Visualizzazione stampabile
-
ragazzi ma voi che tipo di scheda avete???128k o 256k??? secondo me dipende dal tipo di sim il problema, perchè ricordo che su un vecchio telefono mi succedeva un problema simile xkè avevo ancora la vecchia scheda con marchio omnitel ed ho risolto aggiornandola. comunque io che dovrei fare ancora il passaggio a micro sim o nano con adattatore vedendo sul sito tim che ci sono le 256k e credo che pretenderò quella....
-
Quote:
Originariamente inviato da
zoolander
Anche se lo ripeto per l'ennesima volta, è sempre opportuno fare chiarezza, per evitare che qualcuno possa prendere alla lettera quello che hai scritto ( nessun intento offensivo, ci mancherebbe). Non può essere un problema di "scheda" in senso stretto ( se ho ben capito ciò che intendi) perchè io per primo ne ho provate 2, una vecchia ed una nuovissima, comprata appositamente. E tra l'altro anche altri utenti del forum hanno provato ad usare sia microsim che nanosim (con adattatore) senza ottenere cambiamenti. C'è qualcosa , di difficile individuazione, che rende incompatibile ( o poco compatibile) questo telefono con l'operatore TIM, in molti casi almeno. Capire di cosa si tratti e perchè succeda è tutta un'altra storia, ma di certo non è un difetto delle specifiche sim utilizzate.
Onestamente il device è uscito soli 10gg fa ed è normale che ci possano essere dei problemi, perchè un conto può essere il beta test ed altro l'utilizzo reale di milioni di utenti che hanno esigenze diverse. Pensiamo alle cover dell S3 che si scambiavano sempre alla loro batteria, al veterano htc desire con i primi dispositivi che avevano le schede madri difettose etc etc etc.
Magari hai un terminale "difettoso" perchè strano che alcuni hanno risolto cambiando soltanto l'apn ed altri come te no. (Ti faccio presente che se leggi in rete ci sono anche altre persone che stesso con la TIM hanno lo stesso problema con Iphone ed altri terminali android). Diamo tempo a google di fargli avere le nostre segnalazioni e di poter programmare un bugfix(non è possibile scriverlo e distribuirlo in un giorno di lamentele) siamo reali e obiettivi devono avere il tempo di poter operare.
Onestamente credo che puoi tranquillamente chiedere la sostituzione del terminale e laddove dovessi presentare lo stesso problema allora eventualmente potresti dir loro di avvalerti del diritto di recesso, ma se tu voglia direttamente il diritto di recesso senza voler testare un altro terminale mi sa tanto che hai provato e che ora hai finito di volerlo usare(non ti offendere ma è quello che penserebbero tutti, infatti tutti ti stiamo dicendo di poter chiedere la sostituzione gratuita del device).
Difetti veri possono uscire sono i primi lotti che stanno vendendo e quindi ripeto puo' essere del tutto normale. Il mio nexus 5 mi arriverà tra lunedì e martedì lo provo con la mia sim TIM e vi farò sapere.
Ma resto sempre dell'idea di dare a google il tempo di fare bugfix per i vari problemini, se anche fosse un problema con la compatibilità con lo SnapDragon 800 serve sempre un bugfix.
Cmq per i tanti bugs finora di video fotocamera volume xda ha già postato un bugfix da installare, provate a installarlo e magari si potrebbe avere una risoluzione nelfrattempo che Google rilasci il suo bugfix
-
Quote:
Originariamente inviato da
zoolander
E' un problema che riguarda molti ma non tutti. Il perchè è un mistero. In sostanza, di tanto in tanto, il telefono perde la rete cellulare e impedisce di fare chiamate e di inviare sms, con la comparsa della scritta "solo chiamate d'emergenza". Ovviamente il telefono non risulta reperibile. Questo accade principalmente avviando una conversazione via sms, ma non solo (almeno nel mio caso). Per quanto mi riguarda, comunque quando inizio a messaggiare, al quarto o quinto messaggio inviato il problema si presenta. Per evitarlo il telefono va impostato in 2g, ma è un compromesso che non mi garba pienamente. Spero di essere stato chiaro.
il 2g non è una soluzione, almeno per me...
-
Quote:
Originariamente inviato da
zoolander
Anche se lo ripeto per l'ennesima volta, è sempre opportuno fare chiarezza, per evitare che qualcuno possa prendere alla lettera quello che hai scritto ( nessun intento offensivo, ci mancherebbe). Non può essere un problema di "scheda" in senso stretto ( se ho ben capito ciò che intendi) perchè io per primo ne ho provate 2, una vecchia ed una nuovissima, comprata appositamente. E tra l'altro anche altri utenti del forum hanno provato ad usare sia microsim che nanosim (con adattatore) senza ottenere cambiamenti. C'è qualcosa , di difficile individuazione, che rende incompatibile ( o poco compatibile) questo telefono con l'operatore TIM, in molti casi almeno. Capire di cosa si tratti e perchè succeda è tutta un'altra storia, ma di certo non è un difetto delle specifiche sim utilizzate.
Da un tweet su internet di un impeigato google, il problema a quanto pare si presenta maggiormente sulla versione nera da 16 e 32 gb del dispositivo. Ho chiesto:" allora io che ho ordinato il bianco dovrei esserne esente?" la risposta:" in linea teorica si , ecco spiegato anche il ritardo nella spedizione di questi color white".
-
Quote:
Originariamente inviato da
simpatiacaserta
Onestamente il device è uscito soli 10gg fa ed è normale che ci possano essere dei problemi, perchè un conto può essere il beta test ed altro l'utilizzo reale di milioni di utenti che hanno esigenze diverse. Pensiamo alle cover dell S3 che si scambiavano sempre alla loro batteria, al veterano htc desire con i primi dispositivi che avevano le schede madri difettose etc etc etc.
Magari hai un terminale "difettoso" perchè strano che alcuni hanno risolto cambiando soltanto l'apn ed altri come te no. (Ti faccio presente che se leggi in rete ci sono anche altre persone che stesso con la TIM hanno lo stesso problema con Iphone ed altri terminali android). Diamo tempo a google di fargli avere le nostre segnalazioni e di poter programmare un bugfix(non è possibile scriverlo e distribuirlo in un giorno di lamentele) siamo reali e obiettivi devono avere il tempo di poter operare.
Onestamente credo che puoi tranquillamente chiedere la sostituzione del terminale e laddove dovessi presentare lo stesso problema allora eventualmente potresti dir loro di avvalerti del diritto di recesso, ma se tu voglia direttamente il diritto di recesso senza voler testare un altro terminale mi sa tanto che hai provato e che ora hai finito di volerlo usare(non ti offendere ma è quello che penserebbero tutti, infatti tutti ti stiamo dicendo di poter chiedere la sostituzione gratuita del device).
Difetti veri possono uscire sono i primi lotti che stanno vendendo e quindi ripeto puo' essere del tutto normale. Il mio nexus 5 mi arriverà tra lunedì e martedì lo provo con la mia sim TIM e vi farò sapere.
Ma resto sempre dell'idea di dare a google il tempo di fare bugfix per i vari problemini, se anche fosse un problema con la compatibilità con lo SnapDragon 800 serve sempre un bugfix.
Cmq per i tanti bugs finora di video fotocamera volume xda ha già postato un bugfix da installare, provate a installarlo e magari si potrebbe avere una risoluzione nelfrattempo che Google rilasci il suo bugfix
Sono vagamente allibito, onestamente. Mi ritrovo nella condizione di dover dare spiegazioni sulla mia volontà di chiedere il recesso, perchè altrimenti "tutti" (tutti chi, tu e poi?) pensano che voglio solo sbarazzarmi del telefono. Mi sembra incredibile come si possa creare una sorta di identificazione di taluni utenti con il proprio telefono, a tal punto da covare retropensieri verso chi non condivide la loro esaltazione o il apprezzamento. Comunque, in tutta serenità, considerando che non stiamo parlando di questioni di vita o di morte, ti dico che mi ritrovo con un telefono che presenta 4 ordini di problemi: problema con TIM, audio in chiamata disturbato (così mi hanno riferito i miei interlocutori), problema vibrazione, audio del telefono che di tanto in tanto sparisce. Alcuni di questi problemi verrebbero verosimilmente meno con una sostituzione. Il problema di ricezione con la TIM non ne sono così sicuro, anzi sono convinto del contrario. E sono convinto del contrario perchè, nella mia poca competenza, ritengo che non sia un difetto ascrivibile ad un qualche problema hardware del telefono, ma proprio ad una questione (strana, indubbiamente) di compatiblità con l'operatore TIM. Bene, considerando che vorrei avere in tempi ragionevolmente brevi un telefono da poter utilizzare, senza ulteriori "sbattimenti", sto valutando l'ipotesi di chiudere la pagina Nexus. Con un pò di amarezza, perchè il telefono mi piace molto, come ho riportato in altri topic di questa sezione. Penso che il mio sia un pensiero lecito. Poi insomma, non sarò io a negare la libertà di pensiero, ci mancherebbe altro :). Trovo leggermente misero però mettere in dubbio l'altrui onestà di intenti solo per "difendere" il proprio telefono. Ho messo in piedi questo topic con intenti costruttivi, con l'intenzione di dare un minimo contributo alla risoluzione del problema. Ho fatto tagliare due sim ed ho comprato una microsim per testare a fondo il telefono. Ho fatto molte chiamate, con relative interminabili attese, al servizio assistenza di google (e tim), per fare chiarezza. Mi sono impegnato, almeno dal mio punto di vista. Solo che vorrei che fosse il telefono a far qualcosa per me, non io a dovermi sbattere a destra e manca per far qualcosa per il telefono, se mi concedi l'espressione. Magari qualcuno la vede diversamente, e non sarò di certo io a sindacare, il mondo è bello perchè si possono avere opinioni diverse. Tutto qui :). Un saluto.
# Birkhoff92
Interessante. Se avessi la certezza che quello bianco ne fosse esente, lo sostituirei con quello. Certo che la faccenda è molto strana.
-
Ragazzi.secondo voi chi ha questo problema della linea deve restituire il telefono alla casa madre?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
inter544
Ragazzi.secondo voi chi ha questo problema della linea deve restituire il telefono alla casa madre?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
ahime' si e segnalando la cosa, un telefono con vuoti di ricezione e' inaffidabile e almeno la restituzione motivata serve anche per far pressioni e portare ad una risoluzione del problema.
si potra' sempre ricomprare se risolvono ma allo stato devono smetterla per la smania di dover cambiar modelli tutti gli anni di far uscire esemplari difettosi.
e' giusto anche abbandonare tim (o chiunque altro) offra un servizio cosi' deficitario.
-
Confermo il problema. Mi scuso ma non ho tempo di leggere le 18 pagine..si è trovata una soluzione o si tiene il telefono cosi o si puo restituire?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Birkhoff92
Da un tweet su internet di un impeigato google, il problema a quanto pare si presenta maggiormente sulla versione nera da 16 e 32 gb del dispositivo. Ho chiesto:" allora io che ho ordinato il bianco dovrei esserne esente?" la risposta:" in linea teorica si , ecco spiegato anche il ritardo nella spedizione di questi color white".
Scusami, si riferiva al problema della perdita di segnale dopo l'invio di sms oppure a quello relativo allo switch 2g/3g?
Beh, se un impiegato goggle ha "riconosciuto" il problema magari è un passo in avanti verso una possibile soluzione almeno del primo problema, perchè per il secondo, storico sui nexus, non credo ci sarà mai soluzione nonostante ritengo sia prettamente software (il "gemello" LG G2 immagino abbia anche lo stesso comparto radio e non ho letto di problematiche simili).
EDIT: google poco tempo fa ha aperto il blog ufficiale dei prodotti nexus. Perchè non scriviamo li?
-
L'ho appena preso dopo aver scambiato il mio htc one con un nex5 32 gb bianco + un pò di soldi per me: confermo il problema ma ragazzi a me dava lo stesso problema con il nex 4 (motivo per cui l'avevo venduto) :(
Però con htc one mai perso il segnale :( :(
che dire?? sono allibito