CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: sanford con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: elmegio con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 17 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 6 di 17 primaprima ... 4567816 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 169
Discussione:

[INFO]Thread Problemi Wifi Galaxy S4 MINI

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #51
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da jonn Visualizza il messaggio
    quindi se ho capito bene, da pc devi ancora cliccare su un connetti, mentri dovresti già essere connessa dall' impostazione che hai sul router (attiva in rosso e il pulsante disattiva visibile)...



    quindi direi di lasciare in automatico...



    conferma che sei connessa alla rete interna , ma non a internet....

    mi era successa una cosa simile con un router alice di un amico (non ricordo il modello) che avevamo by passato da pc, aggiungendo una connessione (e tra l' altro a casa mia non dava il problema..).. ... problema è, che da smartphone, non si può (se non con un app che richiede il root e un kernel abilitato che ad esempio, nell' s4 mini duos, non lo è...e nel tuo non lo so...)... lui si era fatto cambiare il router (sempre di alice...) e ora si connette automaticamente con pc e smartphone...
    magari prova ancora a cambiare l' impostazione in disattiva, salvala, riavvia il router e prova... poi rimettila attiva (come adesso ) , salvala, riavvia il router e riprova... (avesse avuto qualche problema il router)...
    hai la possibilità di farti prestare un router da provare? mi fa pensare che il problema potrebbe essere quello , però dovresti verificare prima con un altro router...

    Ho fatto come mi hai suggerito, attivando e disattivando/riavviando il modem più volte ma non cambia nulla...Avrei il modello più vecchio di alice, quello piccolino rosso e nero ma credo che non vada bene, troppo datato...Vedo di scaricarmi l'emulatore come mi hai scritto e vediamo...Dici che a questo punto il problema sia della scarsa qualità del router? E io che pensavo non fosse malaccio! Perchè ovunque al di fuori di casa navigo, tranne che col mio router. Non capisco perchè il wifi mi funziona solo col pc e con gli altri dispositivi no...poco tempo fa mio fratello collegò il suo portatile e anche a lui dava gli stessi problemi; ma in passato comunque non avevamo difficoltà a connetterci e navigare, inserendo la chiave di crittografia. Il fatto che il router sia della telecom e la mia linea mi viene fornita da infostrada libero potrebbe condizionare? Le sto pensando tutte. Ti faccio sapere, male che vada cambio router

  2.  
  3. #52
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Cryo30 Visualizza il messaggio
    E' il Router ADSL di Telecom per Alice che è un BIDONE... il problema è tutto li!

    Sono atipici, non standard e soprattutto non configurabili dall'utente.
    Il problema più grosso è l'impossibilità di configurare un DNS ALTERNATIVO nel caso si abbia un indirizzo IP dinamicamnte assegnato (configurazione base di alice FLAT).
    Se si abilita il DHCP (indirizzi IP pubblici e DNS dinamicamente assegnati) funziona bene, se si imposta MANUALE, si possono configurare i DNS alternativi, ma bisogna immettere anche un indirizzo IP pubblico statico (contratto ALICE business).

    Un altro problema di questo modem è che non è possibile specificare il "range" DHCP (indirizzo dinamico asseganto LOCALE) per la RETE INTERNA e/o WIFI.
    Viene sempre utilizzata la CLASSE 192.168.1.x.
    Questo è un valore ATIPICO, utilizzato solo in casi specifici in reti LAN "strutturate" (uffici, aziende...) con IP fissi o assegnati da un DHCP Server interno.
    NORMALMENTE i Modem Router Wifi e tutti gli AccessPoint pubblici utilizzano la CLASSE 192.168.0.x per il DHCP automatico interno.
    (tipo i vari Netgear, LinkSys, Cisco... ecc...) e le periferiche si aspettano di ricevere questo tipo di indirizzo.
    Questo perchè nel caso vengano utilizzate delle connessioni VPN, da casa verso uffici/aziende, il computer che utilizza una connessione WIFI a casa, acquisisce un indirizzo IP del tipo 192.168.0.x e la VPN remota assegna un indirizzo del tipo 192.168.1.x che corrispone ad una rete cablata aziendale...
    di fatto IMPEDENDO IL CONFLITTO DI IP sulla stessa macchina e facendo funzionare correttamente il ROUTING.

    Quasi tutti quelli che hanno modem forniti da Telecom (Alice) in comodato d'uso, che non siano tra i più recenti che contemplano anche il protocollo per il VoIP (telefonia IP), hanno problemi con la connessione wifi di tutte le periferiche "stupide" come stampanti, SmartTV, SmartPhone e strumenti che non hanno sistemi operativi evoluti come i PC, questo perchè assegnano IP del tipo 192.168.1.x.

    Per risolvere il problema?
    Comprarsi un ModemRouter al supermercato... anche il più economico ha una configurazione più standard dei modem Telecom un po' datati.
    Tutto ciò è verificabile semplicemente andando in un luogo dove vi sono hotspot liberi... gli IP assegnati sono sempre 192.168.0.x.

    C'è anche un piccolo appunto da fare:
    Dai primi di gennaio MOLTISSIMI server DNS sono sotto attacco DOS.
    Alcuni limitano l'utilizzo del servizio DNS solo alle periferiche connesse con la propria rete (ad esempio telecom permette l'uso dei suoi DNS solo se connessi tramite rete e ADSL Telecom o TIM), per evitare gli attacchi e sovraccarichi di richieste.
    Altri che mettevano a disposizione DNS "open", come OpenDNS o Google, sembrano subire solo qualche piccolo rallentamento.
    Questo problema è riscontrabile su tantissime reti in questi giorni.
    Il problema si presenta con l'impossibilità di raggiungere ALCUNI siti, che magari dopo 3 o 4 volte che si preme il tasto "aggiorna" del browser, vengono aperti.
    In ogni caso, dove è possibile, è bene configurare solo UN SERVER DNS del proprio fornitore, mettendo come secondario quello di Google, che è anche il più facile da ricordare a memoria: 8.8.8.8
    Cry si ho provato anche a configurare un solo Dns ma il risultato non cambia...Quindi a quanto pare farei prima a cambiare router e non scervellarmi XD In tal caso, dato che ne capisco poco, su quale router/modem dovrei andare per stare sicura? Magari economico (ma non a tal punto di essere scadente) :/ non ho granchè da spendere in questo periodo!

  4. #53
    Senior Droid L'avatar di Cryo30


    Registrato dal
    Sep 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    306
    Smartphone
    Galaxy S5 Neo + S4 mini

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 93 volte in 70 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da clodia Visualizza il messaggio
    Cry si ho provato anche a configurare un solo Dns ma il risultato non cambia...Quindi a quanto pare farei prima a cambiare router e non scervellarmi XD In tal caso, dato che ne capisco poco, su quale router/modem dovrei andare per stare sicura? Magari economico (ma non a tal punto di essere scadente) :/ non ho granchè da spendere in questo periodo!
    Se il tuo obbiettivo è quello di navigare da pc e dai vari device wifi, senza necessità particolari, io consiglierei un modem/router ADSL2+ wifi BASE.
    Per essere comunque sicuri che sarà aggiornato a livello di firmware e che nonsarà la solita baracca, io prenderi comunque una MARCA seria.

    Credo che un NETGEAR - DGN1000 (il prodotto base della NETGEAR ADSL2+) potrebbe fare al caso tuo.
    Lo si trova dai soliti Unieuro / Euronics (e compagnia bella... forse pure da Auchan e Carrefour) a circa 50 euro.

  5. #54
    Super Moderator L'avatar di jonn


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    16,908
    Smartphone
    S5 Duos SM-G900FD K Zoom C115

    Ringraziamenti
    914
    Ringraziato 4,334 volte in 3,709 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da clodia Visualizza il messaggio
    Ho fatto come mi hai suggerito, attivando e disattivando/riavviando il modem più volte ma non cambia nulla...Avrei il modello più vecchio di alice, quello piccolino rosso e nero ma credo che non vada bene, troppo datato...Vedo di scaricarmi l'emulatore come mi hai scritto e vediamo...Dici che a questo punto il problema sia della scarsa qualità del router? E io che pensavo non fosse malaccio! Perchè ovunque al di fuori di casa navigo, tranne che col mio router. Non capisco perchè il wifi mi funziona solo col pc e con gli altri dispositivi no...poco tempo fa mio fratello collegò il suo portatile e anche a lui dava gli stessi problemi; ma in passato comunque non avevamo difficoltà a connetterci e navigare, inserendo la chiave di crittografia. Il fatto che il router sia della telecom e la mia linea mi viene fornita da infostrada libero potrebbe condizionare? Le sto pensando tutte. Ti faccio sapere, male che vada cambio router
    l' app che ti ho detto richiede il root e non su tutti gli smartphone va (sul s4 mini duos no, sugli altri che ho avuto andava...)...
    come detto da Cryo30 se hai bisogno di un router più configurabile ti conviene averne uno non alice o brand vari (infatti io per casa mia, quello di alice non lo vorrei proprio), ma per un uso normale di navigazione vanno anche quelli...ne erano usciti di difettosi che non salvavano le impostazioni e quando mancava corrente tornavano predefiniti, quello del mio amico con il tuo stesso problema (che a casa mia non lo faceva... quindi ci sarà anche qualche differenza sulla linea e avevamo entrambi alice..)... però ora lui l' ha cambiato e va benissimo (addirittura ne abbiamo messi 2 di alice per coprire con il wifi una zona più vasta e abbiamo configurato una serie di ipcam di videosorveglianza senza problemi).... se ce l' hai in affitto fattelo cambiare (ti daranno un modello più recente)... altrimenti ti consiglio di fartene imprestare uno e se va tutto te ne compri uno ...
    Ultima modifica di jonn; 13-01-14 alle 13:11
    Spoiler:

  6. #55
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    41

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 6 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da clodia Visualizza il messaggio
    Ciao Aka grazie per la disponibilità Si dallo smartphone collegandomi all'indirizzo del router 192.168.1.1 visualizzo il pannello di controllo del router senza problemi ma l'altro indirizzo che mi hai scritto del server di google invece no, mi dice che la pagina non è disponibile...
    Risulti connessa alla rete interna, ma il tuo router/adsl+modem non è in grado di instradarti verso una destinazione che sia esterna alla rete locale. Questo prima di essere un problema di DNS è un problema di Gateway. Infatti se il problema fosse stato soltanto DNS saresti stata in grado di accedere a google dal tuo dispositivo mobile inserendo direttamente l'indirizzo IPv4 che ti ho riportato (tradotto attraverso la risoluzione dei nomi).

    Tramite adb shell o Emulatore Terminale potresti dare il comando cat /proc/net/route e riportare l'output. Tramite quel comando visualizzi la Kernel's IP routing table.

    Un saluto, Aka.

  7. Il seguente Utente ha ringraziato akaunknown per il post:

    clodia (13-01-14)

  8. #56
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da jonn Visualizza il messaggio
    l' app che ti ho detto richiede il root e non su tutti gli smartphone va (sul s4 mini duos no, sugli altri che ho avuto andava...)...
    come detto da Cryo30 se hai bisogno di un router più configurabile ti conviene averne uno non alice o brand vari (infatti io per casa mia, quello di alice non lo vorrei proprio), ma per un uso normale di navigazione vanno anche quelli...ne erano usciti di difettosi che non salvavano le impostazioni e quando mancava corrente tornavano predefiniti, quello del mio amico con il tuo stesso problema (che a casa mia non lo faceva... quindi ci sarà anche qualche differenza sulla linea e avevamo entrambi alice..)... però ora lui l' ha cambiato e va benissimo (addirittura ne abbiamo messi 2 di alice per coprire con il wifi una zona più vasta e abbiamo configurato una serie di ipcam di videosorveglianza senza problemi).... se ce l' hai in affitto fattelo cambiare (ti daranno un modello più recente)... altrimenti ti consiglio di fartene imprestare uno e se va tutto te ne compri uno ...
    Ho scaricato sia l'emulatore terminale sia network info II ti leggo quello che leggo: (ti leggo il comando wifi?) Mac: 34:AA:8B:7D:32:CA SSID: Alice ecc... Hidden: No BSSID ....... AP Not available Frequency:not available Link speed: 12Mbps RSSI: -67 dBm IP: 192.168.1.128 Netmask:255.255.255.0 Gateway:192.168.1.1 DNS1:212.216.112.112 DNS2 0.0.0.0 DHCP server: 0.0.0.0 DHCP lease: 0 s

  9. #57
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    *ti leggo quello che leggo* è divertente, me ne sono accorta ora XD

  10. #58
    Super Moderator L'avatar di jonn


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    16,908
    Smartphone
    S5 Duos SM-G900FD K Zoom C115

    Ringraziamenti
    914
    Ringraziato 4,334 volte in 3,709 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da clodia Visualizza il messaggio
    Ho scaricato sia l'emulatore terminale sia network info II ti leggo quello che leggo: (ti leggo il comando wifi?) Mac: 34:AA:8B:7D:32:CA SSID: Alice ecc... Hidden: No BSSID ....... AP Not available Frequency:not available Link speed: 12Mbps RSSI: -67 dBm IP: 192.168.1.128 Netmask:255.255.255.0 Gateway:192.168.1.1 DNS1:212.216.112.112 DNS2 0.0.0.0 DHCP server: 0.0.0.0 DHCP lease: 0 s

    provato la tua configurazione (con il tuo stesso dns di alice ), direi che mi funziona tutto regolarmente e ho gli stessi tuoi risultati da network info II ... come detto il problema dovrebbe essere il router... visto che già con gli altri dispositivi ti richiede la connessione aggiuntiva (come fosse impostato in bridge, mentre non lo è...)....
    Spoiler:

  11. #59
    Senior Droid L'avatar di BerryMione


    Registrato dal
    May 2013
    Località
    Italia
    Messaggi
    535
    Smartphone
    Samsung Galaxy S4 Mini

    Ringraziamenti
    19
    Ringraziato 37 volte in 29 Posts
    Predefinito

    Io ho un problema con il wi-fi. A circa 7-8 metri dal router wi-fi, il segnale non prende quasi mai. Mi sembra strano perché con il samsung galaxy s2 plus non ho questo tipo di problema.

    Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 Mini

  12. #60
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2014
    Messaggi
    1

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti! Sno un nuovo utente e vorrei porvi il mio problema sul mio samsung s4 mini comprato da poco e brandizzato tre. Il problema è il collegamento con il mio router wifi Netgeardgn1000. Allora come collegamento all'inizio va bene si connette con la password che inserisco,riesco a navigare per un po' ma poi all'improvviso come se si stancasse smette di continuare a navigare nonostante sono sempre connessa! il seimbolo wifi rimane sempre acceso sul cellulare ma smette la navigazione e poi appare pagina non trovata..e contempraneamente nel pc appare accesso limitato..fermando anche la navigazione sul pc..sarà un problema del modem?che usando entrambi cell e pc non va? perchè dopo alcuni minuti riprendono a navigare ma poi sempre la stessa storia! grazie

Pagina 6 di 17 primaprima ... 4567816 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy