Visualizzazione stampabile
-
Sai dirmi quale programma, per windows, sia in grado di leggere l'F5 (o dispositivi con Android superiori al 5)? Io, nel mio vecchio telefono, utilizzavo MobileGo e lo riconosceva, ma questo proprio non lo riconosce (si ferma ad android 4.x) :(
Ho anche provato la demo della nuova versione ma sempre alla 4.x si fermano.
-
@erosmax
Per vedere il contenuto del telefono non c'è bisogno di programmi.
Bastano i driver USB. Il telefono è collegato al PC o in modo MTP o in modo USB.
Di solito quando lo colleghi al PC, tirando giu la finestra dall'alto tra le opzioni puoi scegliere il tipo di collegamento (MTP o USB Storage).
Se scegli MTP lo vedi in Esplora risorse iN Windows. ma può avere il probelma che lamenti tu.
Se usi USB Storage, devi poi tirare giu la finestra dall'alto e abilitare USB storage.
Vedrai lo storage interno ed esterno (SD) come dischi iN Windows.
Poi dovrai disabilitare lo USB storage quando hai finito.
-
...ecco, lo vedi cosa sucede non mettere più mano sul telefono per un po? :laughing:
Ora che hai scritto la facceda, mi si è acceso il fioco lumino della mia memoria bacata :lol:
-
E' come morto
non si accende
non va il led di notifica
non va in modalità Recovery
cosa posso fare oltre che gettarlo via?
-
Quote:
Originariamente inviato da
roscos
E' come morto
non si accende
non va il led di notifica
non va in modalità Recovery
cosa posso fare oltre che gettarlo via?
potrebbe essersi distaccata la flat della batteria.
o provi a rimuovere la cover (anche se non removibile, dovrebbe aprirsi)
-
per il flat della batteria bisogna comunque rimuovere la cover?
-
Quote:
Originariamente inviato da
roscos
per il flat della batteria bisogna comunque rimuovere la cover?
si..
qui un video:
https://www.youtube.com/watch?v=KJesW2o4Q-c
-
ho tolto la cover
ma poi?
nel video quello smonta tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
roscos
ho tolto la cover
ma poi?
nel video quello smonta tutto.
purtroppo devi individuare dove va a finire la flat dell'alimentazione batteria sul pcb.. e li staccarla, poi riconnetterla e provare ad attaccare il cavo di alimentazione..
Per fare questo, dovi smontare dell'altro.. perchè il pcb è sotto..
Appoggiati magari ad un riparatore cinese di zona.. e vedi se in 5 minuti risolvete o meno..
-
smontare altro... ma cosa?
-
ho trovato il flat
l'ho staccato
ricollegato dopo 10 minuti
ma niente da fare
è murato
grazie comunque
-
per chi è interessato il flat è sotto al lettore di impronte
Ma il mio deve essere un altro problema
Prima di buttarlo via vorrei provare a cambiare la batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
roscos
Comunque io ho fatto molto più semplicemente con il metodo xda
Come sradicare qualsiasi architettura 64bit ARM dispositivo Mediatek (F5 compreso) (metodo due):
1. Comporre * # * # 3646633 # * # *
2. Andare alla scheda Log and Debugging
3. Selezionare User2Root
4. Selezionare Root
5. Eseguire RootNow.bat e seguire le istruzioni
6. Eseguire i passaggi da 1 a 3 di nuovo, quindi selezionare user.
RootNow.bat si può scaricare su xda
[ROOT] Doogee F5 One-Click Root | Android Development and Hacking
Sto pensando di rootare il mio e questo sistema mi sembra semplice solo che non capisco se prima di lanciare il rootnow.bat bisogna cariare sul pc driver specifici o se basta collegare l'F5 con il cavetto USB al pc e poi lanciare il .bat
Sinceramente non sono riuscito a capirlo anche cercando su xda..
-
@roscos @unico2003
Metodo di root inutilmente complesso e obsoleto.
Leggete per favore il primo post,.
Basta flashare la recovery TWRP e installare gli ZIP di SuperSU e busybox..
-
@megthebest
Ho alcune proposte di modifica per il primo post.
Fare riferimento epr
- Driver USB preloader
- Flashtool
- SuperSU (quello del primo post non è aggiornato)
- Busybox (quello del primo post non è aggiornato)
-
Perché non aggiorniamo il primo post?
Custom ROM ne esistono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
megthebest
Ho alcune proposte di modifica per il primo post.
Fare riferimento epr
- Driver USB preloader
- Flashtool
- SuperSU (quello del primo post non è aggiornato)
- Busybox (quello del primo post non è aggiornato)
Quote:
Originariamente inviato da
roscos
Perché non aggiorniamo il primo post?
Custom ROM ne esistono?
Aiutatemi a reperire links e sarò ben felice di inserirli in prima pagina.. farlo da solo al momento non mi è possibile,
Garzie
-
Forse bovirus può aiutarci
-
-
-
Buona sera a tutti voi e all'onnipresente Bovirus.
Non so fin quando potrò interagire con il mio smartphone, ma credo poco.
Purtroppo il mio F5 moddato (spero che non mi odierete se non metto ogni volta il tutto), piano piano mi sta lasciando.
Credevo fossero interferenze elettriche o alieni :D , invece credo che sia qualcosa di più grave.
In pratica, una volta attivato dallo sblocco, le linee orizzontali, diventano verticali e sbiancano il tutto(fino a formare righe BN o a colori sfumati) e non mi permette di fare nulla se non bloccarlo e provate a di sbloccarlo.
Ormai è ogni volta e, raramente, riesco ad entrate (in quel caso non appaiono finché non lo riblocco).
Una cosa da dire è che mi era scappato uno screenshot quando presentava queste righe, invece mi ha scattato lo sfondo, ed un messaggio che vi era, normalmente.
Vorrei provare a fare l'aggiornamento originale e a togliere il robot (anche se non penso sia questo il problema), cancellando tutto...posso installare l'originale OTA direttamente dalle informazioni? (Ho disabilitato tutto nel menù sviluppatore).
Oppure, cosa fare se posso risolvere?
Grazie.
-
@erosmax
Flasha la ROM stock (flashtool) Android 5.1.1 v. 01.07.2016
Flasha la recovery TWRP
Installa gli ZIP di SuperSU e busybox via recovery
Installa la patch Stagefright via recovery.
-
' La 5.1.1 v01.07.2016 non la scarica! sembra non ci sia più :(
Io ho installata la versiome prima e tutto, tranne il fix...pensi che risolva aggiornando alla versione dopo?
Ho provato a lavorare con i livelli di luminosità per vedere se i cristalli cambiavno e "distruggevano" la view....ma non lo hanno fatto. Accade solo quando entra in standby e poi lo riattivo.
Cosa potrebbe essere.
PS: Avevo anche 2 virus (rimossi) su Rom Manager e com.media.player (presente su Endoscope)...ma, anche tolti non cambia nulla :(
Posto qualche immagine.
Primo tentativo
http://i.imgur.com/mKq6QPW.jpg
Secondo tentativo
http://i.imgur.com/MZipc2h.jpg
Terzo tentativo
http://i.imgur.com/RQuLc2h.jpg
...stavolta, solo al quarto tentatio, mi ha detto bene (ma ne passano anche più di 10)
http://i.imgur.com/tCM8yUC.jpg
-
Ragazzi, chiedo consiglio per avere i permessi di Root sul mio F5, ho controllato le specifiche del telefono mediante screen recovery. Come chip mi rileva MT6735, quando in tutti i post si parla solo di MT6753, errore di scrittura del file sul telefono?.
Ho seguito la vostra guida, installati i drivers ed il Preloader, risultato che a telefono acceso viene visualizzato correttamente, mentre spento il preloader su porta COM non si avvia sempre in modo corretto. Avviato SP Flash Tool, premuto su Scatter-loading, selezionato il file MT6753_Android_scatter.txt, spuntato Recovery, selezionato recovery.img , premuto il pulsante Download ed inserito il cavo USB, il programma da errore: BROM ERROR: S_BROM_CMD_STARTCMD-FAIL (2005). Controllando in gestione dispositivi, la porta COM quando si attiva il collegamento con il cavo USB va in COM4 mentre il FlashTool rimane sempre COM1. Suggerimenti, in cosa sbaglio?
PC con W10.
http://i65.tinypic.com/2d0l6q9.jpg
-
@Antonino911
Per favore servono i dettagli
- Versione attuale ROM
- Versione TWRP e presa da dove
- Versione driver USB Mediatek.
- Versione Flashtool
Il collegamento COM4 è automatico quando aggancia il preloader.
La recovery si può flashare anche usando i comandi adb.exe/fastboot.exe degli Androdi Platform Tools.
Vedi thread "Tool e driver Mediatek (link nella mia firma).
-
- Versione attuale ROM - Originale
- Versione TWRP e presa da dove - TWRP-2.8.7 - desktopsolution
- Versione driver USB Mediatek- Driver mtk win10
- Versione Flashtool - SP_Flash_Tool_v5.1352.01
-
@Antonino911
- Versione attuale ROM - Originale - Non vuol dice nulla - La ROM ha una vesrioen e uan data
- Versione TWRP e presa da dove - TWRP-2.8.7 - desktopsolution - Nei primi post c'è una versioen aggironata
- Versione driver USB Mediatek- Driver mtk win10 - Non dice nulla - I driver hanno una versione
- Versione Flashtool - SP_Flash_Tool_v5.1352.01 - La versioen Flashtool è obsoleta.
Vedi il thread "Tool e driver Mediatejk" (link nella mai firma
Per i driver USB Mediatek 5.1632 (disinstallq quelli che hai - riavvia il pc - installa quelli nuovi - riavvia il pc).
Per la versione aggiornata di Flashtool.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
Antonino911
- Versione attuale ROM - Originale - Non vuol dice nulla - La ROM ha una vesrioen e uan data
- Versione TWRP e presa da dove - TWRP-2.8.7 - desktopsolution - Nei primi post c'è una versioen aggironata
- Versione driver USB Mediatek- Driver mtk win10 - Non dice nulla - I driver hanno una versione
- Versione Flashtool - SP_Flash_Tool_v5.1352.01 - La versioen Flashtool è obsoleta.
Vedi il thread "Tool e driver Mediatejk" (link nella mai firma
Per i driver USB Mediatek 5.1632 (disinstallq quelli che hai - riavvia il pc - installa quelli nuovi - riavvia il pc).
Per la versione aggiornata di Flashtool.
Risolto aggiornato twrp e flashtool. Grazie!
-
Buongiorno
mi sono letto tutte le 11 pagine di questo thread ma, da capra quale sono, ci ho capito ben poco ^^'
Ho rispolverato il mio Doogee F5 per dargli una seconda vita (riproduzione musicale, mouse per il pc, schermo esterno per la reflex...) ma vorrei moddarlo un po con la speranza che riacquisti velocità e un pizzico di durata della batteria!
In primis vorrei chiedere: quale custom rom consigliate per avere il massimo della reattività da questo device?
in secondo luogo: ho appena fatto un hard reset e acquisito i permessi di root, ma rom e kernel sono quelli stock; potreste spiegarmi come devo procedere?
Grazie mille :)
PS: quasi dimenticavo! ho la recovery mode in cinese, quindi non ci si capisce nulla :(
-
@Sydney990
La ROM migliore è solitamente quella stock.
Per favore quando posti sono importanti i dettagli.
Che versione di ROM stock (data) hai esattamente?
Come hai effettuato il root?
Hai una recovery mod TWRP?
Che spazio hai APP/DATI (usa l'app DiskInfo per vederlo).
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
Sydney990
La ROM migliore è solitamente quella stock.
Per favore quando posti sono importanti i dettagli.
Che versione di ROM stock (data) hai esattamente?
Come hai effettuato il root?
Hai una recovery mod TWRP?
Che spazio hai APP/DATI (usa l'app DiskInfo per vederlo).
Grazie per la repentina risposta;
ROM: Lollipop 5.1 rilasciata il 12 Novembre 2014
il root l'ho effettuato tramite l'app KingRoot e verificato tramite Root Checker
le informazioni di DiskInfo sono: System 1,6GB usati su 2,3GB totali - Cache 21,1Mb su 400Mb - Data 1,4GB su 11,8GB - SD Card 1,1GB su 7,2GB - RAM 1,1GB su 2,9GB - SWAP 0 su 511MB
Per la recovery non so risponderti perchè non utilizzavo il device da oltre un anno e non saprei dove andarlo a vedere; posso dirti che la recovery mode è in cinese, quindi non si capisce nulla :/
-
@Sydney990
Meglio evitare KingRoot. Corri rischi molti alti di infettarti il telefono.
Bisogna verificare:
1. La ROM non è aggironata. Bisogna flasahare quella più recente.
2. Va rifalshata la ROM per cancellare le tracce di KingRoot.
3. Va falshata la recovery TWRP più adatta
4. Una volta volta flashata la recovery epr il root si installa via recovery SuperSU e Busybox. Questo è il metodo classico e pulito per fare il root.
5: Si può pensare a ripartizionare se possibile lo spazio dando maggiroe spazio alla partizione APP (da 2,3 GB es a 8 GB) e riduzione dello spazio DATA (ora non usato da 11,8 a 6.1 GB).
Quindi si avrà una ROM stock pulita, roottata e con maggiore spazio per le app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
Sydney990
Meglio evitare KingRoot. Corri rischi molti alti di infettarti il telefono.
Bisogna verificare:
1. La ROM non è aggironata. Bisogna flasahare quella più recente.
2. Va rifalshata la ROM per cancellare le tracce di KingRoot.
3. Va falshata la recovery TWRP più adatta
4. Una volta volta flashata la recovery epr il root si installa via recovery SuperSU e Busybox. Questo è il metodo classico e pulito per fare il root.
5: Si può pensare a ripartizionare se possibile lo spazio dando maggiroe spazio alla partizione APP (da 2,3 GB es a 8 GB) e riduzione dello spazio DATA (ora non usato da 11,8 a 6.1 GB).
Quindi si avrà una ROM stock pulita, roottata e con maggiore spazio per le app.
Grazie infinite! Potresti cortesemente linkarmi la "guida per nabbi" per effettuare tutti questi passaggi?
Inoltre: una rom che non abbia app preinstallate che non andrei comunque ad utilizzare (tipo messaggi, telefono, rubrica e molto altro) e che quindi occuperebbero solo memoria? chiedo troppo?
-
@Sydney990
La guida la trovi nel thread "Tool e driver Mediatek". Link nella mia firma.
ROM, recovery etc le trovi nel primo post di questo thread.
@megthebest
I download diretti da needrom non funzionano più (needrom lo ha disabilitato).
Andrebbero modificati i relativi link nel primo post.
La patch Stagefright 2.0 per queli ROM serve?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
Sydney990
La guida la trovi nel thread "Tool e driver Mediatek". Link nella mia firma.
ROM, recovery etc le trovi nel primo post di questo thread.
Ti chiedo immensamente perdono per la mia ignoranza ma, sono nel thread Tools e Driver Mediatek e ci sto capendo meno di nulla...ho individuato la guida che utilizza MTK Droid (che se non ho inteso male è quella per flashare ROM e Recovery) ma è espressamente scritto che non funziona su dispositivi a 64bit...
quindi quale guida devo cercare di seguire?
-
@Sidney990
Isola i soli argomenti che ti interessano
- Installazione driver USB (consigliati 5.1632)
- uso Flashtool (modo DOWNLOAD ONLY/FIRMWARE UPGRADE)
@megthebest
I link dei download diretti ROM e TWRP da needrom non funzionano più (needrom ha disabilitato il downlaod diretto)
Qui le indicazioni sui link corretti/aggiornati.
ROM Stock 1.8.8 v. 20160701 (forum Doogee)
Recovery TWRP 3.0.0.0 - Info (needrom)
Recovery TWRP 3.0.2.0 - Info (needrom)
La patch Stagefright 2.0 per quali ROM serve?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Ok ho seguito i due passaggi della guida, installato i driver USB e utilizzato Flashtool per flashare la rom stock che mi hai linkato; sembra essere andato tutto bene!
Ora:
1) come faccio a flashare la recovery TWRP? in ogni app/sito in cui sono andato (tra cui il sito degli sviluppatori) mi fa selezionare il device ma i Doogee non sono nella lista (e mi dicono che purtroppo non è disponibile per il mio dispositivo).
2) come scarico e installo SuperSU e Busybox tramite recovery?
3) poi per la ripartizione della memoria di cui mi parlavi, faccio tutto con un'app apposita?
Perdonami ancora per il tempo che ti faccio perdere!
PS: ho trovato da scaricare il TWRP_3.0.2.0 e installato tramite Flashtool. In seguito ho trovato SuperSU (dei link di download dal forum non ne funziona nessuno ne per SuperSU ne per BusyBox) quindi ho spostato la cartella SuperSU nella memory card e acceso il device in recovery, però continuo ad avere tutto in cinese, credo proprio che il TWRP che ho trovato non sia giusto...
-
@sydney990
La recovery si flashacon falshtool e lo scatter.
Scarica la recovery
Scompatta il file se compresso
Rinomina il file .img come recovery.img
Metti il file recovery.img in una cartella insieme allo scatter della ROM.
Fai partire Flashtool
Selezioni lo scatter nella cartella dove hai scatter+recovery.
Flashi al recovery con Flashtool in modo DOWNLOAD ONLY.
Fatto.
Avvi il teelfono in modo normale.
Scarichi gli ZIP di SuperSU e busybox dai link del thread "Tool e driver Mediatek"
SuperSU - https://s3-us-west-2.amazonaws.com/s...1705271822.zip
Busybox - https://github.com/yashdsaraf/bb-bot....1-YDS-ARM.zip
Copi i due ZIP nel telefono nella radice del telefono.
Spegni il telefono.
Accendi il telefono con POWER e VOLUME+ (parte la recovery).
Installi prima lo ZIP di SuperSU.
Poi installi lo ZIP di busybox.
Riavvi il telefono dalla recovery.
Fatto.
-
Ti chiedo scusa se ti ho fatto innervosire; ho seguito tutti i passaggi ma il problema è sempre quello: arrivato al punto in cui ho inserito i pacchetti SuperSU e BusyBox nel telefono, avvio in recovery ma la recovery mode è in cinese! ho flashato e riprovato con 3 versioni differenti ma niente da fare.
A questo punto lascio perdere...
Anzi, la recovery ora funziona, ma quando vado ad installare i due zip mi dice "installation aborted"
-
Sydney990
Non ti rpeoccupare che non mi sono innervosito. E' smeplicemnte il mio modo diretto di scrivere.
Fai per favore una foto della recovery in cinese.
Credo che non sia la recovery la la Factory Mode.
Hai premuto POWER e VOLUME+?
Ti viene fuori per caso un menu?