MA quale è la data in cui verrà venduto ufficialmente in Italia?
Visualizzazione stampabile
MA quale è la data in cui verrà venduto ufficialmente in Italia?
Speriamo che LG farà una scelta saggia per il prezzo al di fuori del Play Store :)
no ma dicevo store fisico inglese ad esempio...perchè se ci vogliono 3 settimane dal 13 novembre e il mio amico torna il 1 dicembre non gli arriva in tempo...
Fuori dallo store costerà più di play store.
I telefoni di google non sono simlocked e non sono brandizzati!
Al massimo potrebbe avere una frequenza differente, ma sarebbe indicato con un'altra sigla (vedi per i nexus s, il 9020a ha delle bande di rfequenza lievemente differenti dall'i9020t e dagli altri)
Google experience ;)
e utilizzare siti che comprano a loro nome e spediscono in italia ??
Esce il 13 novembre in tutti i paesi dov'e' presente il google play con la possibilita' di acquisto dei "Devices" ovvero USA, Inghilterra, Francia, Germania e Spagna negli altri paesi non c'e' una data ufficiale
A tutti coloro che dicono che la garanzia europa impone a LG Italia di riparare i nostri eventuali Nexus 4 importati faccio notare che in rete è facile trovare le risposte ufficiali di LG a tal proposito: la garanzia europa è valida nei confronti del rivenditore e non del produttore...in altre parole loro riparano ma fuori garanzia....se vogliamo la riparazione in garanzia dobbiamo rivolgerci al rivenditore( Google??? - non credo che fornisca un simile servizio o mi sbaglio??????) oppure dobbiamo prendere contatti con LG UK, organizzare il servizio di riparazione con loro e spedirglielo.....scrivo LG UK perchè fino a pochi minuti fa ero già pronto per farlo comprare al day one ad un'amica che vive a Londra ma dopo aver scoperto sta cosa della garanzia inesistente non so proprio che fare.....c'è da dire che tra un Desire, un Nexus S e un Galaxy Nexus non ho mai avuto bisogno di alcuna assistenza.... boh?...voi che dite?
Dico di firmare le petizioni nella mia firma e copiarla
Edit: Non si vede la firma
Le carte visa electron sono internazionali mentre le visa sono italiane? O.o
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
LG Italia è ufficiale che non ripara in garanzia un telefono importato: la garanzia europa è valida nei confronti del rivenditore e non del produttore...in altre parole loro riparano ma solo fuori garanzia....se vogliamo la riparazione in garanzia dobbiamo rivolgerci al rivenditore (Google??? - non credo che fornisca un simile servizio) oppure dobbiamo prendere contatti con LG UK, organizzare il servizio di riparazione con loro e spedirglielo.....scrivo LG UK perchè fino a pochi minuti fa ero già pronto per farlo comprare al day one ad un'amica che vive a Londra ma dopo aver scoperto sta cosa della garanzia inesistente non so proprio che fare.....c'è da dire che ho già avuto un Desire, un Nexus S e un Galaxy Nexus e non ho mai avuto bisogno di alcuna assistenza....
Bovo, potresti chiarire la storia del tuo amico e del Nexus 7 sostituito da Google? Se confermi allora in caso di problemi su un Nexus 4 comprato in UK si potrebbe davvero fare affidamento su Google Italia considerandola la controparte italiana del rivenditore Inglese Google UK.... che dite, potrebbe essere?
E la storia delle tre settimane per la consegna? Come fai a saperlo? Ne sei certo?
Intanto visto che la firma fa le cose sue posti il link per la petizione, bisogna firmare http://www.activism.com/it_IT/petizi...italiano/39734
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Ma aspettare almeno che esca no, eh :) in ogni caso ci vuole una carta spagnola, con i tuoi dati non può far nulla. Fai un accredito al tuo amico comunque, che provvederà poi a comprartelo e spedirtelo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus [J•B]
doppio post
Non esiste garanzia solo del rivenditore. Per la garanzia Lg deve garantire la riparazione in garanzia qualsiasi sia la provenienza altrimenti è legalmente perseguibile, la differenza è che quando lo portate ad un centro raccolta Lg sul nostro territorio, loro lo devono spedire fuori dall'italia.. quindi costi e i tempi sono più lunghi, ed in ogni caso se lo spedite direttamente voi ad un centro assistenza autorizzato nel paese di origine fate anche prima... magari proprio in un centro dove riparano e non fanno solo da punto raccolta.
Qualcuno sa quali sono le carte di credito internazionali che i Play store stranieri accettano?o_O
Anche io vivo in Spagna e sto comprando un Nexus per un conoscente in Italia, la cosa che deve fare il tuo amico è avere una carta di credito spagnola, un account Google, poi effettuare la compra e quando gli arriva a casa il cel è spedirlo attraverso corriere, la fattura gli arriverà all'account Google a suo nome
Inviato dal mio GT-I9000
Ciao ragazzi...ho un amico che mi acquisterebbe il nexus in Inghilterra.... vorrei sapere che tipo di carte accetta il playstore in modo da farglielo acquistare...potreste darmi una mano?
Una tipo postpay (inglese) esiste?
http ://ultrashare.net/hosting/fl/bd785ef8c0/Immagine un saluto dalla Germania ;)
di al tuo amico inglese di andare alla barclays, banca per i giovani e non dovrebbe avere spese per il conto
Visitando questa pagina (https://play.google.com/store/device...d=nexus_4_16gb) dalla Svezia non appare scritto che il Google Play non e' presente nel paese ma appare il prodotto con il prezzo in dollari ($349) anche se ancora non disponibile...
Dipende dall'ip!!
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
A proposito ma che metodi di pagamento saranno accettati per acquistarlo!? mica c'è bisogno del google wallet?!
Carte di credito o bancomat dello stato dov'è attivo il Google play per i dispositivi
Inviato dal mio GT-I9000
Comunque ragazzi facciamo un punto della situazione se no si perde il filo, potrà essere acquistato:
1) Attraverso i classici canali distributivi (prezzo 549€);
2) Facendolo spedire a parenti/amici in paesi "amici" con successiva spedizione al nostro domicilio italiano (prezzo 349€ o 299€ + eventuale spedizione in Italia);
3) Comprarlo attraverso speculatori di Ebay che fanno il servizio di acquisto/spedizione rispetto al nostro domicilio (prezzo medio su + speculazione del venditore);
Secondo me il terzo metodo, a meno che non sia qualche grande azienda che fornisce il servizio, sarebbe da scartare perchè si andrebbe a spendere comunque parecchio e si prevedono tempi di consegna abissali.
Penso che a questo punto sia più consono cominciare a parlare dei vari metodi di spedizioni adottabili dai principali paesi del mondo.
be non è che ci sia tanto da dire.... hai bisogno di qualcuno che viva in un paese con playstore abilitato..
te lo compra con la sua carta di credito (facile dato che all'estero pure le siepi hanno un conto corrente con carta)
gli arriva a casa SUA, e poi te lo spedisce a casa TUA con un normalissimo pacco della posta locale o corriere...
il procedimento è estremamente semplice (devi solo accordarti con un conoscente che possa fare questa cosa), veloce (i tempi in gioco sono quelli delle due spedizioni: google->amico, amico->italiano) ed economico ( i costi delle due spedizioni -ammesso che quella google->amico si paghi- più un'eventuale birra da offrire all'amico).
come detto prima sono spesso in UK... quindi non avrei problemi ad acquistarlo a 279sterline... ma sinceramente ora che il produttore è LG e visto come sta gestendo la cosa, ci penserò bene prima di fare l'acquisto.... oltretutto neanche due mesi fa ho comprato il Gnexus (grrrr).... ma ne sono estremamente soddisfatto.... valuterò... di certo non farò alcun acquisto affrettato al day one.....
comunque non voglio sembrare troppo schietto o maleducato.... ma in questa discussione si discute di aria fritta.... il tutto si riassume in poche righe.
In Italia non c'è il playstore per dispositivi... il nexus4 verrà venduto a 549-599euro da LG... salvo offerte e promozioni locali.
Se si vuole acquistare a 349 euro bisogna puntare su mercati esteri appoggiandosi a qualche amico/conoscente con le modalità che ho scritto sopra....
fine.
Sempre dicendo che nonostante tutto una comunicazione ufficiale per il prezzo al di fuori del play store non c'e' ancora stata....
Ciao a tutti,
stamani mi é arrivata la prima positiva risposta. Dal sito tedesco che ci aveva segnalato ieri Michelefb83 mi hanno risposto che vendono anche in Italia (questo era chiaro perché sul sito hanno inserito le coordinate bancarie per pagamento ordini esteri) ed oltre al prezzo del telefono c'é da aggiungere 30 euro per il trasporto (credo affidato ad UPS)
Come giá detto ieri, l' imperativo é attendere, perché credo che anche altri faranno tali contromosse, magari anche in Italia, ma al momento 399 mi pare davvero ottimo e se non esce altro di meglio io personalmente lo prenderò qui, in fondo o prenderlo on-line a 100km da casa o a 7/800 in altra nazione cosa cambia...sempre on-line é!
alla prossima