C'é un nuovo video che mostra i messaggi e la chiamate !!! Comunque da quello che ho visto il touch non é molto reattivo !!!
Eccovi il link:
https://www.youtube.com/watch?v=tUh4...e_gdata_player
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
C'é un nuovo video che mostra i messaggi e la chiamate !!! Comunque da quello che ho visto il touch non é molto reattivo !!!
Eccovi il link:
https://www.youtube.com/watch?v=tUh4...e_gdata_player
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Il touch cone reattività fa proprio schifo rotfl e anche la fluidità generale, troppa lentezza e incertezze, speriamo che miglioreranno rapidamente questi aspetti, mi sembra ancora troppo macchinoso e pesante...
P.S. la tipa dice "very quick".. ma quando mai??!??
E perchè mai? l'hardware del galaxy nexus non è affatto obsoleto per Ubuntu... se facessero un sistema troppo pesante che girasse solo su smartphone 4core e compagnia bella non seguirebbe la logica Linux che tiene in vita ancora tante macchine lente come tartarughe...
Comunque chi vivrà vedrà... mi riterrò "fortunato" quando vedrò all'opera questo Ubuntu sul mio Nexus (se ce l'avrò ancora) e girerà come un missile, provare non nuoce...
La scelta del GNexus non mi pare casuale. Si tratta fu un dispositivo ben diffuso e in mano prevalelentemente a persone che hanno - a volte non si direbbe ;-) - voglia di sperimentare e di novità. Lo usa pure Linus!
Da utilizzatore linux ormai da anni, anche a me fa piacere questa mossa di Canonical e, tempo permettendo, lo proverò.
Non mi aspetto miracoli, però. Se il look dell' oggetto visto nel video é gradevole, non altrettanto ne é il funzionamento e non possiamo certo pretendere che ci ce lo sta per "vendere" ci venga a dire che si tratta di una ciofeca. Insomma, chi di noi lo installerà e riuscirà a tollerare le indubbiamente presenti lacune e magagne si offrirà come beta tester contribuendo al miglioramento ove possibile.
Non per nulla Mark indica il 2014 come probabile data della vera uscita.
Condivide pienamente.. L hw del nostro nexus e ancora di tutto rispetto, non sarà un quad core ma col l ottimizzazione apportata da google da filo da torcere persino al quad core dell s3 e lo dico perche ce l ho in casa: in molte occasioni e più fluido, le animazioni sono più fluide..
Ubuntu ora e leggermente laggoso perche e una prima release ancora nemmeno rilasciata, android agli albori era più scattoso.. Verrà ottimizzato a dovere per il nostro hw perche questo telefono e ancora un simbolo per il mondo android, prende ancora tutta la gloria non ottenuta dal fiasco del n4.. E proprio per quell errore del nexus4 il galaxy nexus viene visto ancora più come un punto di riferimento per il modding e in generale..
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Io ho votato SI perchè per dare un giudizio su qualcosa devo provarlo... Il mio vecchio Notebook ha ancora lavoro grazie a Linux ma non credo che lascerei Ubuntu sul cell visto che il Nexus se la cava ancora egregiamente con Android... Nel momento in cui dovrebbe iniziare a perdere colpi valuterò la soluzione migliore e se sarà Ubuntu allora potrei sceglierlo come OS finale... ;)
da provare, anche se troppo Acerbo....
Attendiamo fiduciosi..:cool:
nuovo video del CES !!!... questa volta sembra diverso da quello precedente... molto migliorato nella fluidità !!!
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=flP0BB0Gum4
Visto che è già molto usabile..
Perché non rilasciano l'immagine in modo da avere molti più feedback dagli utenti?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Probabilmente le altre parti saranno ancora incomplete o non daily use..
Inviato dal mio Xperia Tablet S
Anch'io non vedo l'ora di vederlo girare sul mio smartphone.. Molto molto interessante
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ma sara rilasciata da canonical ufficialmente o sara un porting?
Inviato dal mio Galaxy Nexus
sara rilasciata da canonical direttamente!
Se non ho capito male (Se mi sbaglio ditemelo) canonical usa il nexus come test per il suo sitema che sarà reso disponibile per tutti nel Q1 del 2014 (Bhe.... XDA lo porterà prima ma questa è un'altra storia!)
Perfetto! Quindi godrà di aggiornamenti "ufficiali"?
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Ovviamente si! Quindi se google abbandona il nexus puoi andare avanti tranquillamente altri 3 o 4 anni XD
È un piacere ritrovarsi qui, in questo thread con tanti pinguini! :thumbup:
--
LZee - cyanogenmod 10.1 on GNex
il problema è che si, metteremo ubuntu, ma mezza giornata :D
dopodichè senza whatsapp e centinaia di altre app, lo toglieremo per rimetterlo forse ogni tanto, giusto per passare il tempo
per poterlo mettere in maniera definitiva ci vorrà qualche anno, sempre se prende piede e si inizia a sviluppare un ubuntu app store
Io purtroppo no.. Si amo ubuntu e penso possa essere un buon punto d inizio per avere un OS cross platform ma l unica cosa che invidio ad ios e la presenza enorme di app.. Solo ora android inizia a mettersi a livello di ios ma non e ancora ai suoi livelli purtroppo.. Metterò ubuntu certo, ma se non sara possibile portare le app android facilmente non penso di tenerlo come daily use :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus
io sto morendo dalla voglia di provarlo :)
Sent from my iPad using Tapatalk
A me non mancherà davvero Wathsapp...tanto più che fra 2 mesi dovrò pagare per tenerlo quindi uno qualsiasi di messenger andrà benissimo...cmq non credo che WA non sarà compatibile con Ubuntu visto che gira su tutti i Os mobile!!! Symbian compreso!!! o_O
Come ho già detto finchè il robottino lavorerà come deve sarà con me altrimenti avanti un altro e un altro ancora fino a trovare il migliore!!! ;)
Quoto.
Tanto più che se saremo in tanti ad avere ubuntu, gli sviluppatori di whatsup avranno tutti gli interessi (economici, soprattutto) a tirar fuori una versione compatibile anche con quest'altro s.o. al più presto!
La quantità di app e l'eventuale portabilità da android a ubuntu è, IMHO, una sciocchezza: da un sistema cross platform mi aspetto la piena compatibilità tra applicazioni desktop e mobile (cross compilazione permettendo) così da poter utilizzare openoffice, amarok, kate e il terminale sul nexus o whatsup sul netbook!
Per quanto riguarda Android è già ottimo sistema mobile ('migliore', in casi come questo non vuol dire nulla: la bontà la valutiamo secondo le nostre inclinazioni, le nostre preferenze e capacità ;)). La sostituzione di Android con un altro - leggi ubuntu - sarà conveniente se l'altro offrirà un qualcosa in più, che non sia solo la grafica più "figa" ma anche funzioni e applicazioni nuove, quali possono essere la piena integrazione desktop-mobile
(dal punto di vista dello sviluppo vi sarebbe una svolta enorme, potendo creare 'contemporaneamente' applicazioni per entrambe le piattaforme, estendendo una disponibilità sw già mooolto più ampia degli store ios/android!)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
http://m.youtube.com/#/watch?v=qE-QP...QPsATAS0&gl=IT
;););)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Scusa non avevo letto il tuo messaggio...:D
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ma è possibile mettere ubuntu in dual boot con android su galaxy nexus??
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Due sistemi operativi su 16 GB?
Se lo usiamo solo per giocare sì, ma se vogliamo metterci anche in po' di foto, video e musica oltre ai nostri dati la vedo dura. :D
--
LZee - cyanogenmod 10.1 on GNex
su sda dicono di si...
beh, ubuntu (pare) avrà bisogno di 4gb mentre android, com'é noto, non arriva a uno... chi vuole il dual boot (la cui utilità, imho, su un telefono è tutta da dimostrare) dovrà "accontentarsi" di circa 10 gb per documenti (foto, musica, ecc) e applicazioni.
Con un backup periodico e i servizi cloud ce la si potrebbe anche fare, dai! ;)
Uhm... alle dimensioni ancora non ho pensato... 4 GB è lo spazio richiesto dal solo s.o., poi ci sarebbe qualche applicazione che vorrei installare/provare...
Sinceramente, me la dovrei pensare un po'...
Questo non è un problema: basta creare un punto di mount permanente in /home/tuoUtente/nomeCartellaCheTiPare/ per la partizione '/sdcard' di android e potrai vedere il contenuto di sdcard da ubuntu ;)
Ah già, mi sa che hai ragione. :D
--
LZee - cyanogenmod 10.1 on GNex
Android usa java per far girare le applicazioni, mentre Ubuntu (mozilla e anche Tigen) usa HTML5.
Quindi le applicazioni non saranno compatibili a meno che non installino anche una javavm, ma java è uno dei difetti di cui è accusato Android nel video di presentazione di Ubuntu mobile
Curioso di provarlo ma non vorrei che vada a finire come quando ho preso il nexus più di un anno fa che già il giorno dopo mi ero buttato sul modding per migliorarlo. Ah dimenticavo...il tempo che canonical lancerà ubuntu penso proprio che posteremo messaggi qui sul forum dai nostri nexus con key lime pie...e penso proprio che google non ci deluderà :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2