Sapreste dirmi perchè sul Doogee se le app sono installate su memory card quando faccio un riavvio mi spariscono poi dalla schermata home ? e un bug risolvibile o sbaglio qualcosa io..
Visualizzazione stampabile
Sapreste dirmi perchè sul Doogee se le app sono installate su memory card quando faccio un riavvio mi spariscono poi dalla schermata home ? e un bug risolvibile o sbaglio qualcosa io..
Avevo già sentito parlare di questo problema, pare sia un bug del launcher di android, l'unica credo sia cambiare launcher.
Inviato dal mio X5pro usando Androidiani App
Aggiorno..
dopo aver installato Nova e sistemato le icone sulla Home ho riavviato, solamente 1 delle 8 inserite non è presente (quella di Mediaset).. cmq già molto meglio di prima!
Aggiunta recensione di X5 1Gb by Kaichou in prima pagina!
Recensione X5 MT6580 1Gb/8Gb di Kaichou
Introduzione
Continua Design
Hardware
Foto
Connettività
Batteria e Autonomia
Interfaccia e Conclusioni
Scusa dove hai trovato il prova tensione da te usato nella tua ottima recensione??
Ps.x non incorrere in un richiamo causa.. pubblicita'(store !!) puoi in pm
Grazie @giuseppe.. O:)
Fatto @giuseppe O:)
Ricevuto... O:)
Qualche testimonianza sulla durata effettiva della batteria (ore di schermo) ?
Trovandosi ad una 60ina di €... sto pensando seriamente di abbandonare il mio fido winphone e tornare ad un android low cost.
😊
Io col Doogee Nova che ha una batt leggermente inferiore, usandolo in streaming faccio dalle 3,30 alle 3,45 ore.. Mentre su un uso normale (il mio) 4-5 telefonate brevi - Whatsapp - installazione app - e breve navigaz Web arrivo tranquillamente a serata..
Speravo in almeno 4 ore di schermo, anche con uso abbastanza intensivo.
Più intensivo dello streaming cosa ce ?!!! Cmq ripeto.. quello mio ha una capienza minore rispetto all'X5 ragion per cui mi fa pensare che le 4 ore riuscirai a farle.. Anch'io sto valutando come prossimo acquisto anche perchè se si comporta come il Nova sono davvero ottimi smartphone molto veloci.. comparto grafico pure..
Streaming con multitasking, 4g e localizzazione attive, luminosità alta, etc.
Per ciò che concerne invece la qualità costruttiva, le plastiche usate e l'ergonomia in genere cosa ne pensi ?
L'X5 e il Nova non sono 4G
devi andare sull'X5 pro (altra fascia di prezzo)
qualità dei materiali eccellenti.. i tasti volume se li avessero messi come sempre a lato sarebbe stato meglio.. se devo trovare un punto negativo è la ricarica, ci vogliono ben 3 ore.. (io ho risolto portandomi dietro un powerbank)
per me qualità/prezzo 10+++++
Confermo che il launcher Nova si integra alla perfezione, ovviamente un leggero consumo in più ma impercettibile IMHO
Ecco qua:
Allegato 155561Allegato 155562
Questi sono i risultati del mio X5 pro con l'ultima carica (la quarta) acceso ogni giorno dalle 7:00 alle 23:30 (l'ultimo giorno è rimasto acceso fino alle 21:30) per un totale di 47,5 ore di standby con qualche chiamata breve, un po' di navigazione con browser, whatsapp, una casella di posta Gmail in push sempre attiva, un po' di foto scattate e un 40-45 minuti di giochini (Ruzzle e Scacchi), il tutto con livello di luminosità automatica e rete dati usata poco, quasi esclusivamente wifi. A livello di durata batteria credo sia ai livelli dell'X5.
Qui il miglior risultato dell'X5 pro:
Geekbench X5 Pro battery test
E qui il migliore dell'X5:
Geekbench X5 battery test
Comodissima la funzione di backup della config di Nova!:)
Eccezionale direi..
Metto in prima pagina per chi avesse bisogno di info batteria!
Durata Batteria X5 Pro by bilukez
https://www.androidiani.com/forum/do...ml#post7222697
Sono in test dell'y100 plus che promette anche lui faville..
Diciamo che doogee non avrà le batterie con dichiarazione più veritiera, ma le sfrutta benone direi..
Infatti, la durata della batteria di questo telefono sta sorprendendo anche me.Il mio non si può definire un utilizzo molto intensivo, però anche con un utilizzo più intenso della rete 3G/4G i risultati dovrebbero essere comunque più che buoni, e d'altronde i risultati su Geekbench non mentono. Molto probabile che come dici tu in Doogee siano intervenuti con ottimizzazioni molto spinte nella gestione dei consumi.
Possiamo affermare che questa batteria pur essendo grossomodo una 2100 rende come una 2400. Sembra un po' come avveniva anni fa con i processori AMD che utilizzavano il famoso "Pentium rating", dove nel nome del modello non veniva indicata la reale frequenza di funzionamento, ma la frequenza di funzionamento di una CPU Intel Pentium in grado di fornire le stesse prestazioni. Per esempio, l'Athlon XP 1800 non andava in realtà a 1.8 Ghz ma a 1.53Ghz reali però era in grado di dare le stesse prestazioni di un Pentium a 1.8GHZ. Forse oggi anche noi abbiamo il "Doogee Rating" per le batterie inaugurato con la serie X5!:laughing: Vedremo se la cosa sarà confermata anche con l'Y100 plus e la serie X6 con batteria dichiarata da 3000, che se fossero anche solo 2500/2600 reali avremmo già degli ottimi risconti......
EDIT:
Ma allora lo hai già ricevuto l'Y100 plus:
Doogee Geekbench battery test ;)
Mi sembra abbastanza buono come risultato, ma forse poteva essere anche migliore considerando anche lo schermo più grande. Bisogna capire le "reali" caratteristiche della batteria.......Peso?
per fortuna è da un pochino che il "Doogee Rating" è presente..
Diciamo a partire dai primi con Mt6735P tipo Y100 pro .
Probabilmente la tecnologia BAK usata riesce a sopperire ai reali mAh più bassi dei dichiarati.
Anche percè è una delle uniche batterie che testo, che durante i cicli di racica con Amperometro collegato, ha circa 8 secondi di carica a 1,xAh per poi alternare due secondi di carica a 0Ah
Questo "inganna" anche l'amperometro che in questo frangente perde il conteggio..
y100 plus arrivato e già presente nel mio canale youtube.
https://www.androidiani.com/forum/do...-2gb-16gb.html
batteria da 46g circa
Ho avuto modo di provare in passato seppur per poco tempo un Lumia 520 con 512mb e devo ammettere da androidiano convinto che almeno fino alle versioni Jelly Bean a livello di ottimizzazione Android stava abbastanza indietro. Ultimamente però con le ultime versioni mi pare che stia riguadagnando un po' di terreno rispetto al rivale anche se rimane comunque sempre un po' indietro. Così a stima direi che Android richiede sempre grossomodo il doppio di ram rispetto a Windows Phone per garantire buone prestazioni a tutto tondo e un minimo di 1Gb di ram per un multitasking di base. In più Android con il tempo se non si fa una pulizia periodica tende nel tempo a peggiorare le sue prestazioni, causa files temporanei che si accumulano un po' ovunque e intasano man mano le partizioni di sistema, un po' come succede con Windows per i pc quando si installano e disinstallano un po' di applicazioni.
Chiaro che se guardiamo al livello di personalizzazione del sistema non c'è storia, Android tutta la vita.......Ed è per questo che io scelgo Android, pur con tutti i suoi limiti.
Considerazione del tutto condivisibile.
Da parte mia non faccio nessuna "scelta"... opto per l'uno o per l'altro a seconda del budget a disposizione e in base al tipo d'uso.
con una carica mio padre fa tranquillamente 2 giorni con 3 ore di schermo e 1 ora e mezza-2 ore di chiamate (in 2 giorni), uso social (whatsapp, mail, skype, un po' di web browsing...).
con un uso simile ed eliminando i consumi dello standby relativi al secondo giorno, si dovrebbero riuscire a fare anche più di 4 ore.
Non male. Anche se mi aspettavo un maggior minutaggio relativamente alle ore di schermo.
Eventuale root provato???
Aspetto qualche gg e poi provo la procedura che ho trovato su Xda, sembra abbastanza semplice ma dicono che funzionava fino alla versione r05, io voglio provare ugualmente, male che vada non succede nulla....
Inviato dal mio X5pro usando Androidiani App
E' presente via OTA il nuovo aggiornamento R09 datato 1/12/2015. Come di consueto nessuna indicazione particolare oltre le solite generiche ottimizzazioni e correzione di problemi software, dimensione 27,21MB.
Chissà se questa volta correggono il problema della batteria che sotto il 15% cede dopo poco......
Visto solo ora, OTA mi sta segnalando il firmware nuovo... Su questione batteria non ho riscontrato il problema del crollo al 15% speriamo invece migliori il volume...
Non so a voi (possessori del x5 pro ) ma dopo l'ul'ultimo aggiornamento riscontro anomalie nella batteria
Sino a qualche gg fa talvolta al 15% mi arrivava la richiesta di attivare risparmio batteria..poi talvolta dopo qualche minuto.si spegneva..messo sotto carica...segnalava 1%..Ora invece richiesta di attivare risparmio batteria..è. arrivato a 23%..(0vvio sempre attivato )... ma anche questa volta dopo qualche minuto..(ARRIVA RICHIESTA DI DISATTivarlo)...e si spegne..
Messo in carica segnala sempre il solito 1%...
Prova con alcuni cicli a smartphone spento dal 15 al 100%