CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 17 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 18 di 87 primaprima ... 816171819202868 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 171 a 180 su 869
Discussione:

Thread dedicato alle problematiche e consumi della Batteria

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #171
    Androidiano VIP L'avatar di paolocorpo


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    8,936
    Smartphone
    SAMSUNG S20+5G

    Ringraziamenti
    637
    Ringraziato 1,766 volte in 1,666 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da semmai90 Visualizza il messaggio
    https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post2446901

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
    MA è per S2 ...
    Vabbe mi faccio ospitare un po
    Se non uccide fortifica
    FIGLIO - PIXEL45GStock11
    FIGLIA - IPHONE7
    MOGLIE - MiA1Stock9
    IO - S205G Stock11-TabSamA-TicwatchPro
    SPARE- GNEXOMNI 4.4.4, N4Stock4.4.4,Moto360 2nd,N7 3G, N5XGZSOP9.0, Mi6 6/64MIUI10 GloDev 9.6.27

    <-- Se ti sono stato utile, ricordati il THANKS

  2.  
  3. #172
    Androidiano L'avatar di djmix1988


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    Milano (MI)
    Messaggi
    291
    Smartphone
    Searching...

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    raga una domanda: per caricare il cell io l'ho faccio scaricare completamente a zero, facendolo anche entrare in recovery cosi si consuma lentamente la batteria da cosi non accendersi più perchè gli levo ogni carica e lo lascio la notte attaccatto alla rete per circa 8 ore... ma secondo voi è un metodo giusto? perchè ogni giorno faccio così, la batteria comunque mi dura abbastanza perchè comunque il cell lo uso abbastanza... ma volevo sapere se il metodo è giusto o meno...

  4. #173
    Androidiano L'avatar di tommbolo


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    143
    Smartphone
    nexus 4

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 4 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti ragazzi, ho una batteria maggiorata da 2000 ma credo che non sia calibrata con il sistema perché non noto un miglioramento.. Anzi. Come posso fare? Come si calibra? E quando voglio rimettere la batteria normale da 1750? Vi ringrazio per le risposte
    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

  5. #174
    Androidiano VIP L'avatar di paolocorpo


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    8,936
    Smartphone
    SAMSUNG S20+5G

    Ringraziamenti
    637
    Ringraziato 1,766 volte in 1,666 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da djmix1988 Visualizza il messaggio
    raga una domanda: per caricare il cell io l'ho faccio scaricare completamente a zero, facendolo anche entrare in recovery cosi si consuma lentamente la batteria da cosi non accendersi più perchè gli levo ogni carica e lo lascio la notte attaccatto alla rete per circa 8 ore... ma secondo voi è un metodo giusto? perchè ogni giorno faccio così, la batteria comunque mi dura abbastanza perchè comunque il cell lo uso abbastanza... ma volevo sapere se il metodo è giusto o meno...
    Io so che questa batteria va messa in carica non appena viene segnalato ... mi risulta che portarla a zero non gli fa benissimo se non una volta al mese per eseguire la calibratura (c iclo di tre volte di carica e scarica a zero)
    Se non uccide fortifica
    FIGLIO - PIXEL45GStock11
    FIGLIA - IPHONE7
    MOGLIE - MiA1Stock9
    IO - S205G Stock11-TabSamA-TicwatchPro
    SPARE- GNEXOMNI 4.4.4, N4Stock4.4.4,Moto360 2nd,N7 3G, N5XGZSOP9.0, Mi6 6/64MIUI10 GloDev 9.6.27

    <-- Se ti sono stato utile, ricordati il THANKS

  6. #175
    Androidiano L'avatar di djmix1988


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    Milano (MI)
    Messaggi
    291
    Smartphone
    Searching...

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    ok grazie mille

  7. #176
    Banned


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    12,288

    Ringraziamenti
    667
    Ringraziato 4,133 volte in 3,084 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da tommbolo Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti ragazzi, ho una batteria maggiorata da 2000 ma credo che non sia calibrata con il sistema perché non noto un miglioramento.. Anzi. Come posso fare? Come si calibra? E quando voglio rimettere la batteria normale da 1750? Vi ringrazio per le risposte
    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
    Spostato nella sua tematica..

  8. #177
    Androidiano VIP L'avatar di paolocorpo


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    8,936
    Smartphone
    SAMSUNG S20+5G

    Ringraziamenti
    637
    Ringraziato 1,766 volte in 1,666 Posts
    Predefinito

    Ho letto altrove ...

    La batteria del nostro device Android non supera mai la giornata? Forse non è tutta colpa degli applicativi aperti.In questo Thread sfateremo tutti i miti sulle applicazioni "calibra-batteria" e impareremo a gestire al meglio gli accumulatori al litio forniti in dotazione.

    Con il passare del tempo il device ci darà l'illusione di durare di meno, di avere meno autonomia (effetto "fake lazy battery") poiché la batteria raggiunge prima il limite minimo di tensione che identifica una batteria come "scarica", causando un dislivello tra la carica reale residua e quella indicata dal sistema, stimabile intorno al 5-10% di carica residua non sfruttata (tale valore cresce con i passare del tempo).


    In questi casi diventa fondamentale ricalibrare la batteria: il processo di calibrazione non farà altro che ripristinare i giusti valori di carica memorizzati nel dispositivo, rendendoli i più fedeli possibili a quelli della batteria, e riallineando i valori di tensione della batteria.


    La calibrazione è altamente consigliata ogni 30-40 cicli di carica/scarica, indicativamente ogni mese.





    Posso utilizzare le applicazioni dedicate per la calibrazione?

    No, sono completamente inutili.
    I presunti programmi per la calibrazione si limitano a cancellare (una volta ottenuti i permessi di root) il file batterystats.bin (presente in data/system/) che (secondo loro) è fondamentale per aumentare la durata della batteria.
    Errore! Quel file si limita a monitorare le operazioni che vengono eseguite dalle applicazioni e dal sistema quando il telefonino non è in carica.

    In poche parole memorizza i dati che vengono in seguito mostrati se si apre il menu Utilizzo Batteria

    Quindi tali applicativi non sono realmente utili a calibrare il sistema Android, che è in grado di effettuare tale operazione in maniera autonoma senza permessi di root e senza applicazioni dedicate.

    Come effettuo la calibrazione? C'è una procedura semplice ed immediata?

    Se lo smartphone non mantiene più la carica come una volta o avete raggiunto i cicli di carica/scarica mensili eseguite questi passaggi:

    scaricate completamente lo smartphone, portando la carica a 0% e attendendo che il device si spenga automaticamente (può essere questo un buon momento per giocare o utilizzare applicazioni pesanti, utili per velocizzare lo scaricamento);
    una volta spento provate a riaccenderlo: se non dà segni di vita, procedete al successivo punto; se si riavvia e arriva alla schermata Home fate di tutto per farlo spegnere per mancanza di carica; ripetete il passaggio finché il telefono non darà più segni di vita (tranquilli, è solo scarico completamente!);
    Inserire il caricabatterie e lasciatelo caricare (da spento) per almeno 4 ore o comunque 2 ore in più del normale processo di carica; indicativamente deve restare almeno 2 ore in più dopo che il display visualizza il 100% di carica;
    Al termine riaccendete il telefono con il caricabatterie ancora inserito nel dispositivo; una volta arrivati alla Home attendete 2 minuti prima di rimuovere il caricabatterie.
    Ripetere l'intera procedura per altre 2 volte (scarica completa e successiva carica "lunga"), per un totale di 3 cicli di calibrazione.


    Al termine avremo la batteria e lo smartphone completamente calibrati.

    Quindi uno dei trucchi è lasciare il caricatore attaccato quando termino ogni ciclo di calibrazione?

    Esattamente.
    Accendere il device con il caricatore ancora inserito permetterà ad Android di "notare" l'errore di lettura della carica.
    I cicli di calibrazione sono utili per allineare le tensioni delle singole celle della batteria, mentre il trucco della presa inserita all'avvio permetterà di aggiornare i file di configurazione per adattarli al nuovo livello di carica.
    Se raggiungiamo la piena carica e stacchiamo subito il caricabatterie prima di accendere lo smartphone l'aggiornamento dei file di configurazione potrebbe non avvenire e il device utilizzerebbe i valori di carica vecchi, non conformi alla reale tensione presente nella batteria quando completamente carica.
    L'aggiornamento dei file andrebbe fatto quando la batteria è al massimo della carica e della tensione: tale scenario è ottenibile solo con il dispositivo ancora attaccato alla presa di corrente.

    Non potrei fare ogni volta un ciclo di calibrazione invece della ricarica normale?

    Consiglio di applicare i cicli di calibrazione ogni mese od ogni 30 cicli di carica/scarica.
    Effettuare troppi cicli di calibrazione consecutivi danneggia la batteria, vista la sensibilità degli accumulatori al litio all'essere scaricati completamente.
    Il trucco del caricabatterie inserito al primo avvio invece è applicabile in ogni scenario, visto che migliora la precisione del sistema operativo nel mostrare il giusto valore di carica.

    Come effettuo la ricarica "normale", quei cicli di carica/scarica non calibranti?

    Non appena il device raggiunge il 15/10% di carica residua, spegnetelo e ponetelo sotto carica per 2 ore (indicative).
    Nei cicli normali è importante non scaricare completamente il dispositivo, visto che (se ben calibrata) la batteria manterrà più facilmente gli stessi livelli di tensione per ogni cella con tali valori di carica residua rispetto ad una scarica completa (dove i sistemi di sicurezza entrano in funzione in maniera separata per ogni cella, sfasando la tensione totale).
    Di norma il sistema Android segnala con un pop-up e un suono il raggiungimento di tali soglie: non appena lo smartphone vi avverte della bassa carica residua seguite il suo consiglio, spegnete e ricaricate.
    Non appena la batteria raggiunge il 100% è possibile rimuovere il caricabatterie anche subito, sempre dopo aver acceso il telefono (le batterie calibrate soffrono il sovraccarico, utile con le batterie non calibrate che necessitano di carica aggiuntiva per mettere alla giusta tensione tutte le celle).
    I cicli di carica è preferibile farli sempre a telefono spento: ricaricare lo smartphone con quest'ultimo ancora accesso richiederà più tempo, maggiore energia e calore (l'eccessivo calore danneggia la batteria) e potrebbe portare ad una scalibrazione peggiore visto la differente corrente di ricarica utilizzata.

    Non avevo a portata di mano il caricabatterie e lo smartphone Android si è scaricato completamente prima dei cicli previsti: cosa faccio?

    Può capitare di scaricare completamente la batteria e di non avere il caricabatterie sempre dietro: in tal caso andrà benissimo un ciclo standard.
    Mettetelo sotto carica per 2 ore e a carica completata avviate il device con il caricabatterie ancora inserito.
    Considerate questo come un ciclo "normale", non azzerate il conteggio dei cicli per via di questo incidente di percorso.

    Quali applicativi e widget di gestione energetica sono utili per mantenere un'autonomia elevata della batteria?

    In teoria nessun applicativo è veramente utile: quasi tutti gli applicativi occupano RAM e CPU e come tali consumano sempre un po' di batteria.
    Gran parte dei widget e applicativi dedicati al risparmio energetico e alla calibrazione non permettono quasi mai di recuperare il 5-10 % di autonomia e spesso perdono questo vantaggio in quanto contengono al loro interno barre pubblicitarie che uccidono la batteria!
    L'unico metodo serio per risparmiare la batteria (senza appoggiarsi a programmi terzi) è spegnere tutte le connessioni quando non utilizzate (Wi-Fi, Bluetooth, Sincronizzazione automatica, GPS, 3G), utilizzare la rete 2G al posto delle reti UMTS/HSDPA (soprattutto se nella vostra zona la ricezione del 3G è altalenante) ed impostare un valore di timeout schermo basso (sotto al minuto) e disattivare i dati in backgroun (Impostazioni > Account & Sincronizzazione >Togliere Flag a Dati in Background )

    Carica e presa di Corrente

    Quando si collega il Telefono alla presa, per ricaricarlo, è raccomandato inserire per primo l’alimentatore al Device e poi alla pressa di corrente; procedimento inverso, invece, quando il Telefono è carico, sganciare per primo l’alimentatore dalla presa e poi dal Device!
    Ultima modifica di Gynlemon; 02-03-13 alle 14:28
    Se non uccide fortifica
    FIGLIO - PIXEL45GStock11
    FIGLIA - IPHONE7
    MOGLIE - MiA1Stock9
    IO - S205G Stock11-TabSamA-TicwatchPro
    SPARE- GNEXOMNI 4.4.4, N4Stock4.4.4,Moto360 2nd,N7 3G, N5XGZSOP9.0, Mi6 6/64MIUI10 GloDev 9.6.27

    <-- Se ti sono stato utile, ricordati il THANKS

  9. Il seguente Utente ha ringraziato paolocorpo per il post:

    leonardodettoileo (14-07-13)

  10. #178
    Androidiano L'avatar di tommbolo


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    143
    Smartphone
    nexus 4

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 4 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti ragazzi, ho una batteria maggiorata da 2000 ma credo che non sia calibrata con il sistema perché non noto un miglioramento.. Anzi. Come posso fare? Come si calibra? E quando voglio rimettere la batteria normale da 1750? Vi ringrazio per le risposte

    Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di Gynlemon; 02-03-13 alle 14:31 - Motivo: Unione Post

  11. #179
    Banned


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    12,288

    Ringraziamenti
    667
    Ringraziato 4,133 volte in 3,084 Posts
    Predefinito

    Ti ho spostato qui https://www.androidiani.com/forum/go...ml#post3416017
    Non era il caso di aprire altri thread ..

  12. #180
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    14

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti ho preso da poco un Gnex usato, ho spulciato un pò il topic ma non ho visto domande del genere; volevo chiedere se è normale che quando viene utilizzato il telefono si scarica parecchio, esempio: uso Whatsapp per uno due minuti e si scarica di un punto percentuale. Gioco per esempio a Ruzzle e si scarica dopo qualche minuto di un paio di punti percentuali...
    Volevo chiedere se era normale o se dovevo preoccuparmi. Inoltre suppongo che sia anche perchè alcune app mi notificano le cose, nonostante pensavo di averle disattivate :/

    Ah aggiungo che in standby consuma poco, se non nulla. Devo prenderlo come conferma del fatto che sia una cosa normale che si mangi tutta la batteria?
    Ultima modifica di IggyZW; 04-03-13 alle 07:41

Pagina 18 di 87 primaprima ... 816171819202868 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy