda sorge spontanea, ma a qualcuno ha mai funzionato il KK sul Cubot S222?).
Metto la Rom 4.2.2. v.12 e sostituisco gli EBR con quelli da 8GB, sempre di quelli postati nel topic (mtk6582-8gb.zip), ma il telefono si bricca con il logo CUBOT e resta piantato là.
Al che faccio la prima imprudenza: pensando che fosse un po' come i PC (dopo aver ripartizionato, occorre riformattare), decido di usare il Format del Flashtools: non l'avessi mai fatto: brick totale (il telefono non si accende, e quel che è peggio che non si può più flashare nulla perché flash tool dà errore di VRAM, come dire hai corrotto la ram flash interna e ora il tuo telefonino lo puoi usare solo come fermacarte).
In realtà la soluzione in questo caso è stata questa: ho ripreparato il pacchetto firmware (stavolta però mettendoci il file da 6GB che con te ha funzionato e che era nel tuo pacchetto, visto che quello da 8 comunque briccava) e flash USANDO IL DOWNLOAD (e NON il firmware upgrade, in quanto l'opzione download ricostruisce per prima cosa il preloader, del resto lo dice lo stesso flashtool ad un certo punto) da usare subito dopo aver staccato e riattaccato la batteria del cellulare (altrimenti il telefono non viene neppure visto oppure dà errore di VRAM). Subito dopo va flashato (sempre con preventivo stacca e riattacca della batteria) il tutto con firmware upgrade, che evidentemente fa un flash più completo di quello del solo download.
Ora funziona tutto, partizione primaria di 5,91 GB e 7,94GB di memoria telefono, oltre alla memoria SD. Farei anche altri esperimenti per aumentare la partizione, ma vorrei essere sicuro di poter prima fare un backup perfetto che una volta ripristinato mi rimetta il telefonino con tutte le app e configurazioni che c'erano prima, anche se il partizionamento fosse differente (mi scoccia infatti reinstallare tutte le app e ripersonalizzare di nuovo d'accapo).
Grazie quindi per la tua utile guida.