luminosità settata al massimo , e il cell ha durato le solite ore ... :'(
Visualizzazione stampabile
luminosità settata al massimo , e il cell ha durato le solite ore ... :'(
A me sembra uguale a prima...non ho notato grandi cambiamenti significativi. Andava una bomba prima come lo fa adesso.
Installato pochi minuti fa
Tutto stock, nessun wipe ne prima ne dopo
Launcher Nova
Primissimissime impressioni
Corretto il bug del volume che si poteva alzare e abbassare con lo schermo bloccato
Fluidità rispetto alla 4.2.1 è migliorata tantissimo, ma non so se è tornato al livello della 4.1.2, a primo acchitto, così di impulso direi di no, ma è molto buona anche così
Ho notato che la barra di notifica è più lenta rispetto a prima a scendere, fa quasi uno scattino a metà. Succede anche a voi oppure è un problema mio dovuto al launcher (nova prime) e/o a notification toggle?
Ricezione boh, mi pare uguale, wi-fi....uhmm, mi sembra peggiore, ma può dipendere da molte cose, mi risero di testarlo meglio
Altro ovviamente non ho visto.
Più tardi provo il BT in macchina
Ma io pensavo che Google avesse sistemato il problema del bluetooth ma purtroppo questo problema è ancora presente, perchè non riesco ad attivare il bluetooth !!
Qualcuno di voi ha il mio stesso problema ?
Per la vibrazione non ho notato nulla.. ho solo sentito le vibrazioni per l'aggiornamento!! :D
Lamentone ... visto che è arrivato?? :)
per la rete non sono d'accordo.. io con H3G è la prima cosa che ho notato... se hai WIND , c'è una lamentela generale...
Dadenet sostiene che appunto adesso gli funziona il bluetooh in macchina.. quindi risolto.. prova a fare un reset ai dati di fabbrica.. oppure ricontrolla le impostazioni, non vorrei che ti sfugge qualcosa..
A me il WiFi è diventato finalmente stabile!!...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Mie prime impressioni..... Molto buono prima..... Ottimo adesso..... Poi con il tempo vedremo......unica cosa spero siano stati risolti i problemi di riavvio.....
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Appena aggiornato e a prima vista la reattività del sistema sembra migliorata tantissimo, tornando quasi ai livelli della 4.1.2.
Con la 4.2.1 Appena iniziavo ad installare un pò di applicazioni o passavo velocemente da un applicazione ad un altra il cell iniziava a rallentare e di brutto anche, tanto che ero costretto a piallare tutto e cambiare una rom a settimana in cerca di una che non mi rendesse il nexus un catorcio zoppicante...
Android 4.2 - 4.2.1 erano stati pensati ovviamente per nexus 4 e non ottimizzati ovviamente per GNexus, con questa 4.2.2 sembra che Google stia tentando di riparare al danno
si in effetti ho wind e sicuramente è per quello che fa schifo..anche voi avete il bug della carica che si ferma al 99%?devo staccare e poi riattaccare il caricabatteria e dopo un po sale al 100%
Ok grazie per l'informazione.. Invece per quanto riguarda la mia durata della batteria bisogna aspettare qualche ciclo di carica per testare l'effettiva autonomia? Perché mi sta sembrando leggermente inferiore alla 4.2.1
uhm a me pare molto peggiorata l'autonomia rispetto a JB 4.1.2
non sono sicuro, ma in 70m di cui 17 di display on ha fatto fuori ben 8% di batte...
il problema é che ho già fatto dei cicli carica
devo provare a farlo scaricare per intero
Io adora le primissime cose che ho notato sono come già diceva te il fatto che arriva al 99% di carica e vabbé, poi però rispetto a prima la ricarica si blocca e quindi mi da come se non fosse più attaccato a caricare, e non da più la scritta "carica" anche a schermo bloccato.. peccato..
Inviato dal mio XOOM 2 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da Giwex
La tendina in discesa é molto più lenta ...comunque non vedo tanti cambiamenti con la 4.2.1 in cui almeno io non ho riscontrato nessun bug.. Ma siamo lontani dalla velocità della 4.1.2
Inviato dal mio microtac vip
Ho appena effettuato l'aggiornamento tramite forzatura dei framework, per mia fortuna ha funzionato a primo tentativo... Entro sabato vi faccio sapere...
Ragazzi, il nexus della mia ragazza si é riavviato durante l'aggiornamento (come fa solitamente) e non si é più acceso, cosa devo fare?
Dopo l'entusiasmo iniziale devo purtroppo segnalare che il difetto del bluetooth si è ripresentato più volte.. :(
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Io a livello di consumi con la batteria mi sto trovando bene 1g e 3h batteria ancora al 30% con 3 ore di schermo acceso... Uso normale con connessione dati/wifi sempre acceso
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
A me sembra che sia migliorata la ricezione del Wi Fi, ma la lock screen mi fa una cosa strana, cioè:
in modo alternato mi compare una volta l'orologio "vecchio" e una volta l'orologio "nuovo" per intenderci quello leggermente spostato sulla destra, capita a nessuno?
Eccovi la durata della batteria del nexus dopo l aggiornamento: per me e migliorata veramente tanto, ho mandato e ricevuto circa 200 messaggi, chat su whatsapp, tapatalk, 3g e WiFi sempre accesi, luminosità tenuta a metà.. Staccato alle 7 di mattina, alle 11 di sera sono ancora al 40%! Mai successo ;)
Spoiler:
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Bel risulato galaxy.
A me invece da carico a 39% è stato acceso circa 6 ore e 15 ma praticamente tutte a navigare in wifi e scaricare dal play store, un poco sul browser, qualche minutino a ruzzle, subway e pou, quasi sempre a mandare sms, oltre un'ora di chiamate e oltre 3 ore di schermo acceso con luminosità medio-bassa e sfondo quello blu originale.
Praticamente consuma come prima ma prima lo usavo un pò di meno quindiii...sì...la durata è apparentemente migliorata. :D
Ciao Ragazzi.
Ieri anche il Galaxy della mia ragazza ha ricevuto l'aggiornamento OTA.
Ci scrivo in quanto ho notato dei peggioramenti nella velocità generale del sistema, soprattutto nell'apertura delle applicazioni.
Ho confrontato ioni oltre il suo nexus con il mio che ancora monta la versione precedente di Android ed effettivamente la differenza è visibile. Banalmente, il mio con Antutu fa sui 7500..il suo tra i 6600 ed i 7000. Ma ripeto, il problema è visibile nell'uso normale del telefono ed è fastidioso a volte.
Il telefono montava la versione stock precedente di Android semplicemente rooted e con re cover CWM 6.0.18..se non erro..cmq quella del penultimo toolkit).
Una volta terminato il download via OTA si è riavviato in recovery mode per l'installazione. Ha dato immediatamente un errore di signature e qualcosa..ma non c'ho dato peso perché l'ho ricondotto alla cwm. Ho fatto fare le installazioni richieste confermandole a mano ed è andato tutto benissimo. Alla fine ho fatto i wipe cache e dalvik ed ho riavviato. Tutto prefetto se non fosse che...il telefono è, come dicevo, un po' più lento di prima.
Che posso fare?
La soluzione potrebbe essere formattare tutto e passare l'immagine factory dal toolkit..questo comporta dover backuppare tutti i dati personali (foto, musica..etc..) che sono circa 9 GB che, trasferiti con quello schifo di protocollo MTP si trasforma in ore ed ore di spostamento file da tel a PC e poi viceversa. Vorrei evitare. So che comunque è una soluzione perché mi è capitato in passato con il mio Nexus e risolsi così, mo chiedevo però se voi aveste qualche altra idea.
Preciso che è certo che non si tratta di app che rallentano perché la configurazione tra una versione e l'altra è identica..e comunque il sistema è molto pulito..non ci sono app particolari.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Chi ha problemi di vario tipo, consiglio di fare una bella piallata con la Factory Images, come riportato a questa inizio pagina.. https://www.androidiani.com/forum/go...2-2-jdq39.html
E lo so..mi terrorizza l'idea di dover trasferire i file personali per poi riportarli nel telefono. L'MTP è il peggior difetto di Android :-\
Speravo ci fossero soluzioni alternative.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Credimi.. è l'unica soluzione.. e poi perchè mai dovrebbe terrorizzarti? non ci vai a piedi.. :D basta che lo lasci da solo a tu per tu con il pc... tempo massimo un'oretta e sistemi, ci impiegheresti molto di più a cercare varie soluzioni spesso non risolutive...
Giorno, ieri sera ho forzato l'update ed ho aggiornato. Unico problema al momento é il fatto che nonostante abbia selezionato il GPS ed attivato le tre spunte non mi funziona. Se vado da maps e attivo la navigazione Mi chiede di "attivare l'accesso alla posizione dei servizi Google", ma sono attivi già... soluzioni?
Trasferire 9 GB in uscita e poi in entrata richiede mezza giornata almeno (non ho mai capito se è il mio computer rinco o l'MTP che fa schifo, fatto sta che è lentissimo...rispetto il classico trasferimento USB)..e levare il telefono ad una ragazza per mezza giornata credo sia il peggior sistema per farsi fucilare :-) :-) Che poi, da un lato si lamenta per via della lentezza..dall'altro non può stare senza il suo telefono (e la capisco in un certo senso).
Vediamo come posso organizzarmi.
Inizio a scaricare il toolkit nuovo.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Hanno eliminato una cosa per me utile specie durante i meeting...senza sbloccare il telefono prima (con la 4.2.1) si riusciva a modificare il volume della suoneria, adesso si è costretti a sbloccare il cell per modificare il voleme e per poi riloccarlo...peccato...
a meno che non eissta una voce da abilitare per rimettere quelal funzione..
Se non funziona il Navigatore , andate in "Impostazioni/account/google/impostazione posizione/consenti accesso app google a tua posizione". Fate un disattiva e attiva ..
@bsglover
Ti ho spostato nella sua tematica adatta.. quando puoi passa su sez. Benvenuto per i saluti..
rispondendo alla tua segnalazione... ci sono stati utenti che hanno anche detto: meno male.. mi è capitato che avvolte in tasca, inavvertitamente il volume si abbassava e quindi non sentivo...
Eh l'ho gia fatto qualche volta... temo che il reset dei google service framework per forzare l'update mi abbia imputtanato tutto... mmm
Aspetto qualche ora...riprovo...altrimenti faccio un reset
Ho appena forzato l'aggiornamento OTA per il mio di Nexus che, come dicevo su, è praticamente un clone di quello della mia ragazza (con meno dati archiviati visto che non tango musica e foto come lei).
Tra poco vi dirò se anche il mio presenta lo stesso problema di lentezza.
Intanto vi allego lo screen dell'errore di signature..cosi da capire se è normale :-)
Perdonate la qualità..è fatta con la fotocamera del Nexus 7..
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Domanda: ho provato a resettare 2 volte il google service framework e poi forzare la verifica aggiornamenti ma niente, cosa può essere? ( yakju )
@rescecco e itnapalm
Per questo tipo di problema , però dovete postare non in questo thread... ma qui https://www.androidiani.com/forum/go...2-2-jdq39.html
qui è per il dopo aggiornamento..lo screen di rescecco fa venire problemi al collo :) .. poi sempre nell'altro thread di aggiornamento a OTA dai maggiori dettagli se hai installato patch o modificato qualcosa, tipo disinstallato programmi ecc..