Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
androptimus
UPS è un corriere, anzi forse IL corriere, è uno dei più affidabili al mondo! Lo usano quasi tutti i siti online che abbiamo visto fino ad ora e non passano niente a Poste Italiane, te lo portano fino a casa e le sue spedizioni sono tracciabili e assicurate, puoi anche mettere un opzione che ti rimborsano in caso di ritardo (ovviamente a pagamento). Prima di parlare informatevi! ;)
Ma la dogana comunque va pagata no? quindi quanto costerebbe abbozzatamente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marius9900
In più devi considerare che la garanzia USA è di un solo anno e per ripararlo lo dovresti rispedire in USA.. Conviene prenderlo in europa. ;)
si questo lo so, però se riuscissi a risparmiare i 200€ in più della garanzia potrei anche farne a meno, se ci sono problemi avrei un "tesoretto" con cui poterlo far riparare :)
Quote:
Originariamente inviato da
androptimus
UPS è un corriere, anzi forse IL corriere, è uno dei più affidabili al mondo! Lo usano quasi tutti i siti online che abbiamo visto fino ad ora e non passano niente a Poste Italiane, te lo portano fino a casa e le sue spedizioni sono tracciabili e assicurate, puoi anche mettere un opzione che ti rimborsano in caso di ritardo (ovviamente a pagamento). Prima di parlare informatevi! ;)
è anche per questo che sto chiedendo aiuto, io è la prima volta che provo ad acquistare un prodotto fuori dai nostri confini quindi non so nulla! ;) però a quanto sto capendo prenderlo in USA non conviene molto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cancaro
Ma la dogana comunque va pagata no? quindi quanto costerebbe abbozzatamente?
Avevo fatto un calcolo qualche giorno sul prezzo del play store americano e inclusa la spedizione tramite usabox e dogana in tutto veniva circa 420€. Compro spesso dagli usa e so benissimo come funziona. Ripeto se volete evitare (non è sicuro al 100% però)la dogana potete affidarvi a usps, però una volta arrivato in italia il pacco ci mette un pò ad arrivarvi a casa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marius9900
Avevo fatto un calcolo qualche giorno sul prezzo del play store americano e inclusa la spedizione tramite usabox e dogana in tutto veniva circa 420€. Compro spesso dagli usa e so benissimo come funziona. Ripeto se volete evitare (non è sicuro al 100% però)la dogana potete affidarvi a usps, però una volta arrivato in italia il pacco ci mette un pò ad arrivarvi a casa.
si bè, il problema però è che a questo punto tanto vale prenderlo a 414€ dalla germania, almeno c'è anche la garanzia europea!
EDIT altra cosa che volevo chiedere: se io ne acquisto 4 dallo stesso rivenditore le spese di spedizione sono comunque da aggiungere a ogni articolo o invece è una sola la spesa? (esempio: un telefono costa 390 + 30, 4 telefoni 4*(390+30) oppure 390*4+30?)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zanettiilcapitano
si bè, il problema però è che a questo punto tanto vale prenderlo a 414€ dalla germania, almeno c'è anche la garanzia europea!
Appunto è quello che sto dicendo... ti verrebbe a costare meno solo non pagando la dogana, però siccome la certezza non c'è in nessun caso, allora non conviene..
-
Quote:
Originariamente inviato da
marius9900
Compro spesso dagli usa e so benissimo come funziona. Ripeto se volete evitare (non è sicuro al 100% però)la dogana potete ...........
ammazza oh! fai tanto il moralista e poi.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
zanettiilcapitano
si bè, il problema però è che a questo punto tanto vale prenderlo a 414€ dalla germania, almeno c'è anche la garanzia europea!
EDIT altra cosa che volevo chiedere: se io ne acquisto 4 dallo stesso rivenditore le spese di spedizione sono comunque da aggiungere a ogni articolo o invece è una sola la spesa? (esempio: un telefono costa 390 + 30, 4 telefoni 4*(390+30) oppure 390*4+30?)
io credo che le spese di spedizione si pagano solo una volta, perciò poiché sono anch'io un zanetti il capitano pazza inter amala... perché non li prendiamo insieme cosi da risparmiare ancora qualcosina di piu..?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibo68
ammazza oh! fai tanto il moralista e poi.....
Guarda che se i doganieri italiani non hanno voglia di fare il loro lavoro non è colpa di nessuno. Una volta che il pacco ha superato la dogana nessuno ti può più chiedere niente di niente. I corrieri americani calcolano i dazi e l'iva alla ricezione del pacco e te li fanno pagare in automatico, mentre attraverso le poste americane una volta che il pacco arriva in italia è compito e obbligo dei doganieri italiani controllare i pacchi, se non lo fanno, ripeto, non è colpa di nessuno.
Quello che stavi cercando di fare tu è completamente diverso.
-
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso
Ragazzi vi segnalo questo. Ho parlato oggi con il rivenditore e il totale era di 425€. Acquista da play store Uk e poi invia qui in italia. Ero interessato ma sta prendendo piede l'ipotesi di farmelo mandare dalla germania e volevo segnalarvelo comunque dato che è uno dei prezzi più bassi che ho letto fino ad ora
-
Quote:
Originariamente inviato da
marius9900
Guarda che se i doganieri italiani non hanno voglia di fare il loro lavoro non è colpa di nessuno. Una volta che il pacco ha superato la dogana nessuno ti può più chiedere niente di niente. I corrieri americani calcolano i dazi e l'iva alla ricezione del pacco e te li fanno pagare in automatico, mentre attraverso le poste americane una volta che il pacco arriva in italia è compito e obbligo dei doganieri italiani controllare i pacchi, se non lo fanno, ripeto, non è colpa di nessuno.
Quello che stavi cercando di fare tu è completamente diverso.
non quello che stavo cercando di fare...quello che ho fatto! ho evitato di versare una tassa in un paese non mio, perché non mi interessa asfaltare la strada alla regina...preferisco pagare un iva al mio paese...magari per coprire due buche in strada.
purtroppo tutti gli acquisti fatti da privati in paesi esteri con aggiunta di iva o vat tax...sono tutti soldi che versiamo ad altri, e siccome la merce viene goduta in Italia, casomai andrebbe pagata in Italia! torna? o mi sbaglio?
richiedo scusa per l' O.T. e prometto che chiudo qui!