Visualizzazione stampabile
-
Mi scuso se ho errato. Ho scritto la mia vicissitudine come gli altri nulla di piu. Anzi a breve pubblicherò le schede del samsung platinum compresa la famigerata 4 in cui si ammette il problema.
Penso sia corretto informare e NON NASCONDERE tutto quanto succede. Perdièiù ho risposto a domande che mi sono state fatte. Ho elencato i fatti, incontestabili.
Se i miei post, che elencano quaotidiamente lo scempio dell' assistenza samsung non sono graditi, basta dirlo e non posterò più.
Detto questo mi assumo tutte le responsabilità connesse a quanto affermo. Non ho paura di samsung, tanto è vero che ho giuà preallertato un legale personale e uno di associzione di consumatori.
-
Nessuno ti vieta il disappunto per la tua esperienza con Samsung cui hai fatto bene a renderti partecipe con questo primo prost https://www.androidiani.com/forum/go...ml#post3263263 e non sei passato nemmeno nella sezione Benvenuto per dare i saluti..
Utenti come : ( ne cito alcuni )
giovaoramana ; newrose ; Doxpress ; sunny90 ; gigiogsr ; vidaqui73 ; 71kikko71 ; Bobbycooper
Cui si sono attenuti alla tematica del thread e in ultimo giovaoramana ha anche intrapreso un'iniziativa privata per coinvogere anche utenti come te cui hanno avuto problemi con Samsung..
Ti invito pertanto di usare un linguaggio pertinente e non volgare..
-
Ragazzi,ma nessuno ha seguito la procedura da me consigliata?Samsung si approfitta di noi consumatori,e dunque noi possiamo approfittarci di loro.
Inviate il telefono con la scheda logica bruciata,siete sicuri cosi che ve la cambiano.Bastano 6 volt dati su vari punti tra cui obbligatorio i contatti della batteria e il connettore usb (il metodo random funziona perfettamente comunque) fin quando non si accende più,per fare un lavoro bello pulito e irrilevabile,poi lo consegnate a samsung dichiarando che si è spento mentre chiamavate o mentre lo utilizzavate e non si è più riacceso.Inoltre non accendendosi,non possono rilevare vari brick,rom modificate o microdifetti hardware che portano a problemi non sempre presenti (riavvio in chiamata,problemi con la memoria interna se quasi piena,e inclinazioni del giroscopio).E' un metodo ormai testato,ho inviato così alle assistenze 2 huawei 3 samsung (tra cui il mio nexus personale) e un lg e tutti son tornati riparati,i samsung in particolare son stati sostituiti di scheda logica in solo 2 giorni dalla ricezione,purtroppo per me l ho dovuto reinviare in assistenza a causa del pagliaccio che rimontandolo non si è accorto che l altoparlante non funzionava,cosa che ho constatato io in 1 secondo dall avvio.Fidatevi è l unico metodo per riprendere il telefono riparato e in tempi brevi se ci son problemi strani,e se le assistenze fanno pena
-
Quote:
Originariamente inviato da
Axel85
Ragazzi,ma nessuno ha seguito la procedura da me consigliata?Samsung si approfitta di noi consumatori,e dunque noi possiamo approfittarci di loro.
Inviate il telefono con la scheda logica bruciata,siete sicuri cosi che ve la cambiano.Bastano 6 volt dati su vari punti tra cui obbligatorio i contatti della batteria e il connettore usb (il metodo random funziona perfettamente comunque) fin quando non si accende più,per fare un lavoro bello pulito e irrilevabile,poi lo consegnate a samsung dichiarando che si è spento mentre chiamavate o mentre lo utilizzavate e non si è più riacceso.Inoltre non accendendosi,non possono rilevare vari brick,rom modificate o microdifetti hardware che portano a problemi non sempre presenti (riavvio in chiamata,problemi con la memoria interna se quasi piena,e inclinazioni del giroscopio).E' un metodo ormai testato,ho inviato così alle assistenze 2 huawei 3 samsung (tra cui il mio nexus personale) e un lg e tutti son tornati riparati,i samsung in particolare son stati sostituiti di scheda logica in solo 2 giorni dalla ricezione,purtroppo per me l ho dovuto reinviare in assistenza a causa del pagliaccio che rimontandolo non si è accorto che l altoparlante non funzionava,cosa che ho constatato io in 1 secondo dall avvio.Fidatevi è l unico metodo per riprendere il telefono riparato e in tempi brevi se ci son problemi strani,e se le assistenze fanno pena
io non ho problema con il nexus ma può tornare sempre utile,ma quello che hai scritto per me è arabo....detto in termini terra terra...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Axel85
Ragazzi,ma nessuno ha seguito la procedura da me consigliata?Samsung si approfitta di noi consumatori,e dunque noi possiamo approfittarci di loro.
Inviate il telefono con la scheda logica bruciata,siete sicuri cosi che ve la cambiano.Bastano 6 volt dati su vari punti tra cui obbligatorio i contatti della batteria e il connettore usb (il metodo random funziona perfettamente comunque) fin quando non si accende più,per fare un lavoro bello pulito e irrilevabile,poi lo consegnate a samsung dichiarando che si è spento mentre chiamavate o mentre lo utilizzavate e non si è più riacceso.Inoltre non accendendosi,non possono rilevare vari brick,rom modificate o microdifetti hardware che portano a problemi non sempre presenti (riavvio in chiamata,problemi con la memoria interna se quasi piena,e inclinazioni del giroscopio).E' un metodo ormai testato,ho inviato così alle assistenze 2 huawei 3 samsung (tra cui il mio nexus personale) e un lg e tutti son tornati riparati,i samsung in particolare son stati sostituiti di scheda logica in solo 2 giorni dalla ricezione,purtroppo per me l ho dovuto reinviare in assistenza a causa del pagliaccio che rimontandolo non si è accorto che l altoparlante non funzionava,cosa che ho constatato io in 1 secondo dall avvio.Fidatevi è l unico metodo per riprendere il telefono riparato e in tempi brevi se ci son problemi strani,e se le assistenze fanno pena
Ciao ,
se vuoi essere utile apri un 3d spiegando per filo e per segno ( meglio anche se aggiungi foto ) su come effettuare quasta operazione , quali strumenti sia necessari x effettuarla.
Molti non hanno competenze di elettronica o elettrotecnica.
-
A mali estremi estremi rimedi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Ciao ,
se vuoi essere utile apri un 3d spiegando per filo e per segno ( meglio anche se aggiungi foto ) su come effettuare quasta operazione , quali strumenti sia necessari x effettuarla.
Molti non hanno competenze di elettronica o elettrotecnica.
Appena torna il mio nexus vi giuro che faccio una guida,con tanto di foto è semplicissimo,ci vogliono 3 secondi...Sono sempre molto corretto e posso capire le tempistiche di assistenza e riparazione delle varie case madri,e anche i problemi che si hanno a rilevare i difetti,sono un tecnico elettronico informatico pure io e riparando anche i cellulari posso capire quanto sia difficile rilevare un difetto strano come il riavvio in chiamata...ma qui si parla di difetto di massa di tutta la serie c8 e altre date di produzione vicine.Un azienda seria avrebbe richiamato l intero lotto,i centri assistenza samsung sono ben informati del problema,ma se ne infischiano per direttive dall alto secondo me.Intanto invito tutti a compilare il modulo per intraprendere un azione legale di massa contro samsung
-
-
non sono riuscito a capire una cosa,questo problema del riavvio lo da soltanto per certi modelli che sono nati male?
che hanno già inizialmente problemi Hardware?
dovrei comprare un Galaxy Nexus,c'è modo di capire se mi darà di questi problemi?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
festeringGAB
non sono riuscito a capire una cosa,questo problema del riavvio lo da soltanto per certi modelli che sono nati male?
che hanno già inizialmente problemi Hardware?
dovrei comprare un Galaxy Nexus,c'è modo di capire se mi darà di questi problemi?
grazie
Per capirlo dovresti aprire il telefono e guardare nel vano batteria il codice del lotto. Se riporta la sigla c8 99% sicuro che avrai problemi. Anche alcuni c9 mo pare. Quelli successivi e quelli prima DOVREBBERO essere a posto