Visualizzazione stampabile
-
si fulviox hai ragione.. pero se era una cosa cosi per sentito dire non scrivevano che si vedrebbe in diretta alle 4 del mattino su youtube sul canale esclusivo per android... è questo che mi ha fatto pensare che sia vero.. boh poi comunque non si ha la certezza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
snakkuzzo
fulviox se non trovi info ufficiali ti mando delle letterinerotflrotfl
ahahahaahahahahahaha xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
fulvi0x
ahahahaahahahahahaha xD
ma le letterine di passaparola?ahuhuauha
scusate lot,non ho potuto resistere
-
avete visto:
https://www.androidiani.com/disposit...364#more-72364
se è cosi mi ha un po deluso..
poi esteticamente parlando,non mi piace propio x niente.con quelle dimensioni preferisco prendere il note..
tanto è cosi grande che non ce la fai con un dito comunque.è piu grande del gs2
-
non ci potevo credere.... adesso sì che ci prenderanno per il cu*o quelli con l'iphone... mi sa di aver appena scartato il prime dai miei desideri.... se arrivasse conferma che samsung aggiornerà il note ad ice cream.......
-
Mi stavo chiedendo per quale motivo in questa foto si vede un telefono con porzione laterale cromata, mentre nel video di lancio ufficiale il lato del telefono è evidentemente nero.
Hanno fatto più colorazioni? O le foto appena giunte sono un fake?
-
girano ste novita':
tradotto con google ,linglese non è il mio forte:
Accessori per il dispositivo include un dock tastiera scorrevole, un caricabatterie cinetico comunemente visto con torce elettriche e un supporto per auto con un proiettore personale codice QR.
Il team di sviluppatori CyanogenMod è stato dato accesso anticipato al dispositivo successivo da Google, e di conseguenza il telefono verrà fornito con un dual boot il telefono tra stock Android e CyanogenMod 9. Dato che il team di Google ha riconosciuto il team CM come l'unica legittima fonte aperta gruppo di sviluppatori, il bootloader sarà bloccato per tutto il resto.
con tutte ste info.mavete rotto le balle
-
Quote:
Originariamente inviato da
snakkuzzo
girano ste novita':
tradotto con google ,linglese non è il mio forte:
Accessori per il dispositivo include un dock tastiera scorrevole, un caricabatterie cinetico comunemente visto con torce elettriche e un supporto per auto con un proiettore personale codice QR.
Il team di sviluppatori CyanogenMod è stato dato accesso anticipato al dispositivo successivo da Google, e di conseguenza il telefono verrà fornito con un dual boot il telefono tra stock Android e CyanogenMod 9. Dato che il team di Google ha riconosciuto il team CM come l'unica legittima fonte aperta gruppo di sviluppatori, il bootloader sarà bloccato per tutto il resto.
con tutte ste info.mavete rotto le balle
cavolate!! però chi le ha messe in rete ha bella fantasia =)
-
A leggere le caratteristiche ufficiali, sinceramente sono rimasto un pochino deluso... fotocamera da 5MP posteriore (non che sia un complessato dei megapixel, anzi, forse su sensori così piccoli tutta questa densità di pixel non so se sia un bene, però potevano allinearsi al mercato come GS2 e Iphone 4s per non sembrare inferiori rispetto alla concorrenza), processore dual core da 1,2 GHz, 1GB di ram... non che non sia un valido smartphone, ma mi aspettavo di meglio... Non so se cambierò il mio GS2 per questo. Le caratteristiche che mi attirano di più sono il display da 1280x720, ICS, gli aggiornamenti immediati da parte di google, ma soprattutto il barometro!!!!rotfl
-
Anch'io sono rimasto un po' deluso.
Dalle premesse "SOMETHING BIG IS COMING" mi sarei aspettato qualcosa di innovativo ma, a prima vista, non vedo niente di innovativo.
Anzi, la fotocamera è "tornata indietro".
Sicuramente non cambierò il mio GS2 per questo telefono.
-
ripeto i megapixel,non fanno il sensore.
una delle cose è che non mi piace è lo slot microsd,quello è uno sbaglio..
-
raga ma invece di discutere sui megapixel della fotocamera chiediamoci se ha uscita hdmi o mhl e se ha accelerazione grafica nei menu e nel browser ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fulvi0x
raga ma invece di discutere sui megapixel della fotocamera chiediamoci se ha uscita hdmi o dhl e se ha accelerazione grafica nei menu e nel browser ...
Hardware-accelerated 2D drawing
All Android-powered devices running Android 4.0 are required to support hardware-accelerated 2D drawing. Developers can take advantage of this to add great UI effects while maintaining optimal performance on high-resolution screens, even on phones. For example, developers can rely on accelerated scaling, rotation, and other 2D operations, as well as accelerated UI components such as TextureView and compositing modes such as filtering, blending, and opacity.
fonte: Android 4.0 Platform Highlights | Android Developers
-
Quote:
Originariamente inviato da
PunKo
Hardware-accelerated 2D drawing
All Android-powered devices running Android 4.0 are required to support hardware-accelerated 2D drawing. Developers can take advantage of this to add great UI effects while maintaining optimal performance on high-resolution screens, even on phones. For example, developers can rely on accelerated scaling, rotation, and other 2D operations, as well as accelerated UI components such as TextureView and compositing modes such as filtering, blending, and opacity.
fonte:
Android 4.0 Platform Highlights | Android Developers
Traduci please?
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
snakkuzzo
Traduci please?
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
ha l'accelerazione, e anche le app terze parti potranno sfruttarla grazie alle nuove api
Quote:
Originariamente inviato da
pegasopit
Anch'io sono rimasto un po' deluso.
Dalle premesse "SOMETHING BIG IS COMING" mi sarei aspettato qualcosa di innovativo ma, a prima vista, non vedo niente di innovativo.
Anzi, la fotocamera è "tornata indietro".
Sicuramente non cambierò il mio GS2 per questo telefono.
"Something big" credo sia riferito allo schermo e soprattutto a ICS, che in effetti è una rivoluzione per android.
A parte tutto, a me piace un sacco ed è un fantastico successore del mio nS, perciò mio al day one :-)
-
raga ma ci sono troppe cose che mancano... della fotocamera non me ne frega nulla!!
Non hanno messo lo slot per microSD ..
Non c'è un'uscita hdmi ..
Non c'è un'uscita mhl ..
Sicuramente non mi aspettavo un telefono super pompato, ma almeno tutte le cose che hanno ormai i top di gamma... L'uscita hdmi è utile.. :(
Spero di sbagliarmi!!
-
Bello mi garba....
le icone però no...
ma il problema reale è un altro....
spero che l'ottimizzazione software...gestione della CPU,ecc.. sia magistrale....altrimenti la batteria quanto dura...6 minuti...?
Io aspetterò gennaio...vedrò un po' di feedback e la concorrenza...
Col mio fido Galaxy S faccio 12 ore con una batteria da 1500...usandolo abbastanza intensamente con 3G sempre acceso (se no non ha senso avere uno smartphone e non ha nemmeno senso comprare una batteria maggiorata...altrimenti non ha senso spendere 599 euro per un telefono super fine e poi metterci dentro una batteria da 9 kg IMHO)
Anche meno ore adesso con MIUI installata...ma vola....
A presto
-
Quote:
Originariamente inviato da
fulvi0x
raga ma ci sono troppe cose che mancano... della fotocamera non me ne frega nulla!!
Non hanno messo lo slot per microSD ..
Non c'è un'uscita hdmi ..
Non c'è un'uscita mhl ..
Sicuramente non mi aspettavo un telefono super pompato, ma almeno tutte le cose che hanno ormai i top di gamma... L'uscita hdmi è utile.. :(
Spero di sbagliarmi!!
lo slot sd non c'era neanche su nexus s, quindi molto probabilmente mancherà anche qui.. visto che nessuno ne parla.
riguardo le altre mancanze, vi ricordo (come ogni anno) che nexus è il terminale di riferimento per lo sviluppo android (per esempio hanno lanciato nS quando è stato aggiunto il supporto a NFC e cam frontale in gingerbread., poichè a n1 mancavano queste componenti): questo significa che non ha e non avrà mai caratteristiche non supportate dall'os vanilla (vedi mhl/hdmi.. android non le supporta, quindi a cosa sarebbero servite?).
in questo caso le nuove caratteristiche di ICS parlano di supporto a risoluzioni maggiori, di tasti virtuali, accelerazione hw 2d: e infatti GN ha un pannello a 720p e tasti virtuali.
punto.
-
punto. cosa??
ognuno vede la situazione come meglio crede.
secondo me un'uscita mhl o hdmi non era male.. si parla di risoluzioni maggiori, di registrazione video hd e poi non posso collegare lo smartphone ad una tv per vedere velocemente il video o le foto che ho fatto .. boh!!
Hanno fatto tutte quelle migliorie alla videocamera, scatto velocissimo attesa 0ms, autofocus, registrazione in hd.. e poi se ho installato una decina di giochi pesanti, ho qlk film in memoria e un po' di mp3 mi devo sentire limitato quando voglio registrare un video di lunga durata per la mancanza di poter aumentare la memoria.
BaH.
virgola,
-
Quote:
Originariamente inviato da
fulvi0x
punto. cosa??
ognuno vede la situazione come meglio crede.
secondo me un'uscita mhl o hdmi non era male.
virgola,
Non voglio seminare zizzania, ma secondo la recensione video che c'é su hd blog l'uscita mhl é presente nella porta micro USB che si usa per la ricarica ...probabilmente usando un cavo apposta...io non so nemmeno cos'é...ma potete dare un occhiata al video Galaxy Nexus hardware tour su hdblog.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommybarno
Non voglio seminare zizzania, ma secondo la recensione video che c'é su hd blog l'uscita mhl é presente nella porta micro USB che si usa per la ricarica ...probabilmente usando un cavo apposta...io non so nemmeno cos'é...ma potete dare un occhiata al video Galaxy Nexus hardware tour su hdblog.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
se è come gs2 tramite microusb hai sia hdmi e mhl
-
vero! dice che c'è ..
nk02 mi sa che ti sei confuso anche te allora ^^ secondo te non serve per lo strumento di sviluppo creato da google, ma lo hanno messo!! xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
fulvi0x
vero! dice che c'è ..
nk02 mi sa che ti sei confuso anche te allora ^^ secondo te non serve per lo strumento di sviluppo creato da google, ma lo hanno messo!! xD
cmq resta il fatto che la gpu,non è all altezza del telefono...
-
Quote:
Originariamente inviato da
snakkuzzo
cmq resta il fatto che la gpu,non è all altezza del telefono...
io ho letto il contrario.. che lavora ad un frequenza doppia rispetto a non mi ricordo se la stessa su un altro terminale o la mali400 ..
-
-
Per niente.. a me la fotocamera pare ottima :) Per non parlare della videocamera :)
-
Date un occhio qua:
Behind the glass: a detailed tour inside the Samsung Galaxy Nexus -- Engadget
e spulciando nelle varie pagine dei commenti, ci sono delle ottime spiegazioni tecniche anche per quanto riguarda la gpu utilizzata da omap4460, che come è già stato detto è a 384mhz e non 200mhz come nS (tra l'altro quella è la gpu di questo SoC, perciò o non usavano omap4460, oppure non avevano altre possibilità)
@fulvi0x eh si mi son sbagliato.. eppure nelle release notes di ICS non vedo niente riguardante il supporto alle uscite hdmi/mhd! perciò o c'è ma non utilizzabile di default oppure mi sono perso qualche changelog :-) in ogni caso meglio così!
ps: nell'articolo linkato ci son degli errori, omap4460 non è lo stesso del motorola razr, il quale monta il 4430 con gpu a 304mhz
-
Vorrei aggiungere che il display del Galaxy Nexus ha la tecnologia PenTile ( come il Galaxy Note )...a me personalmente mi rattrista un pò questa notizia ... però staremo a vedere.
-
Quote:
Originariamente inviato da alexdesire
Vorrei aggiungere che il display del Galaxy Nexus ha la tecnologia PenTile ( come il Galaxy Note )...a me personalmente mi rattrista un pò questa notizia ... però staremo a vedere.
Se permetti ti vorrei suggerire di dare un'occhiata al seguente articolo che trovi nel link sottostante (non sono riuscito a fare un collegamento ipertestuale in quanto sto scrivendo da smartphone,ma un copia/incolla risolve tutto...)
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=855137
Qui troverai tutti i pro ed i contro della tecnologia in oggetto. Il galaxy nexus é uno di quei dispositivi (come il galaxy note) che beneficia in maniera sensibilmente positiva di questa soluzione sia in termini di risparmio energetico, che di risoluzione.
Enriquez
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enriquezdelaplaya
Se permetti ti vorrei suggerire di dare un'occhiata al seguente articolo che trovi nel link sottostante (non sono riuscito a fare un collegamento ipertestuale in quanto sto scrivendo da smartphone,ma un copia/incolla risolve tutto...)
Pentile display e Super AMOLED. - Telefonino.net Forum
Qui troverai tutti i pro ed i contro della tecnologia in oggetto. Il galaxy nexus é uno di quei dispositivi (come il galaxy note) che beneficia in maniera sensibilmente positiva di questa soluzione sia in termini di risparmio energetico, che di risoluzione.
Enriquez
Già conosco i pro e i contro... e infatti spero solo che l'alta risoluzione compensi la grandezza del display. Ad esempio il Note ha la stessa risoluzione ma ha un display molto più ampio e anche una densità di pixel inferiore... quindi in linea teorica il display del galaxy nexus dovrebbe essere migliore sia del note che del sgs2 .. però questa è una mia speranza.
Vedremo
-
CPU: Texas Instruments OMAP4460, 2047.7 BogoMIPS
GPU: Imagination Technologies PowerVR SGX 540 (same as the Galaxy S and Nexus S, though this one uses a higher clock speed at 384MHz)
WiFi / Bluetooth module: Broadcom BCM4330 (same as in the Galaxy S II)
Audio codec: Texas Instruments TWL6040
HDMI: Silicon Image MHD SiI9234 transmitter over MHL (same as Infuse 4G and GSII)
USB Switch: Fairchild semiconductors fsa9480 (industry standard)
Framebuffer controller: Samsung S6E8AA0 MIPI LCD with Gamma correction driver
Sensors
Geomagnetic sensor: Brand new tri-axial Yamaha YAS530
TouchScreen sensor: Melfas MMSxxx touchscreen
Optical / proximity sensor: GP2A (same as Galaxy S and Nexus S)
Barometric pressure sensor: BOSCH BMP180 (first of its kind in a smartphone)
Triaxial acceleration sensor: BOSCH BMA250
Triple Axis MEMS Gyroscope: InvenSense MPU3050
Fuel Gauge (algorithm to track battery's state of charge): MAXIM MAX17040
Misc. internals
Facial recognition elements (Face Unlock): left eye, right eye, nose base, head, face
Available resolution for standard apps: 720 x 1184px
Refresh rate: 60Hz
LCD Density: 320
Default display color depth: 32bit
Camera uses OMAP Ducati Subsystem, on-screen preview size is 768 x 576
Linux kernel: 3.0.1 compiled for SMP with voluntary kernel preemption for best interactivity
Android ROM: version 4.0.1, built October 13, 2011
Device name: Maguro
Main input/output type supported: Headphone, Speaker, Microphone, Bluetooth, Voice, FM, S/PDIF over HDMI; USB Audio DAC (digital-to-audio converter with USB input and stereo outputs) should also be supported
-
Si può collegare con il cavo HDMI alla tv?
Inviato dal mio Legend usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
OZNER93
Si può collegare con il cavo HDMI alla tv?
Inviato dal mio Legend usando
Androidiani App
tramite cavo mhl