ciao,
visto che è presente un thread ufficiale, perchè non condividere la cosa al suo interno?
https://www.androidiani.com/forum/do...gb-ram-65.html
ciao
Visualizzazione stampabile
ciao,
visto che è presente un thread ufficiale, perchè non condividere la cosa al suo interno?
https://www.androidiani.com/forum/do...gb-ram-65.html
ciao
L'altro giorno ho fatto una camminata di quasi mezzora mentre cercavo una strada, giunto a destinazione ho aperto i vari programmi navigatori e map,
ma il gps o non prendeva oppure mi dava posizione a oltre mezzo km di distanza, preciso che non ho i dati, ad un certo punto si è agganciato ad un wireless aperto e in un attimo ha trovato la posizione.
Ma insomma che razza di gps è?
Io credo che si possa far di meglio, ma non ne capisco niente di gps, vedo decine di app gps fix che non so cosa facciano, da qualche parte ho letto di una semplice modifica al file gps.conf, ma questo apparecchio in origine non ha quel file, mentre le app lo hanno creato dopo, più di uno, boh.
@Tomcruz
Scusami, ma se non hai una connessione dati come pensi che possa fare il cellulare a determinare la tua posizione? Il fatto è che ti dava la posizione di dove eri quando ha fatto l'ultima connessione. Di fatto appena ha avuto accesso alla rete ci ha messo poco ad aggiornare la posizione, quindi il GPS funziona bene. Le app tipo GPS fix servono per verificare ed eventualmente calibrare la connessione del GPS, ti dicono quanti satelliti riesce ad agganciare in quella posizione è in quanti secondi avviene la connessione, ma sempre hai bisogno di una connessione dati 3G, 4G o wifi.
@Tomcruz
Anzi, ad essere precisi basta una connessione gprs
Si trovano delle guide per migliorare il funzionamento del gps, ma non vanno bene per questo apparecchio perchè non utilizza il file gps.conf,
un'altra dice di usare engineering mode ma poi non c'è l'opzione EPO.
Senza usare app esterne come "mobile unkle tool", si può entrare in engineering mode con la stringa "*#*#3646633#*#*", senza le virgolette.
In casa non posso fare prove perché sono troppo coperto.
Mi è capitato un paio di volte che dopo l'avvio non mi vede la sim, lo riavvio e funziona.
è una sim dimensione normale, di qualche anno fa, quindi slot 2.
Ho comprato su gearbest circa due mesi fa due y100pro, uno funziona bene senza problemi, l'altro invece ha dei malfunzionamenti, non funziona il sensore di prossimità e in alcuni casi la rotazione automatica non funziona e lo schermo non risponde bene ai comandi del dito, sembra come se ci fosse un altro dito o comunque qualcosa che faccia contatto, io ho il presentimento che sia qualcosa di hardware.
Voi sapete qual'è il modo più economico e veloce per farlo riparare...come usare la garanzia?
Apri un ticket sul sito dove lo hai acquistato...
Purtroppo visto il basso costo, potrebbe non valere la candela spedirlo in riparazione in Cina.. visto che ci vogliono almeno 20€ di raccomandata e come minimo 2 mesi di attesa tra invio, presa in carico, riparazione e reinvio (con sempre incognita dogana da pagare al rientro del telefono riparato)..
Purtroppo è lo scotto da pagare con i negozi che vendono dalla Cina.. e parlo in generale!
Individuare il problema potrebbe essere complesso, perchè a quanto sembra potrebbe essere un problema di touch e uno di sensore hardware per il discxorso prossimità..
Ma il probleme lo avevi dall'inizio o è peggiorato? hai l'ultimo aggiornamento su entrambi? provato un factory reset?