Trovato, /custom/bootani/bootaudio.mp3
Grazie ancora :)
Visualizzazione stampabile
Quindi un totale di 188 euri....ora a distanza di qualche giorno come ti trovi ?? e se non è un disturbo puoi provare la sim (LTE!! la hai ??) spostandola a mano se la vede in ogni slot ???(ovvero ) Non è che solo uno slot è per lte/3g/2g e l'altro è solo 2G ???
Grazie
stasera se riesco metto in upload l'unboxing e la video recensione..
poi aggiungo anche la solita recensione testuale che serve sempre.
per rispondere a Giuseppe, gli slot sono dinamici, quindi il 4G lo puoi selezionare sulla sim 1 o 2
Unboxing & Review:
https://www.youtube.com/watch?v=KWA5rUHhgrs
Recensione Elephone P6000 Pro 3Gb
Confezione, Contenuto, Estetica:
La confezione è di colore prettamente bianco anonimo e con il marchio elephone in rilievo; non ci sono però indicazioni del modello di telefono visibili all'esterno.
Contenuto scatola: Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa Ita 5V 1A, 1 Cavo Usb, 1 manuale istruzioni, pellicola di protezione schermo extra (1 è già applicata)
- Dimensioni esterne dello smartphone abbastanza generose per un 5"; misura infatti 145,8 x 71.6 x 8.9 mm per poco più di 160g di peso.
- Design e dimensioni esterne in tutto e per tutto identiche al primo P6000 presentato a gennaio del 2015
- Costruzione di buona qualità, utilizzo di materiali abbastanza economici, la cover è abbastanza robusta e pesante, con un incastro particolare inusuale.
- Sul Lato sinistro non troviamo tasti, mentre sul Lato destro troviamo il bilanciere volume e il tasto di accensione.
- Sul Lato superiore troviamo il jack audio e sul Lato inferiore troviamo la presa micro usb e il microfono
- Nella parte posteriore in alto al centro troviamo la fotocamera da 8 Mpixel f/2.4 (13 Mpixel Interpolati) e il flash led , e in basso lo speaker posizionato al centro (purtroppo con una forma planare della cover, l’audio sarà soffocato con dispositivo appoggiato sul tavolo).
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera, il flash led e i sensori di luminosità/prossimità.
- I Tasti soft touch non sono retroilluminati, il solo tasto centrale ha la retroilluminazione circolare che funge anche da led di notifica
- Cover posteriore removibile; l'assenza di lavorazioni particolari la rende scivolosa se avete le mani secche; buona invece la distribuzione del peso anche se i 160g si fanno sentire su un 5".
- Vetro esterno dotato di pellicola preapplicata dalla casa (male); è comunque disponibile una ulteriore pellicola nella confezionee comunque ne troverete a bizzeffe in vari store online. Il vetro non sembra avere protezioni antigraffio secondo quanto dichiarato
- Luminosità schermo molto buona, buono l'angolo di visione; schermo Lcd HD IPS con colori ben riprodotti e nitidezza molto buona per la categoria.
- Touch preciso, multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swype che con digitazione a più dita (utilizzata tastiera Touchpal )
- Due slot sim : Micro Sim 4G (dinamico con scelta software).
- Presenza slot MicroSD con capacità fino a 64Gb (testati 32Gb).
- Batteria removibile da 2700mAh che sembra mostrare un ottimo comportamento.
- Android 5.1 senza alcuna personalizzazione.
- Apertura app e passaggio tra le app molto rapido.. browser stock con qualche intoppo come sempre (consigliamo Chrome)
- Launcher obsoleto per funzioni velocità e personalizzazioni (consiglio Nova Launcher come launcher).
- Gestione eccellente dei 16Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 11.5Gb per app e dati.
- Ottima la gestione della ram da 3Gb da parte di Android 5.1 .. più di 2.4Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.
Connettività:
Wifi b/g/n senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie e auto, senza problemi
OTG: NOn Funzionante; implementazione parziale che non fornisce alimentazione alla periferica, quindi utilizzabile solo con speciale cavetto a y che prende alimentazione esterna.
GPS: Ottimo ed immediato il fix dei satelliti in pochi secondi con la compatibilità Glonass; non abbiamo testato la navigazione.
Fotocamera:
- Fotocamera principale Samsung 8 Mpixel f/2.4 che produce dei discreti scatti con luce diurna; buona messa a fuoco e flash di media potenza; interfaccia fotocamera stock Mediatek; in caso di utilizzo del flash o di condizioni di luce non favorevole, la qualità degli scatti cala vistosamente.
- Buone prestazioni video, abbastanza buona la messa a fuoco anche se soffre di shuttering.
- Fotocamera secondaria per Selfie con qualità poco più che sufficiente.
Bench:
Antutu 5.7.1 oltre 36000 punti..risultato superiore a quello registrato da altre cpu quad core MT6753 Octa Core 1.3Ghz.
Geekbench 3 con circa 2800 punti nel test multicore e 620 nel test single core.
https://browser.primatelabs.com/geekbench3/3341328
Geekbench Battery Test (oltre 8 h e 48' di screen on time, Direi eccellente e merito anche dello schermo HD!).
https://browser.primatelabs.com/battery3/105818
Audio:
Buona qualità audio, leggermente bassi i volumi di speaker e capsula auricolare.
Posizione dello speaker posteriore che risulta essere infelice se siete soliti appoggiare sul tavolo il dispositivo in riproduzione e quindi attendetevi una perdita di volume.
Buona vibrazione e audio in cuffia buono.
Conclusioni:
PRO:
- Schermo HD, molto buona la luminosità, colori e angolo di visione del display
- Buono l’assemblaggio e la sensazione di solidità che ha lo smartphone.
- Prezzo di circa 125€ per la versione 2Gb di ram e 135€ per quella 3Gb di ram
- 4G bande 3,7,20 (quindi è presente anche la banda 20 a 800Mhz indispensabile soprattutto con la wind)
- Gps rapido e preciso con supporto Glonass
- Dual sim (micro sim) e supporto MicroSd (dichiarato supperto fino a 64Gb)
- 3Gb di ram (con più di 2,4Gb disponibili all’avvio ) e cpu Octa Core MT6753 1,3Ghz sempre reattiva
- Android 5.1 praticamente stock del 19 agosto 2015
- Possibilità di effettuare il root semplicemente installando il supersu dal playstore
- Fotocamera posteriore migliorata rispetto alla prima serie di P6000; ora abbiamo una più rapida messa a fuoco e nitidezza maggiore
- Led di notifica sul tasto centrale di un bel colore blu e forma circolare
- 16Gb di rom disponibili in unica partizione (11.5Gb dirponibili per app e dati)
- Batteria da 2700mAh removibile e con capacità misurata molto vicina alle specifiche (perso 51g circa)
- Progetto robusto visto che si basa sul collaudato P6000 in produzione da mesi
CONTRO:
-Linea classica, nessun cambiamento rispetto al primo P6000; questo se da un lato è un bene per la compatibilità con accessori, dall'altro penalizza un pochino per chi è alla ricerca del design aggiornanto
- Tasti soft touch esterni senza retroilluminazione
- No Bussola e No Giroscopio
- Pur con i molti mesi alle spelle, la serie P6000 manca ancora di una disponibilità di cover di vario genere su Aliexpress e altri maggiori shop; qualora voleste una cover in silicone, bisogna ancora che orendiate quella del Just 5 spacer 2s o Blaster (rebrand fatti in Lituania dell'elephone prima serie)
- Assenza double tap to wake e gestures a schermo spento
- Assenza supporto OTG come si deve (non è praticabile l'uso di un cavo a y come descritto)
Scalda? Cosa cui dire ..con...android 5.1non personalizzato...??
In stress, con bench o giochi, ovviamente si arriva a circa 40/45 gradi nella zona posteriore vicino alla fotocamera. Normale e lo fa su tutti. Il calore non è assolutamente eccessivo o fastidioso.
Android 5.1 non personalizzato nel senso che è stock, non ci sono nemmneo modifiche alla user interface o altro.. Meglio secondo me.. Con nova launcher prima e un widget come chronus va da paura!
Foto non compresse:
Buio completo:
https://mega.nz/#!aAVD0ZiL!k2mnPPOp0...3Xq61DVCEI1s0o
Flash
https://mega.nz/#!vYtnUDDK!qTIv0kAP1...9o_TiIYE3cAveo
Normale:
https://mega.nz/#!bY0wURzZ!qP7oSSpkU...w8dgcnoshBKLlg
Hdr:
https://mega.nz/#!7AlTiYZZ!6N-wTITLn...BKlmQbYiEFgjvY
Interno:
https://mega.nz/#!6MN22KTR!so1lY_alS...3FTLZPHahteWsI
https://mega.nz/#!jV8hjL6J!m4EM39v62...a_51lFYDOoASuc
https://mega.nz/#!SZEi0IAJ!QC5glmmE0...tqwt6NkjsY6Sso
Esterno panorama std:
https://mega.nz/#!jEUn2KZb!CcCs0IlYb...OcpZMb0LjYPC18
Esterno panorama HdR:
https://mega.nz/#!qEFFHRQA!snUG7sSq9...gACyHkcjNWZkyE
Macro:
https://mega.nz/#!vVFniBxD!f0LC1q_6D...0Fh5pvsOK0YHdI
Macro interno :
https://mega.nz/#!PQMyHJiK!7p92KvSGv...0Ocqb_VkbJ6GEA
Ciao, Anch'io sono interessato a qquesto smartphone xhew vorrrei provare a tenermi per un bel pò di tempo. L'unico dubbio che ho è il supporto software che duri sullo stesso terminale per alcuni anni per gli aggiornamenti. Mi sbaglio?
Provo a dare il mio contributo circa la cover in silicone che pare sia uno dei nei di questo articolo. Io ho trovato questa: Original Elephone P6000 / P6000 Pro Back Cover Case.
Grazie,
Spero in una buona diffusione, soprattutto anche grazie al prezzo niente male, il p6000 prima versione ha sbancato in tal senso e dopo alcuni mesi, si stanno vedendo rom interessati.. L'hardware è affidabile, visto che ho dato due dei primi p6000 a due colleghi e li usano con soddisfazione intensamente come unico telefono, senza problemi da mesi (sgrat...).
Per la cover, grazie, ma a conti fatti, quella in silicone su ebay dalla Lituania per just5, costa qualcosa meno e arriva in pochi gg..
Ciao
Ho fatto l'aggiornamento del firmware, me lo ha chiesto lui, ed ora non si accende più, rimane sulla scritta ELE.
Cosa mi consigliate di fare?
Cambio direttamente Rom?
Vorrei evitare per non perdere tutti i dati :(
Ultimamente con questi OTA anche elephone sta facendo qualche casino, anche su p8000 alcuni hanno avuto al riavvio il logo persistente.
Purtroppo non c'è ancora la rom stock formato flashtool per ripristinarlo, l'ho già chiesta alcune volte ad elephone, purtroppo senza esito..
Ciao Caro, a questo punto, per il nostro discorso attenderei gli sviluppi, almeno la rom in formato flashtool per rispristinare il telefono in caso di blocco al boot.
Oggi investigo meglio, e prima di upgrade, faccio un backup con recovery mod.
Ciao
BOOTLOOP after UFFICIAL UPGRADE 10.09.2015 - ROM download - Elephone forum,Elephone service,Elephone BBS,P7000,P8000,S2
prova ad entrare in recovery stock ( Power e vol + all'accensione)
poi fai un factory reset..
si perdono i dati, ma magari si risolve..
Stasera provo a fare l'upgrade prima senza root, poi con root e vi faccio sapere.
Siamo ancora in attesa della rom stock da Elephone:'(
Allora ragazzi , prima di tutto scusate per l UFFICIAL ,ma erano le 3 del mattino e stavo sbroccato per il bootloop.Cmq Anche se fai i wipe non si riprende.Io personalmente ho fatto reclamo a paypal.Poi il problema è legato sicuramente al root infatti se da recovery metti il root test falliscie.Ovviamente noi poveri cristi che compriamo sti telefoni per smanettarci non potremmo mai pensare che dopo un aggiornamteno ufficiale :D s'impalli.Cmq Se qualcuno di voi ha la stock rom e la recovery penso che si possa risolvere il problema.Ora visto che sono un furbone ed ho sia la recovery che lo scatter che il sistema per flashtool sul telefono brickato (qua ce vo un bel MAINAGIOIA) vi chiedo se gentilmente potreste upparli su mega.PS:grazie ..PPS:La rom custom si installa solo tramite CWM che ovviamente non potete aggiornare perchè manca il file Scatter :D quidni doppia mainagioia :D
Sempre più spesso, con le ultime rom 5.1 sembra che il root inibisca il corretto funzionamento degli ota, capita sia a zopo che a elephone, doogee e cubot..
Credo che se fosse stato disponibile il pacchetto rom stock formato flashtool, ora staremo qui a parlare di possibile funzionamento o meno.
Questa serva provo. In "sicurezza" con recovery cwm ad applicare l'ota manualmente.
Mai più elephone.Servizio altamente scadente per un telefono di 150-200 € ,appena è uscito invece di rilasciare anche i sorgenti e le rom ,questi che fanno ?Ti rilasciano un aggiornamento OTA che ti bricka il cell ??? Dai ,quanti di noi si so sentiti presi per il culo ?
E secondo te,se fosse stato al corrente , l'avrebbe upgradato ? :D
Ragazzi, siamo in parecchi ad aver chiesto chiarimenti ad elephone atraverso il suo forum.
Ho anche chiesto direttamente al responsabile fimrware (Ethan) di distribuire al più presto a rom in formato flashtool..
Più siamo a dirlo, maggiore sarà la possibilità di sbloccare i vostri P6000 Pro da questa situazione di empasse..
Elephone P6000 Pro - Elephone forum,Elephone service,Elephone BBS,P7000,P8000,S2
P6000 Pro OTA update 2015-09-10 - Users sharing - Elephone forum,Elephone service,Elephone BBS,P7000,P8000,S2
Elephone P6000 pro bricked after firmware upgrade - Service and tech - Elephone forum,Elephone service,Elephone BBS,P7000,P8000,S2
Raga, appena provato sul mio a casa, con rom del 19 08 2015 root e altre piccole modifiche, ebbene, non trova l'ota, quindi non posso provare a vedere se l'update fa danno su tutti o meno.. [emoji24]