con tutte e due le app ottengo il messaggio "il tuo dispositivo non e' compatibile con questa versione"
Visualizzazione stampabile
ho un'app che usa la batteria, e' la sin_battery_services
non trovo niente in rete
a cosa serve ?
l'ho disabilitata, la batteria dura molto di piu' e per adesso il cell sembra funzionare senza problemi
Ragazzi ho questo telefono da un paio di giorni e mi è arrivato con la rom v13... Ancora non mi è stato notificato l aggiornamento Ota alla v15... Ho anche provato da aggiornamento firmware ma mi da sistema aggiornato... È normale? Potrei flasharla da flashtool ma non capisco perché non mi propone l aggiornamento.... Il sistema è vergine neanche la twrp ho inserito, e ovviamente ancora niente root..
Grazie
Inviato dal mio X16 usando Androidiani App
Non so se c'entra qualcosa ma io ho disabilitato battery master, ho la sensazione che queste app di gestione della batteria consumino più di quanto ottimizzano...
Inviato dal mio X16 usando Androidiani App
ho guardato il sito della Cubot e la cosa strana e' che nel loro forum di discussione, nella sezione relativa all'X16
Problem notifications - Cubot Forum
suggeriscono di installare la ROM V8 cioe' questa qui CUBOT_X16_5092C_V08_20151028.zip
il messaggio e' di 6 giorni fa
che significa ?
le successive sono tutte fallate ?
@pietro17
Il forum e il file repository di Cubot non sempre sono aggiornati.
@pietro17
Se anche fosse di 5 minuti fa il file che hanno postato potrebbee non essere aggiornato.
Nè vuol dire che se trovi ROM più recenti in giro di quelle postate sul forum Cuboot, quelle più recenti siano fallate.
Ragazzi sembra che questa applicazione sia riconosciuta come malware, come altre due: opera service e antkeyboard, che dovrebbe essere la tastiera preinstallata. Ho fatto una scansione con malwarebyte e in effetti vengono identificate come appunto malware. Io per ora le ho solo disattivate perché non ho ancora fatto il root....ho la v13.. Ma sembra che siano presenti anche nella v15.
Inviato dal mio X16 usando Androidiani App
@supercarlo73
Prova a caricare un app tipo CM Antivirus o malware antimalware fare una scansione e vedere se te la rimuove.
Potrebbe essere necessario il root.
Dopo la disattivazione delle apps incriminate col mio X16 riesco a fare 2 giorni, arrivo alla prima sera con circa il 60% di batteria e a circa il 20% la seconda sera.
Prima, con le apps attive, arrivavo al 30% la prima sera, ovviamente stesso tipo di utilizzo.
Grazie, CM antivirus non le vede, sicuro serve il root per rimuoverle.... Provo con qualche altro antimalware
Inviato dal mio X16 usando Androidiani App
a me invece pare succedere il contrario, l'altro giorno, ho disattivato il "Battery Master" e tra ieri sera e stamattina il cell (senza essere usato ovviamente) ha perso 15 punti percentuali di batteria.
Prima ne perdeva solitamente solo 2 o 3 per notte. Bo!
Ma quanto è grave questa situazione del malware?
Per ora sul mio (V.13) ho trovato e disattivato:
- Ant keyboard
- Battery Master
- Sin_battery_service
Ma che fanno, spiano? rubano le credenziali?
Prova a disattivare anche sin_battery_services, lo trovi tra l'elenco app. Io ho fatto così e sinceramente mi sembra che duri di più, c'è però da dire dire che ho, il telefono da pochi giorni quindi può essere anche dovuto al fatto che ho completato qualche ciclo di ricarica
Inviato dal mio X16 usando Androidiani App
Guarda io andrei cauto... Nel senso che per esempio non tutti i programmi li vedono come malware... Per esempio CM non meo segnala... Io sto nella tua stessa situazione... Per ora le ho disattivate
Edit: qui ca sempre peggio... Ho fatto scansione con 360 Security e non mi segnala le app precedenti... Ma due trojan: com.android.os e modifyimei.... Non le ho disattivate per paura che siano falsi positivi... Ma ci comincio a capire poco...
Inviato dal mio X16 usando Androidiani App
Ciao a tutti gli Androdiani,
scrivo per la prima volta, perchè ho un problema simile a quelli prima segnalati.
Malwarebyte mi segnala tre file infetti:
/system/app/AntBeyboard/AntBeyboard.apk
/system/app/OperaService/operaService.apk
/system/priv-app/135/135.apk
essendo file di sistema, e non essendo rootato, non è possibile disinstallarli ed è possibile “congelare” solo AntBeyboard.apk.
Cercando su internet ho trovato un acquirente che, per questo motivo, ha restituito lo smartphone al venditore sua Amazon e, sinceramente, anche a me non mi piace l'idea di avere uno smartphone con malware preinstallato. Personalmente, infatti, sono convinto che si tratti proprio di malware.
Volevo provare Bloatkill per cancellarli (ammesso che funzioni su questa versione di android), ma andando in recovery non trovo la sd nella quale avevo copiato il software da avviare in recovery per effettuare la cancellazione.
Qualcuno ha un'idea o un consiglio?
Grazie. Francesco
@fffanfo
Credo che senza root non ci si verso di eliminarle, io le ho disattivate. Ho letto sul altrk forum che non c'è la certezza che siano effettivamente malware, fatto confermato che alcuni programmi antimalware non li vedono... Tra l'altro se provi a fare una scansione con 360 Security questi non lo vede ma in compenso ne vede altri due... Insomma un bell impiccio...
Inviato dal mio X16 usando Androidiani App
salve ragazzi ho già provato 3 cubot x16 diversi e su tutti e tre ho riscontrato questi due problemi
1) piccola macchia bianca nella parte bassa del display e precisamente al centro, si nota su sfondi chiari e difficilmente su sfondi scuri
2) problemi allo speaker del telefono che dopo qualche tempo comincia a ronzare durante le telefonate
qualcuno di voi per caso ha riscontrato questi problemi ?
non vorrei che ci sia in giro una partita di cubot difettata
Non saprei cosa dire, le macchie bianche sono frequenti in questi mesi, su diversi modelli di diversi brand.
Quello che presi io nel 2015, non manifesta alcun problema, è in uso da parte di una donna che lo tratta anche maluccio, per il momento ne è molto soddisfatta.
Sent by Mi5 64Gb
niente da fare mi è arrivato il 4°é telefono in sostituzione anche questo presenta la stessa identica macchietta bianca al centro nella parte bassa del display, inizio a pensare a un difetto di fabbrica esteso a tutti i cubot di ultima produzione, c'è poco da fare uno/due può essere un caso ma tutti e 4 i telefoni con la stessa identica macchia e nello stesso identico punto mi sembra troppo, peccato perchè per il resto il telefono è veramente una bomba sia come fuidità sia come estitica.
però è singolare che sia solo tu a lamentare il problema.. magari non molti possessori bazzicano il forum, ma mi aspettavo qualcuno che smentisse o confermasse..
So che è comunque a diverse partite di smartphone Ulefone, Elephone, Umi.. magari anche Cubot non è riuscita ad effettuare controlli che scongiurassero tale evenienza... (che poi mi sa che ci marciano. .visto il costo sempre più basso di questi smartphone...)
Dalla mia esperienza, ho notato che il problema della macchia chiara si presenta nel tempo.
Ho avuto sia l'Ulefone Paris che il Cubot X16 e all'inizio non presentavano il problema, ma col tempo, in particolare tenendo il cell nella tasca posteriore dei pantaloni (senza sedercisi sopra ovviamente) la macchia piano piano si manifesta.
Secondo me quindi e' dovuta alla pressione sul display, anche un normale uso puo' farla apparire.
Probabimente, in corrispondenza della macchia ci potrebbe essere uno spessore dietro il display che accentua le differenze di pressione
è probabile che molti non ci facciano neanche caso e non considerino importante la cosa, ma per quel che mi riguarda non accetto di avere un display full Hd con un difetto di questo generere seppur piccolo, su sfondi chiari la macchia si vede e pure molto e l'occhio casca sempre lì, penso a mio malgrado che sarò costretto a rinunciare anche a questo telefono, non sai quanto mi scocci
esattamente pietro la macchia all'inizio non c'è ma basta una settimana di utilizzo e salta subito fuori, il fatto che mi confermi la cosa è già una conferma del problema, quello che però risulta strano è la posizione della macchia, possibile che sia sempre nello stesso identico posto e con la stessa identica forma/grandezza ???? ma non esiste un modo per eliminarle ?
Ciao io ho il Cubot X16 da febbraio 2016 ed anche nel mio terminale la macchiolina da te evidenziata è presente... sono convinto anch'io che non fosse presente all'inizio, ma sia venuta fuori nel tempo. A me questa cosa non dà tanto fastidio e ritengo che i pregi del telefono (schermo full hd fantastico e fluidità generale di utilizzo) siano superiori a questo difettuccio.
Personalmente trovo più scocciante il fatto che solo con l'ultimo aggiornamento V15 di aprile siano emerse delle incompatibilità con alcune app italiane... vedi My Vodafone ed Esselunga che prima funzionavano regolarmente ;)
boh... confermo che sul mio non c'è traccia di macchie/aloni,
il terminale sta quasi sempre nella tasca posteriore dei pantaloni, in una custodia in similpelle...
... seguono i rituali scongiuri del caso ...
e siamo a tre, quindi non sono l'unico ad aver avuto questo problema vedo.
Ho guardato sul sito cubot e ho notato che l'X16 non viene più prodotto al contrario ora esiste il cubot X16 S, con 3GB di ram e via discorrendo, non è che questi cubot X16 targati 2016 non sono originali ? mi stà venendo il dubbio che siano prodotti non direttamente da cubot e per tale motivo gli LCD potrebbero essere forse di tipo più scadente e/o i componenti del telefono diversi.........
il fatto è che sta cavolo di macchiola la si riscontra sempre nello stesso identico punto, su tutti i telefoni.
potrbbe essere che in questi nuovi cubot sia inserito un componente elettronico esattamente sotto il display e in quel determinato punto, che scalda al punto tale da fare generare la macchia in oggetto.
che delusione, e dire che è un ottimo telefono
dovrei sostituire l'auricolare del mio cubot x16 e per aprirlo ho provato a seguire questo video
https://www.google.it/?client=firefo...mbly&gfe_rd=cr
ho provato in mille modi ad aprire il telefono tramite la ventosa indicata nel video, ma non riesco a sollevare neanche di mezzo millimetro la chiusura posteriore, eppure nel video sembra che si alzi senza troppi sforzi, macchè sembra incollata ............
qualcuno per caso è riuscito ad aprire il telefono ?
Buongiorno a tutti.
Mi sono accorto di un difetto del mio Cubot X16 e vorrei capire se è un problema solo del mio terminale o invece comune a tutti.
Mi è capitato di verificare che se il telefono è agganciato alla linea 2G (nello specifico la EDGE) durante le chiamate (sia fatte che ricevute) si sente un fastidiosissimo e fortissimo ronzio di sottofondo, rendendo le conversazioni impossibili.
Credo che il ronzio sia generato da una interferenza delle onde radio mobili con il microfono.... infatti mettendo il dito sul microfono (oppure selezionando mute) il ronzio sparisce. Stranamente il ronzio si attutisce anche tappando la presa inferiore micro-usb di ricarica...
Chi ha il Cubot X16 potrebbe fare una prova, selezionando in Impostazioni-Wireless e reti-Altro-Reti Cellulari-Tipo di rete preferito-2G, e vedere se facendo una telefonata anche a voi è presente il ronzio?
Preciso che il problema sussiste sia che il telefono venga usato con una sim+microsd o due sim e che la sim usata per le chiamate sia nello slot 1 o 2.
Confermo che con agganciato il segnale 3G o 4G il telefono invece funziona perfettamente...
Ringrazio in anticipo per la disponibiltà e resto in attesa di leggere i vostri commenti con l'esito delle prove
prova fatta, nessun ronzio su rete 2g, sei sicuro che il problema non sia il microfono ? io ho riscontrato parecchi problemi sull'auricolare delle chiamate che dava ronzio su diversi cubot x16, probabilmente in questo comparto hanno tirato a risparmiare, peccato perchè tutto il resto a parte alcuni terminali con piccoli difetti al display (macchilina bianca) è ottimo
Intanto grazie per la prova. Solo una precisazione, la telefonata di prova l'hai fatta con un interlocutore? Lo chiedo perchè il ronzio lo sente chi riceve la chiamata, mentre tu con il Cubot senti bene e non te ne accorgi se non te lo dice l'interlocutore. Mi ero dimenticato di specificarlo, sorry
Ciao a tutti, approfittando del Black free day ho acquistato su Amazon l'X16 S ad € 111,99 per sostituire il mio glorioso Samsung S2 plus.
Spero di trovarmi bene uso normale watzapp sms tel facebook qualche video....
l'X16S e'completamente diverso dall'X16, sono praticamente due telefoni diversi
@overgold
X16 e X16S sono telefoni con harwdare e software diversi.
Questo thread è dedicato all'X16 e richieste non relative all'X16 secondo sono OT.
verifica se esiste un thread dedicato all'X16S e posta lì.
Buongiorno a tutti.
Ho un Cubot X16 da settembre.
Ha sempre funzionato perfettamente, ma qualche settimana fa ho voluto fare una fotografia con la camera frontale ma non potevo selezionarla: avevo solo la camera per i selfie e per giunta l'immagine è al sotto-sopra (i miei occhi sono in basso, il mento in alto).
- Ho provato a spegnere e riaccendere più volte: a volte funziona, la maggior parte delle volte no. E quando non funziona non funziona neppure la torcia (non è presente nella lista "tendina"...dove c'è connessione wifi, bluetoohth ecc.). MTK engineering non vede la camera frontale, ma solo una "main" (selfies), idem con Droid Hardware dove la "secondary" è "not detected".
- Ho provato a mettere "always deny" a tutte le app che usano la camera.
- Ho disinstallato firefox perché mi sembrava che la camera avesse smesso di funzionare poco dopo l'installazione.
- Ho provato a rootare il telefono. Operazione ardua fatta con più app, che è finita con il cell bloccato sulla schermata bianca della riaccensione.
- Ho dovuto quindi resettare il tutto, riaggiornare la ROM, reinstallare tutto, reinserire manualmente le IMEI...Poi sono riusciro a rootare con kingo root, ma alla fine ho dovuto rifare un reset e per ora non ho rirootato...
- Ho contattato il support di Cubot, che mi ha detto di fare una flash del telefono...
Il tutto sapendo che non conosco nulla in programmazione, scopro Android e windows 10 mi ha fatto penare non poco per fare in modo che la connessione USB funzionasse correttamente. Per fortuna parlo francese e inglese per trovare le soluzioni ai problemi incontrati...e per fortuna ho scoperto androidiani.com : grazie!
Attualmente la ROM è la 5092C_V15_20160202 ; Android 5.1
Ho riscritto al support di Cubot, ma ho l'impressione che questo forum saprà produrre più risposte più efficaci più veloci.
AIUTO!!!