Vero, ma anche la Paranoid Android non ha nulla da invidiare (parola di uno che le ha provate entrambe)
Visualizzazione stampabile
Tenete presente che pero la cyano è anche una tra le più conosciute e rinomate . . . inoltre è una ROM che supporta molti device (da quelli di fascia bassa a quelli di fascia alta . . . mentre alcune rom sono solo per dispositivi di fascia medio-alta)
Inoltre è una tra le più stabili e fa da base a molte ROM
Sinceramente la CM è sempre la mia ultima risorsa.
Non mi è mai piaciuta più di tanto, ha pochissime personalizzazioni e la maggior parte sono quasi inutili.
Carbon, PA e Vanir sono le migliori secondo me
Questo è vero . . . ha poche mod (anche se questo fattore è soggettivo) ma almeno funzionano bene e non danno noie (ricordo che su una nighlty vanir cambiando un tema si corruppe la partizione /system)
Ma carbon , PA e vanir sbaglio o non attingono (chi più chi meno) anche da cyano ??
Se non ci fosse la cyano molte ROM nemmeno esisterebbero , molti telefoni sarebbero meno supportati (altri perderebbero il supporto community dopo essere abbandonati dal supporto ufficiale)
Voi con l'installazione di rom alternative avete trovato dei miglioramenti rispetto all'ultima rom stock 4.3 ? E per che motivo avete deciso di optare per una rom diversa da quella stock ?
Inviato dal mio Galaxy Nexus
La vera domanda nel mio caso fu "perché dovrei tenermi la stock 4.3?"
Restai sulla stock per ben due giorni. lol
Di sicuro è tutto più fluido e performante, puoi moddare tutto quello che vuoi, e con la mia batteria da 3800 mAh e il kernel modificato a mio piacimento arrivo alle sei/sette ore di schermo attivo.
Molte più funzioni, temi, è tutto un nuovo mondo da esplorare ed ogni giorno si imparano cose nuove.
Boh, io mi annoierei a morte se non potessi moddare un telefono
figurati, rispondo sempre volentieri a tutte le domande se ne sono in grado, non sono un esperto di modding ma mi sono documentato abbastanza prima di procedere.
Per quello che è la mia esperienza d'uso il consumo batteria è tale quale alla stock, luminosità schermo impostato su medio e connessione in 3G (per almeno mezza giornata mi trovo in una zona dove la copertura del segnale è ballerino il chè fa aumentare il consumo) drenano la batteria al punto che a sera il mio nexus non ci arriva e devo per forza fare una ricarica a metà giornata.
Per l'installazione ho seguito la guida molto chiara e ben fatta qui sul forum
(GUIDA) Sblocco manuale Galaxy Nexus,recovery e factory images di Nexuser
e il thread ufficiale [ROM][OFFICIAL][KK 4.4] CyanogenMod 11
solo per completezza di informazione c'è anche un installer per windows rilasciato dal team cyanogenmod che fa tutto in automatico, però se all'apparenza puo sembrare molto comodo in realtà cosi facendo non si impara nulla, se poi vuoi tornare indietro o flashare una rom diversa non sai come fare per cui meglio il metodo manuale.
Io ho deciso per cyanogenmod primo perchè non ho esigenze particolari di modding e/o funzioni varie e secondo perchè è l'unico team di sviluppatori (almeno che io sappia) ad essere una società a tutti gli effetti, ciò dovrebbe responsabilizzarli anche dal punto di vista legale/penale il chè mi fa sentire più cautelato (se non altro psicologicamente) perchè uso il nexus anche per lavoro per cui spero siano attenti e pronti anche sul lato sicurezza.
Ultima cosa, una volta installata la rom cyanogenmod 11, i successivi aggiornamenti cyanogenmod vengono effettuati direttamente dal telefono come con quelli ufficiali ?
Inviato dal mio Galaxy Nexus
non avendolo ancora verificato onestamente non lo so, ma vedo che su info telefono c'è la funzione aggiornamento telefono che permette di includere anche le nightley (rom di sviluppo e quindi instabili) o solo le stabili.
Ma si puo aggiornare anche semplicemente scaricando lo zip col telefono e poi installarlo da recovery.
Per risposte più precise sulla cyanogenmod 11 dovresti chiedere sul thread ufficiale
PA la migliore in assoluto.
Ma la cyano 11 stable per il nostro gnexus? Non si sa ancora niente?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
me lo chiedo anch'io. voglio aspettare la stable per levare la stock e vedere un po' com'è sto kit kat :) ma a quanto pare non è nemmeno ancora passata a release candidate.
in passato qualcuno ricorda quanto tempo c'è voluto per passare da uno stadio all'altro?
Io monto le nightly sin dall'inizio, non ho mai e poi mai riscontrato alcun problema, anzi, noterai la differenza riguardo ai consumi e alla fluidità. Potete montare le SNAPSHOT anche se credo con le successive nightly si hanno comunque notevoli miglioramenti e aggiunte che non fanno altro che piacere. Tutta la storia della stabilità secondo me a un certo punto non è altro che formalità, potete montare una qualsiasi release di quest'ultime e sono certo vi troverete bene, ovviamente dovere seguire la procedura d'installazione in modo perfetto.
ciao, sì, ho letto che per essere una nightly ha davvero pochi bug e che in molti si trovano bene. lo tengo ancora stock per qualche settimana, poi magari faccio il grande passo (sempre stato stock, fino ad ora). per quanto riguarda l'installazione non credo avrò problemi, visto che piallerò il tutto da zero.
visto che tu avevi la nightly, ma come funziona per gli aggiornamenti? sono OTA? mica c'è perdita di dati?
Io proverei la Omnirom: ha tutto quello che serve e i consumi della batteria , a differenza della CM, sono equilibrati
Ma la differenza tra rom stock 4.3 e cyanogenmod 11 la si nota ? Intendo dal punto di vista della fluidità e velocità
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Gli aggiornamenti si effettuano via OTA?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Ma vale veramente la pena passare alla 4.4.2?
Ci sono novità rilevanti (e magari migliore autonomia), oppure meglio rimanere con l'ultimo aggiornamento rilasciato da Google?!?
Beh adesso ci son certe 4.4 mooolto fluide e stabili, per essere delle nightly!
Io monto la Vanir e vi assicuro che è stabile, fluida e veloce!!
Scusate la domanda ma non riesco a trovare nulla online.
Esiste una ROM basata sul 4.4 che sia pari pari alle factory?
Io con android pulito mi trovo davvero bene, non mi interessano particolari personalizzazioni, sono solo curioso di provare KitKat come Google l'ha fatto.
Sapete indirizzarmi voi? Il mondo delle custom ROM è un jungla! bp1
Ok, e quale delle due è migliore a livello di stabilità e durata della batteria, se posso? Scusate, sono un totale incompetente in materia!
La cyano è abbastanza stabile, niente riavvii o problemi gravi. Chiaramente essendo di fatto ancora in fase "beta" non è perfetta, ma perfettamente utilizzabile per l'uso quotidiano. La durata è per quanto mi riguarda superiore alla 4.3 stock. La shiny non l'ho mai provata quindi non ti so dire ;)
Allora porgo la domanda in maniera diversa: cosa cambia tra una e l'altra? Su google ho trovato davvero poco sulla Shiny, è un cattivo segnale?
Qualcuno l'ha provata questa Shiny?!?
Ne vale la pena? Oppure meglio rimanere all'ultima rom ufficiale (per durata batteria e novità non eclatanti)
Sapreste dirmi quale rom in assoluto risulta la migliore? Nn importa la versione di android. O meglio diciamo dalla 4.2.2 in poi. Le cose che interessano sono: stabilità, durata batteria e velocità
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Allora io mi trovo bene CN la shiny ROM insieme al mpokang kernel v12. Devo dire che già senza toccare alcun settaggio nel kernel è un piacere utilizzare il gnexus con applicazione come g+ FB e il browser. Non ci sono lag vistosi . ho sentito parlar bene anche della vanir ROM. Entrambe sono basate di kitkat 4.4.2
Altri pareri?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App