Slot 1 cioè sim normale?
Quindi confermi che ti va sia in E (2G) che in H (3G)?
Visualizzazione stampabile
Slot 1: 2G/3G
Slot 2: 3G
Praticamente un mistero. Perché su un video unboxing dg800 c'è chiaramente dove io ho la G rossa, invece un 3G blu. Lì chiaramente ci arrivo anch'io che è 3G. Non capisco se il blu e il rosso indicano i due slot, e penso di sì a questo punto. Ma non mi spiego la E che passa ad H sul G rosso che ho io . Il 2G passa da E ad H?
Ora qua tutti hanno detto il contrario di tutti e sono un po' confuso :'(
Avessi un bel 3G rosso anch'io come nel video....
Mi sono intestardito ed ho rifatto le prove, questa volta mettendo entrambe le sim (ieri ne avevo messa una alla volta).
Le prove sono state fatte con una sim VF con dati abilitati ed una sim noverca (TIM) senza dati abilitati, scambiandole fra loro per i vari test.
Quindi l'unica sim usata per i test dati è quella VF.
Ecco i risultati
Sim 1 2G
Allegato 129260
Sim 1 3G
Allegato 129262
Sim 2 2G
Allegato 129263
Sim 2 3G
Allegato 129264
Quindi pare che entrambe le sim possano andare ad entrambe le velocità.
Le prove le ho effettuato "forzando" il 2G o 3G tramite i QuickSettings di GravityBox (Xposed Framework).
La cosa strana è che quando è attiva la connessione dati nella sim 1 e nella barra di stato segnala H+ è connesso effettivamente a HSPA+, mentre quando è nello slot 2 anche se sopra segna sempre H+, la connessione è GPRS (2G?).
Anche quando è in 2G, se la sim è nello slot 1, sopra segna E, e l'app segnala EDGE, mentre se è nello slot 2 sopra è sempre E, ma l'app segnala GPRS, ma le velocità di connessione sono diverse rispetto al GPRS Slot 2 in 3G.
Va be, insomma.
Non ci ho capito una mazza, ma poco importa. L'importante è che tutto funziona, come non so, ma funziona...
Ciao ragazzi. X caso sapete come fare x impostare una suoneria x un determinato contatto/gruppo?
Inviato dal mio DG800 usando Androidiani App
Bene
comunque...come ho già detto
E= Edge= 2G...e basta. 2G non è altro.
3G H H+ fanno parte tutte del cosiddetto 3G o UMTS e sono in ordine di velocità. Cioè 3G velocità più bassa, H+ velocità più alta.
Valori teorici sono:
3G: 1Mbps H: 14Mbps H+: 50Mbps
Però la differenza di velocità tra 3g, H e H+, poichè le ultime due non raggiungono mai il valore teorico, non è apprezzabile.
Tra Edge e 3g-H-H+ (cioè tra 2g e 3g) la differenza è enorme.
Corretto, io cmq mi sono attenuto a questa spiegazione (non ci capisco molto).
Allegato 129275
Quello che mi lascia perplesso, e contrariamente a quello che pensavo all'inizio, pare che lo slot 1 vada effettivamente in H/H+ ed EDGE, mentre lo slot 2 va sempre in GPRS, nonostante nella barra di stato ci sia scritto E o H/H+ a seconda dei casi.
Questo almeno dai risultati dell'app che ho usato, 4GMark.
PS: Ho fatto la stessa prova con un altro cinafonino, Cubot S208.
Stesso risultato, nello slot 1 con l'app 4GMark risulta HSPA ed Edge, nello slot 2 risulta sempre GPRS.
Quindi meglio sempre lo slot 1.
Sei un grande! Penso che neanche dalla Doogee potevano darmi una risposta più esauriente.
Grazie anche a tutti gli altri e ai loro interventi!
Ma voi in definitiva lo avete sto 3 davanti alla G o no? E sul primo slot lo avete blu o rosso?
Qua il video che mi ha fatto intrippare, a 9 minuti e 29 secondi si vede chiaramente cosa compare ed il tizio ha wind come me!
http://m.youtube.com/watch?v=ZK9h_9jMKV8
Io il doogie dg800 l'ho preso per un altra personal come già detto, e non posso verificare.
Però ti posso dire ancora una volta che 3G non vuol dire niente.
Per dirti...sul mio Motorola Droid 4 con Tim vedo E o H...mai altro. Mai 3G per dire.
Mia cugina con Vodafone a cui ho fatto arrivare dagli Usa il medesimo cell, vede anche 3G: ma rispetto ad H è una velocità inferiore!!!
Allora, il colore lo scegli tu nei settings della Gestione SIM.
Magari mi sbaglio, ma per la scritta 3G, dipende da quello che hai settato nei settings in Wireless->Altro->Reti Mobili->Servizio 3G
Il Servizio 3G a quanto ho capito lo puoi avere su una sola sim alla volta.
ciao a tutti
problema di questi giorni
dopo circa 6 mesi (arrivato a giugno) batteria si è gonfiata da non rimanere più nella sua sede ed il telefono ha iniziato ad accendersi e spegnersi da solo.
ordinato batteria mostrando foto ho pagato solo spedizione.
qualcuno ha avuto gli stessi problemi.
o_O:o:)
Allegato 129278
Allegato 129279
Scaricando tool box, ho visto che non funziona la bussola, il magnetometro, la livella..... praticamente il dg800 è pieno di sensori fake!
Forse non è proprio un affarone.... sarei curioso di vedere se sono effettivamente 13M di fotocamera. ...
Ma la bussola dovrebbe funzionare con il gps....cioè col sensore di geolocalizzazione....
non credo che si debba per forza avere un sensore ad hoc quale il magnetometro...
sarebbe da provare a testare altre app....
In ogni caso se funziona la navigazione, che riesce a capire dove è il nord ecc...dovrebbe funzionare a maggior ragione una app bussola....
Penso che il GPS non riesca a capire dov'è il nord quando stai fermo. Se provi un navigatore con uno smartphone senza sensore bussola/magnetometro, e giri sul tuo asse senza muoverti, non dovrebbe spostarsi.
Ho provato quelle app di test sui sensori anche sul mio Nexus 5 e risulta infatti il sensore della bussola, al contrario della maggioranza dei telefonini cinesi (che ben mi guardo dal criticare, anzi, perchè ho scoperto un mondo che non conoscevo). Ora aspetto l'uscita dello JiaYu S3 che pare promettere bene ad un prezzo altamente concorrenziale. Scusate l'OT.
Certamente se una app bussola necessita di magnetometro....bisogna averlo e basta....
Però secondo me in qualche modo dovrebbe capire come si è orientati, altrimenti come fa a suggerirti la navigazione?
Ho provato anche io col Motorola Droid 4 e il magnetometro c'è (del resto l'app bussola l'ho installata e funzionate da tempo...scusate anche il mio O.T.)
Scusami, domande magari sciocche, ma non voglio fare minchiate. Devo rootare il celulare di mio figlio e non vorrei fare danni.
Se puoi chiarirmi meglio alcuni passaggi, per favore.
Anzitutto (se non sbaglio nel tradurre) la mia perplessità nasce dal fatto che solo al punto 7. dice di collegare il cellulare al pc, e questo m spiazza.
Se ho ben capito:
- Prima di tutto ho scaricato nella cartella dowload del pc (windows 8.1) "DG800_recovery" dal link di needrom che hai postato.
A questo punto:
1) Estrarre DG800_Recovery.rar (ce l'ho nel pc cartella download)
2) Spegnere il telefono e rimuovere la batteria (ma allora dovrei avere il cellulare collegato al pc?????)
3) Eseguire Flash_toll ... ecc. ecc. (qui problemi non ce ne sono)
4) Scegli il file scatter dalla cartella ctr recovery (lo trovo nel file rar dezippato? è un file .txt?)
5) inserire la batteria nel telefono (ma allora è attaccato o no al pc???)
6) Premere f9 ecc. (qui si fa il classico dowload da sp)
7) Collegare il telefono al pc e attendere il termine (cerchio verde) (ma se collego il cellulare ora che serviva spegnere e rimuovere la batteria del punto 2) e inserire la batteria del punto 5)?)
8)...per il resto ho capito ma il casino ce l'ho nei punti segnalati.
Se avrai la pazienza e la voglia di farmi chiarezza ti ringrazio.
1) Estrarre DG800_Recovery.rar in una cartella qualunque, avrai queste sottocartelle
http://www.xtremeshack.com/photos/20...9353350609.JPG
2) Spegnere il telefono e rimuovere la batteria (cellulare attaccato al pc)
3) Eseguire Flash_toll ... ecc. ecc. (qui problemi non ce ne sono)
4) Scegli il file scatter dalla cartella ctr recovery (lo trovi nella subdirectory ctr recovery, è il file ***scatter.txt)
5) Premere f9 ecc. (qui si fa il classico dowload da sp)
6) inserire la batteria nel telefono (telefono sempre attaccato al pc)
7) attendere il termine (cerchio verde)
togliere batteria o attendere il riavvio.
Per entrare in recovery, da cell spento, vol + insieme a power on
Ciao io ho scaricato ho seguito istruzioni
""1. Download the. Zip file and dump the firmware to the memory card.
2. Loaded in Recovery
3. Making wipes:
1) Wipe Data Factory Reset
2) Wipe cache partition""
Fino a questo punto tutto ok, poi non riesco a procedere con i punti seguenti (nella ,aschera di avvio recovery non li trovo)
3) Mounts and storage -> format system
4) Advanced -> Wipe Dalvik Cache
5) Select Install / Instal zip from SD
6) Choose. Zip firmware file and wait for the end of the process.
7) Boot the system is ready.
Grazie per la risposta e attenzione
Un semplice grazie mi sembrava davvero poco. Hai postato una spiegazione a prova di nibbio.
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
[quote name="MB1971" post=6384947][quote name="thekaiser91" post=6359432]Nuova custom ROM dagli amici di Needrom! E' 367mb invece dei 414mb delle official Rom e include già il Root e le app di google. Dagli screenshot sembra avere integrato il modulo per il risparmio energetico e il widget per usare il flash come torcia. Ha un diverso e più leggero lettore musicale e un'interfaccia davvero molto molto più carina.
Questo è il link del post: ROM DG800 HIVE UI Custom Rom | [Custom] add the 11/30/2014 on Needrom[/QUOTE]
Ciao io ho scaricato ho seguito istruzioni
""1. Download the. Zip file and dump the firmware to the memory card.
2. Loaded in Recovery
3. Making wipes:
1) Wipe Data Factory Reset
2) Wipe cache partition""
Fino a questo punto tutto ok, poi non riesco a procedere con i punti seguenti (nella ,aschera di avvio recovery non li trovo)
3) Mounts and storage -> format system
4) Advanced -> Wipe Dalvik Cache
5) Select Install / Instal zip from SD
6) Choose. Zip firmware file and wait for the end of the process.
7) Boot the system is ready.
Grazie per la risposta e attenzione[/QUOTE]
Da quanto vedo la rom si flasha dalla recovery Custom twrp e non è possibile farlo da quella factory preinstallata, oppure da app tipo andromizer. Insomma devi aver installato la twrp con la procedura appena postata prima del tuo intervento dal grande Megthebest.
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
Troppo buono...
Confermo, serve una recovery cwm o twrp (nel caso del doogee DG800 c'è solo la cwm).. Grazie ancora per i complimenti, ma non ho fatto nulla di speciale.. Sto arrossendo :oQuote:
Da quanto vedo la rom si flasha dalla recovery Custom twrp e non è possibile farlo da quella factory preinstallata, oppure da app tipo andromizer. Insomma devi aver installato la twrp con la procedura appena postata prima del tuo intervento dal grande Megthebest.
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
Gli ho preso la 32Gb Kingston classe 10
C'è un venditore su ebay che si chiama speedyshop che le vende a 15,45 euro spedite.
Gliene ho comprate 6, in più occasioni (distribuite ai vari amici per telefonini o videocamere).
A un prezzo del genere c'è il rischio di comprare fake, ma le sue le ho testate e sono sempre risultate ok. 32 Gb reali.
Una...sempre Kingston da 32Gb, l'ho presa invece da un altro venditore (dovevo farmi insospettire dalla confezione che era leggermente diversa) ed è poi risultata un fake da 8Gb... e lo verifichi perchè anche se il sistema di dice che è da 32....non ti carica sopra dati oltre gli 8 GB, oppure te li carica formalmente ma non si aprono!
Testata con programmino apposito: fake!
Rispedita indietro, quel venditore mi ha ridato i soldi senza fiatare....
Fate attenzione con le schedine (ma pure le penne USB) alta capacità da pochi soldi!
Anche se in blister.
Falsificano tutto!
Grazie sei sempre disponibile.
Io ho provato a mettere una 64 Gb classe 10 della Samsung ( la uso sul Tab 4) e non me la riconosce, scrivendo anche alla Doogee, giusto ieri mi hanno risposto di sostituirla con una di classe 4 ???
Doogee Mobile
Thank you for your mail.
You can change a class 4 TF card.
H2TESTW:
H2testw - Download - heise online
lo uso da sempre, smaschera tutte le memorie fake che trovi a pochi euro..