Visualizzazione stampabile
-
Io sto utilizzando il Doogee S60 da un paio di mesi ormai. Pagato circa 200 euro devo dire che nel complesso sono soddisfatto. Qualità costruttiva e roustezza notevoli, ottimo schermo, veloce e con tanta RAM. Fotocamera accettabile per un rugged phone. Nessun problema di connettività cellulare, wifi o bluetooth.
I problemi principali direi che sono l'impossibilità di far funzionare la carica wireless (ho provato tre caricatori diversi senza risultato), una certa instabilità che causa parecchi riavii e una tendenza a scaldare (peggiorata negli ultimi giorni).
-
I problemi che avevo io di connettività della rete cellulare si sono risolti "da soli", inspiegabilmente dopo alcuni giorni di utilizzo ha cominciato a prendere bene il segnale wind, prima era impraticabile, il wi-fi ha sempre preso bene invece. Ho provato ad eseguire il test sott'acqua e ha risposto decentemente, la membrana degli speaker (anzi, lo speaker visto che Doogee ha pensato bene di metterne uno fittizio adottando una "strategia di marketing" al limite dell'accettabile) si è imbrattata ed è servita metà giornata perchè tornasse a lavorare come prima, la cassa audio frontale si è imbrattata pure quella perdendo di volume come la cassa posteriore e di conseguenza diventata inutilizzabile per le chiamate a meno che non si utilizzasse il vivavoce, questo sempre per una buona mezza giornata. La batteria a me dura 1 giorno e mezzo con utilizzo intenso, spero mantega questo range per un po' di tempo, se perdesse di prestazione a parer mio diventerebbe inaccettabile per un cellulare della sua categoria. A parte queste note negative per il resto mi sembra un buon cellulare. Ai drop test effettuati ha risposto bene.
-
Sono disperato è da quattro giorni che nel mioS60 è entrata dell' acqua e non si accende più ho già provato ad asciugarlo con phon e nel riso. sto cercando come mandarlo in garanzia ma non riesco a trovare niente. Qualcuno sa come posso fare?:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
xwandrewx
Sono disperato è da quattro giorni che nel mioS60 è entrata dell' acqua e non si accende più ho già provato ad asciugarlo con phon e nel riso. sto cercando come mandarlo in garanzia ma non riesco a trovare niente. Qualcuno sa come posso fare?:'(
Mhhhhh purtroppo Doogee è uno di quei brand cinesi low cost che non hanno una rete di assistenza. Del resto se tu lo inviassi allo store da cui l'hai acquistato dubito fortemente che ti verrebbe riconosciuta la garanzia. Puoi provare a farlo riparare rivolgendoti ad uno dei negozi di cinesi ( se nel luogo dove abiti ce ne è qualcuno..) che si occupano di riparazioni di cellulari ma , anche lì forse la spesa sarebbe più grande dell'impresa. Sicuramente ti si sono bruciati dei contatti e dovresti cambiare diversi componenti...
-
Qualcuno usa DooGee S60 con fastweb? Ho configurato l'APN e la trasmissione dati funziona sotto rete fastweb. Il problema è che va costantemente in roaming su 3 appena perde la copertura e anche quando torna sotto copertura fastweb rimane in roaming. Ho già tolto la selezione automatica della rete e impostato rete fw come predefinita. Ma niente da fare. Sempre in roaming, quindi niente dati 3G finchè non rifai ricerca rete e reimposti manualmente fw 3g. Sapete se c'è qualche altra "misteriosa" impostazione da configurare?
Update: forse ho trovato risposta su forum fastweb. Pare sia "colpa" della nuova gestione sim di fw associata a certi software di gestione del tel. Riporto qui sotto quanto trovato in caso possa essere utile anche ad altri (spero di non violare nessuna regola del forum):
"Per chiarire questo quesito bisogna spiegare come funzionava l'accesso alla rete mobile con le precedenti sim fastweb riuspetto alle attuali.
VECCHIE SIM
Le vecchie sim erano a tutti gli effetti delle sim, seppur brandizzate fastweb, dell'operatore h3g/tre nella loro programmazione interna avevano l'identificativo di rete (ogni sim secondo lo standard internazionale ha codici che identificano nazionalità e rete tramite la coppia di codici mcc/mnc) 222-99 (dove 222 identifica Italia e 99 l'operatore H3G) ovvero erano fisicamente sim prodotte per H3G quinidi NON andavano in roaming su rete H3G ma quella era la loro rete originaria (ovviamente poi il traffico veniva conteggiato da H3G e rifatturato a fastweb, come avviene per tutti gli operatovi virtuali detti MVNO), notare che, come d'altronde avviene per i clienti nativi H3G, in alcuni casi/zone si andava su rete TIM in roaming (in quei casi quel traffico veniva quindi fatturato da TIM ad H3G e da quest'ultima a fastweb).
NUOVE SIM
Le nuove sim sono invece prodotte su specifiche nuove ovvero sono programmate con il codice identificativo mcc/mnc proprio di fastweb (222-08) quindi, non avendo fastweb una propria rete radio di accesso proprietaria tutte le nuove sim saranno SEMPRE in roaming su altre reti in base agli accordi in essere che attualmente sono con la rete TIM,
è lo stesso concetto applicato quando si va in roaming su reti estere, applicato al territorio nazionale (in quanto appunto fastweb non ha attualmente una rete radio di accesso proprietaria).
Questa architettura è detta "MVNO FULL".
Ciò rende possibile a fastweb maggiore flessibilità nel profilare gli utenti (avendo fastweb completo controllo degli accessi alla rete, essendo il database delle sim clienti totalmente interno a fastweb e non più in H3G come avveniva prima) e sopratutto permette di gestire nuovi accordi di accesso a reti mobili diverse (oggi su rete TIM) senza dover più sostituire le sim ai clienti, oltre al fatto di poter fornire accesso in futuro a reti di nuova tecnologia (5G) su infrastruttura proprietaria fastweb autonomamente.
In ultimo ciò consente a fastweb anche di gestire direttamente ed autonomamente tutti gli accordi di roaming internazionale (cosa prima non possibile essendo tutto il traffico identificato come originato da utente H3G e quindi ri-fatturato sempre e comunque da quest'ultimo attraverso i suoi accordi di roaming).
Il fatto che su alcuni telefoni (di vecchia generazione) compaia l'indicazione "roaming" è dato dal software dei telefoni stessi in quanto effettivamente, come spiegato, le nuove sim sono comunque sempre in roaming (attualmente su rete TIM) ma la programmazione interna alle sim consente in interazione con il software del terminale (sui teminali più recenti, predisposti per il MVNO) di "mascherare" all'utente il fatto che si sia connessi a rete diversa da quella appartenente a quella programmata come nativa.
Per approfondire:
https://it.wikipedia.org/wiki/Operat...di_rete_mobile
https://it.wikipedia.org/wiki/Full_MVNO"
-
Ma l'aggiornamento a Oreo quando?
Inviato dal mio S60 usando Androidiani App
-
Buongiorno a tutti,uso l'S60 Lite da una settimana,comprato usato ma come nuovo al prezzo di 120 euro,le mie impressioni sono positive nel complesso,ad ora non ho avuto problemi software come leggo nei post precedenti,è molto veloce anche in 3 e 4G con sim wind,molto più ricettivo dell'iPhone 6s e Samsung Note 4 che ho usato negli ultimi 2 anni,la pecca che ho riscontrato come alcuni di voi è la ricarica wireless,ho comprato questo accessorio su amazon : https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1 ...provato con adattatori di corrente di vario taglio in Volt/Ampere,non funge correttamente,l'unico che lo fa avviare per 3-4 minuti è un alimentatore della Nintendo Switch con output 5V/2,6A,provato anche con altre 2 basette in un negozio cinese ma niente,si avvia la carica ma si scollega subito dopo.Consigli?Inoltre,non riesco a configurare il led notifiche,è sempre blu,sia quando il terminale è in carica che quando ricevo notifiche di qualsiasi genere.Grazie anticipatamente :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfyk
Buongiorno a tutti,uso l'S60 Lite da una settimana,comprato usato ma come nuovo al prezzo di 120 euro,le mie impressioni sono positive nel complesso,ad ora non ho avuto problemi software come leggo nei post precedenti,è molto veloce anche in 3 e 4G con sim wind,molto più ricettivo dell'iPhone 6s e Samsung Note 4 che ho usato negli ultimi 2 anni,la pecca che ho riscontrato come alcuni di voi è la ricarica wireless,ho comprato questo accessorio su amazon :
https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1 ...provato con adattatori di corrente di vario taglio in Volt/Ampere,non funge correttamente,l'unico che lo fa avviare per 3-4 minuti è un alimentatore della Nintendo Switch con output 5V/2,6A,provato anche con altre 2 basette in un negozio cinese ma niente,si avvia la carica ma si scollega subito dopo.Consigli?Inoltre,non riesco a configurare il led notifiche,è sempre blu,sia quando il terminale è in carica che quando ricevo notifiche di qualsiasi genere.Grazie anticipatamente :)
Ciao , per la carica wireless, l'unica soluzione che ho trovato è stata quella di acquistare il caricatore wireless originale Doogee......e funziona benissimo ! gli altri provati non funzionano ;-(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Argouno
Ciao , per la carica wireless, l'unica soluzione che ho trovato è stata quella di acquistare il caricatore wireless originale Doogee......e funziona benissimo ! gli altri provati non funzionano ;-(
Ciao Argouno,grazie!Mi puoi postare il link?Ha già un alimentatore nella scatola?Mi sapresti dire il led notifica del tuo se ha più colori oppure è solo blu?
-
Ciao
L'avevo comperato su ebay verifica solo che sia quello che scritto Doogee sopra , perche ne propongono anche di farlocchi ;-), dentro ce il suo alimentatore .
Per la notifica il led del mio S60 prende vari colori , non so se sul Lite sia diverso .....guarda nelle impostazioni , io ho il menu' notifica del LED dove posso scegliere i colori