Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dukefleed
Ciao scusate, ri-posto qui dopo che avevo evidentemente postato nella sez errata. Il mio quesito e' il seguente:
Sul mio N4 ho, da sempre, configurati i miei due account Google, diciamo A e B. Su Google+ ho sempre acceduto con uno dei due, chiamiamolo "A". E il backup automatico delle foto lo fa sull'account "A", non sul "B".
Ora da un po' di giorni mi succede questa strana cosa: nella Galleria delle immagini mi ritrovo due cartelle: una denominata "Auto Backup" e una "Backup Automatico", contenenti piu' o meno le stesse immagini!
Se accedo a G+ anche da web, con entrambi gli account, vedo le stesse foto nella sezione Foto dei due account.
Ora non so se sono rincitrullito io, ma se il backup automatico lo faccio con l'account A, non capisco perche' mi debba vedere le stesse foto anche dall'account B. Oltretutto, temo che la duplicazione delle cartelle nella galleria corrisponda anche a una doppia occupazione di spazio fisico in memoria, spazio che e' oramai risicato ...
Come funziona esattamente questa cosa? Cioe', e' corretto che uno si ritrovi una cartella di backup per ciascun account configurato e che ciascun account veda le foto (anche da web) degli altri? A me pare strano ...
Grazie!
Prova ad andare nella schermata impostazioni > account.
Qui seleziona l'account B e guarda dove sono le spunte. Se ce ne sono sulla parte relativa a foto e multimedia toglila.
Prova inoltre a controllare le impostazioni di sincronizzazione direttamente da g+ (sempre dell'account B )
Io non utilizzo proprio la sincronizzazione di foto, quindi i miei consigli sono diciamo "spontanei".
Evidentemente per sbaglio (tuo o del sistema) le foto sono state sincronizzate su entrambi gli account... Togli le sincro ed elimina l'album dall'account B, questo è quello che proverei a fare
-
Grazie, ho verificato. Sull'account B ho spuntato "Foto Google+" e "Google Foto" come sinc, oltre a "Caricamenti Google+" e "Google+" ... non si capisce veramente la differenza tra queste voci, francamente che differenza c'e' tra Foto Google+ e Google Foto? Un po' fuorviante a dir poco ! :bd:
Da g+ direttamente non c'e' modo di controllare la sincronizzazione. Invece, per rimuovere l'album come si fa? Dalla galleria non e' possibile ... credo risieda in /sdcard/Pictures/cache/com.google.android.googlephotos ... rimuoverlo brutalmente da li'?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dukefleed
Grazie, ho verificato. Sull'account B ho spuntato "Foto Google+" e "Google Foto" come sinc, oltre a "Caricamenti Google+" e "Google+" ... non si capisce veramente la differenza tra queste voci, francamente che differenza c'e' tra Foto Google+ e Google Foto? Un po' fuorviante a dir poco ! :bd:
Da g+ direttamente non c'e' modo di controllare la sincronizzazione. Invece, per rimuovere l'album come si fa? Dalla galleria non e' possibile ... credo risieda in /sdcard/Pictures/cache/com.google.android.googlephotos ... rimuoverlo brutalmente da li'?
Quella è una cartella cache, se la rimuovi cambia poco... Mi sa che devi rimuoverla per forza di cose da g+, perché quelle che vedi in galleria sono solo collegamenti all'album online
-
Ma intendi rimuoverla da g+ accedendo da un pc quindi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dukefleed
Ma intendi rimuoverla da g+ accedendo da un pc quindi?
Si, non so se si riesca, ma penso sia l'unico metodo...
-
Ci rinuncio ... ho cercato ... una volta accedendo a g+ dal pc era visibile la cartella del backup, ora non la trovi piu' ... ci sono solo gli album diciamo che tu hai creato manualmente ... se vai in "Tutte le foto" e apri una singola foto, ti dice che sta nel backup automatico ... boh! Chi ce ne capisce qualcosa, certo che e' veramente fatta male sta cosa! Grazie cmq
-
Ciao a tutti!
sono intenzionato a cambiare smartphone in quanto il mio ha deciso di lasciarmi definitivamente.
il mio budget è abbastanza limitato e sarei interessato al nexus 4.
lo consigliereste? che genere di problemi avete riscontrato?
inoltre non ho capito se supporta l'otg...
grazie
-
É un terminale fantastico. Uso regolarmente l'otg con drive USB in Fat32. Serve il cavetto a Y perche non è auto alimentato dal telefono come ogni dispositivo normale (peccato).
Serve il kernel modificato che supporti l'OTG, con Franco kernel mi trovo benissimo. Anche i backup con TWRP possono essere fatti da OTG come i restore e l'installazione di zip o ROM dalla recovery. Non manca nulla ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
franzkekko
É un terminale fantastico. Uso regolarmente l'otg con drive USB in Fat32. Serve il cavetto a Y perche non è auto alimentato dal telefono come ogni dispositivo normale (peccato).
Serve il kernel modificato che supporti l'OTG, con Franco kernel mi trovo benissimo. Anche i backup con TWRP possono essere fatti da OTG come i restore e l'installazione di zip o ROM dalla recovery. Non manca nulla ;)
quali difetti hai riscontrato usandolo?
che prezzo di acquisto consiglieresti?
so che questo va OT ma mi potresti indicare anche il link per fare il MOD?
grazie
-
difetti nessuno, a me è partito il giroscopio :bd: credo per una botta o che ne so... mi è caduto un paio di volte dalle tasche stando seduto sulla sedia del PC...e una volta in bicicletta mi sono rabaltato (è italiano rabaltato? caduto rovinosamente insomma) ma l'ho tenuto forte in mano da distruggermi il polso e salvarlo =)
Comunque... difetti mi rompe solo che non abbia la USB autoalimentata, prezzo sui 180 se è messo BENE quello da 16GB, 130/140 quello da 8GB.
Link per fare le modifiche:
https://www.androidiani.com/forum/mo...nexus-4-a.html
;)