chi di voi lo istallerà ??? è stata promessa una versione funzionante solo con il nostro nexus a breve !!! dite la vostra !!!
Visualizzazione stampabile
chi di voi lo istallerà ??? è stata promessa una versione funzionante solo con il nostro nexus a breve !!! dite la vostra !!!
Probabilmente io la proverò a condizione che sia un minimo stabile e sia possibile in caso di problemi un ripristino di Android
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Sembra un pò macchinoso, ma cmq intrigante.
http://www.youtube.com/watch?v=kXWnM...layer_embedded
E come si vede dal video avrà il display ampio di default senza bisogno di app o modifiche di sistema !
Ma come la mettiamo per le app ? Dovremo dimenticarci le milioni di app del Play Store e accontentarci della poche ottimizzate per Ubuntu !
Un pò come cominciare tutto da capo.
Mah....ho votato si, ma non sono sicuro !
Come dice pablomoreno, se il processo per tornare ad Android sarà semplice, un pensierino ce lo faccio.
Secondo me, le app di android saranno compatibili anche con ubuntu poiché entrambi sono fatti con il sistema java
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
È una versione ancora invase di sviluppo quindi é normale che vada un po lento...
Comunque date un'occhiata su questo topic di xda ... C'è un utente che dice di lavorare per canonical e ha detto che passare da un sistema operativo all'altro dovrebbe essere molto facile...la normale procedura di flash di una ROM...
Vi lascio il thread...
http://forum.xda-developers.com/show...4&postcount=49
Questa è la discussione ufficiale su xda http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2078691
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Su lffl.org ho letto che le applicazioni non saranno compatibili ma secondo me poi non sarà così, a meno che Canonical non voglia autocastrarsi.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Io lo installerò ... peccato che il nexus non sia il mio ma quello di mia morosa ... ma vabbè ... per un po' faremo a cambio -.-"
Ovvio che lo installerò... amo Linux, sono troppo curioso di provarlo
Io pure e credo che sara una grande rivoluzione
Ubuntu anche se sta rendendo la vita difficile ai possessori di computer "Vecchiotti" come me.. Rimane il migliore! Speriamo sia facile averlo sul mio nexus! :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
se vi fa piacere, c'è un team su xda che sta lavorando al kernel 3.4 presente nell' LG nexus, lo trovate postato da me nella sezione modding !!!
si però spero in un dual boot come quando avevo sul mio samsung wave sia bada che android :)
Riprende l'idea di un sistema unico come Windows 8 . Io lo installero' solo se semplifichera' l'interfacciamento tra telefono e pc , cosa che il protocollo mtp del GNex rende molto difficile e limitato. Secondo me dovrebbero lavorare su quello , dare la possibilità a chi usa il telefono fuori casa di collegarlo al pc e sincronizzare calendario, foto, mail ecc.... senza dover dipendere da servizi di cloud.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ho votato si. Sembra davvero futuristico e bello, ma non lo sostituirò ad android. Android ormai è davvero avanti con lo sviluppo e per me è il sistema mobile più evoluto al mondo, ubuntu per eguagliare il numero di applicazioni, le funzionalità e l'esperienza android ne deve fare di strada, anche se sembra promettere bene. Dal video sembra ben fatto e gradevole alla vista, anche se a primo impatto può sembrare macchinoso l'utilizzo, trovo molto interessante l'utilizzo delle gestures senza tasti a schermo che vanno a ridurre la visuale. Infine la funzione più interessante è quella che permette di avere un PC sempre in tasca (peccato che non può essere implementata sul g nexus).
Stavo pensando che una cosa carina sarebbe creare un launcher che simuli il più fedelmente possibile l'esperienza ubuntu phone. Un launcher innovativo tipo tfs shell ed in più riuscirebbe a soddisfare la chicca ubuntu phone senza cambiare nulla e con le applicazioni di android.
Scusate ma, un buon motivo per cambiare? Che compensi possibilmente il fatto di dover abbandonare tutte le app? :/
Per ora è no!
nell'intervista con il fondatore egli dice che sarà possibile utilizzare i programmi microsoft (forse grazie all'utilizzo di wine) !!!
ecco il video:
http://www.viddler.com/v/ac8413f3
Mmmmm, sta cosa dell'utilizzo dei programmi Microsoft non mi piace tanto !
Praticamente dovremo dimenticarci dell'esperienza Android.
Perfettamente d'accordo !
Sarebbe come avere uno stallone da monta, che potrebbe ancora far nascere tanti puledri, e invece decido di castrarlo di punto in bianco !
Leggete qui!...
BBC News - Ubuntu operating system comes to Android smartphones
Quindi saremo i primi a provare Ubuntu OS per smartphone e il rilascio sarà tra breve (come dice l'articolo entro febbraio!):DQuote:
"The firm then plans to release a file for Galaxy Nexus phones by February, and later for other handsets and ultimately tablet computers as well."
per me l'interfaccia è stupenda
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=LoXpLUr5WB4
E bella ma per ora e abbastanza laggosa.. Certo e ancora la prima release ma penso che aspettero almeno qualche release prima di metterla sul mio nexus :)
PS: ciao Dario, guarda chi si rivede :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus
45 mila app disponibili... A me sembra proprio una gran cosa !!! Ma avete pensato che non ci sarà piú il problema degli update quando google smetterà di farli per il nostro nexus (io penso che il supporto update finisca qua nel 2013 per il gnex) ???
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Perché non dovrebbe esserci problema? Cioè sara solo un porting o e ufficiale?
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Ma perché con Android con quanti OS puoi farlo (senza ricorrere a cloud/google)?
Definire Ubuntu "closed source" è quasi una bestemmia! Se davvero riescono a integrare la versione mobile con quella desktop permettendo l'installazione degli stessi pacchetti su entrambi i dispositivi (così si legge in giro per la rete, almeno) finalmente si potrà buttare via il Google play - pieno di app inutili e a pagamento, controllato e censurato fino alla paranoia da mamma google ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Io non ho definito ubuntu un closed source anzi... Solo che magari le varie sincronizzazioni le potrebbe fare anche con altri OS. Poi è ovvio che non sarà possibile.. Poi come dici te il discorso è più che giusto.. Infatti io che avrò ubuntu sarò avvantaggiato se avrò ubuntu phone come chi ha Apple e ha un aifogna ecc ecc...magari in futuro se tizio ha Apple e vuole un ubuntu phone.. O passa da un mac a ubuntu oppure speriamo in un programma apposito per sinc e roba varia.
Non so se mi sono spiegato..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ciao tonee,
questo l'avevo capito, per questo ti ho fatto notare che con Android va allo stesso modo... Per capirsi, Android/Samsung si sincronizza tramite i servizi google (mail, drive, ecc.) e kies, che può essere installato sia su win che su mac. Probabilmente penseranno a un'applicazione del genere (Canonical non ha mai "obbligato" gli utenti ad installare ubuntu) ma momento, sempre da quello che si legge qua e là, la preoccupazione maggiore non è realizzare l'integrazione con i desktop (ovvero: far girare sul cell le stesse applicazioni che hai sul pc e/o collegare il cell ad un monitor/tv e usarlo come un pc!) per sfruttare a pieno la potenza dei devices multi core
(della serie: avremo in tasca un pc completo che ci permetterà di telefonare e inviare sms comodamente xD)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Io credo che lo installero' appena uscira' una beta.
Mi ha davvero colpito lo swipe multifunzionale...potrebbe essere la vera rivoluzione non solo degli smartphone, ma la rivincita' definitiva per l'oipensource anche per i PC.
secondo voi quale sarà la risposta di google a tutto ciò ???
Ragazzi ma mi potete spiegare o chiarire meglio una cosa? Sul web c e un po di confusione a riguardo e non riesco a capire infatti: per il nostro nexus verrà rilasciata la versione completa o "smorzata"? Perché per i device multi core (a sto punto penso i quad!) verrà creata la versione dekstop, per i dual (non ha senso perche sono multi core lo stesso!) verrà data la versione "strozzata".. Voi avete sicurezze a riguardo?
Inviato dal mio Galaxy Nexus
La versione per nexus è quella del video quindi quella "mozzata"! ( considera che la abbiamo circa 1 anno prima degli altri XD )
Non è un problema perche se leggi le differenze riguardano solo la possibilità di scegliere se usare l'interfaccia mobile o desktop per il resto sono identiche.
Ehm... Anche chi sostiene che lo proverà sta dando un (implicito) giudizio positivo - dubito, infatti, che la maggior parte di noi si darebbe tanto da fare per cosa che, in partenza, non ci piace!
Piuttosto, bisognerebbe sapere cos'è che Dennyzz trova così osceno (è proprio dall'insoddisfazione che vengono fuori le idee che migliorano i prodotti ;)): l'ambiente grafico? le gesture per il passaggio da una schermata all'altra? l'occupazione di memoria fisica? ...?
Unity non piace neanche a me (preferisco kde) ma credo sia stata l'unica scelta possibile per la versione mobile (anche se spero in un adattamento degli altri de, come fu per i netbook).
D'altra parte, se dai un'occhiata al thread "Le home dei nostri Nexus" troverai delle foto bellissime ma quasi nessuna 'ritrae' il launcher stock di Android: praticamente tutti lo hanno sostituito con un altro, a loro dire, migliore ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ho cliccato sì, non vedo l'ora di provarlo.
Tanto con un bel backup si torna indietro con due click.
Quale sarà il primo sito a dare notizia dell'immagine in dl?
eh eh....ti straquoto!
Anche io sono un Debianista di vecchia data e non posso fare a meno della sua stabilita' tuttavia concordo appieno che Ubuntu era l'unica strada percorribile per il mobile.
Penso che alla fine Ubuntu si fara' e credo che superato lo scoglio della JVM i nostri terminali saranno ancora piu' veloci.
Una volta ottimizzato le risorse necessarie saranno meno di adesso dove serve un dual core molto spinto se non un quadcore per non avere dei Lag.