Il mio router è Alice gate voip 2 plus wifi! Grazie mille!
Visualizzazione stampabile
Il mio router è Alice gate voip 2 plus wifi! Grazie mille!
Se vuoi sapere cos'è il NAT ti consiglio di dare uno sguardo su wiki Network address translation - Wikipedia. La spiegazione non è molto dettagliata ma credo che sia sufficiente per darti una idea di cosa sia e a cosa serva. Ad ogni modo non è una "cosa" su cui devi agire per poter far collegare il tuo telefono alla rete locale e nemmeno per poter navigare su internet.
Ho dato uno sguardo sul web e non credo che si possano cambiare i dns in modo "diretto" nel tuo router/modem adsl; non ho il tuo apparecchio e non posso verificare di persona, dunque potrei anche sbagliarmi. Vorrei sapere se dal tuo telefono, una volta connesso attraverso wi-fi alla rete locale, riesci a raggiungere almeno l'indirizzo del router ed a visualizzare il suo pannello attraverso il browser (dello smartphone). Se cosi fosse il tuo dispositivo sarebbe configurato per parlare con tutti quelli che appartengono alla tua rete locale ed ovviamente anche con il tuo router/modem adsl.
Quindi ricapitolando: prendi il telefonino, apri il browser, inserisci l'indirizzo ip del tuo router collegati. Se ti si apre la pagina di accesso allora il tuo dispositivo è configurato per l'accesso alla rete locale. Fammi sapere l'esito dell'operazione.
Qualora l'operazione sia completata con successo, ti ri-consiglio di installare Emulatore Terminale sul tuo smartphone e di dare il comando getprop net.dns1. Riporta poi qui l'uscita del comando.
Un saluto, Aka.
EDIT:
Dopo aver verificato di poterti collegare alla pagina di accesso del tuo router attraverso il browser del cellulare, se non vuoi subito installare Emulatore Terminale prova ad inserire come indirizzo http://173.194.35.23. Questo è semplicemente uno degli indirizzi dei server di Google già tradotto nell'indirizzo della macchina a partire dal suo nome www.google.it. Qualora tu riesca ad accedere senza problemi, allora potremmo concentrarci sul cercare di impostare correttamente i DNS (perchè sia indirizzo di rete locale, sottomaschera, che impostazione del Gateway risulterebbero, dato l'esito positivo del test, configurati correttamente).
ciao, rileggendo i tuoi post mi pare di aver capito che da telefono ti colleghi alla rete del tuo router , ma non navighi, giusto? da pc invece navighi regolarmente... domanda:
1) per navigare da pc ti basta aprire il browser o devi prima connetterti dalla vecchia finestrella di connessione clikkando connetti ? (per cui il router è configurato in bridge?)...
2) la connessione da smartphone l' hai lasciata così com'era senza configurare niente in manuale, ma hai solamente inserito la tua password?
3) se non hai variato l' indirizzo ip del tuo router dovrebbe essere 192.168.1.1 , quindi connetti wifi, poi da browser digita 192.168.1.1 (come dovessi digitare il nome di un sito) ti dovrebbe aprire una pagina che chiede una password che se non l' hai cambiata dovrebbe essere admin e accedi... nella videata seguente dello stato del modem dovresti vedere:
dove la scritta rossa (o verde ) è attiva o disattiva?
4) installa da market network info ii , poi connessa in wifi aprilo... nella videata wifi, ip dovresti leggere 192.168.1.xxx (xxx = 3 cifre assegnate dal tuo router)...., netmask 255.255.255.0 , gateway, dns1 e dhcp server dovrebbe darti 192.168.1.1 ....
fammi sapere queste cose e vediamo di capire...
Salve a tutti, ho letto i post precedenti ed anch'io ho lo stesso problema di connessione wifi con un s4mini ma a differenza di Clodia io uso un ip statico.
Ho scaricato l'app network info ii ma a vedere dai dati mi sembra tutto ok.
Con un vecchio Nokia C6 non avevo mai avuto problemi...
ciao.. a questo punto, hai la possibilità di provare a connetterti al tuo router con un' altro samsung android?
e il tuo, con altri router funziona normalmente, giusto? io non ho il vostro apparecchio, ma l' s4 mini duos, quindi non saprei se c' è qualche problema specifico di quell' apparecchio, magari con qualche versione di firmware ... su altri samsung android, alcuni avevano avuto problemi di compatibilità con alcuni modelli di router, ma già nel riconoscimento della password e quindi non entravano in rete... ma non il vostro problema... hai app particolari di protezione (antivirus, ....)? magari riporta il firmware (da #1234#) e vedi se è lo stesso di clodia.... e il modello del router... in modo, che se altri hanno lo stesso problema, si riesce a confrontare il più possibile delle similitudini...
Innanzitutto grazie per il tempo dedicatomi e mi scuso per il ritardo nella risposta...allora si esattamente il telefono si collega, individua alice connesso ma quando accedo al browser, play store ecc non naviga. Con crome dopo il caricamento mi dà l'errore 105 legato al dns. Da pc invece tutto regolare navigo in wifi, anche se non so perchè da quando mi è stato configurato sull'icona in basso a destra della connessione c'è un triangolino giallo, che comunque non mi pregiudica la navigazione.1) Alice su pc si connette automaticamente ma poi io devo cliccare su "connessioni remote e VPN" per poter navigare, con pass già configurata. Il router andando all'indirizzo 192.168.1.1 è in modalità bridged+routed . 2) Inizialmente l'unica cosa che ho fatto è stata quella di inserire sullo smartphone la password che è indicata nel retro del router, senza modificare nulla. E appunto si connetteva ma non navigava. Poi dopo vani tentativi ho impostato manualmente l'ip per vedere se cambiava qualcosa, anche mutando l'ip il risultato era sempre uguale. Sull'indirizzo del router è presente il wifi di android con segnale molto buono, quindi lo recepisce a quanto pare. 3) "La connessione automatica da modem" è attiva (attiva in rosso). Ultima cosa che ho notato è che l'unico indirizzo che riesco a visualizzare dallo smartphone è appunto il 192.168.1.1 la schermata come da pc. Che ne dici? Grazie :)
Ciao Aka grazie per la disponibilità :) Si dallo smartphone collegandomi all'indirizzo del router 192.168.1.1 visualizzo il pannello di controllo del router senza problemi ma l'altro indirizzo che mi hai scritto del server di google invece no, mi dice che la pagina non è disponibile...
quindi se ho capito bene, da pc devi ancora cliccare su un connetti, mentri dovresti già essere connessa dall' impostazione che hai sul router (attiva in rosso e il pulsante disattiva visibile)...
quindi direi di lasciare in automatico...
conferma che sei connessa alla rete interna , ma non a internet....
mi era successa una cosa simile con un router alice di un amico (non ricordo il modello) che avevamo by passato da pc, aggiungendo una connessione (e tra l' altro a casa mia non dava il problema..).. ... problema è, che da smartphone, non si può (se non con un app che richiede il root e un kernel abilitato che ad esempio, nell' s4 mini duos, non lo è...e nel tuo non lo so...)... lui si era fatto cambiare il router (sempre di alice...) e ora si connette automaticamente con pc e smartphone...
magari prova ancora a cambiare l' impostazione in disattiva, salvala, riavvia il router e prova... poi rimettila attiva (come adesso ) , salvala, riavvia il router e riprova... (avesse avuto qualche problema il router)...
hai la possibilità di farti prestare un router da provare? mi fa pensare che il problema potrebbe essere quello , però dovresti verificare prima con un altro router...
E' il Router ADSL di Telecom per Alice che è un BIDONE... il problema è tutto li!
Sono atipici, non standard e soprattutto non configurabili dall'utente.
Il problema più grosso è l'impossibilità di configurare un DNS ALTERNATIVO nel caso si abbia un indirizzo IP dinamicamnte assegnato (configurazione base di alice FLAT).
Se si abilita il DHCP (indirizzi IP pubblici e DNS dinamicamente assegnati) funziona bene, se si imposta MANUALE, si possono configurare i DNS alternativi, ma bisogna immettere anche un indirizzo IP pubblico statico (contratto ALICE business).
Un altro problema di questo modem è che non è possibile specificare il "range" DHCP (indirizzo dinamico asseganto LOCALE) per la RETE INTERNA e/o WIFI.
Viene sempre utilizzata la CLASSE 192.168.1.x.
Questo è un valore ATIPICO, utilizzato solo in casi specifici in reti LAN "strutturate" (uffici, aziende...) con IP fissi o assegnati da un DHCP Server interno.
NORMALMENTE i Modem Router Wifi e tutti gli AccessPoint pubblici utilizzano la CLASSE 192.168.0.x per il DHCP automatico interno.
(tipo i vari Netgear, LinkSys, Cisco... ecc...) e le periferiche si aspettano di ricevere questo tipo di indirizzo.
Questo perchè nel caso vengano utilizzate delle connessioni VPN, da casa verso uffici/aziende, il computer che utilizza una connessione WIFI a casa, acquisisce un indirizzo IP del tipo 192.168.0.x e la VPN remota assegna un indirizzo del tipo 192.168.1.x che corrispone ad una rete cablata aziendale...
di fatto IMPEDENDO IL CONFLITTO DI IP sulla stessa macchina e facendo funzionare correttamente il ROUTING.
Quasi tutti quelli che hanno modem forniti da Telecom (Alice) in comodato d'uso, che non siano tra i più recenti che contemplano anche il protocollo per il VoIP (telefonia IP), hanno problemi con la connessione wifi di tutte le periferiche "stupide" come stampanti, SmartTV, SmartPhone e strumenti che non hanno sistemi operativi evoluti come i PC, questo perchè assegnano IP del tipo 192.168.1.x.
Per risolvere il problema?
Comprarsi un ModemRouter al supermercato... anche il più economico ha una configurazione più standard dei modem Telecom un po' datati.
Tutto ciò è verificabile semplicemente andando in un luogo dove vi sono hotspot liberi... gli IP assegnati sono sempre 192.168.0.x.
C'è anche un piccolo appunto da fare:
Dai primi di gennaio MOLTISSIMI server DNS sono sotto attacco DOS.
Alcuni limitano l'utilizzo del servizio DNS solo alle periferiche connesse con la propria rete (ad esempio telecom permette l'uso dei suoi DNS solo se connessi tramite rete e ADSL Telecom o TIM), per evitare gli attacchi e sovraccarichi di richieste.
Altri che mettevano a disposizione DNS "open", come OpenDNS o Google, sembrano subire solo qualche piccolo rallentamento.
Questo problema è riscontrabile su tantissime reti in questi giorni.
Il problema si presenta con l'impossibilità di raggiungere ALCUNI siti, che magari dopo 3 o 4 volte che si preme il tasto "aggiorna" del browser, vengono aperti.
In ogni caso, dove è possibile, è bene configurare solo UN SERVER DNS del proprio fornitore, mettendo come secondario quello di Google, che è anche il più facile da ricordare a memoria: 8.8.8.8
Ho fatto come mi hai suggerito, attivando e disattivando/riavviando il modem più volte ma non cambia nulla...Avrei il modello più vecchio di alice, quello piccolino rosso e nero ma credo che non vada bene, troppo datato...Vedo di scaricarmi l'emulatore come mi hai scritto e vediamo...Dici che a questo punto il problema sia della scarsa qualità del router? E io che pensavo non fosse malaccio! Perchè ovunque al di fuori di casa navigo, tranne che col mio router. Non capisco perchè il wifi mi funziona solo col pc e con gli altri dispositivi no...poco tempo fa mio fratello collegò il suo portatile e anche a lui dava gli stessi problemi; ma in passato comunque non avevamo difficoltà a connetterci e navigare, inserendo la chiave di crittografia. Il fatto che il router sia della telecom e la mia linea mi viene fornita da infostrada libero potrebbe condizionare? Le sto pensando tutte. Ti faccio sapere, male che vada cambio router :(
Cry si ho provato anche a configurare un solo Dns ma il risultato non cambia...Quindi a quanto pare farei prima a cambiare router e non scervellarmi XD In tal caso, dato che ne capisco poco, su quale router/modem dovrei andare per stare sicura? Magari economico (ma non a tal punto di essere scadente) :/ non ho granchè da spendere in questo periodo! :)
Se il tuo obbiettivo è quello di navigare da pc e dai vari device wifi, senza necessità particolari, io consiglierei un modem/router ADSL2+ wifi BASE.
Per essere comunque sicuri che sarà aggiornato a livello di firmware e che nonsarà la solita baracca, io prenderi comunque una MARCA seria.
Credo che un NETGEAR - DGN1000 (il prodotto base della NETGEAR ADSL2+) potrebbe fare al caso tuo.
Lo si trova dai soliti Unieuro / Euronics (e compagnia bella... forse pure da Auchan e Carrefour) a circa 50 euro.
l' app che ti ho detto richiede il root e non su tutti gli smartphone va (sul s4 mini duos no, sugli altri che ho avuto andava...)...
come detto da Cryo30 se hai bisogno di un router più configurabile ti conviene averne uno non alice o brand vari (infatti io per casa mia, quello di alice non lo vorrei proprio), ma per un uso normale di navigazione vanno anche quelli...ne erano usciti di difettosi che non salvavano le impostazioni e quando mancava corrente tornavano predefiniti, quello del mio amico con il tuo stesso problema (che a casa mia non lo faceva... quindi ci sarà anche qualche differenza sulla linea e avevamo entrambi alice..)... però ora lui l' ha cambiato e va benissimo (addirittura ne abbiamo messi 2 di alice per coprire con il wifi una zona più vasta e abbiamo configurato una serie di ipcam di videosorveglianza senza problemi).... se ce l' hai in affitto fattelo cambiare (ti daranno un modello più recente)... altrimenti ti consiglio di fartene imprestare uno e se va tutto te ne compri uno ...
Risulti connessa alla rete interna, ma il tuo router/adsl+modem non è in grado di instradarti verso una destinazione che sia esterna alla rete locale. Questo prima di essere un problema di DNS è un problema di Gateway. Infatti se il problema fosse stato soltanto DNS saresti stata in grado di accedere a google dal tuo dispositivo mobile inserendo direttamente l'indirizzo IPv4 che ti ho riportato (tradotto attraverso la risoluzione dei nomi).
Tramite adb shell o Emulatore Terminale potresti dare il comando cat /proc/net/route e riportare l'output. Tramite quel comando visualizzi la Kernel's IP routing table.
Un saluto, Aka.
Ho scaricato sia l'emulatore terminale sia network info II ti leggo quello che leggo: (ti leggo il comando wifi?) Mac: 34:AA:8B:7D:32:CA SSID: Alice ecc... Hidden: No BSSID ....... AP Not available Frequency:not available Link speed: 12Mbps RSSI: -67 dBm IP: 192.168.1.128 Netmask:255.255.255.0 Gateway:192.168.1.1 DNS1:212.216.112.112 DNS2 0.0.0.0 DHCP server: 0.0.0.0 DHCP lease: 0 s
*ti leggo quello che leggo* è divertente, me ne sono accorta ora XD
provato la tua configurazione (con il tuo stesso dns di alice ), direi che mi funziona tutto regolarmente e ho gli stessi tuoi risultati da network info II ... come detto il problema dovrebbe essere il router... visto che già con gli altri dispositivi ti richiede la connessione aggiuntiva (come fosse impostato in bridge, mentre non lo è...)....
Io ho un problema con il wi-fi. A circa 7-8 metri dal router wi-fi, il segnale non prende quasi mai. Mi sembra strano perché con il samsung galaxy s2 plus non ho questo tipo di problema.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 Mini
Ciao a tutti! Sno un nuovo utente e vorrei porvi il mio problema sul mio samsung s4 mini comprato da poco e brandizzato tre. Il problema è il collegamento con il mio router wifi Netgeardgn1000. Allora come collegamento all'inizio va bene si connette con la password che inserisco,riesco a navigare per un po' ma poi all'improvviso come se si stancasse smette di continuare a navigare nonostante sono sempre connessa! il seimbolo wifi rimane sempre acceso sul cellulare ma smette la navigazione e poi appare pagina non trovata..e contempraneamente nel pc appare accesso limitato..fermando anche la navigazione sul pc..sarà un problema del modem?che usando entrambi cell e pc non va? perchè dopo alcuni minuti riprendono a navigare ma poi sempre la stessa storia! grazie
Qualcuno ha notato con questo aggiornamento XXUBML4 un sensibile peggioramento della portata del wifi? (Ho brand Tim) anche disabilitando il power save mode.
Confermo walker. Il WIFI è instabile anche con campo pieno (a 50cm di distanza dal router a volte il mio s4 mini prende 3 tacche su 4, appena cambio stanza si disconnette e riconnette in continuazione). Problema mai riscontrato con gli altri smartphone samsung posseduti. Lo ha notato anche mio fratello sul suo s3 aggiornando alla versione 4.3, gli è peggiorata la stabilità e ricezione del WIFI.
Samsung cosa cavolo combini!!!
io ho provato a riavviare il router (non lo facevo da un po' di tempo). La connessione wi-fi del telefono è migliorata, nel senso che si disconnette meno, ma continua a farlo. Diciamo che si scollega e ricollega meno frequentemente.
Salve a tutti da quanto ho acquistato questo stupendo terminale mi fa una cosa veramente strana....praticamente quando effettua la scansione della rete wifi alla fine mi avvisa dicendomi "scansione finita", è veramente fastidioso... non sono riuscito proprio a disattivare o provato in tutti i modi ma non ci sono riuscito . Qualcuno mi sa dire come si fa? Grazie
Vai nelle impostazioni ,nella cartella accessibilità e disattiva talkback
spostati nel thread dedicato al wifi. ...
Ma chi ha provato il nuovo sistema (KKitkat) si trova meglio o peggio con il WIFI ??? ho letto pareri contrastanti
A me è FINALMENTE migliorata la ricezione, ora non è più instabile, anche se a volte non si connette ad un segnale più forte ma devo spegnere e riaccendere il wifi.
Ho notato un BUG con KitKat:
in stand by il wifi a volte si addormenta. Resta collegato ma non riceve ne trasmette nulla e se apro una pagina internet mi dice che la connessione è assente! Ovviamente nelle impostazioni ho messo che la connessione in stand by deve essere sempre attiva, ma lo fa comunque. Problema anche del Samsung s5, imputabile quindi a qualche bug software.
Google lo vuoi sistemare sto wifi o no?
Salve a tutti,
sono di recente passato alla 4.4.2 flashando diversi firmware dalla Belga ad un paio di Tedesche (Vodafone e pulita) ma i problemi con il wifi permangono. Faccio presente che prima non avevo nessun problema di wifi, dunque la cosa è sicuramente dovuta alla KitKat. Ora procedo con ennesimo flashing con release Slovaka pulita e poi procederò ad un wipe.
Vi faccio sapere se le cose son cambiate.
Buona giornata
Guarda, io l'ho installato sabato e col wi fi è un disastro. Alcune volte piglia il segnale, altre no e la batteria già precaria di suo non dura nulla. Sto pensando di rivolgermi ad una rom unofficial.
Buonasera a tutti, volevo chiedere informazioni su un problema riscontrato proprio oggi dal mio Samsung Galaxy S4 Mini. Questo cellulare lo posseggo da un paio di mesi e non mi ha dato mai problemi del genere, ma questa mattina, provando a connettermi alla rete wi-fi di casa mia mi esce scritto "Errore di autenticazione"! :'( Ho provato a rimettere la password, e nonostante sia sicuro che sia quella giusta mi dice che è errata (sono sicuro che sia la giusta perchè mio fratello con il suo cellulare e anche il tablet si connettono tranquillamente alla rete wi-fi). Allora pensando che sia un problema del mio modem, ho provato a connettermi ad altre reti wi-fi ma niente, riscontro sempre lo stesso problema. Qualcuno sa come risolvere il problema? Per favore, sarei grato se qualcuno che magari ha riscontrato lo stesso problema e lo ha risolto mi scrivesse come ha fatto, grazie! :'(
discussione spostata in sezione s4 mini
spostato nel thread dedicato. ...
Ciao benvenuto. Il fatto che non si connette a nessuna rete wi-fi logicamente prelude ad un problema del tuo telefono.
Hai modificato le impostazioni ultimamente? Oppure ti è caduto o ha preso colpi?
Che versione firmware hai installata? Hai sempre eseguito gli aggiornamenti?
Ragazzi io ho un problema con il wifi , praticamente quando connetto il telefono a internet con la wifi esso alcune cose le carica altre no per esempio nel play store riesco a caricare la pagina "Le mie app" ma non mi scaricare gli aggiornamenti oppure con whatsapp riesco a caricare i messaggi ma con un altra app creata da me per verificare l'ip non riesce a connettersi.
Qualcuno puo aiutarmi?(Ho un Samsung S4 Mini LTE GT-I9195 con android 4.4.2 kitkat stock e root con metodo towelroot v3)
Grazie in anticipo!
Ciao, se ancora non hai risolto prova a verificare che le impostazioni del router siano corrette. Questo ti succede anche se provi a collegarti ad altri router?
In un altro thread l'utente sheva76 ha riportato quanto sopra scritto. Io tale impostazione la ho di default e non ho mai modificato nulla. Riscontri?
Qualcuno ha provato se con jb I9195XXUBNB3 le cose sono migliorate sul fronte wifi?