Chiedo aiutooooo.
Qualcuno di voi e riuscito a rootare il telefono.
Chi mi può aiutare.
Ho cercato sulla rete, ma qualcosa in italiano non sono riuscito a trovare.
Ringrazio da subito chi mi può dare una mano ;);)
Visualizzazione stampabile
Chiedo aiutooooo.
Qualcuno di voi e riuscito a rootare il telefono.
Chi mi può aiutare.
Ho cercato sulla rete, ma qualcosa in italiano non sono riuscito a trovare.
Ringrazio da subito chi mi può dare una mano ;);)
Prima di tutto serve tanta tanta pazienza.
Poi vai qui: Doogee valencia DG800 - Post #66 - XDA Forums
Buona fortuna! ;)
Grazie per la risposta
Tu hai fatto secondo quelle indicazioni
funziona tutto
Ciaoe :cool::cool:
ciao,io ce l'ho da una quindicina di giorni e devo dire che l'unica nota dolente che ho riscontrato è la durata della batteria,non arrivo assolutamente a sera e manco vicino..oddio se lo si usa solo per qualche telefonata e mess. ci arrivi anche,ma con uno smartphone uno ci fa anche altro..per il resto sono davvero contento di averlo acquistato..anche a livello di ricezione funge bene,e pure a livello gps,ho provato waze e si aggancia immediatamente al satellite..ho letto che ad un utente ci impiega 3 ore a caricare,beh devo dire che il mio invece è abbastanza veloce nel caricarsi..per quanto riguarda il riconoscimento dei tocchi a me non da grossi problemi,riesco a scrivere comunque bene,forse in galleria quando si zummano le immagini qualche piccolo problemino lo da,ma alla fine ci si fa la mano..io l'ho acquistato su grossoshop,compresa la spedizione ho pagato 105 euro e mi è arrivato in 5 giorni .. p.s. se qualcuno può consigliare una batteria maggiorata o una batteria più performante compatibile con il doogee valencia lo ringrazio tantissimo!!
Ragazzi,ma manca il sensore di prossimità, o sono io che magari nn l'ho attivato in qlke impostazione? Sarebbe qlla funzione x cui, qndo hai il cell vicino al viso x una telefonata, lo schermo diventa nero x evitare appunto col viso di chiudere inavvertitamente la chiamata o spingere qlke tasto
Inviato dal mio DG800 usando Androidiani App
Scarica questo programma https://play.google.com/store/apps/d...=search_result e così puoi verificare tutti i vari sensori, ad essere onesto sul mio telefono funziona benissimo, sia quello di prossimità che quello di luminosità.
Dall'app risulta che funziona..mbah!
In realtà lo schermo si spegne qndo avvicino il viso al cell durante una chiamata ma dopo un secondo lo schermo si riaccende..che debba regolarlo nelle impostazioni x caso?
Scarica questo programma https://play.google.com/store/apps/d...=search_result e così puoi verificare tutti i vari sensori, ad essere onesto sul mio telefono funziona benissimo, sia quello di prossimità che quello di luminosità.[/QUOTE]
Inviato dal mio DG800 usando Androidiani App
Mi è arrivato in questi giorni il mio primo smartphone il DG800 appunto. Scelto per il buon rapporto qualità prezzo, non volevo prenderne uno di molto costoso come prima esperienza.
Faccio un uso intensivo del cell con chiamate e SMS, per questioni di lavoro devo chattare con i miei collaboratori con skype in prevalenza.
Non sono molto pratico e non riesco a collegare il DG al PC, ho cambiato il cavo, Windows7 mi riconosce il device e i driver, il cell mi conferma il collegamento alla porta USB, ma non riesco a trasferire nessun file neanche con SnapPea. A proposito c'è una guida ufficiale?
Un grazie a chi mi vorrà dare aiuto.
Io nn ho trovato nulla :'(
c'è spippola da qualch parte che lo trovi[/QUOTE]
Inviato dal mio DG800 usando Androidiani App
Hai provato ad attivare il debug USB? Si trova sotto le opzioni sviluppatore. Le opzioni sviluppatore le devi prima attivare cliccando più volte su numero build dentro info sul telefono.
Inviato dal mio ZP700 usando Androidiani App
Se non funziona o provi a fare un reset alle impostazioni di fabbrica del telefono oppure prova a vedere nelle impostazioni in chiamata. Ciaccedi aprendo prima il menu telefono, cioè premendo l'icona del telefono, e poi premendo il tasto menu a sinistra del tasto home. Ti si dovrebbe aprire un menù impostazioni e verifica li se c'è la possibilità di attivare il sensore.
Inviato dal mio ZP700 usando Androidiani App
Si devi lasciarlo sempre così. Riguardo la questione della manualistica è più che normale, ti dirò io ho android da oltre 3 anni e mezzo e 3 cellulari, i miei precedenti erano sony e neanche nella manualistica di quelli ho mai trovato riferimenti alla modalità debug. Tranquillo non sono i doogee farlocchi ma gli android che vogliono farti smanettare ;)
grazie! Funziona! Suppongo che debba lasciarlo sempre in questa modalità.
Faccio una riflessione: ma come cavolo facevo se qualcuno del forum non mi aiutava? Non c'è manuale o guida in allegato ed essendo alle prime esperienze uno si trova a terra.[/QUOTE]
i forum sono il miglior manuale x imparare a smanettare con Android. Lo puoi lasciare sempre così, tanto non cambia niente, è una sicurezza in più. Considera che nemmeno io sono un fenomeno, ma qualche cosa usando i telefoni, l'ho imparata.... Non di modding comunque... 😒
Inviato dal mio ZP700 usando Androidiani App
Sto imparando a usarlo, va molto bene tra l'altro. Adesso vorrei configurarlo con la seconda SIM. Ho la mia vecchia SIM telefonica, che vorrei continuare a usa per telefonate in arrivo e SMS e la nuova SIM che vorrei usare per navigare e chattare. Quale la configurazione ideale Porta 1 e 2 o è indifferente (entrambe le schede possono diventare micro)?
Fatto!
Ho due schede entrambe Vodafone: La prima solo telefonate e SMS posizionata sullo slot 1, la seconda dati e telefono personale (microsim) sullo slot 2.
Funziona tutto alla perfezione, ho configurato le schede secondo le mie preferenze. Internet è un pò lentino, non c'è differenza tra i due slot, temo dipenda da Vodafone nella mia zona.
solo una delle due andrà in 3G , ma non ci sono prefereze di slot, è un 3G dinamico che puoi associare alla sim 1 oa lla sim 2 ... ci devono essere differenze cmq, i dati attivi su quella in 3G, ti dovrebbero far vedere un 3G/H/H+ vicino al segnale .. rispetto ad un E sulla sim che va solo in 2G.
Domanda per voi possessori: i touch con soli 2 punti è limitante per la scrittura, ad esempio usando swiftkey? (o altre tastiere con swype)
la sensibilità del touch come è? è preciso come zona di tocco (che ne so, tipo tappare su un punto di un form per inserire dati, selezionare testo su internet / email)? vorrei prenderne uno per provarlo e rivenderlo..ma sono abituato bene (nexus 5) e non vorrei che fosse come il touch di un clone s5 che ha un mio amico..e che bisogna prendere a martellate per funzionare
Il touch non era il massimo con la rom prima rom installata sul telefono (marzo 2014). Già al primo aggiornamento però hanno risolto la precisione del tocco per poi arrivare alla rom del 15 Agosto che veramente presenta pochissimi e irrilevanti bug. Da esperienza personale posso dirti che questo touch è più preciso del mio vecchio xperia P che aveva un touch 5 tocchi. Non avrai il touch del Nexus che è divino, ma di sicuro non troverai differenze per la questione 2 - 5 tocchi
grazie carissimo... non volevo certo paragonarlo a quello del N5 (ci mancherebbe, sono cmq due fasce completamente diverse)..se con la rom di agosto va bene, penso lo prenderò per una collega.. la versione bianca .. ah, ultima cosa.. sotto il sole, con luminosità al max si vede qualcosa?
Ti assicuro davvero che va molto molto bene! Settato a dovere ha un'ottima durata della batteria e una fluidità molto buona! Il mio metro di paragone ovviamente è il mio vecchio xperia P (pagato 300€) e ti assicuro che questo DG800 riuscirebbe a mangiarlo dal solo forellino del microfono ahahaha
bene bene:)
ciao a tutti, volevo rootare il mio dg800 ma non masticando bene l'inglese ho un po' di paura nello sbagliare, più o meno ho capito la procedura che vi scriverò di seguito cosi magari chi lo ha già fatto mi dirà se è corretto:
1) Scaricando tutti i file che vengono detti ho i seguenti: i driver All MTK Drivers, la recovery in formato.IMG, il software SP Flash Tool, UPDATE SuperSU v1.99.zip e SuperSU Pro v1.00.apk.
2) A questo punto installo i driver MTK, poi metto UPDATE SuperSU v1.99.zip e SuperSU Pro v1.00.apk nella SD.
3) Connetto il telefono al pc con debug mode attivo e faccio partire SP Flash Tool, una volta partito inserisco il file scatter su scatter loading, a questo punto seleziono recovery e inserisco la recovery in formato.img, adesso clicco su download e poi su si, poi si dovrebbe spengere il telefono e devo scollegare il telefono dal pc, levare la batteria poi rimetterla e riconnetterlo senza accenderlo e dovrebbe partire il flash della recovery, una volta fatto riavvio il telefono in modalità recovery, faccio il flash del UPDATE SuperSU v1.99.zip e riavvio il telefono poi installo SuperSU Pro v1.00.apk ed il gioco è fatto spero!!!
Se la procedure è corretta vi prego di scrivermelo in modo da sentirmi sicuro a farlo e magari se va creo una guida per tutti in modo da non cervellarsi in altre lingue, vi ringrazio anticipatamente per le risposte! e grazie!!!
Nel telefono deve esserci il debug attivo ma il fatto di spegnerlo e togliervi la batteria deve essere fatto prima del punto 3! Quindi appena finito il punto 2, selezioni la modalità debug, spegni e rimuovi la batteria. Poi lo connetti al pc e fai partire SP Flash tool. Selezioni lo scatter file e selezioni solo la recovery, clicchi su download e quando è fatto disconnetti il cell, inserisci la batteria e avvii in modalità recovery e poi è giustissima la strada che vuoi seguire
Allora ho provato a fare la procedura ma mi sono bloccato al riconoscimento su Windows nel senso che il telefono lo vede correttamente con i driver infatti mi da MT65xx Preloader ma fa ad intermittenza attacca stacca ho provato 3 cavi diversi e ben 5 pc differenti ma fa sempre la stessa cosa sia con Windows 7 a 32 che a 64 bit, volevo sapere se la cosa è normale o no altrimenti non so cosa fare! uffaaaa!!!!
anche a me lo ha fatto, assicurati che la porta sia USB 2 e che il cavo sia sempre nella stessa posizione. magari muovilo per quel che concerne il gioco del cavo nel plug e se trovi una posizione lo tieni così, tanto la procedura dura pochi secondi. Io così ho dovuto fare: ho tenuto un po' sollevato il cavo in direzione dello schermo... Sembra essere una soluzione da medioevo ma a volte ste cose funzionano
sisi l'ho attaccato solo con le porte usb2 adesso riprovo e spero vada bene! grazie ancora per il supporto
niente ho provato di tutto ma fa sempre attacca stacca mi dura 2/3 secondi ma non me la voglio rischiare in cosi pochi secondi è come se per essere stabile ha bisogno di più alimentazione se riesco volevo provare con un hub usb con alimentazione esterna per il momento non so dove sbattere la testa che poi la cosa è strana perché quando lo connetto in modalità archivio di massa o in qualsiasi modalità va perfettamente senza alcun problema.
niente le ho provate tutte anche a disinstallare e reinstallare i driver ma questa intermittenza attacca stacca continua imperterrita, possibile sia proprio il telefono:cry: mi sto quasi arrendendo.
Tranquillo non è il tel... Succede... Hai provato pdanet?
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
No lo scarico e provo ma dovrebbe installare i driver adb giusto?
Niente anche con pdanet fa sempre attacca e stacca, ma se entro in modalità fastboot e poi faccio partire sp flash tool me lo vedrà lo stesso per il flash? in fastboot mode lo riconosce perfettamente senza nessun attacca stacca e in gestione dispositivi lo riconosce come Android ADB interface, sta diventando un dilemma fare il root a questo doogee :(