E' rootato! Come detto, programmi come Titanium Backup e FastGPS partono senza problemi (senza root non partono affatto). Eppoi ho anche il SuperUser.
Comunque, per correttezza,ho installato "Root Cheker" e dice che è rootato! :|
Visualizzazione stampabile
E' rootato! Come detto, programmi come Titanium Backup e FastGPS partono senza problemi (senza root non partono affatto). Eppoi ho anche il SuperUser.
Comunque, per correttezza,ho installato "Root Cheker" e dice che è rootato! :|
Mah! probabilmente è tutto giusto ed è normale che in Memoria dello smartphone trovi solo quelle due cartelle, visto che ho messo come memoria principale di questo, la memoria SD. :noword:
Le varie ricerche di guide,di Fix,tool da installare o sostituzione di file in cartella NVRAM e ancora altro nulla funzionava,avevo il mac address che cambiava ogni volta che accendevo il WIFI e con la rete dove abito protetta era un bel problema!
Poi quasi per caso la soluzione è stata semplicissima..è bastato scaricare un app,per la precisione ChameleMAC - Change Wi-Fi MAC e indirizzo cambiato e stabile da due giorni ormai..quindi alla fine le soluzioni più semplici a volte funzionano,senza cercare neanche tanto.
Grazie a tutti per il supporto!
Si sa niente di nuove ROM? Su needsrom ho guardato ma pare che l' f5 non abbia molta attenzione. Forse i più esperti sanno qualcosa?
Inviato dal mio F5
@roscos ciao vorrei rootare il mio doogee f5 e vorrei farlo con il metodo 2 di XDA perche mi sembra il più facile e veloce. Ma non riesco a svolgere il passaggio 5. come lo eseguo il file rootnow.bat ? e da dove devo eseguirlo? dal cellulare? (o dal pc?)
grazie per l'aiuto, ma se devo avviarlo dal pc mi manca qualche passaggio.... non ho letto da nessua parte che si debba collegare il pc al cellulare... sai linkarmi la guida completa?
si ho letto del fatto che si perde la possibilità degli aggiornamenti on the air, ma mi serve utilizzare programmi che necessitano di root
EDIT: addirittura nella guida degli XDA non sono precisi
Perdonatemi sono nuovo del forum. Ho da pochissimo un F5 che però ha due problemi: il primo che il wifi è veramente scarso e perde la connessione quando il segnale è al 50% e l'altro più grave è che nonostante il roaming dati sia impostato a off lo esegue lo stesso. Parlo del roaming domestico che in Italia è praticato solo dalla TRE sulla Tim.
Vorrei provare a vedere se cambia qualcosa installando il firmware datato fine dicembre (il telefono ha un firmware datato agosto 2015).
Ho Scaricato il firmware, il SP flash tool che mi riconosce il firmware correttamente... ma poi il telefono non viene visto.
Sapete darmi qualche suggerimento?
Ciao
Ciao e Benvenuto,
per flashtool, hai seguito bene la guida sotto lo spoiler?
IN BREVE:
1)INSTALLARE I DRIVER PRELOADER SUL PC
2)INSTALLARE SP FLASH TOOL
3)APRIRE SP FLASH TOOL
4)CARICARE LO SCATTER DELLA ROM CHE SI INTENDE FLASHARE
5)SELEZIONARE FIRMWARE UPGRADE
6)PREMERE DOWLOAD
7)COLLEGARE VIA USB Il Telefono !!SPENTO!!
8)ATTENDERE IL COMPLETAMENTO (COMPARIRA’ A CENTRO SCHERMO UN RIQUADRO VERDE)
1)I preloader in sostanza sono i driver che permettono al pc di riconoscere il nostro Smartphone da spento (cosa necessaria per flashare una rom)
-Andare in gestione dispositivi in windows , collegare lo Smartphone da spento, appena compare la nuova periferica cliccarci sopra (molto rapidamente perché scompare in fretta, teniamoci pronti con il mouse, dito su tasto dx) con il dx, premere aggiornamento driver o proprietà e poi aggiornamento driver , e selezionare il driver scaricato da questo indirizzo:
-Driver e tool per il flash di telefoni con chipset Mediatek che avremo ovviamente prima scompattato con winrar, sw che si trova in rete googolando winrar download
Se lavorate in ambiente win7 e 8 e 8.1 potrebbe darvi errore a causa della mancata firma del software ossia la certificazione per windows del driver che stiamo tentando di installare in tal caso, scollegare lo Smartphone, annullare l’operazione e procedere come indica questa guida, seguitela parola per parola e non avrete problemi:
Come installare driver senza firma digitale su Windows 8.1
2)Da questo link: Driver e tool per il flash di telefoni con chipset Mediatek scaricate l’applicazione sp flash tool ultima versione 5.xxx e scompattatela in una cartella.
3)Doppio click sull’eseguibile flashtool che ci aprirà sp flash tool
4)Sul secondo rigo in alto (che dovrebbe essere vuoto) dobbiamo selezionare la posizione dello scatter (file contenuto all’interno della rom che vogliamo flashare , potrebbero per esempio essere quelle stock che si trovano sul sito ufficiale dello Smartphone o in questo stesso Post
5)Sulla videata sp flash tool in altro a sx c’è un menù a tendina con 3 opzioni, selezioniamo Firmware Upgrade (o Download se dobbiamo solo flashare recovery, solo dopo aver rimosso la spunta da tutto le covi, meno la recovery)
6)Sulla videata sp flash tool in alto premere download (a questo punto l’applicazione è in attesa di vedere collegato il ns Smartphone, e da questo punto è completamente autonoma.
7)Spegnere lo Smartphone e collegare via usb ad una porta del pc
8)Ora sp flash tool riconoscerà lo Smartphone e porterà a termine la procedura di flash della nuova rom, non toccare nulla fino al completamento, che ci verrà indicato con un riquadro verde a centro schermo
Possiamo quindi scollegare lo smartphone e goderci la ns rom
se hai windows 8.1 o 10 i driver preloader mediatek, vanno installati previa disabilitazione della firma digitale in windows..
La rom, ce n'è una anche di gennaio su Needrom, formato flashtool:ROM Doogee F5 | [Official]-[Updated] add the 01/28/2016 on Needrom
se vuoi manterene file e settings, in flashtool, dopo il caricamento dello scatter della rom scompattata, seleziona tutto, meno userdata.
Avrai la rom aggiornata ma manterrai app e settaggi vari..
Ho fatto un primo flash del telefono con il firmware di dicembre scaricato dal sito doogee. Facendo firmware upgrade, userdata viene selezionato di default e quindi ho perso tutti i dati. Poco male visto che il telefono ha una settimana di vita.
Il problema è che fatto il reboot, il firmware era datato ancora agosto 2015, ovvero lo stesso di prima. Ho quindi scaricato quello del link che mi hai dato, ho fatto download anzichè firmware updade deselezionando userdata (visto che nel frattempo avevo reinstallato un paio di cose) ma il processo si è fermato per un errore al 25%.
Ora il telefono è morto..... che devo fare? Buttarlo o c'è un modo per recuperarlo?
Ciao,
fermato al 25%? ma ti ha dato un errore o cosa? perchè se parte, a meno di eventi esterni, non si ferma mai a precentuali intermedie.. :'(
se premi il tasto di accesione vibra? si vede qualcosa?
hai riprovato ancora una volta?
senti che fa qualcosa se tieni premuto il power per una trentina di secondi?
Dunque, come ti ho detto, ho usato il firmware di gennaio, con quello di dicembre ieri pomeriggio tutto è andato come da manuale tranne che ripartito in impostazioni --> info telefono il firmware era ancora datato agosto.
Con il firmware di gennaio quindi tutto ok sino alla partenza, il telefono viene riconosciuto poi iniziano i problemi, anziché andare spedito come il precedente aggiornamento inizia a fermarsi. Ora le percentuali non me le ricordo però, facciamo 9%. Sta fermo per cinque minuti poi avanza al 15%, poi si ferma ancora poi avanza sino a che mi da un errore e si interrompe. E quì, chiedo perdono, anziché fare uno screenshot della schermata stacco il telefono e provo ad accenderlo :-(
Ho provato a tenere power schiacciato per un po', poi power e volume su... nulla. La cosa confortante è che quando collego il telefono al pc, il pc emette un suono (ovvero il telefono non è morto) ma da un messaggio di errore indicando che la periferica non è riconosciuta.
Ok, quindi rimettendo il firmware di dicembre, la procedura va a buon fine? Che versione di flashtool hai usato?
Flashtool V5.1548.00
No qualsiasi firmware usi, nel momento in cui collego il telefono Win10 dice "Dispositivo USB non riconosciuto"
Dunque il retro del doogee f5 si può togliere ma la batteria è collegata tramite una piattina e sembra laborioso poterla staccare. Conosci un metodo per scaricare la batteria?
Col telefono in queste condizioni ci potrebbe volere un mese perché si scarichi da sola....
altra domanda, sai dirmi perché con il firmware di dicembre vedevo poi la data di agosto nelle proprietà del telefono? Tu hai aggiornato un firmware sull'F5?
non credo ci vorrà molto per farlo scaricare... l'importante è non collegarlo all'alimentatore..
per il firmware di dicembre che dopo l'installazione rimaneva di agosto, non saprei cosa dirti.. non ho F5 purtroppo, mi baso sulle esperienze degli altri sul thread generale..
In pratica l'errore è dato dal fatto che il precedente flash ha brasato tutte le informazioni sul telefono compreso il descrittore usb. Quello che mi conforta è che inserendo il cavo nel pc succede qualcosa, il telefono da ancora segnali di vita (non lui ma il pc emette un suono). Purtroppo non sono riuscito in alcun modo a forzare la mano e associare il preload driver al dispositivo sconosciuto e non vedo come a batteria scarica possano cambiare le cose a meno che a batteria scaricavenga rilevato un dispositivo diverso...(?)
Non capisco perché non si possa associare un driver a mano ad un dispositivo, che so il driver di una stampante ad una fotocamera.... al massimo non funziona.
Il problema di aspettare che si scarichi la batteria è che non saprò mai quando è realmente scarica....
è proprio quello che succede..
per il motivo di cui sopra, a telefono con batteria scarica, collegato da spento, si associa il driver preloader caricato per pochi secondo all'atto della connessione usb.. se il telefono è acceso, questo driver non viene caricato, ma ne subentra un altro adb/mtp ecc..Quote:
Il problema di aspettare che si scarichi la batteria è che non saprò mai quando è realmente scarica....
ah ah ah, mi vien da ridere... tra un mesetto forse sarà scarica. Ti farò sapere. Grazie comunque per l'aiuto.
salve, vorrei solamente ottenere i permessi di root nel mio doogee f5.
non sono interessato ne a rom ne a recovery ne ad altro.
è possibile ottenere solo i permessi di root senza cambiare altro?
per quanto la procedura:
vorrei avere le idee chiare prima di iniziare, quella di seguito è la procedura completa dell'ottenimento dei permessi di root?
PROCEDURA PER ROOT:
1. Rom Stock Del 22 novembre 2015 scaricata da link sopra (o la rom stock attuale)
2. Recovery CWM/TWRP flashata con flashtool in DOWNLOAD MODE usando lo scatter incluso (o tramite Rashr se già avete il root)
3. SuperSU ZIP (via recovery TWRP)
4. Busybox 1.24.1 SELinuxArm.zip (via recovery TWRP
quella procedura presuppone la recovery TWRP..
ne esiste una ulteriore presente qui:
http://forum.xda-developers.com/andr...-root-t3252907
In ogni caso, con root non potrai applicare eventuali update OTA.
Grazie.
Come avrai visto qualche post più sopra ho già detto che sono a conoscenza del fatto che non si possano più fare gli aggiornamenti on the air, ho già detto che ho già letto la guida degli xda e che tale guida (nello specifico il secondo metodo) non è sia molto dettagliata.
Per questo ho chiesto aiuto in questo foro, chiedendo la procedura completa (magari se non chiedo troppo) a qualcuno che l'ha fatta.
Cmq andando nello specifico mi sono bloccato già al primo. Quando dice di scaricare ed installare i driver che poi permetteranno il riconoscimento del cellulare da spento.
In pratica i driver sono installati correttamente. Così ho pensato di fare una prova a collegare il cellulare spento, ma compare il messaggio tipico della periferica non installata correttamente.
Poi ho voluto provare a vedere come funziona Sp tool. Sono riuscito a caricare il file scatter (ma non ho idea di cosa sia).
Ea questo punto dovrei caricare un file che si trova nella cartella boot images. Non sono sicuro di che tipo di file devo cercare. E mi sono fermato per chiedere dei passaggi più "passo passo"
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
IN BREVE:
1)INSTALLARE I DRIVER PRELOADER SUL PC
2)INSTALLARE SP FLASH TOOL
3)APRIRE SP FLASH TOOL
4)CARICARE LO SCATTER DELLA ROM CHE SI INTENDE FLASHARE
5)SELEZIONARE FIRMWARE UPGRADE
6)PREMERE DOWLOAD
7)COLLEGARE VIA USB Il Telefono !!SPENTO!!
8)ATTENDERE IL COMPLETAMENTO (COMPARIRA’ A CENTRO SCHERMO UN RIQUADRO VERDE)
1)I preloader in sostanza sono i driver che permettono al pc di riconoscere il nostro Smartphone da spento (cosa necessaria per flashare una rom)
-Andare in gestione dispositivi in windows , collegare lo Smartphone da spento, appena compare la nuova periferica cliccarci sopra (molto rapidamente perché scompare in fretta, teniamoci pronti con il mouse, dito su tasto dx) con il dx, premere aggiornamento driver o proprietà e poi aggiornamento driver , e selezionare il driver scaricato da questo indirizzo:
-https://www.androidiani.com/forum/st...-mediatek.html che avremo ovviamente prima scompattato con winrar, sw che si trova in rete googolando winrar download
Se lavorate in ambiente win7 e 8 e 8.1 potrebbe darvi errore a causa della mancata firma del software ossia la certificazione per windows del driver che stiamo tentando di installare in tal caso, scollegare lo Smartphone, annullare l’operazione e procedere come indica questa guida, seguitela parola per parola e non avrete problemi:
Come installare driver senza firma digitale su Windows 8.1
2)Da questo link: https://www.androidiani.com/forum/st...-mediatek.html scaricate l’applicazione sp flash tool ultima versione 5.xxx e scompattatela in una cartella.
3)Doppio click sull’eseguibile flashtool che ci aprirà sp flash tool
4)Sul secondo rigo in alto (che dovrebbe essere vuoto) dobbiamo selezionare la posizione dello scatter (file contenuto all’interno della rom che vogliamo flashare , potrebbero per esempio essere quelle stock che si trovano sul sito ufficiale dello Smartphone o in questo stesso Post
5)Sulla videata sp flash tool in altro a sx c’è un menù a tendina con 3 opzioni, selezioniamo Firmware Upgrade (o Download se dobbiamo solo flashare recovery, solo dopo aver rimosso la spunta da tutto le covi, meno la recovery)
6)Sulla videata sp flash tool in alto premere download (a questo punto l’applicazione è in attesa di vedere collegato il ns Smartphone, e da questo punto è completamente autonoma.
7)Spegnere lo Smartphone e collegare via usb ad una porta del pc
8)Ora sp flash tool riconoscerà lo Smartphone e porterà a termine la procedura di flash della nuova rom, non toccare nulla fino al completamento, che ci verrà indicato con un riquadro verde a centro schermo
Possiamo quindi scollegare lo smartphone e goderci la ns rom
nel punto 5 , invece di firmware upgrade, se selezioni dalla lista di partizioni la sola recovery, vedrai che ti cambierà in Download Only.
A questo punto a destra nella riga della partizione recovery.img , cliccandoci sopra ti apre le risorse pc e devi caricare il file della recovery twrp con estensione .img in prima pagina.
Fatto quello, fai click su download e dopo una decina di secondi deve apparire una spunta verde.
Inutile specificare che prima di tutto servono i driver Preolader USB per riconoscere il tel da spento.. e se hai win 8.1 o 10 devi preventivamente disabilitare la firma digitale dei drivers, pena la non corretta installazione dei drivers
Riavviando poi, dopo il flash della twrp, entri in suddetta recovery e se avevi messo in una cartella il famoso file supersu.zip, in quel caso fai install, selezioni il file supersu.zip e fai swipe sul cursore per installarlo..
riavvii e avrai il root
Dunque
ho installato i driver preloader sul pc
Avevo già Sp flash tool
Ho aperto SP flash tool
Ho caricato lo scatter (che nella foto vedrete)
Ho selezionato firmware upgrade
Ho premuto download
Ho collegato via USB il mio f5 spento
La procedura è cominciata da sola
E si è conclusa con questo messaggio di errore che vi mostro grazie alla foto fatta con l'altro mio cellulare
(cliccare sul cerchio verde con l'androide bianco per vedere l'immagine... è troppo grande da mostrare qui, e ingombrerebbe la vista)
https://www.androidiani.com/forum/im...rum_new-48.png
E adesso che faccio?
Non si vede, hosta l'immagine in un sito tipo imgur o tinypic e metti il link
Non si vede, ripeto, posta lo screenshot su sito esterno tinypic o imgur e linka l'indirizzo
forse cosi
Si,
http://images.tapatalk-cdn.com/16/03...db8e339bf3.jpg
Ma
1) dove hai trova quella vecchia versione di flashtool 1516? In prima pagina c'è la 1532 che serve per cpu mt6753.
2) l'errore potrebbe benissimo essere dovuto alla vecchia versione di flashtool.
3) i driver preloader sono installati correttamente?
4) quando fai l'aggiornamento, non usare mai format+firmware update, altrimenti perdi gli imei
Ma la rom l'hai scaricata o solo il tool del root da come vedo nel percorso file scatter?
Stai facendo una gran confusione e non leggi i post precedenti...
guarda come potrai leggere in ogni mio post scritto in questo thread, ho chiesto più volte delle spiegazioni del tipo "passo passo".
quello che ho ottenuto è stato una ripetizione di copia ed incolla.
io ho provato a seguire le istruzioni ma sinceramente non so rispondere se i driver preloader sono stati istallati correttamente.
non so dire se i driver preloader che ho scaricato sono quelli giusti
non avevo scaricato la rom perche nei passaggi non ho visto scritto "scaricare una rom"
e non ho visto scritto "scaricare questa rom in particolare"
insomma ho un cell con schermo nero che non risponde ad alcuna combinazione di tasti (ne breve ne prolungata)
se collego al pc, ques'ultimo riconosce un dispositivo
ora ti andrebbe di dirmi che devo fare?
(però non come prima, magari scrivendo anziche incollando)
(e magari incollando i link ai file) (non so se i link usati da me sono corretti)
ecco cosa ho scaricato dopo aver fatto quel falliemento:
qui ho scaricato la rom stock: 2015.10.22 Version
sempre nella stessa pagina ho scaricato la recovery CyanogenRecovery release 0.3
ancora in quella pagina ho scaricato tutti i tool presenti nel gruppo dei tools, e sono:
1) Google USB Driver for ADB Debugging (Direct Download)
2) F5 Driver for flashing with SP Flash Tool (Extracted from official ROM) (Google Drive link)
3) F5 Scatter File used for flashing with SP Flash Tool (Extracted from official package) (Google Drive link)
4) SP Flash Tool v5.1516.00 (Google Drive link)
5) F5 Root Tool
il problema è che quando le istruzioni dicono di istallaere i driver preloader non so quale devo usare (c'è ne due che presentano la parola driver, il primo ed il secondo ma nessuno ha la parola preloader)
quando le istruzioni dicono di caricare lo scatter della rom che si intende flashare non so se devo cercare lo scatter dentro la cartella ottenuta dal download della rom o dentro la cartella ottenuta dal download del terzo rigo (che cliccandoci porta al download di un file chiamato cosi: MT6753_Android_scatter)
le istruzioni dicono di scegliere "firmware upgrade" e io credevo proprio di averlo fatto, ma non ho capito da dove si capisce se ho fatto "format+firmware"
sicuramente ho fatto l'errore di scaricare la vecchia versione di sp tool (5.1516) anziche la nuova versione (5.1532)
ora ho provveduto a scaricarla
quindi, spero di avere tutto l'occorrente per fare qualcosa
ma non posso farcela da solo
ricapitolando i punti che ho chiari sono la rom (ho preso quella stock) e la recovery,
quelli che non ho chiari sono lo scatter (che non so in che cartella si trova e comunque, dentro una sola cartella ve ne erano più di uno) e la selezione di tutti quei file che compaiono dopo aver caricato lo scatter (devo lasciare tutte le spunte selezionate?)
dico grazie se qualcuno mi aiuterà
dico molte grazie se qualcuno ha letto fino a qua
dunque ho usato:
sp flash tool 5.1532 da qui
la rom stock versione 2015.10.22 Version da qui
precedentemente avevo istallato i driver ma non so quali siano (forse: F5 Driver for flashing with SP Flash Tool reperiti sempre qui)
quindi ho potuto iniziare:
aprendo sp tool
premendo su scatter-loading
scegliendo un file di nome: "MT6753_Android_scatter" che si trova all'interno della cartella della rom stock appena scaricata
lasciando tutti i segni di spunta selezionati
aprendo il menu a tendina "download only" e scegliendo la voce "firmware upgrade"
connettendo il doogee f5 spento al pc tramite usb
aspettando tutta la procedura (che ha impiegato 2 minuti e 01 secondi)
staccando il cavo e accendendo
E MIRACOLOSAMENTE SI é ACCESO IL CELL!!!!
sono molto contento, e ho voluto scrivere le istruzioni passo passo per eventuali sfigati che avranno la mia sfiga
ma,
c'è un ma.
cosi facendo ho solo salvato il cell, e sono tornato al punto di inizio.
io desideravo rootare il cellulare (SI!, me ne frego degli aggiornamenti on the air!)
volevo solo il root senza mettere nulla, ma a questo punto, visto che ho fatto pratica sono disposto a mettere recovery o altro
il punto è sempre il solito: come?
devo per caso seguire le stesse procedure scritte ora, ma con la differenza che devo usare uno scatter reperito all'interno del download della recovery?
per quanto riguarda questa recovery ho trovato solo un file immagine chiamato: "recovery-0-3" (e quindi non viene preso come scatter)
dal primo post del thread ho scaricato: "TWRP 2.8.7.3 by megthebest"
ho trovato all'interno un file scatter
ho fatto la procedura con sp tool
anziche "firmware upgrade" ho scelto "download only"
le spunte di selezione erano tutte deselezionate tranne quella in recovery
ho premuto download e ho collegato il mio doogee f5 spento al pc tramite usb
e comparso questo errore:
"PMT changed for the ROM;it must be downloaded"
prova ad usare lo scatter della rom, al posto di quello contenuto nella twrp.
se da il messaggio "PMT changed" vuol dire che trova partizioni nello scatter diverse da quanto si aspetta nella struttura..
Purtroppo non ho F5 per provare, ma ho comunque avuto feedback positivi da chi ha prelevato la mia recovery ed ha flashato correttamente il suo F5
a questo punto, come ti avevo già detto, visto che il telefono lo hai comunuqe "resuscitato", proverei la rpocedura di root che trovi al link su XDA
dunque continuo la seconda parte della "guida per sfigati che hanno avuto la mia sfiga"
riprendo dall'ultimo punto della prima parte:
come si può notare non ero riuscito a installare la recovery, poi megthebest mi consiglia:Quote:
dal primo post del thread ho scaricato: "TWRP 2.8.7.3 by megthebest"
ho trovato all'interno un file scatter
ho fatto la procedura con sp tool
anziche "firmware upgrade" ho scelto "download only"
le spunte di selezione erano tutte deselezionate tranne quella in recovery
ho premuto download e ho collegato il mio doogee f5 spento al pc tramite usb
e comparso questo errore:
"PMT changed for the ROM;it must be downloaded"
quindi copio il file: "MT6753_Android_scatter" che si trova dentro la cartella della rom: "DOOGEE-F5-Android5.1-20151022" e lo incollo nella cartella della recovery appena scaricata: "TWRP-2.8.7-megthebest-Doogee-F5" dove c'è già un file con lo stesso nome e la stessa estensione (quindi ho rinominato in modo differente quello che c'era già e soltanto dopo ho proceduto con il copia ed incolla).
a questo punto seguo le procedure che sono quotate in questo post e il programma sp tool completa il suo lavoro mostrando alla fine un messaggio di "successo".
chiudo sp tool, stacco il doogee F5 dal cavo usb e lo accendo premendo tasto volume su e tasto accensione per alcuni secondi, ma quando appare la recovery scopro che è ancora quella stock.
comunque ho avuto la sensazione di dover riprovare tali passaggi una seconda volta in maniera identica e anche la seconda volta appare il messaggio di "processo completato con successo".
stavolta all'ingresso della recovery trovo quella di megthebest,
non so come mai ma è andata al secondo tentativo.
a questo punto mi metto all'opera per istallare il root e vi faccio sapere per la terza parte della "guida"
ottimo.. allora è lo scatter che genera problemi..
vedrò di indicarlo anche sul link della twrp.
ora il root con supersu.zip è una passeggiata!
ciao
oh meno male che me lo hai detto perchè ero completamente in un vicolo cieco
(nel primo post di questo thread non vedevo scritto: "per ottenere i permessi di root tramite recovery modificata (TWRP) si deve innanzi tutto:
scaricare il file "SuperSU.ZIP" ed il file "Busybox 1.24.1 SELinuxArm.zip",
copiarli in una cartella all'interno del doogee f5,
avviare il doogee f5 in modalità recovery con i tasti volume su e accensione,
premere su istall,
cercare la cartella dove erano stati copiati i due files e istallarli)
quindi lo scrivo io per coloro che come me non capiscono un ***** se non si scrive tutto per filo e per segno (ed in lingua italiana).
(ecco la terza parte della guida "GPSCHALMS"!!!)
giusto per completezza, @megthebest potresti dirmi quali passaggi è opportuno fare dopo che si è flashato una rom?
forse un wipe di qualche tipo? factory reset? hai capito no?
le solite cose che vengono consigliate per partire da una rom (stock o modificata che sia) in maniera "pulita" visto che si è flashato qualcosa
grazie di tutto l'aiuto che ci dai
Chiedo scusa ma, una volta fatta la procedura del Root e accertato con Root Checker che è avvenuta con successo perché Titanium Bckup mi dice che il telefono NON è rootato, quando altre app che necessitano di root partono?
Poi io non ho trovato i file da cancellare, detti all'ultimo della procedura (quelli con la dicitura "da verficare").
...ecco un'altro smartphone abbandonato al suo destino o così perfetto che nessuno ne parli più e faccia domande :laughing::(
Comunque, visto che sono solo io che chiedo, spero che almeno qualcuno legga ancora questi post.
Ho il root sul F5 ma non riesco ad entrare da PC nella cartelle di questo.
Mi spiego.
Con l'app ES Explorer,, sul dispositivo, vedo tutto ma con la gestione cartelle di Windows 10, mancano file e cartelle che sull'app vedo.
Siccome dovrei copiare delle mappe che avevo (più di 2GB) su una applicazione (e non mi va di riscaricarle tutte), volevo sapere il perché non me lo permette e come fare.
Il telefono è comletamente rootato senza nessun errore.
Grazie.
@erosmax
Per favroe posta semrpe i dettagli.
Versione
ROM
Come hai ottenuto il root?
Hai verificato con Root Checker se hai il root?
La gestione di Windows non vedrà mai le cartelle di sistema del telefono. Vedrà solo lo storage interno e esterno (SD).
I file se non sono nello storage vanno copiati con un file manager con diritti di root nelle cartelle storage acecssibili esternamente.
Un altra alternativa è modificare l'accesso al telefono da MTP a USB Storage.
In passato avevo riscontrato un problema di questo tipo usando la modalità MTP che in USB storage non c'era.
Dando per scontato che hai cercato bene, potrebbe essere che sono in un formato non supportato da win 10? Strano, ma plausibile. Anche se non mi convince. Potresti provare a metterli su Pen drive con otg ma non la supporta. Non ti resta che provare con un sistema Linux (puoi anche avviarlo in live senza bisogno di installazione) e da li provare a entrare nel telefono e spulciare.
Inviato dal mio F5 usando Androidiani App