Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
genzo78
Ragazzi nuovo aggiornamemto firmware,appena ho tempo lo installo ,vediamo cosa cambia stavolta :)
Ancora un altro, ma tu hai il root?
Col root bisogna piallare tutto e reinstallare la stock per aggiornarlo.
L'altra volta ho visto che la recovery ha una voce che fa il check dei file di sistema,
impiega diversi minuti,
prima del root tutto ok,
subito dopo il root trova circa 10 file modificati e un file aggiunto.
Magari è quel check che blocca l'aggiornamento.
-
se la batteria si scarica completamente, il cellulare si spegne ed anche se lo metto a caricare non si accende più: devo cmq staccare la batteria per farlo ri-accendere
fa così anche il vostro ?
-
doogee y100pro gps.conf
In questo telefono non c'è il file gps.conf,
si può fare qualche modifica per migliorarne il funzionamento, che dicono che i cinesi usano server cinesi e sono più lenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
genzo78
Ragazzi nuovo aggiornamemto firmware,appena ho tempo lo installo ,vediamo cosa cambia stavolta :)
Ieri l'ho fatto anche io, praticamente non ne ho perso uno.
Ieri ho usato il gps ed è diventato velocissimo con google mapp, la batteria dura di più. :perfect:
-
Quote:
Originariamente inviato da
foster55
Ieri l'ho fatto anche io, praticamente non ne ho perso uno.
Ieri ho usato il gps ed è diventato velocissimo con google mapp, la batteria dura di più. :perfect:
A me invece dall'aggiornamento precedente, mi pare il 20151125 il gps con Waze è peggiorato sensibilmente, ora neanche con l'attuale 20151208 pare risolto. Mi potete confermare che con GMaps risolvo ?
Non mi sono piaciuti nessuno degli ultimi due FW che hanno rilasciato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
miafra
A me invece dall'aggiornamento precedente, mi pare il 20151125 il gps con Waze è peggiorato sensibilmente, ora neanche con l'attuale 20151208 pare risolto. Mi potete confermare che con GMaps risolvo ?
Non mi sono piaciuti nessuno degli ultimi due FW che hanno rilasciato!
Sinceramente, per pigrizia, ho sempre usato google maps dall'inizio e non mi ha mai dato problemi,
come divevo prima il gps ha fatto il fix in un lampo, proverò più in la off-line
-
la resa audio degli auricolari è pessima
-
Ripropongo qui la domanda a megthebest,sai qualcosa sulla road map dei doogee,e in particolare dell'Y100 pro?
-
Nessuna notizia, sappiamo solo che molti octa core mt6753 saranno aggiornati a marshmallow, ma per i quad core mt6735p/m non ci sono notizie
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Nessuna notizia, sappiamo solo che molti octa core mt6753 saranno aggiornati a marshmallow, ma per i quad core mt6735p/m non ci sono notizie
Ok grazie :)
-
ciao,
visto che è presente un thread ufficiale, perchè non condividere la cosa al suo interno?
https://www.androidiani.com/forum/do...gb-ram-65.html
ciao
-
L'altro giorno ho fatto una camminata di quasi mezzora mentre cercavo una strada, giunto a destinazione ho aperto i vari programmi navigatori e map,
ma il gps o non prendeva oppure mi dava posizione a oltre mezzo km di distanza, preciso che non ho i dati, ad un certo punto si è agganciato ad un wireless aperto e in un attimo ha trovato la posizione.
Ma insomma che razza di gps è?
Io credo che si possa far di meglio, ma non ne capisco niente di gps, vedo decine di app gps fix che non so cosa facciano, da qualche parte ho letto di una semplice modifica al file gps.conf, ma questo apparecchio in origine non ha quel file, mentre le app lo hanno creato dopo, più di uno, boh.
-
@Tomcruz
Scusami, ma se non hai una connessione dati come pensi che possa fare il cellulare a determinare la tua posizione? Il fatto è che ti dava la posizione di dove eri quando ha fatto l'ultima connessione. Di fatto appena ha avuto accesso alla rete ci ha messo poco ad aggiornare la posizione, quindi il GPS funziona bene. Le app tipo GPS fix servono per verificare ed eventualmente calibrare la connessione del GPS, ti dicono quanti satelliti riesce ad agganciare in quella posizione è in quanti secondi avviene la connessione, ma sempre hai bisogno di una connessione dati 3G, 4G o wifi.
-
@Tomcruz
Anzi, ad essere precisi basta una connessione gprs
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabri77
@
Tomcruz
Scusami, ma se non hai una connessione dati come pensi che possa fare il cellulare a determinare la tua posizione? Il fatto è che ti dava la posizione di dove eri quando ha fatto l'ultima connessione. Di fatto appena ha avuto accesso alla rete ci ha messo poco ad aggiornare la posizione, quindi il GPS funziona bene. Le app tipo GPS fix servono per verificare ed eventualmente calibrare la connessione del GPS, ti dicono quanti satelliti riesce ad agganciare in quella posizione è in quanti secondi avviene la connessione, ma sempre hai bisogno di una connessione dati 3G, 4G o wifi.
Attenzione, si sta facendo un po di confusione
Il gps del Y100 Pro funziona anche senza rete, ci mancherebbe, ovviamente devi avere precaricato un navigatore off-line, oppure salvato la mappa di google map.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabri77
Scusami, ma se non hai una connessione dati come pensi che possa fare il cellulare a determinare la tua posizione?
Quello che dici tu è l'A-GPS.
-
Si trovano delle guide per migliorare il funzionamento del gps, ma non vanno bene per questo apparecchio perchè non utilizza il file gps.conf,
un'altra dice di usare engineering mode ma poi non c'è l'opzione EPO.
Senza usare app esterne come "mobile unkle tool", si può entrare in engineering mode con la stringa "*#*#3646633#*#*", senza le virgolette.
In casa non posso fare prove perché sono troppo coperto.
-
Mi è capitato un paio di volte che dopo l'avvio non mi vede la sim, lo riavvio e funziona.
è una sim dimensione normale, di qualche anno fa, quindi slot 2.
-
Ho comprato su gearbest circa due mesi fa due y100pro, uno funziona bene senza problemi, l'altro invece ha dei malfunzionamenti, non funziona il sensore di prossimità e in alcuni casi la rotazione automatica non funziona e lo schermo non risponde bene ai comandi del dito, sembra come se ci fosse un altro dito o comunque qualcosa che faccia contatto, io ho il presentimento che sia qualcosa di hardware.
Voi sapete qual'è il modo più economico e veloce per farlo riparare...come usare la garanzia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bixi
Voi sapete qual'è il modo più economico e veloce per farlo riparare...come usare la garanzia?
Apri un ticket sul sito dove lo hai acquistato...
Purtroppo visto il basso costo, potrebbe non valere la candela spedirlo in riparazione in Cina.. visto che ci vogliono almeno 20€ di raccomandata e come minimo 2 mesi di attesa tra invio, presa in carico, riparazione e reinvio (con sempre incognita dogana da pagare al rientro del telefono riparato)..
Purtroppo è lo scotto da pagare con i negozi che vendono dalla Cina.. e parlo in generale!
Individuare il problema potrebbe essere complesso, perchè a quanto sembra potrebbe essere un problema di touch e uno di sensore hardware per il discxorso prossimità..
Ma il probleme lo avevi dall'inizio o è peggiorato? hai l'ultimo aggiornamento su entrambi? provato un factory reset?
-
Io l'ho comprato da gearbest ma dal magazzino in Eu...il telefono non lo uso direttamente io, ma appena tirato fuori dalla scatola secondo me già lo aveva...un aggiornamento firmware lo avevo fatto poi non so se ne sono usciti altri...factory reset non provato perchè il problema sembra essere hardware
-
Quote:
Originariamente inviato da
bixi
Io l'ho comprato da gearbest ma dal magazzino in Eu...il telefono non lo uso direttamente io, ma appena tirato fuori dalla scatola secondo me già lo aveva...un aggiornamento firmware lo avevo fatto poi non so se ne sono usciti altri...factory reset non provato perchè il problema sembra essere hardware
non vuol dire nulla.. in EU hanno solo magazzino, per la garanzia devi spedire in Cina!
chi lo usava non ti ha mai detto di questi problemi?
In tre mesi sono usciti almeno 4 aggiornamenti OTA.. ma ovviamente se il problema è hardware c'è poco da fare..
Un factory reset comunque lo proverei per scrupolo...
-
Mi sono sbagliato, li abbiamo presi meno di un mese fa, si la persona che lo usa (suocera) :fear2: mi ha fatto presente di questi problemini...proverò un factory reset e nel mentre ho sentito gearbest tramite ticket
-
Il caricatore in dotazione è da 1 Ampere, sapete se con altri più potenti ha la ricarica rapida?
Ad esempio quello che ho messo in macchina è da 2,4A, ma non ho avuto modo di fare prove.
-
Buongiorno, ho comprato da poco questo smartphone da eBay. Non riesco a capire se si collega alle reti LTE oppure no.Non compare mai l'indicazione 4g.Faccio presente che ho provato con un piano tariffario TIM che prevedeva il 4g. Ho visto che su internet in una recensione compariva l'indicazione con Vodafone 4g.C'è forse qualche impostazione particolare da fare.Ho provato anche con speedtest ma la velocità non è quella LTE.....
-
Domanda banale, la tua sim é 4g?!?! LTE funziona,rispetto al 3g é un'altra storia
-
Ho provato con una SIM che era su un Samsung che andava in 4g misurando anche la velocità con speedtest.Ho notato la differenza ....Non ho provato ancora con SIM Wind e Vodafone. Volevo capire se è un problema del telefono o della SIM o della zona dove mi trovo....
-
Io ieri ho messo su una Vodafone usata sempre solo in 3g in una zona "morta" ed ha agganciato subito il 4g e la sim non è neanche nuova ma di circa 2 anni fa. Sto riscontrando un problema con il download di file pdf. Qualcun'altro ha lo stesso problema?
-
Risolto, il problema è la sd adata che fa cagare, non le comprerò mai più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
voyager74
Buongiorno, ho comprato da poco questo smartphone da eBay. Non riesco a capire se si collega alle reti LTE oppure no.Non compare mai l'indicazione 4g.
Io non ho il 4g e l'operatore telefonico che uso non la fornisce, però il primo giorno che ho avuto questo telefono appariva 4G in alto,
poi più nulla, boh...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tomcruz
Io non ho il 4g e l'operatore telefonico che uso non la fornisce, però il primo giorno che ho avuto questo telefono appariva 4G in alto,
poi più nulla, boh...
Che operatore non lo fornisce???
-
Ho una sim tiscali, e non mi spiego quel 4G che appariva i primi giorni, anche perché non avendo un piano dati non ho mai usato nemmeno la rete 3g.
-
L'icona 3g o 4g scritto in grande indica la disponibilità di quella rete nella zona in cui ci si trova. L'effettiva connessione alla rete è indicata dell'icona 3g o 4g scritta in piccolo sopra al livello di segnale.
-
Da me non è mai comparsa l'icona del 4g con Tim, invece su un samsung nella stessa zona con la stessa Sim compariva.Ho scaricato una di quelle app per le impostazioni nascoste e ho visto che sono presenti le bande italiane di frequenza del lte.Quindi penso che sia possibile la connessione in LTE ma probabilmente c' è qualche impostazione nascosta che mi sfugge....
-
Salve a tutti. Sono appena giunto qua. .... ho intenzione di acquistare il doogee, ma ho un dubbio: quali sono le app che non si possono installare? ... da qualche parte ho letto google+ e qualcosa d'altro, a me interesserebbe GOOGLE DRIVE e visualizzare i file pdf..... (magari sono cose scontate, ma io sono abbastanza ignorante in tecnologia)....
-
Google + non so, per i pdf i c'è un'applicazione già installata che serve anche per i file word o excell, Google drive non penso sia un problema.
-
Io non ho trovato limitazioni, ho installato le robe di google senza problemi.
-
grazie. Quindi lo compro.
-
Si, per me è un buon telefono, rapporto qualità /prezzo ottimo.
-
Anche io ho acquistato questo smartphone per mia mamma e per ora è perfetto.
L'unica cosa che mi da fastidio è che compare in modo permanente il simbolo 3G anche se la connessione dati è disattivata, si puó rimuovere?