Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
vildor
per la prossima volta ne terrò conto, grazie :D
Magari lo sai già, comunque con le varie spedizioni postali, che sia china post, Singapore post, deush post ecc. Sono tracciabili nei rispettivi siti finché non arrivano in Italia, una volta arrivati in Italia li puoi tracciare come raccomandata nelle poste italiane (consiglio l'applicazione mytraker lite gratis su playstore). Io ho fatto diversi acquisti dalla china con le poste e la media è sempre 30 giorni, ma i più bastardi sono in italia la maggior parte delle volte i pacchi sono rimasti fermi 10/15 giorni nel csi di Milano prima di essere inviati ai propri centri postali... Una volta comunque con un acquisto di più cose su lightinthebox ho pagato 30€ di dogana al postino, su un valore di 25€ di mercie, sono stato sfigato... Comunque con piccole quantità oer posta difficilmente si paga il dazio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Magari lo sai già, comunque con le varie spedizioni postali, che sia china post, Singapore post, deush post ecc. Sono tracciabili nei rispettivi siti finché non arrivano in Italia, una volta arrivati in Italia li puoi tracciare come raccomandata nelle poste italiane (consiglio l'applicazione mytraker lite gratis su playstore). Io ho fatto diversi acquisti dalla china con le poste e la media è sempre 30 giorni, ma i più bastardi sono in italia la maggior parte delle volte i pacchi sono rimasti fermi 10/15 giorni nel csi di Milano prima di essere inviati ai propri centri postali... Una volta comunque con un acquisto di più cose su lightinthebox ho pagato 30€ di dogana al postino, su un valore di 25€ di mercie, sono stato sfigato... Comunque con piccole quantità oer posta difficilmente si paga il dazio...
Concordo. Però mi è anche capitato, proprio con la spedizione di questo cell, che da CSI Milano Linate a casa mia (Venezia) ha impiegato 2 soli giorni :)
Mi ritengo fortunato :)
An, anche 17track è un buon sito per la tracciabilità..
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardon94
Concordo. Però mi è anche capitato, proprio con la spedizione di questo cell, che da CSI Milano Linate a casa mia (Venezia) ha impiegato 2 soli giorni :)
Mi ritengo fortunato :)
An, anche 17track è un buon sito per la tracciabilità..
A me da Milano in tanti acquisti solo una volta hanno rispedito il pacco il giorno seguente è questione di fortuna ;) ( Io son di Vicenza) si 17track l'ho conosciuto con questo acquisto da tinydeal ma sinceramente non mi sono trovato bene, questione di gusti :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
con un acquisto di più cose su lightinthebox ho pagato 30€ di dogana al postino, su un valore di 25€ di mercie, sono stato sfigato...
credo che presentando la fattura avresti potuto chiedere l'applicazione dell'iva corretta.
da quel che ho capito con le mie esperienze di acquisti all'estero, e da quel che leggo dai documenti lasciati da DHL, la dogana emette il dazio in base al "valore statistico" dei beni e non in base al valore dichiarato dal venditore.
nel mio ultimo acquisto il venditore ha dichiarato "phone 40$".
il valore statistico per i telefoni e' invece 70,xx€, ed e' su questo valore che e' stata calcolata l'iva dovuta, a cui hanno poi aggiunto 12€ di diritti amministrativi.
quindi il mio consiglio per gli acquisti e' quello di dire al venditore di dichiarare sul documento di accompagnamento, "MP3 player", che immagino abbia un valore statistico inferiore a quello di un telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
becar
credo che presentando la fattura avresti potuto chiedere l'applicazione dell'iva corretta.
da quel che ho capito con le mie esperienze di acquisti all'estero, e da quel che leggo dai documenti lasciati da DHL, la dogana emette il dazio in base al "valore statistico" dei beni e non in base al valore dichiarato dal venditore.
nel mio ultimo acquisto il venditore ha dichiarato "phone 40$".
il valore statistico per i telefoni e' invece 70,xx€, ed e' su questo valore che e' stata calcolata l'iva dovuta, a cui hanno poi aggiunto 12€ di diritti amministrativi.
quindi il mio consiglio per gli acquisti e' quello di dire al venditore di dichiarare sul documento di accompagnamento, "MP3 player", che immagino abbia un valore statistico inferiore a quello di un telefono.
Ormai è passato parecchio tempo e in quel periodo non ero molto esperto quindi ho pagato senza incasinarmi la vita... Per quel che ne so io il dazio è calcolato con una percentuale in base al tipo di oggetto (elettronica, abbigliamento ecc.) soltanto che ormai tutti i venditori dichiarano il pacco come gift, regalo e con un valore sotto i 50$ quindi non si dovrebbe pagare il dazio,ma visto che tutti fanno così i doganieri a campione castigano :)
Una cosa che non riesco a capire è come fanno alcuni venditori dove ho fa acquisti su ebay ad assicurare nessun costo doganale con la spedizione dhl 3/5 giorni e così è stato....... Mafia :D:D:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Una cosa che non riesco a capire è come fanno alcuni venditori dove ho fa acquisti su ebay ad assicurare nessun costo doganale con la spedizione dhl 3/5 giorni e così è stato....... Mafia :D:D:D
non mi e' mai capitato, anzi sempre il contrario, con DHL ho sempre pagato la dogana. :(
giusto per curiosita', cosa c'era scritto sul documento di accompagnamento ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
becar
non mi e' mai capitato, anzi sempre il contrario, con DHL ho sempre pagato la dogana. :(
giusto per curiosita', cosa c'era scritto sul documento di accompagnamento ?
Io ho fatto acquisti da due venditori differenti che garantivano nessun costo doganale, da uno un tablet e l'altro un telefono ma sinceramente è passato troppo tempo e non ricordo cosa aveva scritto... Però proprio la settimana scorsa un mio collega ha acquistato dallo stesso mio venditore del telefono (venditore ebay fantastico con pagamento PayPal, ottima mercie risposte veloci in italiano e buon prezzo, peccato per la poca scelta, se ti interessa ti mando in privato un link di una sua inserzione cosi poi vedi se ti interessa qualcosa ) un tablet cube u55gt (bellissimo una copia del ipad mini con modulo 3g e gira come una scheggia) e nel pacco aveva scritto "ebook" con un valore di 40$
-
Ragazzi, ho installato per curiosità l'applicazione SPoB che serve a bloccare e sbloccare lo schermo passando due volte il dito sopra il sensore di prossimitá... Fin qui nulla di strano, funziona tranquillamente... Ma sul "foro" dove c'è il sensore di prossimitá, sulla sinistra, si è accesa una minuscola lucetta rossa... Cos'è? :)
-
É il sensore di prossimità, cmq non avevi bisogno di installare app, perché questa funzione é già compresa nell'opzione delle gesture
Inviato dal mio TURBO DG2014 usando Androidiani App
-
Eh si ma non capisco come funzioni! :)