Ragazzi non so se con questo o con un aggiornamento precedente, ma ho fatto caso che mentre prima quando effettuavo una chiamata,quando il chiamato rispondeva,il telefono mi faceva una piccola vibrazione,adesso non lo fa piú,anche a voi é cosí?
Visualizzazione stampabile
Ragazzi non so se con questo o con un aggiornamento precedente, ma ho fatto caso che mentre prima quando effettuavo una chiamata,quando il chiamato rispondeva,il telefono mi faceva una piccola vibrazione,adesso non lo fa piú,anche a voi é cosí?
Salve ragazzi. Non so come mai ma ultimamente mi crasha l'app fotocamera e la galleria. C'é qualcuno che mi passa le app originali??? E dentro che cartella vanno ???
A me il ragazzo che ce l'ha ora, lamenta con l'ultimo update firmware ota, problemi di spegnimento o riavvio anche in fase di chiamata, tasti che ogni tanto fanno cilecca, anche il factory reset non risolve.. Ora vedo di metterci mano e riportarlo al firmware stock pre update..
Hanno fatto 4/5 update inutili secondo me [emoji24]
Ma non c'è modo di avere la vibrazione sempre?
Ci sono due modi vincolati alla suoneria, "esterno": squillo alto e vibrazione e "Riunione": solo vibrazione, che però mi leva la vibrazione dei tasti.
poi c'è la vibrazione in chiamata che però dopo l'ultimo aggiornamento pare non funzionare più.
Io voglio la vibrazione sempre, come l'avevo sul galaxy.
Puoi sempre rimetterla in engineering mode mtk, telephony, misc feature config:
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01...2d500eb690.jpg
Quel vibrate on ongoing call.. Io è la prima cosa che disabilito sui miei mediatek, la odio..
Ma c'è nel menù la vibrazione in uscita.
Niente meg purtroppo non funziona lo stesso,era già abilitato comunque,pazienza
Allora non l'hanno tolta, è un bug.
Buongiorno a tutti,
premesso che sono solo un utilizzatore di smartphone e ne capisco poco di tecnica, ho questo problema
vorrei eliminare un account Email e non riesco (lo stesso problema lo avrei volendo eliminare qualsiasi altro account facebook ecc ecc )
leggendo su internet trovo che la normale procedura sarebbe
impostazioni/account/e una volta selezionato l'account desiderato ci dovrebbe essere un tasto che dice di rimuovere l'account
Purtroppo una volta arrivato agli account non vi è nessun comando (solo quello di sincronizzazione) e neppure i tre puntivi di un eventuale menù..
mi potete aiutare? non vorrei riportare alle impostazioni di fabbrica perdendo tutto compreso foto, app, ecc ecc
Se usi il tasto in basso a sinistra, a seconda del tipo di account hai delle opzioni,
dalla sola sincronizzazione alla cancellazione dell'account.
Per l'account google devi andare avanti nelle sue impostazioni.
spostato nella sezione Y100 pro.
Come detto da Tomcruz, una volta entrato nell'account, entra ulteriormente dentro la mail, dove sono le voci calendario...contatti.. in alto a dx ci sono i tre puntini e li c'è "rimuovi account"
Ciao a tutti. Riscontro un problema di cui non ho letto nei precedenti post, letti dalle origini ad oggi. Con il vivavoce attivo, c'è un problema evidente con il microfono. In pratica, durante una chiamata, attivando il vivavoce, più forte è la voce o il rumore che arriva dall'altra parte (dall'interlocutore), tanto più tende ad abbassarsi il volume del mio microfono (quindi tanto più piano mi sentono dall'altra parte). Quando l'interlocutore di là parla forte, ovvero semplicemente vicino al suo microfono, arriva ad azzerare il mio microfono. Questo probabilmente è studiato appositamente per evitare agli altri fastidiosi ritorni (l'altro sentirebbe la sua voce), ma è eccessivo: quando l'altro parla, in pratica, non riesco ad interromperlo. Finche lui parla, è come se io fossi estromesso dalla conversazione. Ho cercato nelle impostazioni voci che potessero risolvere o attenuare il problema, ma senza successo. Qualcuno ha suggerimenti? Forse con il menu engineering? Grazie in anticipo a chi può darmi qualche dritta.
Ho notato che se metto la suoneria su "Esterno" mi suona quella default, non c'è modo di cambiarla.
Insomma 'sto lollipop è poco intuitivo e un po' difettoso.
E scopro adesso che la vibrazione per le chiamate in uscita in realtà è la vibrazione per quelle ricevute.
E' disponibile dal 23.02 un aggiornamento firmware
"minor bug fixes"
ragazzi ma cè un modo per poter segnalare direttamente a Doogee un bug?
precisamente quello di cui parlavo qualche post fà e cioè della vibrazione che faceva appena l'interlocutore che chiamavo rispondeva alla chiamata?
ciao,
non è un bug, è una impostazione che puoi togliere anche da solo.
scarichi MTK shortcut su play store, ti si apre l'engineering mode mtk, in telephony, trovi la voce MiscFeatureConfig, tappi sopra , poi dentro vedi la spunta in vibrate on outgoing call connected, la rimuovi.. riavvii il telefono e non avrai più vibrazione quando ti rispondono dall'altro lato della cornetta ;)
No meg forse mi sono spiegato male,io la voglio la vibraziine appena rispondono,ne avevamo anche parlato post fà,e mi avevi consigliato di provare col enginering mode,ma non aveva avuto successo.
Prima funzionava,con gli aggiornamenti é stato tolto purtroppo,e io lo volevo segnalare a doogee,ma non so come fare,tu sai come fare?
Allora se hai scartabellato tutte le impostazioni, audio e notifiche, contatti e dialer, tastiera e metodi di imput per vedere se salta fuori quella Benedetta vibrazione, non c'è nulla da fare, o te lo tieni così, o torni alla vecchia rom tramite flashtool e una versione precedente su needrom
Sono riuscito finalmente ad avere xposed senza troppe complicazioni.
Flash twrp3 via rashr. Poi flash da recovery di xposed v80 sdk22 arm e installazione dell 'apk fornita insieme. In questa nuova versione 80 lo sviluppatore ha risolto il noioso bug del reboot ogni 4-5 applicazioni durante la procedura di aggiornamento al primo avvio dopo il flash.
ottima notizia !
Nuovo aggiornamento firmware,chissà stavolta cosa avranno fixato,dato che l'aggiornamento dà come info minor bug fix
Su needrom c'è una rom di febbraio
https://bsp.needrom.com/2016/02/Doogee-Y100-Pro-31.zip
Con quella si saltano 4 o 5 aggiornamenti, dato che col root se si vuole aggiornare bisogna ogni volta riflashare da zero.
Il doogee y100pro ha tra le app il backup e ripristino, prima di flashare uso quello per salvare le app e ripristinarle tutte dopo,
anche se non ho capito perché ogni volta che ripristino ne perde un paio e bisogna riselezionarle dopo.
Sarebbe bello se ci fosse un changelog negli aggiornamenti, ma non c'è.
La twrp l'ho tolta, preferisco le cose semplici.
Salve a tutti, il mio doogge è precipitato dalle scale, 2 piani, kapput,
dal momento che mi ci ero affezionato ne ho comperato un altro identico, ma da Amazon a 106€ ed è arrivato in un giorno
Oggi mentre smanettavo su Whatsapp sono andato su impostazioni, notifiche, toni notifiche, e guarda cosa rivedo tutti i toni chiamata
se vi ricordate dopo uno dei primi aggiornamenti sparirono.
Che versione monta?
le due sim funzionano in contemporanea con la sd?
problema sensore luminosità risolto?
grazie
Quella del p6000 pro è peggio, fidati, provata[emoji6].
Le fotocamere nella fascia dei 100/130€ dei Cinafonini sono tutte più o meno scarse, cioè i soliti 13mp interpolati ma poi lenti e moduli fotografici non adeguati e peggio, software and drivers in android non ottimizzati
Io resto dell'idea che se vuoi fare delle belle foto, ti compri una reflex. Lo smartphone é un telefono che fa anche foto, non il contrario. E per 100 € e sbrisga, le foto dell' y100pro vanno più che bene.