Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Considerando il costo, ti conviene prendere una telecamera da abbinare al Next. Da quello che so, per ora no.
E farebbe le stesse funzionalità di una cam integrata, come videochiamate ecc? In questo caso come la collegherei? Via BT oppure il Nest Hub ha un ingresso usb?
Che differenza c'è tra il primo e 2 generazione? Hanno entrambi la possibilità di interagire in maniera touch sullo schermo, vero? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
litodanie
E farebbe le stesse funzionalità di una cam integrata, come videochiamate ecc? In questo caso come la collegherei? Via BT oppure il Nest Hub ha un ingresso usb?
Che differenza c'è tra il primo e 2 generazione? Hanno entrambi la possibilità di interagire in maniera touch sullo schermo, vero? Grazie
Ciao! Durante la giornata mi sono documentato meglio interagendo anche con Google.
Purtroppo mi hanno confermato che non è possibile fare videochiamate associando una telecamera esterna, pur essendo anch'essa Google.
le differenze tra prima e seconda generazione sono Hardware. Un po come i telefoni. Schermo, materiali e qualche funzione in più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Durante la giornata mi sono documentato meglio interagendo anche con Google.
Purtroppo mi hanno confermato che non è possibile fare videochiamate associando una telecamera esterna, pur essendo anch'essa Google.
le differenze tra prima e seconda generazione sono Hardware. Un po come i telefoni. Schermo, materiali e qualche funzione in più.
Grazie. Ok, rinuncio alla videocamera, pazienza.
Io sono già possessore di Google Home mini, con qualche switch domotico collegato, androidTV e servizi gratuiti di intrattenimento come Spotify collegati.
Adesso vorrei ampliare l'ecosistema nell'ottica di poter gestire anche videocamere IP, videocitofono e altra domotica tra luci, tapparelle e condizionamento.
Es: oltre ai classici comandi domotica, accendi luci, alza tapparelle, alza il riscaldamento, vorrei queste funzionalità:
.Attivazione della visione del videocitofono al suono del campanello e conseguente apertura audio bidirezionale e video
.Visione delle videocamere a richiesta e audio bidirezionale
.Possibilità di ricevere e effettuare videochiamate con diversi servizi (al netto della mancanza della videocamera, vedendo solo l'interlocutore)
Con il Google Nest Hub posso fare queste cose? O devo buttarmi sull'ecosistema Alexa?
Ps: per le videocamere e il videocitofono escluderei i prodotti Google Nest che sono troppo cari, vanno bene dei prodotti "base" compatibili...
-
Quote:
Originariamente inviato da
litodanie
Grazie. Ok, rinuncio alla videocamera, pazienza.
Io sono già possessore di Google Home mini, con qualche switch domotico collegato, androidTV e servizi gratuiti di intrattenimento come Spotify collegati.
Adesso vorrei ampliare l'ecosistema nell'ottica di poter gestire anche videocamere IP, videocitofono e altra domotica tra luci, tapparelle e condizionamento.
Es: oltre ai classici comandi domotica, accendi luci, alza tapparelle, alza il riscaldamento, vorrei queste funzionalità:
.Attivazione della visione del videocitofono al suono del campanello e conseguente apertura audio bidirezionale e video
.Visione delle videocamere a richiesta e audio bidirezionale
.Possibilità di ricevere e effettuare videochiamate con diversi servizi (al netto della mancanza della videocamera, vedendo solo l'interlocutore)
Con il Google Nest Hub posso fare queste cose? O devo buttarmi sull'ecosistema Alexa?
Ps: per le videocamere e il videocitofono escluderei i prodotti Google Nest che sono troppo cari, vanno bene dei prodotti "base" compatibili...
Ciao! Il problema è sempre nei costi. Devi necessariamente montare un video citofono/campanello smart compatibile con l'ecosistema Google (generalmente sono tutti compatibili con tutti e due i sistemi) ad esempio un campanello/videocitofono che utilizza l'applicazione Tuya e perfettamente compatibile con Google. Per le videochiamate Google funziona nativamente solo con Google duo.
-
mi aggancio alla discussione, i google nest hub hanno la videocamera? è quindi possibile fare una videochiamata con due hub?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aranar01
mi aggancio alla discussione, i google nest hub hanno la videocamera? è quindi possibile fare una videochiamata con due hub?
No, solo gli Amazon Echo Show hanno la fotocamera integrata! L'unico Nest Hub che ha la camera è il Max che non è venduto in Italia (e comunque cosa uno sproposito)!
-
Quote:
Originariamente inviato da
belush65
No, solo gli Amazon Echo Show hanno la fotocamera integrata! L'unico Nest Hub che ha la camera è il Max che non è venduto in Italia (e comunque cosa uno sproposito)! ������
Quoto, I dispositivi Echo di Amazon hanno costi più abbordabili e, attualmente ed a mio parere, una maggiore integrazione con la maggior parte di dispositivi domotici di terze parti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quoto, I dispositivi Echo di Amazon hanno costi più abbordabili e, attualmente ed a mio parere, una maggiore integrazione con la maggior parte di dispositivi domotici di terze parti.
recuperano con la pubblicità mirata :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
aranar01
recuperano con la pubblicità mirata :D
Ciao! Senza dubbio questa tua affermazione ha dei fondamenti, però sui miei dispositivi, due con lo schermo e due senza, non ho mai ne visto ne sentito pubblicità di alcun genere. Potresti essere più specifico? L'argomento è interessante.
-