Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiller
Ho chiesto ad un crucco su e bay se spedisce in italia che su dhl.de ho visto che costa circa 10 euro e mi ha risposto così:
15 with 500 Euro insurance. The gen Euro package is onlkywith 35 Euro insurance :-(
Cosa vuol dire?!
Grazie
Credo che voglia dirti:
10 € per il pacco assicurato per soli 35 €
15 € per il pacco assicurato per 500€
-
Ragazzi me ne sono appena aggiudicato uno su ebay a 452 ss escluse..
Speriamo bene!
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pier_optimus_black
Sono in linea di massima d'accordo con voi, credo però che, quando tornerà disponibile nel playstore magari tedesco si riesca a stare abbondantemente sotto i 400 €. Avevamo fatto un calcolo qualche pagina prima, stavamo sui 380 €. Secondo me questo è un prezzo accettabile.
Sopra i 500€, ad oggi, secondo me non è un buon prezzo. Un conto è dire: "sotto i 500€ non ce ne sono", un altro conto è dire che 500€ siano il prezzo giusto di questo smartphone che, ricordo, è costato a chi ce l'ha 360€.
Ce ne sono pochi, sono rari, è difficile averlo, ma è pur sempre costato 360 € a chi ce lo vende. Quindi, secondo la mia modestissima opinione, sopra i 400€ sono troppi oggi, domani e anche dopodomani.
EDIT: forse la discriminante è proprio questa: voi valutate congrui 100 € in più per il vantaggio di averlo subito. Per me, 100 € a fronte di qualche settimana di attesa, non sono adeguati.
.........ragazzi non dimenticate che il prezzo è dato dall'intersezione tra la curva di domanda e la curva di offerta :cool: queste le situazioni macro:
A) In un paese dove è attivo il play store il prezzo di mercato è dato da quest'ultimo, ossia €360, e chiunque lo può acquistare a quel prezzo. In tale situazione un prezzo superiore a €360 non ha teoricamente mercato (e su questo non si discute);
B) A questo punto entra in gioco un elemento, la scarsità del bene dal play store, che a fronte di una richiesta (curva di domanda) supponiamo invariata o aumentata e una disponibilità bassa (curva di offerta) determina un innalzamento del prezzo (punto di intersezione) tale da giustificare un prezzo superiore ai €360 del play store (e anche su questo non si discute). Ora sui mercati dove il play store è attivo ci troviamo in questa situazione e come esempio abbiamo i prezzi di Saturn.de e Mediamarkt nonchè ebay.de;
c) supponiamo ora il ritorno a stock del prodotto sul play store e prezzo accessibile nuovamente a tutti di €360. La domanda è invariata in quanto l'offerta non è riuscita a soddisfare quella precedente e quindi in tale situazione un prezzo superiore a €360 non ha teoricamente mercato (e su questo non si discute). Sui mercati dove il play store è attivo ci troveremo tra qualche settimana in questa situazione per effetto del ritorno a stock sul play store.
Ora, concludendo, chi ha un prodotto da vendere in un paese dove è attivo il play store ha tre possibilità: o si rivolge dove non è attivo il play store (es Italia) ma oltre a non soddisfare la domanda Italiana non so quanti abbiano il tempo o la possibilità di farlo per €60/100 euro in più (come sta succedendo ora); o ritorniamo ai prezzi che tutti conosciamo oppure più semplicemente non lo propone in vendita.
I prezzi, su ebay Germania per esempio, stanno scendendo semplicemente perchè più ci si avvicina al restock di google minori saranno i prezzi di realizzo del venditore.
Quindi la mia idea e il mio suggerimento è che chi vuole comprare su ebay.de lo deve fare adesso perchè il prezzo non può far altro che salire!
-
Quote:
Originariamente inviato da
d128b
Scampare iva e tasse doganali è illegale, e l'illegalità su questo forum non è gradita!
Sei quindi pregato di non tornare mai più sull'argomento, grazie!
Illegale?
Ho semplicemente espresso la speranza di non rientrare nei controlli a campione che fanno in dogana.. Non sono io a decidere se pagare iva e tasse doganali, ma loro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonisauffa
Quindi la mia idea e il mio suggerimento è che chi vuole comprare su ebay.de lo deve fare adesso perchè il prezzo non può far altro che salire!
Non sono d'accordo.. ora come ora pure in germania quelli in vendita stanno finendo (visto che l'ultimo restock c'è stato il 4) e nonostante questo i prezzi continuano a scendere.
Quando saranno nuovamente disponibili (probabilmente a gennaio)i prezzi scenderanno ulteriormente. Più disponibilità c'è e più i prezzi scendono. Per quale motivo, quando ebay.de sarà invaso da nexus 4, dovrebbero proporlo ad un prezzo più alto rispetto ad ora? Non mi torna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonisauffa
.........ragazzi non dimenticate che il prezzo è dato dall'intersezione tra la curva di domanda e la curva di offerta :cool: queste le situazioni macro:
A) In un paese dove è attivo il play store il prezzo di mercato è dato da quest'ultimo, ossia €360, e chiunque lo può acquistare a quel prezzo. In tale situazione un prezzo superiore a €360 non ha teoricamente mercato (e su questo non si discute);
Senza diventare prolisso, rispondo alla tua corretta analisi dicendo che, siccome è mio interesse pagare il prodotto il meno possibile, cerco il modo perchè il Play Store diventi accessibile, se questo non mi fosse possibile, semplicemente lascio perdere.
Già mi da fastidio essere trattato da consumatore di Classe B, ma se oltre a questo si aggiunge un esborso economico di molto superiore lascerei perdere tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marius9900
Non sono d'accordo.. ora come ora pure in germania quelli in vendita stanno finendo (visto che l'ultimo restock c'è stato il 4) e nonostante questo i prezzi continuano a scendere.
Quando saranno nuovamente disponibili (probabilmente a gennaio)i prezzi scenderanno ulteriormente. Più disponibilità c'è e più i prezzi scendono. Per quale motivo, quando ebay.de sarà invaso da nexus 4, dovrebbero proporlo ad un prezzo più alto rispetto ad ora? Non mi torna.
Penso che la sua analisi sia riferita ad una cronica offerta di prodotto inferiore alla domanda. Cosa che secondo me finirà dopo le feste, con l'entrata in produzione massiccia del terminale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pier_optimus_black
.............con l'entrata in produzione massiccia del terminale.
chi ti dice che questo avverrà?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marius9900
Non sono d'accordo.. ora come ora pure in germania quelli in vendita stanno finendo (visto che l'ultimo restock c'è stato il 4) e nonostante questo i prezzi continuano a scendere.
Quando saranno nuovamente disponibili (probabilmente a gennaio)i prezzi scenderanno ulteriormente. Più disponibilità c'è e più i prezzi scendono. Per quale motivo, quando ebay.de sarà invaso da nexus 4, dovrebbero proporlo ad un prezzo più alto rispetto ad ora? Non mi torna.
....è perchè non sei d'accordo con me se hai detto la mia stessa cosa ;) ? Più disponibilità c'è e più i prezzi scendono (ipotesi C del mio post).........ma tendenzialmente scendono i prezzi di chi il terminale non l'ha venduto prima del restock e quindi lo deve "svalutare", salvo chi vuole "speculare" e quindi si orienta ad un mercato diverso da quello in cui il play store è attivo! Infatti ho concluso dicendo: "I prezzi, su ebay Germania per esempio, stanno scendendo semplicemente perchè più ci si avvicina al restock di google (e quindi maggiore disponibilità) minori saranno i prezzi di realizzo del venditore".
Ora se anche chi vuole acquistare su ebay.de vuole "speculare" e aspettare il punto minimo di prezzo ovvio che può farlo, ma avrà una probabilità minore di concludere l'acquisto!
Infine concordo con te che se non si riesce ad aquistare ad un prezzo leggermente superiore al play store non vale la pena procedere....fermo restando che chi se lo può permettere spenda pure!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonisauffa
....è perchè non sei d'accordo con me se hai detto la mia stessa cosa ;) ? Più disponibilità c'è e più i prezzi scendono (ipotesi C del mio post).........ma tendenzialmente scendono i prezzi di chi il terminale non l'ha venduto prima del restock e quindi lo deve "svalutare", salvo chi vuole "speculare" e quindi si orienta ad un mercato diverso da quello in cui il play store è attivo! Infatti ho concluso dicendo: "I prezzi, su ebay Germania per esempio, stanno scendendo semplicemente perchè più ci si avvicina al restock di google (e quindi maggiore disponibilità) minori saranno i prezzi di realizzo del venditore".
Ora se anche chi vuole acquistare su ebay.de vuole "speculare" e aspettare il punto minimo di prezzo ovvio che può farlo, ma avrà una probabilità minore di concludere l'acquisto!
Infine concordo con te che se non si riesce ad aquistare ad un prezzo leggermente superiore al play store non vale la pena procedere....fermo restando che chi se lo può permettere spenda pure!
Ok allora avevo letto male io ;)