Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
harrypale
Su wikipedia dice di si
Dall'adesione all'accordo di Schengen, la Svizzera ha rinunciato a controlli sistematici delle persone alle frontiere terrestri. Le dogane verificano però le merci importate.
La Svizzera ha aderito nel dicembre 2008 all'accordo di Schengen. Da allora sono stati aboliti i controlli sistematici delle persone alle frontiere con gli stati confinanti. I controlli vengono ancora effettuati negli aeroporti, gli unici posti di frontiera svizzeri con stati esterni allo spazio di Schengen.
Per contro, la Confederazione non è membro dell'unione doganale europea. L'accordo di Schengen non ha influito sulle disposizioni e i controlli doganali, che continuano ad essere in vigore.
In linea di principio i viaggiatori privati possono portare con sé merce per un valore di 300 franchi senza dover pagare dazi doganali. Per alcuni tipi di merce, come ad esempio gli alcolici, il tabacco e la carne, vigono regole specifiche.
-
Ok.. Allora mi conviene tenere l'ordine su getgoods.. Grazie per i chiarimenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
harrypale
Su wikipedia dice di si
La Svizzera non e' nell'unione europea ma ha aderito al trattato di Schengen, per quanto ne so fino al valore di 300 fr non si pagano i dazi doganali. Calcola poi che qua l'IVA e' molto piu' bassa quindi e' probabile che si debba pagare la differenza...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Th3oN
La Svizzera non e' nell'unione europea ma ha aderito al trattato di Schengen, per quanto ne so fino al valore di 300 fr non si pagano i dazi doganali. Calcola poi che qua l'IVA e' molto piu' bassa quindi e' probabile che si debba pagare la differenza...
Anche tra svizzera e germania si pagano dazi o iva?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marius9900
Anche tra svizzera e germania si pagano dazi o iva?
certo,non cambia niente,se no tutte le merci uno le farebbe passare prima dalla germania e poi le potrebbe esportare in tutta l'UE senza aver pagato dazi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Novus88
Si sicurissimo... io non avevo limiti di spesa e volevo pagare quella ma al momento del checkuot nulla....
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
e quali spedizioni erano disponibili??perchè io a sto punto sta spedizine con dhl lentissima non la voglio....per di più postale....
-
Quote:
Originariamente inviato da
kekkopf
certo,non cambia niente,se no tutte le merci uno le farebbe passare prima dalla germania e poi le potrebbe esportare in tutta l'UE senza aver pagato dazi
Pare ci sia una specie di accordo, però non è chiaro http://www.admin.ch/ch/i/rs/i6/0.632.613.6.it.pdf
-
Quote:
Originariamente inviato da
kekkopf
certo,non cambia niente,se no tutte le merci uno le farebbe passare prima dalla germania e poi le potrebbe esportare in tutta l'UE senza aver pagato dazi
Beh quelli che comprano dalla cina fanno passare le spedizioni dalla germania o dall'inghilterra per pagare meno dazi (in alcuni casi non si pagano proprio)... Oppure per comprare dagli usa conviene far passare le spedizioni dall'inghilterra per lo stesso motivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marius9900
1952,parecchio precedente alla nascita dell unione europea,quidni penso che non sia più valido quest'accordo
-
Quote:
Originariamente inviato da
clodrusso
e quali spedizioni erano disponibili??perchè io a sto punto sta spedizine con dhl lentissima non la voglio....per di più postale....
Mi ricordo c'era anche un
Czech post