Che cover avete messo al vostro dg 800? Quella originale celeste da attaccare con l'adesivo mi è arrivata ma non mi piace purtroppo non si trova molto per questo device
Inviato dal mio DG800 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Che cover avete messo al vostro dg 800? Quella originale celeste da attaccare con l'adesivo mi è arrivata ma non mi piace purtroppo non si trova molto per questo device
Inviato dal mio DG800 usando Androidiani App
Scusa ma nemmeno tui sai bene di cosa stai parlando,prima cosa se decomprimi con "MtkDroidTools" la rom0 creata da "Spflashtool"non c'è bisogno di spedire niente,ne boot.img ne recovery.img perchè questi 2 file pacchati te li ritrovi nella cartella backup di "MtkDroidTools" e ti ritrovi in quella cartella anche quelli non paccati.
Ti sei fissato con sto boot.img,ti ripeto che ho rimesso la romstock 50 volte,sia di agosto sia di novembre sia di Mode Italia e per rottarlo dalla recovery con SuperUser è bastato il recevery pacchato,il file boot.img non l ho mai toccato,quello serve per modificare la rom ma per il root non serve.
Edit:come al solito leggo 3 righe e poi parto a scrivere,poi rileggo tutto e mi devo correggere.
Adesso ho capito che intendevi il root senza tool esterni ma solo compilando nel giusto il file boot.img,scusa ma dire che ormai sono semplici i tool per il root,non mi trovi d'accordo,per fare ciò ci voglion anni di studi di linguaggio tecnico e sapere dove si mette mano.
Provo ad approfittare della tua disponibilità e attenzione,cortesemente potresti indicarmi un software (windows linux è uguale) per decomprimere il boot.img (quindi anche il system.img) e ricomprimerlo.
Io ho trovato solo tool che decomprimono tali immagini ma una volta modificati,non trovo nessun tool che li ricomprime nel modo giusto,ho provato con software tipo ultraiso a creare immagini.img ma quando lo metto nel cell mi vede un file corrotto e non idoneo al vecchio system.img.
Te ne sarei veramente grato.
Detto questo credo che anche Aleberto sia partito un po in 4 senza conoscerti,si è fatto prendere dal un nome che potrebbe trarre in inganno ma non ha notato da quanto sei nel forum e quanti messaggi hai scritto (se eri un maleintenzionato,credo che ti avrebbero bannato da tempo).
Chiudo dicendo che secondo me siamo tutti in buonafede,che se facciamo qualche errore è solo per "provare" ad aiutare il prossimo senza malintenzioni.
Il mio Doogee è ancora in assistenza e sto usando windows phone 7.8,mettetevi nei miei panni ,io dovrei essere inc.arrabbiato,non voi
So benissimo di qullo di cui parlo visto che ci lavoro quotidianamente.
Eì più che il tempo che sono su questo forum preferisco essre valutato sulle mie attività (vedesi thread dedicati Mediatek).
Ribadisco il concetto. La modifica del file boot.img vale per tutti i celluari e li rende root.
Ma non è l'unico modo per fare il root.
Il servizio che faccio è gartis, veloce e non implica nessuna contropartirta.
Il root uno se lo può fare in tanti modo, più o meno complicati in abse alle proprie esperienze.
Un modo è quello con Flashtool Readback e MTKDroid maè complesso lungo e richiede diverse consocenze.
Poi c'è quella della modifica del boot.img.
Qesta cosa non la dico io per partito preso ma è specifcaa su diversi forum come xda (prova a cercare con google boot.img root default.prop securo.ro=0)
Questi sono i metodi sicuri e affdiabili senza software esterni.
Se leggi bene troverai che la maggior parte dei tool che si trovano in giiro alal fine rifilano all'interno spazzatura vari di dubbia provenienza.
Un sofwtare che gira sotto Windows è https://github.com/bgcngm/mtk-tools
I programmi che uso (da me modificati) sono quelli di michfood: Boot/Recovery repack utils for WINDOWS | Android Development and Hacking | XDA Forums
Quei tool vanno bene per il boot.img/recovery.img non per il system.img.
Per il system.img in Lettura/estrazione puoi usare DiskInternal Linux Reader.
Per modificare un system.img ci vuole una macchina Linux (va bene anche una VMware) con queste utility: [tool] ANDROID_IMG_REPACK_TOOLS & Odin3 ROM … | Android Development and Hacking | XDA Forums
Perfetto grazie,non vedo l 'ora che mi torni il cell dall assistenza,per linux non c'è problema ho sia backbox che wifislax che windows 10 su questo disco.
grazie di nuovo,mi piacerebbe avere i pieni diritti sul dispositivo senza installare niente ;-)
ho un dubbio atroce adesso,mtkdroid mi creava il file paccato di boot.img e recovery.img dici che se mettevo solo il recovery avevo risolto senza installare superuser dalla recovery?
Rivoglio il mio telefono,voglio smanettare (urlato)
ciao,
cercando di capire come fare il rooting mi sono imbattuto negli aggiornamenti della versione della ROM e nella eventuale difficoltà di applicare il rooting a questa o a quella versione.
Io son fermo a quella del 29.08 e quindi, sperando non mi diciate di rileggere le 70 pagine (Cosa che ho tentato di fare), mi potreste rispondere a queste 2 domande?
1) le versioni successive a quella di agosto, sono ufficiali della Doogee? se sì, si possono avere indicazioni sull'ultima? (da dove scaricare ecc.) e, sempre se sì, perchè "l'aggiornamento software" del cell dice che non c'è niente da aggiornare?
2) è possibile rootare l'ultima versione? se no, cioè se rimango ad agosto, per fare il rooting avete una suggerimento veloce (magari basta una app9
scarichi aggiornamento http://www.doogee.cc/servicexiazai_d...newsId=80.html
la mia recovery patchata per la versione di novembre https://mega.co.nz/#!GRpxXIgZ!N-FWqD...vjQ6viYJ-H9ARM
SuperUs da installare dalla recovery pat
chata: https://mega.co.nz/#!DMJzwbwK!mYLqNS...OnYFYdH6Tu-WcE
il server doogee ha dei problemi ogni tanto,quindi se non va prova dopo un po di tempo
volevo segnalarvi infatti che sul sito ufficiale doogee sono presenti i nuovi aggiornamenti (ultimo quello del 18/11) che risolvono alcuni bug tra cui l'alone rosso nelle foto. migliorata sensibilmente la velocita'..adesso e' ancora di piu' una scheggia questo telefono !!! ;)
io ho scaricato dal sito sia la rom che il tool per installarla..tutto ok
Si possono installare anche senza il root?
Inviato dal mio DG800 usando Androidiani App
si certo, ti danno loro il tool per l'installazione.
pero' si tratta di rom effettive, quindi ti piallano il telefono.. salva tutto sulla sd prima e poi installi la rom e reinstalli le applicazioni .
per l'aggiornamento FOTA penso invece che ci sara' da aspettare ancora un po'.
Salve a tutti,
approfitto di questo trend riguardante il doogee dg 800 per segnalarvi il problema del tethering che ho riscontrato sul mio terminale, impostati i parametri ho la connessione WIFI su altri apparati ( pc samsung pad ecc) senza problemi , ma non ho internet...dopo varie prove solo togliendo materialmente la sim 2 (o disattivando la sim 2 e reboot)tutto funziona a meraviglia.
si puo risolvere...? problema di software/firmware...? gli ultimi agg uff danno soluzione?
Grazie anticipate !
Salve,
usufruisco di Tim con una promozione che ( ben specificato nel contratto ) ammette l'uso del terminale come modem, e funziona a meraviglia, se desidero estendere con il tethertng (wifi) al altri apparati ho il problema descritto...
potrebbe essere un problema di apn..
verifica e imposta come dicono qui
https://www.androidiani.com/forum/ti...ring-wifi.html
@bobopiù
Proposta per il tuo package recovery.
Suddivisione in cartelle esplicative e separate per recovery originale e patchata
Rinoma file come recovery.img per poter usati con lo scatter allegato direttamente con Flashtool.
Vedi esempio del tuo pacchetto modificato: Zippyshare.com - Doogee_DG800_Recovery_2014.08_2014.11.zip
Sto scaricando la ROM 2014.11.
La converto in zip ci aggiungo la tua recovery e il mio boot e in questo modo chi vuole si trova già la ROm rootata e con al recovery avanzata.
Ringrazio della tua precisazione, inizialmente avevo chiesto appunto a Tim quale APN dovrevo usare per ottenere il funzionamento della opzione tethering e mi avevono indicato di provare su tutte e due.. box e wap, ma continuava non funzionare....solo togliendo materialmente la seconda sim, tutto il sistema funge, onestamente pensavo ad un coflitto software/firmware fra la gestione delle sim...
premetto e preciso che internet funziona (senza estenderlo ad alti con il tethering) con le due sim attive nel teminale.
trovato credo
ROM DG800 Android4.4 2014 11 18 | [Official]-[Updated] add the 01/25/2015 on Needrom
m idite pero' perche' una marca di cell si poggia su un sito esterno per rilasciare gli update?? o_O
o sono io che ho capito male?
Questa è la ROM 18.11.2014 (con boot.img sbloccato e recovery sbloccata)
https://mega.co.nz/#!WZRTkY4Z!-JkgDu...uwT3cxjMVwjyHc
Nella cartella principale c'è la ROM con boot.img rootato e recovery sbloccata (presa da questo thread).
Più ci sono una serie di sotto-cartelle per funzioni di servizio
_boot.img stock (+ scatter) - per riflashare il boot.img stock
_boot.img rooted (+ scatter) - per riflashare il boot.img rooted
_recovery.img stock (+ scatter) - per riflashare la recovery stock
_recovery.img rooted (+ scatter) - per riflashare la recovery rooted
Nella cartella "boot.img rooted" ci sono anche i due file default.prop (in formato testo) originale e mod giusto per vedere le modifiche.
Spero possa essere utile.
Flashtool in modo DOWNLOAD o se appare messaggio Partition Changed in modo FIRMWARE UPGRADE.
Si carica lo scatter della certella principale.
Per sicurezza si dsiabilita PRELOADER/SEC_RO ed eventualmente UBOOT.
Ovviamente è fondamentale farsi un backup in formato Falshtool della propria ROM prima di flashare la nuova ROM.
Va benissimo,ottima idea ;-)
purtroppo oggi mi è arrivata un email che indicativamente fino al 19 febbraio non arriveranno nel magazzino di assistenza,i pezzi cinesi per mettere a posto il mio cell,quindi fino ad allora "minimo" non posso smanettarci.
Ottimo telefono come hardware interno ma materiali scadentissimi,infatti il touch screen è andato,senza prendere mai una botta,senza portarlo in bagno quando faccio la doccia e tenendolo molto maniacalmente (visto che trattasi di cineseria)
scusa ma se vado qua e carico recovery e boot,lui me li ridà patchati,se carico quelli con la rom originale dici che non fa il root senza applicazioni esterne?
Grrr adesso che non ho il cell mi escon ste cose,per la mia recovery ci ho messo molto più complicanze e tempo :bd:
Allegato 135253
Scusa ma non ho capito la richista.
In quella sezione di MTKDroid fai il patch della recovery (e quello temporaneo di boot.img per installare la nuova recovery).
Se carichi prima il mio boot.img MTKDroid ti da da subito l'indicatore verde e quandi patchi boot e recovery visualizza il messaggioi boot già patchato e lo salta.
Per fare quell'operaizone di patch della recovery il teelfono deve essere root e quindi vevi già avere in parte patchato il boot.img.
Ripeto quanto detto nei post precedentI: i programmi di root patchano in maniera parziale.
Il prhgrmma che ho sviluppato grazie alle utility di unapck/repack di michfood (xda)effettuata tutta una serie di modifiche al field efault.prop in boot.img.
Viste le nuemrose richieste di patch di boot, sto praprando il pacchetto per farlo da sè in automatico a parteire dal proprio file boot.img e quando pronto lo posto.
Per vedere il contenuto del proprio default.prop con i comandi adb disponibili nel mio thread Mediatek Tools, basta dare il comando
adb shell cat default.prop
per chiudere il server adb che rimane residente usare il comando
adb --kill-server
e lo confronti con quello da me modificato e che trovi in vari forum su xda
ro.secure=0
ro.allow.mock.location=1
persist.mtk.aee.aed=on
ro.debuggable=1
ro.adb.secure=0
persist.sys.usb.config=mtp,adb
persist.service.acm.enable=0
persist.service.adb.enable=1
ro.mount.fs=EXT4
ro.persist.partition.support=no
ro.cip.partition.support=no
In neretto le modifiche effettuate. L'ultima è una riga inserita ex novo.
Che versione della cwm recovery state usando?
Io avevo installato la ROM del 18/11 con la recovery trovata su needrom mi sembra fosse la 5.5 e ho fatto il backup della ROM con quella.
Poi per provare altre ROM ho messo la stock di agosto con la recovery cmw 6.0 trovata sempre su needrom.
Oggi per curiosità ho ripristinato il backup della 18/11 con la cwm recovery della versione di agosto e funziona!!!
In questo modo non devo più usare flashtool per passare da una ROM all'altra.
Inviato dal mio DG800
Sono due cose diverse non sovrapponibili.
Il backup che fai con la recovery include system+data.
Vale se mantieni la stessa ROM, ma non se cambi ROM (boot/driver/recoevry/etc).
ho caricato su mtkdroid i file originali dell ultima rom di Doogee (boot-recovery) e lui me li ha usciti patchati (boot-recovery),non l ho fatto col root,anche perchè non il il cell al momento,vorrei tanto averlo solo per capire in che modo me li ha patchati e cosa cambia,per ora ho solo visto che hanno dimensioni diverse.
Se qualcuno ha il telefono e voglia di provarli,io ricordo che la recovery me lo ha dato proprio mtkdroid scompattando la rom-0,quindi son convinto che se gli davo solo la recovery originale,lui me l avrebbe patchata,,la mia curiosità è cosa cambia da boot.img originale e quello modificato da mtkdroid.
Quoto per il backup,io preferisco flash tool mettergliela pulita (download+formact) e ripèristinare il backuo di titanium.
Sicuro? Con sp se fai format al 90% perdi l'imei, per piallare è più che sufficiente "firmware upgrade"
Inviato dal mio ZP999 47331di Antutu, usando Androidiani App
si si,perdo l imei ma si possono rispristinare senza root digitando dal telefono: *#*#3646633#*#* selezionand GPRS,inserire il codice Imei 1 e in in ordine i pulsanti write imei>attached>detached fare la stessa cosa per imei2 e riavviare il cell.
Questo l ho fatto per rispedirlo in garanzia,mentre se hai il root puoi semplicemente fare un backup del file : /data/nvram/md/NVRAM/NVD_IMEI/MP0B_001 (semplice copia incolla) e riavvi il telefono.
@bobopiu
In SP Flashtool non bisogna mai usare FORMAT ALL + DOWNLOAD (garantita perdita IMEI). E non è garantito il riptistiino.
IN SP Flashtool si usa by default il modo DOWNLOAD (defallagando SEC_RO/PRELOADER/UBOOT)
Solo se SP Flashtool dichiara PMT changed (partizioni modificate) si usa il modo FIRMWARE UPGARDE lasciando tutti i moduli attivi.
Beh allora agli altri non lo consiglio ma io continuo a fare cosi,me li ha sempre ripristinati anche senza root,col root poi siamo sicuri al 100% che li ripristina ma dovevo spedirlo in garanzia senza root.Quello senza root l ho fatto minimo 4 volte e mai un problema,quello col root ho perso il numero.io se piallo piallo :*
I forum sono pieni di gente che ha usato FORMAT ALL + DOWNLOAD e non ha più rirpistinato gli IMEI.
Io sconsiglio vivamente a chiunque di suare SP Flashtool in modo FORMAT ALL + DOWNLOAD.
None sistono vantaggi ad usare FORMAT ALL + DOWNLOAD. I probelmi invece sono garantiti.
mbah garantiti non direi,giuro lo avrò fatto piu di una 20ina di volte,anche il manual format flash diverse volte,mai avuto un problema e mai sentito di problemi,cmq nel caso meglio non rischiare,non mi prendo le responsabilità dei telefoni altrui ma sul il mio continuerò,sempre che me lo ridanno,a farlo,anche se non cambia nulla.
Dopo qualche giorno di utilizzo mi ritengo molto soddisfatto di questo smartphone ho riscontrato soltanto un piccolo problema a volte anche se è sotto copertura della rete sia 3G che in WiFi risulta senza connessione devo spegnere e riaccendere il WiFi o la connessione dati per farlo connettere nuovamente non capisco dove possa essere il problema sapete aiutarmi?
Inviato dal mio DG800 usando Androidiani App
Se mi posso permettere vorrei proporre ai moderatori di dividere questo lunghissimo thread in due sezioni distinte una per le varie modifiche hardware e l'altra per le restanti varie tematiche forse sarebbe un po meno lungo e caotico
Inviato dal mio DG800 usando Androidiani App
Non credo sia fattibile, già non esiste un thread specifico dei doogee, e questo(come molti altri) è diventato lungo e tortuoso per chi è agli inizi.. Ma i forum sono così, o ci si mette con pazienza a leggere e scartare le risposte fuori tema, o si fa un post dove si ammette candidamente di non avere letto le pagine precedenti e di chiede ciò di cui si ha bisogno... Sempre umilmente, in questo ultimo caso si attende una risposta, senza essere petulanti..
In parte condivido la proposta di Mea871.
Basterebbe mettere nel primo o secondo post il riassunto o i link ai post con le cose più importanti da sapere...
Allora forse sarebbe giusto dare importanza anche alla Doogee dato il numero alto di clienti o potenziali tali non pensi?
Devi capire che chi scrive qui lo fa solo ed unicamente per passione, in modo disinteressato e sottraendo tempo alle proprie attività. È già una fortuna avere questi volenterosi che offrono le loro conoscenze. Quando affronto un thread per un nuovo device comincio dalla prima pagina e arrivo all'ultima, mettendo in un file tutti i post utili, con riferimento alla pagina del thread per recuperare agevolmente l'originale.
Per scrivere in prima pagina bisogna essere l'autore del thread, autore che, in questo caso, ha semplicemente presentato il device e poi non ha più fatto interventi. Ma anche stesse seguendo, ma chi glielo farebbe fare di raccogliere tutto il materiale, gratis per chi? Perdere ore e ore. In altri thread che seguo per il mio ZP999 siamo quasi a 200 pagine per ognuno, lette tutte di tutti i 3 thread.
Inviato dal mio ZP999 47331di Antutu, usando Androidiani App
Ok scusatemi se sono stato insistente probabilmente farò come mi ha consigliato AleBerlo raccogliendo i post in un file
grazie