Io non ho installato app esterne per il led di notifica.
Non era stato annunciato che con la 4.4.3 avrebbe funzionato il led anche per le chiamate perse?
Visualizzazione stampabile
Io non ho installato app esterne per il led di notifica.
Non era stato annunciato che con la 4.4.3 avrebbe funzionato il led anche per le chiamate perse?
L'articolo al quale fai riferimento secondo me fa capo a quello falso apparso su un sito che indicava l'uscita della 4.4.3 come imminente già 2 mesi fa... la vera lista delle novità l'ho linkata in questo post e non c'è nessun accenno al fix del led per le chiamate perse (o almeno non l'ho trovato): :)
https://www.androidiani.com/forum/go...ml#post5707836
Per quanto riguarda il consumo batteria, qui sul blog c'è un articolo in cui dicono che sony riconosce il problema e lo imputa al google play service consigliando di installare una versione precedente ed aspettare un nuovo update più funzionale. Domanda: come si installa la versione precedente e dove la si reperisce?
grazie .
Con cache e Dalvik non si perde nulla, c'è la guida ai wipe ;)
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4284181
Ma anche a me la 4.4.3 riscalda un casino! La CPU gira continuamente a 2.3Ghz.
Che posso fare?
ragazzi per chi mi sa rispondere:
1) l'aggiornamento mi cancella i dati della sd e le app?
2) Ho boot sbloccato e root. Li andrei a perdere?
3) Ho flashato lo xposed. Andrei a perdere anche esso?
Grazie
1) dipende dal metodo con cui lo fai
2) solo il root
3) dovrai riattivarlo
Ciao, qui https://www.androidiani.com/forum/mo...ornamento.html sapranno risponderti visto che è un thread della sezione modding.
Dopo l'aggiornamento alla 4.4.3 (Stock) per curiosità che punteggio vi fa su Antutu Benchmark? Grazie
sono l'unico che continua a preferire la versione base della fotocamera? (prima che finisse sul market)
soprattutto la panoramica la trovo più comoda
avrei preferito un restyling dell'interfaccia più soft (giusto rendere più facilmente accessibili le opzioni)
A me ancora non è arrivato l'aggiornamento al 4.4.3, è possibile? Non è che ci sia qualche cosa che non va bene? Grazie in anticipo
Va tutto benissimo, non preoccuparti. Anche a me non è arrivato nulla, ho proceduto manualmente all'aggiornamento senza forzare nulla.
Primissime impressioni: il dialer mi piace molto così, più di prima... sarò strano io?
La fluidità è ulteriormente migliorata, sono certo che non si tratti di effetto placebo.
Non vorrei sbilanciarmi troppo, ma sembra che la ricezione sia migliorata e non di poco. Le tacche sono meno ballerine e il segnale è finalmente stabile.
Nella zona dove vivo il segnale è pessimo e il Nexus 5 oscillava continuamente tra presenza e assenza di segnale.
Ora è passato qualche minuto e il problema non si è presentato pur posizionando il telefono nelle medesime posizioni di prima.
La ripresa del segnale nel passaggio da una zona senza campo ad una zona con campo continua ad essere molto lenta, circa 30 secondi.
Veniamo alla questione "hot".
Il fruscio nei video è stato finalmente attenuato: se prima l'audio era scandaloso, ora è ottimo, ma persiste un leggerissimo fruscio di cui forse mi accorgo perché, sapendo del problema, tengo l'orecchio teso a percepire ogni dettaglio.
E qui veniamo alle ombre.
Come leggevo dal changelog ero certo che ci sarebbe stata una riduzione del fruscio in registrazione video.
Il mio dubbio era riguardo le registrazioni audio con app di terze parti, dato che non ne veniva fatta menzione.
Ebbene, chi ha già aggiornato faccia una prova simile e noterà che l'audio è scandalosamente uguale a prima, completamente disturbato.
Allibito. Non ho parole. Ho atteso invano un aggiornamento considerato come la panacea di tutti i mali. Ormai è chiaro che questo dispositivo morirà con il problema del fruscio e con esso morirà anche l'acquisto di qualunque tipo di terminale appartenente alla gamma Nexus, almeno da parte mia.
Come posso fare manualmente l'aggiornamento senza sbloccarr bootloader e permessi di root?
adb sideload del file OTA
Ho notato che dopo l'aggiornamento a 4.4.3 il led di notifica ad esempio su whatsapp lampeggia solo una volta
Niente. La ricezione è lo stesso schifo di prima. Oggi ci sono voluti 2 (DUE!) minuti prima che riprendesse il segnale.
Mi chiedo cosa abbia sistemato questa 4.4.3....
Concordo...tutto questo tempo per avere gli stessi problemi di prima,! E in piu5 la batteria regge meno....reggeva....fatto ripristino...ora dura dinpiuuuuu
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
a me la ricezione è migliorata tantissimo
è veramente strano questo problema
Ragazzi ho un Nexus 5 nero comprato con Garanzia europea. È possibile che non mi ha ancora aggiornato alla 4.4.3? Quando vado su aggiornamento software dice che è aggiornato anche se la versione è la 4.4.2. Un mio amico che ha anche esso la garanzia europea l'ha ricevuto una settimana e fa
si, il rollout ancora non è stato completato
io fruscio nelle registrazioni audio no ma impercettibile quella nei video anche se qualcosa si sente! Piuttosto, con una rete wifi fastweb con la 4.4.2 dal playstore scaricavo ad almeno 600/800 kb/s, ora con il nuovo aggiornamento nemmeno a 300 kb/s. Qualcuno riscontra la stessa anomalia?
Ascoltami ho appena fatto la prova che hai detto e scarico alla stessa velocità di prima, 800 kB/s. Sicuro non dipenda da fastweb?
Per la questione delle registrazioni audio adesso mi fai preoccupare: come è possibile? La mia unità è difettosa? Eppure nei video il fruscio non lo avverto quasi più e in chiamata è assente questo disturbo. Se fosse difettoso il microfono, l'audio dovrebbe essere sempre disturbato.
[QUOTE=Skynet2;5735399][quote name="ludorexmundi" post=5735143]Ascoltami ho appena fatto la prova che hai detto e scarico alla stessa velocità di prima, 800 kB/s. Sicuro non dipenda da fastweb?
Quale sarebbe questa prova che la faccio anch'io...
Boh strano che alcuni di voi abbiano problemi: da quando ho installato la 4.4.3 via OTA la batteria mi dura mezza giornata in più in media, il campo è migliorato, il passaggio da 2G a 3G è fulmineo e quello da 4G a 3G solo un paio di volte si è piantato per non più di 5 secondi (direi che ci può stare)... ho letto su forum stranieri che la maggior parte di quelli che stanno avendo problemi non hanno aggiornato via OTA... è anche il vostro caso?
[QUOTE=Anddrea;5735471]Niente di particolare, ho provato a scaricare un file grosso preso a caso, un gioco.
Tu puoi fare la prova della registrazione audio?
opt1mus hai fatto centro, ho fatto l'installazione tramite adb. Lo switch 2g/3g è fulmineo anche a me, il 4g non lo uso, il campo è migliorato anche a me, ma ho continue perdite di segnale nelle zone a bassa copertura come le avevo prima, dove un samsung s4 di un amico è invece stabile. La batteria se ne scende a vista d'occhio rispetto a prima.
Il fruscio in video è ridotto al minimo, ma persiste quello nelle registrazioni vocali con easy voice. Puoi dirmi se quest'ultima cosa ti succede?
In generale, come potrei fare per avere un'installazione pulita che mi restituisca un'autonomia almeno uguale a quella di prima?
Credimi, sto andando nel panico.
Fai un ripristino di fabbrica e risolvi))
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
Da stock esiste un modo per fare un backup completo, ovvero messaggi, contatti, impostazioni, galleria, app?[/QUOTE]
Scegli un app di backup. Sul playstore ce né diverse valide... Sicuramente titanum
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ho fatto un backup completo tramite adb. Fenomenale, mi ha salvato tutto, persino le impostazioni di sistema, tranne i messaggi purtroppo.
Ho quindi fatto un ripristino ai dati di fabbrica e la situazione è migliorata notevolmente.
La durata della batteria è ritornata quella di prima. La ricezione è migliorata, tuttavia la ripresa del segnale è sempre lentissima... più di 30 secondi, inaccettabile.
Per finire, le registrazioni vocali sono sempre affette da disturbo.
Basta chiedere ;)
Io l'ho fatto, ma nessuno mi ha aiutato.
Voi siete fortunati :)
Io sto completamente stock, non ho neanche i permessi di root.
Guida per Windows Vista/7
Come prima assicuratevi che siano installati i driver adb sul pc, se non li avete posso inviarvi il link in privato.
Abilitate la modalità debug usb dal telefono e poi collegatelo al pc. Sul telefono vi chiederà il consenso, datelo.
Aprite il prompt dei comandi eseguendolo come amministratore.
Digitate adb devices per assicurarvi che il telefono venga visto.
Per un backup completo digitare:
adb backup -f PercorsoEnomeFile -apk -shared -all -system
Ad esempio, se voglio chiamare il file pippo e salvarlo nella partizione c, scriverò:
adb backup -f C:\pippo.ab -apk -shared -all -system
A questo punto date invio e il telefono vi chiederà la conferma per il backup, ma PRIMA DI FARLO INSERITE UNA QUALUNQUE PASSWORD altrimenti il ripristino non funzionerà.
Per ripristinare ricollegate il telefono al pc come descritto e aprite il prompt dei comandi sempre come amministratore.
Posto che il file memorizzato lo avete chiamato pippo e salvato in c, date il seguente comando:
adb restore C:\pippo.ab
Ecco tutto!