Voi come avete fatto a importare i dati delle applicazioni/giochi dal vostro vecchio telefono?
Perché sto provando a usare helium, ma il pc non mi riconosce il telefono.. Voi ci siete riusciti? O usate qualche altro metodo?
Grazie
Visualizzazione stampabile
Voi come avete fatto a importare i dati delle applicazioni/giochi dal vostro vecchio telefono?
Perché sto provando a usare helium, ma il pc non mi riconosce il telefono.. Voi ci siete riusciti? O usate qualche altro metodo?
Grazie
Ho inserito le cuffie , ma è normale che non appaia il simbolo nella barra di notifica ?
Evidentemente o non sono sincronizzati con gmail, oppure il contrario...prova a fare una sincronizzazione manuale dei contatti...
Mi hai fatto venire i dubbi pure a me, ahah, si anche a me non appare...ma le cuffie funzionano alla grande....sono cuffie senza microfono
prova ad installare qualche software dal playstore per la gestione dell'audio auricolare/cuffie
Se si tratta di android dovresti fare una sincronizzazione con il tuo account di googledal cell stesso...
Non ci capisco niente con la memoria interna, oggi l'ho collegato al pc perché volevo copiare della musica, spulciando un po le cartelle vedo che ho due cartelle di titanium, una dove ci sono le altre cartelle, un'altra dentro una cartella che non mi ricordo il nome, allora decido di cancellare quella che sta nelle sotto cartelle.
Ma qui succede una cosa che non mi so spiegare praticamente quando finisce mi cancella tutto anche le altre cartelle, un po' incazzato per le foto perse, anche se erano per fortuna una diecina, vedo di capire.
Allora apro es monitor con i permessi di root, e noto che è un casino praticamente tra le varie cartelle sistem, root, etc.... ci sono la cartella sdcard0 e poi una storage con dentro 2 cartelle emulated e sdcard0, dentro emulated ci sono altre 2 cartelle 0 e legacy, entrambe con dentro il contenuto di sdcard0.
Ma perché tutto sto casino? Poi mi sa che la cartella che avevo cancellato era la storage che si trovava però dentro sdcard0, io non ci capisco niente come è strutturato la memoria. Poi da dopo questa cosa non so se collegate tra loro, ma mentre copiavo delle cartelle di foto e musica il processo si bloccava dopo un tot, e dovevo annullare e scollegare il tel, ma alla fine ce l'ho fatta. ma questo può anche dipendere dal pc che ho(vista) , che ieri dopo gli aggiornamenti al riavvio mi ha cambiato l'aspetto della barra e delle finestre, che sono tornate tipo quelle di Windows 98.................
Inviato dal mio Nexus 7
Secondo quanto si dice qui
http://android.stackexchange.com/que...ard-0-with-4-2
la moltiplicazione delle cartelle è dovuta all'introduzione della possibilità di avere account separati per utenti multipli con Android 4.2.
/storage/emulated/legacy dovrebbe puntare sempre alla cartella dell'utente attualmente loggato (che saresti tu).
In pratica le cartelle duplicate dovrebbero essere dei symlinks che puntano alla cartella effettiva ma francamente l'intera struttura non mi è del tutto chiara e finora non ho trovato in rete una spiegazione esaustiva del directory tree di Android.
ragazzi quancuno ha provato a collegarlo al bluethoot dell'auto? esiste il modo di poter condividere la rubrica (SIM remota) come facevo con samsung ace plus? grazie
mhh ma così mi recupera soltanto le app, non anche i dati credo..io vorrei importare anche i salvataggi di un gioco e i dati di altre 4 apps ma non ci riesco..al massimo faccio il root così lo posso fare senza problemi, tanto a breve l'avrei fatto comunque
Allora vedo che non sono l'unico a non capire come sia strutturata, ma sopratutto non ho capito perché collegandolo al pc dove vedo la mia memoria, permettano che io vedi una cartela che cancellandola, mi cancelli tutta la memoria che gli sta affianco, cose che mi è successo. Dalla radice posso capire che lo veda con es con i permessi di root, e li sono io che se sbaglio se cancello qualcosa, ma da pc non puoi fare sto giochetto, mi sono giocato per fortuna poche foto.
Ps non sono riuscito a trovare un app che funzioni su 4.4 per recuperare file cancellati.