Visualizzazione stampabile
-
ciao gigini forse pafetta avrebbe voluto una guida " passo passo", che credo sia utile a tutti coloro che sono poco pratici ed hanno tutto da imparare.
in ogni caso per pafetta il link è questo DOOGEE ??
in quella pagina troverai due link:
-download firmware
-tools and instruction
detto questo qualcuno dovrebbe continuare a guidarci....splashtools non so cosa sia, se sia già contenuto nel pacchetto "tools and instruction" o altro.
I più esperti abbiano pazienza e cerchino di spiegare a chi ha bisogno di conoscere un sistema android da principio. Grazie a tutti
Ps: vorrei anche chiedere se per fare queste modifiche il terminale debba essere rootato o no. grazie ancora
-
ciao adras
lo splashtools e un programma che serve per caricare le rom e gli aggiornamenti......
per aiuto ci sono molte guide su youtube.
il terminale non deve essere rootato.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigini
ciao adras
lo splashtools e un programma che serve per caricare le rom e gli aggiornamenti......
per aiuto ci sono molte guide su youtube.
il terminale non deve essere rootato.
ciao
Scusate..... Ma è proprio splashtools o stiamo parlando di spflashtools?
-
ciao damiano
e questo per gli octacore.
SP_Flash_Tool_v5.1348.00
io ho usato questo nota bene bisogna prima istallare i driver del terminale sul PC.
qui ce una guida in italiano
http:// www.youtube.com/watch?v=kaKfu5dGPC8
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigini
ciao damiano
e questo per gli octacore.
SP_Flash_Tool_v5.1348.00
io ho usato questo nota bene bisogna prima istallare i driver del terminale sul PC.
ciao
ok grazie domani scarico la ROM, il tools e provo a flashare. Certo pensare che abbiamo uppato una ROM aggiornata mi fa pensare e giudicare positivamente nei confronti della doogee.
Ma l'audio in chiamata adesso è migliorato nettamente o è un leggero miglioramento?
Grazie ciao!
-
in capsula e molto migliorato.
il viva voce e ottimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigini
in capsula e molto migliorato.
il viva voce e ottimo
perfetto. Ottimo. Stavo dando un'occhiata per il tool e mi sembra di aver capito che servono dei driver generici di nome "driver preloader mediatek".... Ce n è una versione per gli octacore? Mi potresti indicare dove procurarli o meglio ancora pubblicare il link?
Grazie anticipatamente.........
-
normalmente i driver sono già nella cartella dei tools che ce sul sito della doogee.
quando colleghi il terminale al pc li trova automaticamente.
ciao
-
Grazie Uallera, scusa se rispondo ora ma non ho avuto modo di connettermi. In ogni caso ho appena fatto l'aggiornamento che la DooGee ha postato su FB non tanto per il volume basso, perché io avevo risolto con Mobileuncle Tools, ma per il mio problema del segnale basso e almeno a casa ora il telefono prende e la connessione é velocissima, spero che ovumque sia così :D
Inviato dal mio DAGGER DG550 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Weezy
Grazie Uallera, scusa se rispondo ora ma non ho avuto modo di connettermi. In ogni caso ho appena fatto l'aggiornamento che la DooGee ha postato su FB non tanto per il volume basso, perché io avevo risolto con Mobileuncle Tools, ma per il mio problema del segnale basso e almeno a casa ora il telefono prende e la connessione é velocissima, spero che ovumque sia così :D
Inviato dal mio DAGGER DG550 usando
Androidiani App
ciao. Anche tu hai aggiornato con spflashtools?
-
Si, é un operazione che avevo già fatto in precedenza con un altro terminale Mtk, ora non sono a casa e non posso scrivere una guida, ma se serve lo farò appena posso anche se Il video della DooGee lo spiega in modo impeccabile.
Inviato dal mio DAGGER DG550 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Weezy
Si, é un operazione che avevo già fatto in precedenza con un altro terminale Mtk, ora non sono a casa e non posso scrivere una guida, ma se serve lo farò appena posso anche se Il video della DooGee lo spiega in modo impeccabile.
Inviato dal mio DAGGER DG550 usando
Androidiani App
grazie! Una guida passo passo in italiano è sempre ben accetta! Soprattutto per chi si trova x la prima volta davanti a questo tools
-
Quote:
Originariamente inviato da
Weezy
Si, é un operazione che avevo già fatto in precedenza con un altro terminale Mtk, ora non sono a casa e non posso scrivere una guida, ma se serve lo farò appena posso anche se Il video della DooGee lo spiega in modo impeccabile.
Inviato dal mio DAGGER DG550 usando
Androidiani App
Magari! sarebbe ben accetta, grazie
-
Anche io posseggo questo terminale da pochi giorni e ho risolto tramite il root il problema della capsula audio, ma ho un altro problema: i 3 tasti soft touch anche quando il telefono è spento restano debolmente illuminati e quando li premo un leggero rumore si sente dall'altoparlante. Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema? Avete qualche idea su come possa fare per risolverlo?
-
Ciao a tutti mi sono iscritta per chiedere se è meglio comprare il Doogee dg550 o il doogee turbo dg2014? Quale dei due cellulari è uscito prima? C'è una grande differenza fra i due? In tutte due c'è l'air gesture?
-
Differenze sostanziali ci sono nel processore che per il dg2014 è un quad core invece per dg550 è un octacore.. Invece il display nel dg550 è 5.5 pollici e per il dg2014 è 5, io mi sento di consigliare il dg550 ma dipende molto dai tuoi gusti (certo è che sulla carta il dg550 è molto meglio in parole povere). In nessuno dei due ci sono le air gesture, il dg2014 turbo è uscito prima.
-
@Kdiana:
Ciao,
ho avuto entrambi i modelli, sia DG2014 che il DG550, entrambi estrememante soddisfacenti:
Il DOOGEE 2014 è molto sottile, più "piccolo" e meglio maneggevole soprattutto per un utilizzo "femminile", molto leggero e nell'utilizzo normale la differenza tra un OCTA CORE e il DOOGEE 2014 che è "solo" un quad core non si nota per nulla ( attenzione io però non uso il cellulare per giocare ).
La batteria tiene più che bene una giornata con un utilizzo normale.
Entrambi hanno un display bello nitido e definito e scattano buone foto.
Il DG550 è più "ciccione", ha un processore più potente, ma come dicevo prima con utilizzi normali non vedi diffrenze ( se poi sei una drogata di Antutu e statistiche....)
la batteria è molto più capiente del DG2014 e regge in condizioni normali più di DUE GIORNI !!!
In definitiva se vuoi un cellulare leggero e stiloso vai con il DG2014, se vuoi un celulare "da soma" vai sul DG550.
Entrambi avranno l'aggornamento a KITKAT direrettamente dalla casa madre e questo è un innegabile vantaggio rispetto a tantissimi altri terminali.
Diego
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigini
ultimo aggiornamento fatto oggi pomeriggio scaricato dal sito della doogee.
devo dire che l'audio in capsula e molto migliore di prima.
aggiornato con splshtools.
chi ha problemi di audio lo consiglio di fare l'aggiornamento.
ciao aspettimao kit kat-
gigini ciao, per favore mi indichi dove posso scaricare i driver per flashare la rom aggiornata nel mio dagger? ho già recuperato il file della rom, e anche il tool. mi mancano solo i driver
-
anche io avrei bisogno di sapere dove reperire quei driver!
-
-
i driver sono sempre sul sito della doogee come vi a già segnalato weezy rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taliesco
Anche io posseggo questo terminale da pochi giorni e ho risolto tramite il root il problema della capsula audio, ma ho un altro problema: i 3 tasti soft touch anche quando il telefono è spento restano debolmente illuminati e quando li premo un leggero rumore si sente dall'altoparlante. Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema? Avete qualche idea su come possa fare per risolverlo?
Io ho avuto un problema che riguarda quella parte del telefono, cioè la tasierina; pero' il mio appena la toccavo un po troppo andava in crash.
Domani partirà per la Cina per assistenza :-|
-
Ciao ti avviso prima anche io ho mandato un cellulare in cina a riparere sono
E sono 4 mesi che aspetto auguri
Inviato dal mio DAGGER DG550 usando Androidiani App
-
Ragazzi anche io ho flashato oggi come promesso il firmware aggiornato. Devo dire che non ho notato particolari miglioramenti.... Volevo chiedere a chi ha flashato se nelle impostazioni-info sul telefono avete come me,dopo il flash, le seguenti voci:
Vers banda di base DOOGEE DAGGER DG550 2014-04-16
Vera kernel info@doogee.cc 2014-04-16
Numero build DOOGEE_DAGGER_DG550_android_4.2.9_2014/06/13
Se il vostro valore (di chi ha aggiornato) è più recente forse ho sbagliato qualcosa.........
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigini
OK perfetto. Cmq io non ho notato grossi miglioramenti. Diciamo che l audio in capsula si sente bene ed è di un volume assolutamente accettabile, ma sicuramente non eccezionale. .... Attendo kitkat, e poi via di root
-
siamo tutti in attesa del kit kat rotfl
-
e già...ma secondo voi tra quanto si potrà reperire qualche custom rom per questo dg550?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigini
Il mio DG550 ha la versione di android che finisce con 4.2.9_2014/06/24.
Non capisco quindi se devo aggiornarla con quella di cui si discute in questi post, che sarebbe la 2014/06/13.
Che faccio? Gli aggiornamenti hanno la data che va all'indietro? o_O
Quelli che hanno aggiornato avevano una versione precedente?
Ciao
-
Si io avevo una data precedente, penso che non ti convenga installarla. Io comunque l'ho aggiornata ripartizionando la partizione di sistema da 1,5 Gb a 7gb. Una figata
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flash3172
Si io avevo una data precedente, penso che non ti convenga installarla. Io comunque l'ho aggiornata ripartizionando la partizione di sistema da 1,5 Gb a 7gb. Una figata
La mia nasce già di default con la ROM del 24/06
Non ho capito se la procedura dell'audio va fatta a prescindere dalla ROM installata o solo se è quella del 13/06, o comunque sia sempre
Io agii con la modifica tramite MTKTools dei valori dell'audio nel Menu Settings, questa procedura indicata non la conosco
L'audio sembra OK, molto freddo comunque e 'metallico' se posso esprimere, nettamente diverso da altri modelli anche cinesi
Insomma, questo DG 550 mi piace moltissimo, l'ho aspettato molto e se con KK risolvono i vari problemi direi che è OK
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flash3172
Si io avevo una data precedente, penso che non ti convenga installarla. Io comunque l'ho aggiornata ripartizionando la partizione di sistema da 1,5 Gb a 7gb. Una figata
ciao. Posso chiederti la procedura per la partizione di sistema? Grazie
-
Ho postato l'indirizzo qualche messaggio prima, comunque è un'altra discussione su Androidiani. Se riesco appena posso faccio una procedura dettagliata
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigini
E sono 4 mesi che aspetto auguri
Inviato dal mio DAGGER DG550 usando
Androidiani App
No ma infatti son consapevole che sarà una storia
Infinita....ma d'altra parte non va quindi non ho
Alternative.
-
ciao a tutti, per i meno smanettoni, sto cercando di fare una guida dettagliata per fare il root del telefono,
il backup cpmpleto, l'aggiornamento del firmware e il ridimensionamento della partizione di sistema (che per me
1,5gb sono pochi).
PREGO I PIU' SMANETTONI DI ME DI CONTROLLARE SE HO FATTO ERRORI E DI SEGNALARMELO COSI' CORREGGO LA GUIDA
prima di tutto ricordate che se metto un indirizzo internet dovete sempre aggiungere http:// all'inizio e
togliere gli spazi tra i punti (ciò perché non posso pubblicare link).
IMPORTANTE:
ricordo inoltre che tutto ciò potrebbe invalidare la garanzia e non mi assumo nessuna responsabilità in caso di
brick dello smartphone (io ho fatto tutte queste operazioni ben consapevole del rischio).
questa procedura cancella tutti i dati (non quelli della micro sd, se presente) e resetta il telefono.
prima di tutto scaricate i files seguenti e salvateli in una cartella dedicata:
framaroot (da scaricare sullo smartphone)
forum . xda-developers . com/apps/framaroot/root-framaroot-one-click-apk-to-root-t2130276
driver (per far riconoscere lo smartphone al pc)
docs . google . com/file/d/0B-eEVUUoOlT4NjJ1VENZOGllVUE/edit?pli=1
firmware (sistema operativo aggiornato del dg550)
www . doogee . cc/en/gb/xiazai.asp?Page=3
mtkdroid (per fare il backup completo dello smartphone in caso di casini)
www . 4shared . com/file/CYuy3V38ba/mtkdroidtools_v253.html?locale=it
spflashtools v5.1408.00 (per effettuare l'aggiornamento)
docs . google . com/file/d/0B1x1BQ2sB-9iclhDTGlHM1Q1Um8/edit?pli=1
files ebr modificati (per modificare le partizioni, scegliete quello che vi interessa per 16gb di memoria totale
per il processore 6592, io ho scelto il file da 7gb di memoria di sistema)
www . androidiani . com/forum/modding-altri-terminali-mtk/339727-aumentare-la-partizione-primaria-per-mtk-6577-
6582-6589-6592-8382-a.html
ora possiamo cominciare:
1- prima di tutto ricordatevi assolutamente di disattivare l'antivirus fino al prossimo riavvio e di eseguire
tutti i programmi (*.exe) con tasto destro e poi "esegui come amministratore".
2- per fare tutto quello che segue dovete avere lo smartphone con i permessi di root, quindi installate
"framaroot", eseguitelo e selezionate Barahir.
ora avete i permessi di root.
3- fate il backup come indicato nella guida seguente (no antivirus ed esegui come amministratore)
backup (guida per fare il backup)
www . androidiani . com/forum/acer-liquid-e2/313190-backup-completo-della-rom.html
4- installate i driver su pc: scompattate il file drive e andate in
drive/drive/Driver_Auto_Installer/FeaturePhoneDriver/v1.1032.1 ed eseguite "InstallDriver.exe" poi tornate su di
due cartelle ed entrate in drive/drive/Driver_Auto_Installer/SmartPhoneDriver/x64 (o x84, a seconda delle
caratteristiche del vostro pc) ed eseguite "spinstall.exe"
ora se volete modificare la dimensione della partizione di sistema proseguite al punto 5, altrimenti saltate al
punto 6
5- scompattate il file con gli EBR modificati, copiateli ed incollateli nella cartella dove avete scompattato il
firmware, sostituendo quelli presenti, e cancellate il file "Checksum.ini" altrimenti il programma di
aggiornamento vi restituirà errore.
6- scompattate sp flash tools, entrate nella cartella ed eseguite (come amministratore) il file
"flash_tool.exe", cliccate su "Scatter-loading" e selezionate il file "MT6592_Android_scatter.txt" nella
cartella dove avete scompattato il firmware, lasciate la selezione "Download Only" e lasciate la spunta su tutti
i files. Spegnete il telefono, cliccate su "Download", collegate lo smartphone spento al pc e attendete fino a
quando non appare un grosso simbolo con la spunta verde (ci dovrebbe mettere meno di 5 minuti).
7- riavviate lo smartphone ed il gioco è fatto, se avete bisogno dei permessi di root ripetete il punto 2.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_caksq.jpg
potete notare le dimensioni di system partition e data partition dopo il ridimensionamento
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigini
ciao flash
ho già provato la MIUI che ce su needrom peccato che non ha la lingua italiana ,istallando anche more locale 2 non cambia niente.
io ho appena fatto aggiornamento che ce sul sito della doogee per aggiustare il volume.
Ciao gigini, vorrei provare a installare la Miui perché ho un problema grave con la linea, avevo aggiornato con l'aggiornamento postato su FB da DooGee e sembravo aver risolto, ma mi sbagliavo di grosso! Tu come hai fatto a installare la Rom Miui? Il mio problema è che nonostante installo la recovery che c'è su NeedRoom, la recovery rimane la stessa, e non mi permette di installare la Miui Rom :bd:
PS: Sono riuscito a installare la recovery, ora metto la Miui e poi vi faccio sapere se si risolve il problema della linea
-
Ciao weezy la Miui che ce needrom non ha la lingua italiana
Inviato dal mio DAGGER DG550 usando Androidiani App
-
Si gigini lo sapevo, il mio voleva essere un tentativo estremo per cercare di risolvere il problema della linea altalenante, ma niente, inoltre con la Miui non mi mandava gli Sms, e ora che sono tornato alla rom originale gli Sms non li manda lo stesso! Per completare il quadro ho verificato il codice che c'è sullo scatolo sul sito DooGee e risulta non verificato. Che palle sto DooGee, è un bellissimo cellulare ma sto avendo veramente troppi problemi!!!
-
Ciao forum
Ormai lo sto usando da 10 gg e sono molto soddisfatto di questo smartphone, ottime prestazioni (audio in capsula nella norma) bello schermo ed un design notevole. Visto che passiamo molto tempo con il telefono tra le mani che sia anche bello, non dispiace. Ma una pecca la devo trovare....il led notifica. Sarà che il mio vecchio zopo lo aveva per me era ed è comodo. Nessuno ha provato a attivare il led centrale fisico come notifica? e come si può fare? sicuramente è un led monocromatico ma meglio di niente...chi si accontenta gode....così, così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Weezy
Per completare il quadro ho verificato il codice che c'è sullo scatolo sul sito DooGee e risulta non verificato.
....per ora siamo in due (sia per i problemi che per il codice), vediamo chi si aggiunge alla sagra!!
intantro il mio è partito per il sol levante....