Eppure il sito ufficiale Doogee riporta questi colori.......
Allegato 152806
Visualizzazione stampabile
Eppure il sito ufficiale Doogee riporta questi colori.......
Allegato 152806
C'è scritto per il NEW DOOGEE F3.....non per il PRO.
;-D
secondo la casa madre sia gli F3 che gli F3Pro avranno quei colori.... gli store on line hanno deciso di NON prendere gli F3 classici in bamboo e legno poichè il loro prezzo si avvicinava a quelli degli F3 classici.... a mio avviso. Ad ogni modo, come si puù leggere dal sito ufficiale, gli F3 son disponibili nei colori bianco-nero-bamboo-legno. Ho chiesto chiarimenti a doogee e a T.Im.Ex. ma ancora non ricevo risposta.
Gaetano, non trovo più la tua recensione dell' F3 ... volevo riportare il link in prima pagina..
Chiedi direttamente a T.Im.Ex..... io non lavoro per loro e non faccio pubblicità ai loro punti vendita..... Mi limito a dire quello che so in via ufficiale da parte loro e da parte di Doogee oltre che a testare e a recensire (sopratutto su un altro forum) i prodotti che mi inviano.
arrivato 2 giorni fa l'F3 Pro, lo avevo scelto blu ma dopo quasi un mese di attesa il venditore mi ha detto che Doogee non li sta consegando blu e quindi me lo hanno spedito bianco.
Lo testerò per bene ma devo dire che nei primi 2 giorni mi ha veramente sorpreso positivamente, avendo 2 sim giravo con 2 telefoni e quindi avevo pensato di provare l'F3 con l'idea che al massimo lo avrei tenuto come muletto; risultato è che ora il Nexus5 ed il G3 sono nel cassetto e giro con l'F3 Pro!
Al momento ho rilevato 2 sole pecche (di cui una nota) la mancanza di retroilluminazione dei tasti e la fotocamera che se utilizzata con software di terze parti si impalla (per esempio se faccio foto direttamente da whatsapp) se invece si utilizza il suo software nessun problema.
si blocca la schermata sulla fotocamera, poi a forza di schiacciare sul tasto home esce e funziona ma è rallentato, se si prova a riavviare la fotocamera da errore, quindi si riavvia il telefono e torna tutto a posto
Confermo l'errore anche sul mio F3Pro.... quando provai il Y100Pro però ricordo che non faceva sta cosa... che sia l'aggiornamento di what's app che crei questa "incompatibilità"?
Tra l'altro, a me, l'errore lo da solo con what's app.... con le altre app che usano la camera non ho nessun problema (ade esempio la fotocamera di google o open camera...)
no anche perchè ha incominciato a farlo dopo un certo periodo (2 mesi circa ) di utilizzo normale Ma ripeto a parte un solo aggiornamento (???) verso agosto .. è intonso... io pensavo che fosse causa della batteria farlocca ( visto che tende sempre a resettarsi e riavviarsi) ora ad esempio lo fa anche se tento di aprire indifferente app...ma non sempre ma certamente fastidioso...ho chiesto aiuto al BUON MAX ...vediamo...
ho fatto ulteriori test e a me il problema lo da solo scattando una foto direttamente da what's app. Ho avuto modo, oggi pomeriggio di provare un Y100Pro e non mi da questo problema.... bah....
Vi do aggiornamenti sul secondo giorno di batteria. Ho abilitato le opzioni di risparmio energetico sia dal menù impostazioni che dall'app "power saving" inserita nel telefono. Dopo l'abilitazione delle opzioni di risparmio energetico mi son trovato con la luminosità minima (rimodificata in AUTO) e la rete dati cellulare distattivata (riabilitata manualmente). GPS disattivato (lasciato in Off in quanto oggi non mi serviva).
Di conseguenza oggi ho fatto i test nelle seguenti modalità:
Lunimosità: AUTO
Connessione Dati: ATTIVA (Rete LTE di TIM). Ho lasciato attivo il Wi-Fi per tutto il tempo e di conseguenza son stato 4 ore attaccato alla TIM e il resto del tempo in Wi-Fi.
Connessione Wi-Fi: ACCESA
Connessione Bluetooth: ACCESA
Geolocalizzazione: SPENTA (accesa solo quando mi serviva)
Opzioni di risparmio energetico: ATTIVATE
Toni: NORMALE SENZA VIBRAZIONE (la modalità power setting mi ha disabilitato la vibrazione e non l'ho riattivata)
Ho staccato il telefono dalla carica alle 08.30 del mattino e son arrivato fino ad ora, alle ore 20.30,che il telefono segna circa il 50% di carica residua.
Durante la giornata ho effettuato:
30 minuti circa di telefonate tra ricevute e inviate
30 minuti circa di navigazione web in Wi-Fi e 15 in LTE
una decina di SMS tra inviati e ricevuti
una trentina di what's app
30 minuti circa tra le varie app (tra cui 1 speed test in LTE di cui uno ha fatto segnare 55Mbit (!!!) in download)
10 minuti circa in GPS (1 sessione per un totale di circa 10Km).
Sicuramente oggi ho utilizzato il telefono in modo più blando di ieri ma a mio avviso le opzioni di mrisparmio energetico funzionano e allungano, di almeno 1/3, la durata della batteria. Non ho mai attivato le funzioni più "violente" di risparmio energetico (che praticamente fanno diventare l'F3Pro alla pari di un Nokia 3310) che promettono di allungare ulteriormente la durata della batteria al di sotto del 20%.
Aspetto riscontri da parte di chi ha questo telefono.
A presto una recensione completa sul telefono (domani dovrò restituirlo :unamused2:)
Mi sembra che la differenza la faccia il GPS, come normale che sia... In cosa altro consiste il risparmio? Cioè, che vuol dire, rispetto ai processi, 'modalità risparmio' ?
Cosa dirti..in cosi poco tempo.i test possono o no. Possono essere reali..anche a me con y100(non Pro).tutto andava benino a parte che il Tap della VERSIONE Android..non ha mai dato segni di vita..e le prime foto..erano orribili..ma poi in questo comparto le cose sono migliorate..con il primo ed unico agg.ricevuto...ma tutto era tollerato..con alcuni consigli avuti dal buon Max(avevamo preso il telefono nello stesso periodo e dallo stesso Store)ma come avrai letto ora dopo due masi le cose stanno peggiorando..ma ormai piangere sul latte versato..non serve.. Mi è servito di lezione.che mai prendere le cinesate..in primissima uscita..aspettare..aspettare.. O:)
da quello che ho capito applica una sorte di risparmio alle prestazioni del processore (anche in gaming non scalda tanto) e scambia dati ogni tot minuti anzichè in tempo reale (a meno che non si stia con l'applicazione aperta). La cosa bella è che se non fosse per l'icona neanche ci si accorgerebbe del risparmio energetico ;) Ad ogni modo la durata della batteria è buona per esser una 2.200mAh sotto un octacore e uno schermo fullHD..... ovviamente non si possono pretendere miracoli con un tale hardware.
direi che per le mie esigenze e' una bomba... attendo con ansia l'arrivo :D
e grazie per le rece
Ragazzi nessuno ha risposto alla mia domanda: porta la micro o la nano sim??
Inviato dal mio Umi IRON usando una Scimmia Radiocomandata.
In questo video si può vedere come usare sim + sd sull'F3 PRO:
https://www.youtube.com/watch?v=BU0QemqWeOI
Max
Facciamo chiarezza, fatta eccezione per la RAM (F3 ha 2Gb e F3Pro ha 3Gb) e lo schermo (F3 ha HD e F3Pro ha FullHd) i due telefoni sono identici. Non ci sono differenze di forma, colori, accessori e funzioni. Ogni volta che si parla di F3 si parla anche di F3Pro (fatta sempre eccezione per ram e schermo).
più lo uso e più lo apprezzo, credo che per quello che costa sia una vera bomba, non vorrei esagerare ma in questi primi giorni mi sembra superiore al nexus 5 e se non fosse per il display eccezionale del G3, sarebbe meglio anche di quello...
Non lo uso per il gaming ma per il resto lo faccio girare molto e con tutte le connessioni attive, mai un impuntamento, sempre reattivo; l'unica pecca rimane quella della fotocamera che con whatsapp si impalla...
ho avuto le stesse sensazioni anche io! Facendo un confronto diretto l'ho trovato decisamente più prestazionale di un Nexus5 (non ho mai provato un G3 quindi non mi esprimo). Per what's app mtemo che il problema sia l'ultima versione di what'app e non la fotocamera. Io purtroppo hoi restituito mio modello questa mattina (mi vengono prestati per i test e le recensioni che entro stasera pubblicherò anche qua su questo forum) e non posso verificarlo. Hai modo di installare una versione precedente di what's app e vedere se fa lo stesso problema?
certamente vedrai che verrà fixato quanto prima..po scalda ??
Ps rivolto a R.G.
HO letto che f3 ha 1500 MGz mentre f3 pro 1300 MHz..strano queste differenze...anche in series x5. Non sono uguali..(ma in questo caso il processore è diverso)..cosa ne dici ??
O:)
qualcuno ha notizie sul root di questo telefono?
Appena arrivato da doogee un confronto fotocamera con iPhone 6..A me sembra un attimino pretenzioso da parte di doogee....Quote:
DOOGEE F3 Pro V.S. iPhone 6: DOOGEE F3 Pro Wins!
Nowadays, the camera function has become a significant feature when choosing a smartphone. Equipped with a 13 MP rear camera and a 5 MP front camera, DOOGEE gets to impress you when taking photos. Let’s see how it functions compared to iPhone 6.
On color contrast, the photo taken by F3 Pro apparently looks more colorful and bright, while iPhone 6 can present more color details of the image.
On Macro contrast, iPhone 6 can capture more detail and richer layers of the object, while F3 Pro has got larger aperture and better background blur. It is not difficult to find that the image taken by F3 is slightly brighter.
With strikingly light contrast, iPhone 6’s shot is better with more highlighted details. However, F3 Pro’s performance is also impressive with good quality. Under low light condition, the comparison between this two camera is not apparent. The F3 Pro’s shot looks more bright and has more shadowed details in the overall. Meanwhile, iPhone 6 relatively controls the photo noise in the shadow.
As for viewing angle range, F3 Pro gets a broader vision.
On the comparison of vision details, F3 Pro outperforms iPhone 6, bringing out the advantage of 13 MP camera.
F3 Pro’s shot looks brighter and fresher, while iPhone6's shot looks as if it is covered with of ash. Having a smaller aperture, iPhone 6 can control the lens distortion better.
Comparing the details in the red areas, the performance of F3 Pro is more prominent. The quality and color are better. To sum up, the shooting performance of the DOOGEE F3 Pro is so impressive, reflecting that DOOGEE has devoted a lot when designing and creating this device.
www.doogee.cc
Cmq sia, in plauso a doogee che con le sue batterie striminzite, riesce comunque ad avere un ottima autonomia, via visto su y100 pro e altri in passato. Sembra che se possono, montano solo batterie da 1800mAh, sotto varie forme, cmq con risultati non male anche su octacore..
d'altra parte sino a quando non avremo un serio e dettagliato ..servizio su questo (travagliato ) telefono (serie f3) dobbiamo stare ai fatti .... e come si dice dalle mie parte ...^ le ciaccole non fan frittole ^^
ma intanto qui vi è un confronto. con anche un SM S6.. ( per me non fa testo solo la telecamera ....)
Confronto tra: Doogee F3 Pro, Samsung Galaxy S6, Apple iPhone 6
O:)