Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi una domanda...in tutte queste pagine di proposte mi sono perso ma leggendo qualcosa sono rimasto rintronato..il prezzo in UK è 349 sterline ma il cambio sterlina euro non è un euro = 0,8 sterline ?? quindi in UK verrebbe tipo 440 euro...e c'è qualcuno che spedisce da spagna o francia o germania direttametne a casa mia volendo senza fare 18 passaggi di pacco ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bovo
Ragazzi una domanda...in tutte queste pagine di proposte mi sono perso ma leggendo qualcosa sono rimasto rintronato..il prezzo in UK è 349 sterline ma il cambio sterlina euro non è un euro = 0,8 sterline ?? quindi in UK verrebbe tipo 440 euro...e c'è qualcuno che spedisce da spagna o francia o germania direttametne a casa mia volendo senza fare 18 passaggi di pacco ???
In UK mi pare sia di 279£ e quindi il prezzo è il medesimo... Per le varie modalità di acquisto penso che non appena è il 13 si avrà una situazione più chiara.
-
In UK la versione 8GB costa 239 sterline mentre quella da 16GB 279 sterline!
-
R: Acquistare Nexus 4
Ormai mancano solo 5 giorni, ed in molti di voi hanno un sacco di dubbi (grazie ad LG e a bench con le versioni beta del 4.2).
Quando arriveranno le prime unità, in molti si decideranno di comprarlo fuori d'Italia :D
Inviato dal mio GT-I9000
-
L' unica cosa che davvero non capisco e' perche' tutti voi criticate Lg e non Google ... mah, e' una cosa che proprio non digerisco, alla fine la responsabile di tutto il nostro discutere e' google che, in un paese che ha 2 telefoni procapite, non apre lo store all' acquisto dei telefoni.
-
R: Acquistare Nexus 4
Non si critica Google perché vende il Nexus, a prezzo di costo ;). Si critica LG di non fare la stessa politica dei prezzi fatta da Asus
Inviato dal mio GT-I9000
-
Quote:
Originariamente inviato da
esticbo
Ormai mancano solo 5 giorni, ed in molti di voi hanno un sacco di dubbi (grazie ad LG e a bench con le versioni beta del 4.2).
Quando arriveranno le prime unità, in molti si decideranno di comprarlo fuori d'Italia :D
Inviato dal mio GT-I9000
Si esatto, è la cosa migliore da fare ;)
Quote:
Originariamente inviato da
alegene
L' unica cosa che davvero non capisco e' perche' tutti voi criticate Lg e non Google ... mah, e' una cosa che proprio non digerisco, alla fine la responsabile di tutto il nostro discutere e' google che, in un paese che ha 2 telefoni procapite, non apre lo store all' acquisto dei telefoni.
Diciamo che LG ha un debito mai pagato, mi riferisco a chi ha avuto il Dual e tutti gli altri smartphone LG :)...
Per quanto riguarda Google, hai ragione che dovrebbe aprire lo Store anche in Italia, comunque il 13 vedremo realmente quali saranno i prezzi Online e in negozio, e soprattutto che prezzi avranno i negozi esteri e i nostri ;)
-
ragazzi ma tirando un pò le somme, cosa conviene fare per prenderlo all'estero? UK, Germania...play store, atri negozi online?
Io ad esempio avrei la possibilità di farmelo spedire da un amico che abita a Londra, posso acquistarlo dal playstore e mandarlo a lui?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kele
ragazzi ma tirando un pò le somme, cosa conviene fare per prenderlo all'estero? UK, Germania...play store, atri negozi online?
Io ad esempio avrei la possibilità di farmelo spedire da un amico che abita a Londra, posso acquistarlo dal playstore e mandarlo a lui?
Ciao si, la soluzione più economica è questa. Se hai un parente/amico all'estero va benissimo. Solo che dovrebbe comprartelo lui visto che per acquistare dall'Italia bisognerebbe falsificare il proxy e comunque bisognerebbe avere una carta di credito emanato dallo stato in cui acquisti. Compri un adattatore UK-ITA e stai alla grande! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alegene
L' unica cosa che davvero non capisco e' perche' tutti voi criticate Lg e non Google ... mah, e' una cosa che proprio non digerisco, alla fine la responsabile di tutto il nostro discutere e' google che, in un paese che ha 2 telefoni procapite, non apre lo store all' acquisto dei telefoni.
se tu sei sicuro che google non apre lo store per sua volontà...
io non ci metterei la mano sul fuoco
-
Quote:
Originariamente inviato da
androptimus
Ciao si, la soluzione più economica è questa. Se hai un parente/amico all'estero va benissimo. Solo che dovrebbe comprartelo lui visto che per acquistare dall'Italia bisognerebbe falsificare il proxy e comunque bisognerebbe avere una carta di credito emanato dallo stato in cui acquisti. Compri un adattatore UK-ITA e stai alla grande! ;)
Quotone :) Ti basterebbe l'adattatore e sei a posto. Io aspetto sto 13, preordinerei solo se trovassi il prezzaccio prima del 13 rotfl
-
confermo per quanto riguarda la garanzia che se si acquista all'estero il cellulare non si può riparare qui in italia in caso di bisogno
per avere i 2 anni di garanzia bisogna portarlo a chi lo ha venduto
questo secondo me è una bella batosta, se compro da un sito tedesco per avere la garanzia devo rispedirgli il telefono
anche se 400€ sono meno di 600€ io per uno bene che terrò anche più di 2 anni preferirei averla la garanzia (anche perchè la costruzione è di lg e sia personalmente con un optimus7 che da quello che si sente in rete i cellulari vanno spesso in assistenza)
non ci resta che sperare in negozi ita che importano cosi fanno loro da garanzia es globalworkmobile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zanetti6
confermo per quanto riguarda la garanzia che se si acquista all'estero il cellulare non si può riparare qui in italia in caso di bisogno
per avere i 2 anni di garanzia bisogna portarlo a chi lo ha venduto
questo secondo me è una bella batosta, se compro da un sito tedesco per avere la garanzia devo rispedirgli il telefono
anche se 400€ sono meno di 600€ io per uno bene che terrò anche più di 2 anni preferirei averla la garanzia (anche perchè la costruzione è di lg e sia personalmente con un optimus7 che da quello che si sente in rete i cellulari vanno spesso in assistenza)
non ci resta che sperare in negozi ita che importano cosi fanno loro da garanzia es globalworkmobile
Non so se dipenda anche dai Punti Raccolta. Io col Dual Tedesco non ho avuto problemi, o per lo meno, non ho pagato e in 20gg lo avevo. o_O Poi non so se il Punto Raccolta l'ha spedito o no...
-
Secondo me la colpa è di LG, ma soprattutto di tutte queste multinazionali che vendono i loro smartphone a prezzi spropositati. Da cupertino fino alla Corea. Diciamo che Samsung e Apple sono più 'democratiche' nello spennare i loro polli in tutto il mondo, mentre sta LG lo è meno.
Siamo tutti incavolati con LG perché Google ha deciso di vendere nei suoi Playstore uno smartphone top di gamma a 299/349 prodotto da LG.
Secondo voi se invece di LG, Google avesse scelto un'altra azienda e scelto la stessa politica dei prezzi, come sarebbe andata? Una Samsung, Sony, HTC, Motorola ecc. avrebbero venduto allo stesso prezzo dei Playstore il loro Nexus? Non credo.
Non è assolutamente giusto vendere un telefono a 349 euro in certi mercati e a 549/599 in altri mercati, come il nostro solo perché non abbiamo un Playstore. Ma non è nemmeno giusto vendere un Galaxy o iPhone a 600/700/800 quando i costi di produzione si aggirano sui 200 dollari o anche meno.
Ad essere corretti dovremmo fare una rivolta nei confronti di tutte le multinazionali. Invece facciamo la fila per un melafonino che parte da 729 euro, mentre condanniamo LG.
Tutte ste aziende ci sfruttano ragazzi. Siamo dei polli da spennare!
Si è comportata da azienda seria la Asus. Chi lo avrebbe mai immaginato?
Non vedo l'ora che Google apra il suo Playstore ai device Nexus anche da noi!
-
ma dove lo hai portato il tuo dual? dove lo hai acquistato o in un centro assistenza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
androptimus
Ciao si, la soluzione più economica è questa. Se hai un parente/amico all'estero va benissimo. Solo che dovrebbe comprartelo lui visto che per acquistare dall'Italia bisognerebbe falsificare il proxy e comunque bisognerebbe avere una carta di credito emanato dallo stato in cui acquisti. Compri un adattatore UK-ITA e stai alla grande! ;)
per la carta di credito se uso google checkout non va bene? O PayPal?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaitan
se tu sei sicuro che google non apre lo store per sua volontà...
io non ci metterei la mano sul fuoco
Sky ha levato lavoro a Berlusconi in Italia che e' il "capo" e secondo te Google ha qualche problema a implementare un servizio già esistente nel nostro paese? Fantapolitica? cosa intendevi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Torrependente
Secondo me la colpa è di LG, ma soprattutto di tutte queste multinazionali che vendono i loro smartphone a prezzi spropositati. Da cupertino fino alla Corea. Diciamo che Samsung e Apple sono più 'democratiche' nello spennare i loro polli in tutto il mondo, mentre sta LG lo è meno.
Siamo tutti incavolati con LG perché Google ha deciso di vendere nei suoi Playstore uno smartphone top di gamma a 299/349 prodotto da LG.
Secondo voi se invece di LG, Google avesse scelto un'altra azienda e scelto la stessa politica dei prezzi, come sarebbe andata? Una Samsung, Sony, HTC, Motorola ecc. avrebbero venduto allo stesso prezzo dei Playstore il loro Nexus? Non credo.
Non è assolutamente giusto vendere un telefono a 349 euro in certi mercati e a 549/599 in altri mercati, come il nostro solo perché non abbiamo un Playstore. Ma non è nemmeno giusto vendere un Galaxy o iPhone a 600/700/800 quando i costi di produzione si aggirano sui 200 dollari o anche meno.
Ad essere corretti dovremmo fare una rivolta nei confronti di tutte le multinazionali. Invece facciamo la fila per un melafonino che parte da 729 euro, mentre condanniamo LG.
Tutte ste aziende ci sfruttano ragazzi. Siamo dei polli da spennare!
Si è comportata da azienda seria la Asus. Chi lo avrebbe mai immaginato?
Non vedo l'ora che Google apra il suo Playstore ai device Nexus anche da noi!
Primo io sono convinto che qualsiasi azienda puo' fare il prezzo che vuole e se la gente fa la fila per comprare un suo prodotto, vedi mela, fa bene a tenere quel prezzo.
Secondo il tuo discorso non regge perche' qui stiamo parlando di vendita diretta google, tu pensi che in Spagna Francia o Germania i negozi vendano al prezzo dello store di Google? probabilmente saranno costretti a tenere il prezzo piu' basso dei 600 che si prospettano da noi per il fatto che c'e' il Google store che vende lo stesso articolo ma sicuramente non possono fare lo stesso prezzo. Detto cio' mi sembra che la colpa sia ancora e sempre di google
-
Ragazzi ho trovato un sito italiano che rivende il nexus 4 a $450.00/354 euro il 16gb, dagli usa con le spese di spedizione incluse;le SPESE DOGANALI DIPENDONO DAL VALORE DICHIARATO / ASSICURATO INDICATO NEI DOCUMENTI DI ESPORTAZIONE.
Posso inserire il link.
Ps sembra affidabile dai commenti in giro su internet
-
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
chri3232
Conviene sicuramente pero' bisogna vedere se poi ti arriva il telefono, io non li conosco e di sicuro non lo ordinerò qui ma sono diffidente per natura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
chri3232
Se leggi bene ci sono dei costi che dipendono dal doganiere (ONERI ACCESSORI).. Costi che vanno sommati sul valore della merce che dichiari tu.. Facendo l'onesto e dichiarando 350$ ne dobbiamo sborsare altri 125$.. Mah... Non so se conviene..
-
Quote:
Originariamente inviato da
chri3232
è affidabile si...ma mi pare di capire che gli oneri della dogana devi pagarli a parte
-
come al solito voglio essere "bastian contrario":) è nella mia natura!
e vi dico...loro ti vendono il telefono a 450 dollari e pagano tutto fino alla spedizione verso l' Italia, poi il resto è a carico nostro tipo dogana etc... considerando che il prezzo del play americano é tasse e spedizioni escluse, quindi loro con 450 devono far rientrare...350 di telefono, le tasse locali, la spedizione locale, la spedizione internazionale, piccole spese di gestione ed un minimo guadagno...secondo me in 450 tutte queste cose non ci stanno!!!
...e penso di aver detto tutto!
-
Ragazzi io ho un amico che mi ha detto di avere un conoscente a como che ha preso attraverso jack deliveries un nexus 7 in inghilterra..poco dopo lo schermo si è presentato difettoso e allora avendolo preso dalplay store ha chiamato la google..la google italia gli ha detto di spedirlo a loro dato che lo aveva preso dal play store..quadno il tablet è arrivato alla google lo hanno sostituito in garanzia e rispedito..se io ad esempio facessi il rappresentatne e lavorassi 6 mesi qui e 6 mesi in UK e a dicembre tornassi qui e mi trovassi un nexus 4 rotto e chiamassi google voi veramente credete che google abbia la faccia tosta di dirvi non posso perchè lo hai preso in UK ?? poi i centri assistenza sono obbligati per legge a ritirare il prodotto..poi se non lo sistemano in italia ma lo mandano dove lo abbiamo preso per sistemarlo è un'altro conto ma devono per legge ritirarlo...io comunque aspetto notizie ufficiali per l'italia altrimenti mi appoggerò a siti di import o ad altri modi perchè pagarlo di più anche un solo euro non mi sta in tasca...
-
I primi 15 giorni google risponde di tutti i problemi sul device, poi ci pensa il costruttore e per i termini della garanzia ti dice che sono 12 mesi a carico di Asus, ma ti rimandano qui... per sapere bene i tuoi diritti
-
Nexus Lab dice che per i prodotti acquistati sul google store la garanzia vale solo per il paese dove viene venduto, quindi qualora si riscontrasse un malfunzionamento lo dobbiamo spedire noi a nostre spese!
Nexus 4 e la possibilità di acquistarlo all’estero: considerate la garanzia | Nexus Lab - Android Blog Italia
-
Salve ragazzi volevo sapere: se lo compro in America ci sono problemi? (Garanzia, SIM, rete GPRS, ecc...)
Inviato dal mio splendido Nexus 7 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FrancescoBertoni
Salve ragazzi volevo sapere: se lo compro in America ci sono problemi? (Garanzia, SIM, rete GPRS, ecc...)
Inviato dal mio splendido Nexus 7 ;)
Nessun problema di rete, sono tutti simfree l'unico problema potrebbe essere la garanzia. Non si sa esattamente bene come funziona
-
OK grazie mille... allora penso che mi prenderò il 16 GB che costa 349$... equivalente a 270€ circa... UN BEL RISPARMIO! ;)
Inviato dal mio splendido Nexus 7 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alegene
Sky ha levato lavoro a Berlusconi in Italia che e' il "capo" e secondo te Google ha qualche problema a implementare un servizio già esistente nel nostro paese? Fantapolitica? cosa intendevi?
Evidentemente non intendevo questo, ma quello che ha detto Mr Ikea che pure di sedi in italia ne ha aperte...
-
E come fai a portalo in italia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FrancescoBertoni
OK grazie mille... allora penso che mi prenderò il 16 GB che costa 349$... equivalente a 270€ circa... UN BEL RISPARMIO! ;)
Inviato dal mio splendido Nexus 7 ;)
io te lo auguro! e spero che tu sia uno dei pochi fortunati che hanno tutti i magici requisiti per prenderlo dal play store americano!
intanto ti distruggo:) il primo sogno...i 349 del play america sono tasse e trasporto esclusi!
-
volevo chiarire una volta per tutti il discorso garanzia
allora la garanzia si ha soltanto se si rispedisce il cellulare nel paese dove è stato acquistato, in europa ha validità 2 anni, in america 1
se prendete un garanzia europa da venditore italiano potete portarlo in garanzia al negozio che lo ha venduto e per legge deve accettarlo e occuparsi lui della riparazione (ormai lo sanno e lo fanno tutti questo servizio sopratutto con lg)
p.s.= volevo poi spendere 2 parole con chi difende o credo che lg possa essere nel giusto, lo faccio con questa facile e comprensibile domanda:
perchè lg avrebbe permesso a mediaworld germania di venderlo a 395€? non mi si venga a dire che mediaworld vende una novità per perderci (paga più di quanto vende)
tutto fa pensare che lg italia (come lg dei paesi fuori dal google play) è un "ladro a volto scoperto" che approfitta e vuole spennare solo alcuni tipi di clienti (purtroppo l'italia è da serie b) concludo dicendo che ci sarà un motivo se samsung non ha prodotto l'ennesimo nexus, avrebbe smesso di vendere l's3 e l's3 lte (il note ha un mercato diverso) ed è da stupidi farsi auto concorrenza stupidi=lg (ne sta sbagliando una dopo un'altra)
-
ciao zanetti6
vedo che sei molto convinto di quello che affermi, quindi penso sia quasi impossibile convincerti del contrario...oltretutto é buona regola rispettare le opinioni altrui!
nonostante tutto voglio comunque segnalarti due posizioni da te elencate viste da un altro punto di vista:
-come mai mediaworld tedesco vende a prezzo basso pur non essendo play store? semplice regola...la concorrenza...non ne avrebbero venduti altrimenti quindi avranno deciso di guadgnarci un inerzia, diversamente ha deciso il megastore spagnolo...prima di doverli vendere quasi a rimessa hanno comunicato che preferiscono non venderli!
-come mai gli store fisici ed on-line italiani dovrebbero vendere il telefono a meno di 550? stessa regola...la concorrenza, non c'é!!! te se un articolo lo potessi vendere a 1000 pur pagandolo 10 cosa faresti...lo venderesti a 1000! no? finche non arriva qualcuno che lo piazza a 900! se arriva!
non me ne volere se insisto perché piú che una convinzione la mia é quasi una certezza!
alcuni anni fa nella mia attivitá di vendita é successa piú o meno la stessa identica cosa...non saranno stati cellulari, non erano le stesse marche, ma alla fine il triangolo commerciale sembra una fotocopia della situazione attuale! eppure inizialmente essendo economicamente coinvolto, avrei sbranato il mio fornitore accusandolo delle piú scorrette ed imparziali strategie commerciali, poi dopo anni, dialogo, calma e fatture alla mano ho capito che non potevo avercela con nessuno.
quando ho inquadrato e compreso tutto questo, mi son detto "benvenuto nel commercio" dove colpi bassi, scorrettezze e mosse incomprensibili fanno parte del quotidiano!
scusa se mi sono dilungato, ma nostante la tua ferma convinzione mi pare di aver intrapreso che sei anche uno che capisce!
-
Quote:
ciao zanetti6
vedo che sei molto convinto di quello che affermi, quindi penso sia quasi impossibile convincerti del contrario...oltretutto é buona regola rispettare le opinioni altrui!
nonostante tutto voglio comunque segnalarti due posizioni da te elencate viste da un altro punto di vista:
-come mai mediaworld tedesco vende a prezzo basso pur non essendo play store? semplice regola...la concorrenza...non ne avrebbero venduti altrimenti quindi avranno deciso di guadgnarci un inerzia, diversamente ha deciso il megastore spagnolo...prima di doverli vendere quasi a rimessa hanno comunicato che preferiscono non venderli!
-come mai gli store fisici ed on-line italiani dovrebbero vendere il telefono a meno di 550? stessa regola...la concorrenza, non c'é!!! te se un articolo lo potessi vendere a 1000 pur pagandolo 10 cosa faresti...lo venderesti a 1000! no? finche non arriva qualcuno che lo piazza a 900! se arriva!
non me ne volere se insisto perché piú che una convinzione la mia é quasi una certezza!
alcuni anni fa nella mia attivitá di vendita é successa piú o meno la stessa identica cosa...non saranno stati cellulari, non erano le stesse marche, ma alla fine il triangolo commerciale sembra una fotocopia della situazione attuale! eppure inizialmente essendo economicamente coinvolto, avrei sbranato il mio fornitore accusandolo delle piú scorrette ed imparziali strategie commerciali, poi dopo anni, dialogo, calma e fatture alla mano ho capito che non potevo avercela con nessuno.
quando ho inquadrato e compreso tutto questo, mi son detto "benvenuto nel commercio" dove colpi bassi, scorrettezze e mosse incomprensibili fanno parte del quotidiano!
scusa se mi sono dilungato, ma nostante la tua ferma convinzione mi pare di aver intrapreso che sei anche uno che capisce!
certo ho capito il tuo discorso e non fa una piega visto dal punto di vista di chi vende, il mio non la fa da chi acquista, però lo hai detto tu che per esperienza alla fine dei giochi hai dovuto abbassare il prezzo di ciò che vendesi (che sia bene o servizio)
a me quello che da fastidio è che il responabile marketing lg parla che hai quei prezzi ci rimettono e che loro non fanno beneficenza, se una cosa non conviene venderla è meglio lasciar stare piuttosto che avere un margine ristretto di guadagno no? o forse si deve cambiare idea di mercato e lavorare sulla quantità piuttosto che qualità
poi lg quando ha preso accordi con google penso che sapeva il prezzo di vendita, come azienda non pensi anche alla pubblicità negativa etc etc oltre il fatto che già come reputazione non sia messa bene
lo so che mediaworld germania se vuole vendere qualcosa deve abbassare il prezzo (però questo smonta la tesi della beneficenza detta da lg)
preferisco lo store spagnolo che sapendo di non venderne neanche uno e non volendo farsi una cattiva pubblicità preferisce non venderlo
da questa storia mediaworld germania ne esce comunque fiera perchè assicura un costo comunque favorevole a chi in germania non ha carte di credito etc etc e il fatto che ne stiamo parlando bene nel marketing conta molto
lo store spagnolo per paura di avere una cattiva pubblicità a secondo me giustamente rifiutato di venderlo
lg ha fatto la solita figura di m...a perchè non ci sono clienti di serie a o serie b
google sbaglia perchè se fa un accordo commerciale secondo me deve prendere in considerazione che un suo prodotto deve essere uguale per tutti
ps: lg non guadagna su quanti cellulari si vendono realmente al negozio, ma su quanti cellulari vengono fabbricati e venduti alle aziende
esempio lg produce 100 telefoni a 1€ a telefono
li vende tutti e 100 a euronics (lg è felice cosi, i soldi li intasca non gli interessa se euronics quei 100 telefoni li vende in 1 gorno o 100 giorni) google li paga 1€, mediaworld 1€ etc etc
poi naturamente deve fare un buon prodotto per continuare a venderli, è costretta a consigliare un prezzo per le leggi di mercato (chi comprebbe altri cell lg se il migliore costa come uno di fascia media?)
l'unica paura di lg non è che lei guadagna meno sul nexus 4 se venduto a 349€ ma che non guadagna su tutti gli altri (saprai meglio di me che in un'azienda c'è il prodotto forte ma devi vendere anche il resto senno si mette male)
concludo dicendo che forse samsung ha fatto 2 conti, non produco il nuovo nexus altrimenti cosa ci faccio con gli s3?
invece la samsung gli s3 continuerà a venderli (vanno di moda e si distinguono dai nexus), sono curioso di sapere cosa farà col nexus 10 (ma il mercato tablet è diverso e credo che samsung voglia spadroneggiare anche li quindi non credo alzerà i prezzi di molto
lo store
-
Quote:
p.s.= volevo poi spendere 2 parole con chi difende o credo che lg possa essere nel giusto, lo faccio con questa facile e comprensibile domanda:
perchè lg avrebbe permesso a mediaworld germania di venderlo a 395€? non mi si venga a dire che mediaworld vende una novità per perderci (paga più di quanto vende)
tutto fa pensare che lg italia (come lg dei paesi fuori dal google play) è un "ladro a volto scoperto" che approfitta e vuole spennare solo alcuni tipi di clienti (purtroppo l'italia è da serie b) concludo dicendo che ci sarà un motivo se samsung non ha prodotto l'ennesimo nexus, avrebbe smesso di vendere l's3 e l's3 lte (il note ha un mercato diverso) ed è da stupidi farsi auto concorrenza stupidi=lg (ne sta sbagliando una dopo un'altra)
Non puoi permetterti di dargli dei ladri... mica ti stanno obbligando a comprarlo sto benedetto telefono!
Il prodotto è loro ed il prezzo lo decidono loro; inoltre mi sembrate tutti cascati dalle nuvole: come detto e ridetto in italia è sempre costato tutto esageratamente di più.
E tra l'altro, non costa neanche tanto per essere un top di gamma.
-
R: Acquistare Nexus 4
Quote:
Originariamente inviato da
zanetti6
certo ho capito il tuo discorso e non fa una piega visto dal punto di vista di chi vende, il mio non la fa da chi acquista, però lo hai detto tu che per esperienza alla fine dei giochi hai dovuto abbassare il prezzo di ciò che vendesi (che sia bene o servizio)
a me quello che da fastidio è che il responabile marketing lg parla che hai quei prezzi ci rimettono e che loro non fanno beneficenza, se una cosa non conviene venderla è meglio lasciar stare piuttosto che avere un margine ristretto di guadagno no? o forse si deve cambiare idea di mercato e lavorare sulla quantità piuttosto che qualità
poi lg quando ha preso accordi con google penso che sapeva il prezzo di vendita, come azienda non pensi anche alla pubblicità negativa etc etc oltre il fatto che già come reputazione non sia messa bene
lo so che mediaworld germania se vuole vendere qualcosa deve abbassare il prezzo (però questo smonta la tesi della beneficenza detta da lg)
preferisco lo store spagnolo che sapendo di non venderne neanche uno e non volendo farsi una cattiva pubblicità preferisce non venderlo
da questa storia mediaworld germania ne esce comunque fiera perchè assicura un costo comunque favorevole a chi in germania non ha carte di credito etc etc e il fatto che ne stiamo parlando bene nel marketing conta molto
lo store spagnolo per paura di avere una cattiva pubblicità a secondo me giustamente rifiutato di venderlo
lg ha fatto la solita figura di m...a perchè non ci sono clienti di serie a o serie b
google sbaglia perchè se fa un accordo commerciale secondo me deve prendere in considerazione che un suo prodotto deve essere uguale per tutti
ps: lg non guadagna su quanti cellulari si vendono realmente al negozio, ma su quanti cellulari vengono fabbricati e venduti alle aziende
esempio lg produce 100 telefoni a 1€ a telefono
li vende tutti e 100 a euronics (lg è felice cosi, i soldi li intasca non gli interessa se euronics quei 100 telefoni li vende in 1 gorno o 100 giorni) google li paga 1€, mediaworld 1€ etc etc
poi naturamente deve fare un buon prodotto per continuare a venderli, è costretta a consigliare un prezzo per le leggi di mercato (chi comprebbe altri cell lg se il migliore costa come uno di fascia media?)
l'unica paura di lg non è che lei guadagna meno sul nexus 4 se venduto a 349€ ma che non guadagna su tutti gli altri (saprai meglio di me che in un'azienda c'è il prodotto forte ma devi vendere anche il resto senno si mette male)
concludo dicendo che forse samsung ha fatto 2 conti, non produco il nuovo nexus altrimenti cosa ci faccio con gli s3?
invece la samsung gli s3 continuerà a venderli (vanno di moda e si distinguono dai nexus), sono curioso di sapere cosa farà col nexus 10 (ma il mercato tablet è diverso e credo che samsung voglia spadroneggiare anche li quindi non credo alzerà i prezzi di molto
lo store
Questi ot non aiutano certo gli utenti che cercani di comprare il nexus.. Ormai è diventato noioso parlare del perché il prezzo è piú alto, suvvia.
Quote:
Originariamente inviato da
bibo68
ciao zanetti6
vedo che sei molto convinto di quello che affermi, quindi penso sia quasi impossibile convincerti del contrario...oltretutto é buona regola rispettare le opinioni altrui!
nonostante tutto voglio comunque segnalarti due posizioni da te elencate viste da un altro punto di vista:
-come mai mediaworld tedesco vende a prezzo basso pur non essendo play store? semplice regola...la concorrenza...non ne avrebbero venduti altrimenti quindi avranno deciso di guadgnarci un inerzia, diversamente ha deciso il megastore spagnolo...prima di doverli vendere quasi a rimessa hanno comunicato che preferiscono non venderli!
-come mai gli store fisici ed on-line italiani dovrebbero vendere il telefono a meno di 550? stessa regola...la concorrenza, non c'é!!! te se un articolo lo potessi vendere a 1000 pur pagandolo 10 cosa faresti...lo venderesti a 1000! no? finche non arriva qualcuno che lo piazza a 900! se arriva!
non me ne volere se insisto perché piú che una convinzione la mia é quasi una certezza!
alcuni anni fa nella mia attivitá di vendita é successa piú o meno la stessa identica cosa...non saranno stati cellulari, non erano le stesse marche, ma alla fine il triangolo commerciale sembra una fotocopia della situazione attuale! eppure inizialmente essendo economicamente coinvolto, avrei sbranato il mio fornitore accusandolo delle piú scorrette ed imparziali strategie commerciali, poi dopo anni, dialogo, calma e fatture alla mano ho capito che non potevo avercela con nessuno.
quando ho inquadrato e compreso tutto questo, mi son detto "benvenuto nel commercio" dove colpi bassi, scorrettezze e mosse incomprensibili fanno parte del quotidiano!
scusa se mi sono dilungato, ma nostante la tua ferma convinzione mi pare di aver intrapreso che sei anche uno che capisce!
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
m4ur1no
Questi ot non aiutano certo gli utenti che cercani di comprare il nexus.. Ormai è diventato noioso parlare del perché il prezzo è piú alto, suvvia.
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
chiedo scusa!!!
giusta considerazione...ci siamo fatti prendere la mano!:-[
vediamo di aiutarci a trovarlo a meno possibile e magari prima possibile!