Lo prenderò a Dicembre per il mio compleanno.
Un saluto a tutti compagni di forum![]()
Lo prenderò a Dicembre per il mio compleanno.
Un saluto a tutti compagni di forum![]()
Ma qualcuno di voi ha già la scritta "Lascerà il magazzino in data ..." o siamo ancora tutti su "pending/in attesa"??
Dico nello stato ordine nel Play Store, non la mail di conferma...
Sappiamo tutti che è un dispositivo Google, ergo inutile discutere sui vantaggi che sono enormi su questo tipo di terminale, quindi direi solo di dire le cose negative, poiché sulle positive sarebbe una lista immensa:
1. Perché negli stati uniti costa molto meno che in Italia? (per la versione 16GB tasse incluse in USA 289€ con cambio valuta, cavoli sono 60€ in meno e sono tanti su 350€, non parlo di acquistare e sdoganare, parlo solamente della differenza di prezzo per chi vive nei rispettivi paesi).
Eccone la prova, fatto il calcolo della valuta di scambio oggi viene 289,672€
2. Possibile che non ci sia nessun auricolare in confezione? Capisco che ognuno ne acquista poi uno che desidera, ma insomma a 350€ uno sforzo potevano farlo.
3. Nessun supporto scheda SD.
4. Nessun accesso al vano batteria per sostituirla con una di scorta in caso di necessità.
Se ne trovate altre di critiche costruttive ben vengano, comunque è un terminale apparentemente formidabile, però bisognerà testarlo per un po' di tempo prima di avere un parere diciamo coerente![]()
Salve Raga!
Ieri l'ho acquistato anche io, 16GB nero... spedizione in 3-4 settimane (che palle)!
Cmq ero talmente euforico che non ho fatto caso ad una cosa, le bande LTE cambiano tra la versione US e resto del mondo.
Io mi trovo in US per lavoro (e quindi l'ho acquistato qui tramite il PS) ma vorrei capire se quando tornero' in IT (l'anno prossimo) potro' usare l'LTE o no. Con l'UMTS non avro' problemi, ma con l'LTE non ci capisco una mazza dato che esistono diversi tipi di bande.
Qualcuno che potrebbe illuminarmi? Mal che vada e' possibile cambiare le bande in un secondo momento?
Thanks!
1. Non si possono fare comparazioni di prezzo tra paesi differenti, il prezzo è proporzionato ai costi relativi di ciascun paese, ergo 349$ in USA 349€ in Europa e 349£ nel Regno Unito.
2. Nessun auricolare, vedremo se la versione francese farà eccezione come l'anno scorso ma ne dubito.
3. Nessuna scheda SD supportata, i nexus non hanno modo di espandersi via hw, bisogna sfruttare il cloud una volta finito lo spazio sullo smartphone.
4. Esatto, finita la garanzia ci si può sempre informare per vie traverse per provvedere e sostituirla con una del G2 se si vuole più autonomia.
Ma se fosse come dici tu allora come mai il prezzo è sempre lo stesso ma cambia solo il simbolo? Non ti sembra una coincidenza troppo evidente? Cioè possibile che seguendo la tua logica sia sempre 349 rapportato al costo della vita ad ogni paese?
Inoltre scheda SD e accesso vano batteria è una scelta non una cosa impossibile da realizzare![]()
Per il discorso SD, credo sia facilmente riconducibile al fatto che è USB OTG compatibile, ed in più c'è il servizio Drive.
Per la batteria è sicuro al 100% che non sia raggiungibile?
Possiedo un Xperia S ed era stato detto fin da subito che la batteria era sigillata, invece dopo averlo smontato ( da mani esperte e con diverse recensioni a riguardo nei siti ), si è scoperto che la batteria la si poteva togliere dopo aver svitato con facilità 4/5 piccoli bulloncini e togliendo un connettore, il tutto senza grosse difficoltà.
Porgo ancora speranze negli amici di Ifixit, che disassemblano qualsiasi terminale!
Sì, forse un po' troppo arrotondato il prezzo ma sempre in proporzione ai costi, agli stipendi di ogni relativo paese.
La questione scheda SD ed accesso vano batteria è più complessa, i nexus di caratteristica non presentano espansione SD, la scelta di introdurre un'espansione SD e cambiare batteria sarebbe andata a fare concorrenza oltre ai top di gamma anche ad LG stessa che avrebbe dovuto abbattere i costi del G2.
Allora... secondo le caratteristiche riportate nella pagina, in Nexus supporta "LTE: Bands: 1/3/5/7/8/20"
Qui ci sono le bande utilizzate dagli operatori di tutto il mondo
Sembra che solo in Canada la compagnia Rogers utilizzi la 7, ma la 4 degli USA non è in elenco supportato. Devono sempre avere le cose diverse dal resto del mondo loro ahhahahahah