Visualizzazione stampabile
-
Io non ho il problema del riaggancio del segnale 3G, quando sono in E, ne di disconnessioni della rete internet (uso APN ibox). Ho una sim tim tagliata. Non vorrei, a questo punto, dipendesse da cell a cell (io ad esempio ho problemi di switch 3G->2G, che non è immediato ma fa sparire il segnale per 30-60 secondi).
Comunque, con tim c'è un sistema grazie a cui appena terminate una chiamata si riaggancia istantaneamente alla rete 3G (ovviamente se è disponibile, altrimenti rimane in E): quindi se provate a effettuare una chiamata (chessò, al 40916) e richiuderla, quando il cell vi rimane bloccato in E, dovrebbe collegarsi subito al 3G. Se ciò non avviene, mi sa davvero che è un problema di cell! Infatti, a me lo ha sempre fatto sia con iphone sia con nexus; e lo fa anche a tutti quelli che conosco che hanno tim.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greg1989
Io non ho il problema del riaggancio del segnale 3G, quando sono in E, ne di disconnessioni della rete internet (uso APN ibox). Ho una sim tim tagliata. Non vorrei, a questo punto, dipendesse da cell a cell (io ad esempio ho problemi di switch 3G->2G, che non è immediato ma fa sparire il segnale per 30-60 secondi).
Comunque, con tim c'è un sistema grazie a cui appena terminate una chiamata si riaggancia istantaneamente alla rete 3G (ovviamente se è disponibile, altrimenti rimane in E): quindi se provate a effettuare una chiamata (chessò, al 40916) e richiuderla, quando il cell vi rimane bloccato in E, dovrebbe collegarsi subito al 3G. Se ciò non avviene, mi sa davvero che è un problema di cell! Infatti, a me lo ha sempre fatto sia con iphone sia con nexus; e lo fa anche a tutti quelli che conosco che hanno tim.
io come apn uso tim wap....perchè tu usi ibox?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
io come apn uso tim wap....perchè tu usi ibox?
Perché dovrebbe essere più performante, in termine di velocità e ping.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greg1989
Perché dovrebbe essere più performante, in termine di velocità e ping.
scusami da cosa lo deduci?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
scusami da cosa lo deduci?
Tempo fa avevo notato anch'io questa differenza e era veritiera perché l'avevo testato con speedtest.net. Adesso sono identici invece.
-
buongiorno a tutti, da una settimana ho anch'io un bellissimo nexsus 5, ma ho riscontrato da subito problemi con la rete TIM, (perdita di segnale frequente) cosa invece non riscontrata con wind, verificato dal mio collega che ha acquistato anche lui lo stesso cell.
ho cercato un po tra i forum ma non ho trovato molto, tranne che delle impostazioni da modificare manualmente che ovviamente non hanno risolto il problema.
La cosa che mi ha veramente lasciato a bocca aperta è il portale della TIM, dove entrando con username e pass dovresti vedere tutti i tuoi parametri di consumo e il telefono con cui sei connesso alla rete, ebbene il nexsus 5 non viene riconosciuto e di conseguenza non puoi utilizzare l' opzione "configura telefono".
Allucinante per un colosso come la TIM.
resto in attesa di sapere se qualcuno di voi riesce a trovare qualche soluzione senza dover cambiare operatore.
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
tisatone
buongiorno a tutti, da una settimana ho anch'io un bellissimo nexsus 5, ma ho riscontrato da subito problemi con la rete TIM, (perdita di segnale frequente) cosa invece non riscontrata con wind, verificato dal mio collega che ha acquistato anche lui lo stesso cell.
ho cercato un po tra i forum ma non ho trovato molto, tranne che delle impostazioni da modificare manualmente che ovviamente non hanno risolto il problema.
La cosa che mi ha veramente lasciato a bocca aperta è il portale della TIM, dove entrando con username e pass dovresti vedere tutti i tuoi parametri di consumo e il telefono con cui sei connesso alla rete, ebbene il nexsus 5 non viene riconosciuto e di conseguenza non puoi utilizzare l' opzione "configura telefono".
Allucinante per un colosso come la TIM.
resto in attesa di sapere se qualcuno di voi riesce a trovare qualche soluzione senza dover cambiare operatore.
grazie
A me dal sito internet della tim mi riconosce il nexus. In ogni caso l'opzione "configura il telefono" non serve a nulla in quanto il telefono si configura da solo in base al gestore che si utilizza.
In ogni caso, i problemi di rete non sono legati alla tim ma al nexus. Non credo ci sia nulla da fare, se non sperare in qualche miglioramento con i futuri aggiornamenti.
-
Spero di non sbagliare vado a spiegare il mio problema un paio di settime fa' google mi ha sostituito il mio nexus red 16 giga che aveva con operatore tim l' icona del segnale sempre sul colore arancio ,il sostituto in compenso non ha problemi di connessione come il primo ma quasi tutti i giorni l' icona rimane bianca ma non carica le pagine nel caso di app che richiedono la connessione dati ,sono costretto a inserire e disinserire la modalità aereo ed allora nexus torna a funzionare correttamente ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pinopadula71
Spero di non sbagliare vado a spiegare il mio problema un paio di settime fa' google mi ha sostituito il mio nexus red 16 giga che aveva con operatore tim l' icona del segnale sempre sul colore arancio ,il sostituto in compenso non ha problemi di connessione come il primo ma quasi tutti i giorni l' icona rimane bianca ma non carica le pagine nel caso di app che richiedono la connessione dati ,sono costretto a inserire e disinserire la modalità aereo ed allora nexus torna a funzionare correttamente ?
Io ho lo stesso problema sia sul mio n5 che su un cinafonino.sembra proprio che ci sia qualche problema tra le sim tim e android nel passaggio 2g/3g
-
[quote name="chicco83" post=5795147][quote name="pinopadula71" post=5792304]Spero di non sbagliare vado a spiegare il mio problema un paio di settime fa' google mi ha sostituito il mio nexus red 16 giga che aveva con operatore tim l' icona del segnale sempre sul colore arancio ,il sostituto in compenso non ha problemi di connessione come il primo ma quasi tutti i giorni l' icona rimane bianca ma non carica le pagine nel caso di app che richiedono la connessione dati ,sono costretto a inserire e disinserire la modalità aereo ed allora nexus torna a funzionare correttamente ?[/QUOTE]
Io ho lo stesso problema sia sul mio n5 che su un cinafonino.sembra proprio che ci sia qualche problema tra le sim tim e android nel passaggio 2g/3g[/QUOTE]
Quindi sarebbe da escludere un problema di hardware ma è prettamente software .Anche perché seccherebbe sostituirlo do nuovo.