Visualizzazione stampabile
-
Salve! Dunque mia figlia è dipendente Google a Singapore e per natale ha ricevuto così come tutti i suoi colleghi da Google stesso un Nexus 5 che ha prontamente girato a me. Lei ha il N4 aziendale.
Leggo nei vostri post che fate riferimento a revisioni 411k, 412k, ecc. Ho avviato il mio nexus 5 in bootloader mode e: HW version - rev-11 è quello che mi compare. Nessun "4" precedente e nessun "k" seguente. Un "k" o meglio un "11k" compare nella riga successiva:
Boot Loader HHz11k. Ora chiedo lumi. Dove ricavate voi il numero della Vs. versione o revisione.
Detto questo, ho visto personalmente le differenze di diametro nei fori su due dispositivi affiancati. La differenza c'è, non la ho misurata ma credo che si aggiri ad occhio tra 1,5 e 2,5 decimi di millimetro sul diametro. diciamo quindi sempre ad occhio una differenza sul diametro del 10% notevole ma irrilevante ai fini acustici, secondo me.
Rimango comunque in attesa di sapere come avere il mio numero di revisione, solo per curiosità.
Ciao a tutti Renato
-
Quote:
Originariamente inviato da
cinchona
scusate, dopo aver letto tutto o quasi...non puo essere che 310, 311 e 312 si rifierisca a quando il telefono è stato prodotto? il 3 sta per 2013 e 10, 11 e 12 sono ottobre novembre e dicembre.
che ne pensate?
infatti è cosi
-
Il mio allora in che anno sarebbe stato prodotto? :D Il mese c'è ma l'anno.....o sbaglio qualcosa io?
Ciao
-
il numero lo trovi sulla scatola del cellulare...in un post nelle pagine precedenti c'è una foto che lo mostra
-
Trovato Grazie! 312K.......dunque dicembre. Il cellulare è stato consegnato ai dipendenti Google attorno al 20 dicembre. Ci potrebbe stare. Fori indubbiamente piccoli, al momento non mi è possibile reperire la versione dell'apparecchio con i fori più grandi. Non ho pensato di verificare la qualità audio. Per me non è certo un problema
Ancora Grazie. Renato
PS stando a quanto dice il Bootloader la mia rev. Hardware è la 11 quindi mi sembra evidente che 311k e seguenti nulla centrino con la versione hardware e/o con eventuali modifiche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Renpasa
mi sembra evidente che 311k e seguenti nulla centrino con la versione hardware e/o con eventuali modifiche.
Esatto.
La revision hardware è tutt'altra cosa rispetto al lotto di produzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Renpasa
PS stando a quanto dice il Bootloader la mia rev. Hardware è la 11 quindi mi sembra evidente che 311k e seguenti nulla centrino con la versione hardware e/o con eventuali modifiche.
Lo sto dicendo da mesi ma a quanto pare ci sono utenti che non vogliono proprio capirlo negando l'evidenza dei fatti! :D
Quote:
Originariamente inviato da
Renpasa
Trovato Grazie! 312K.......dunque dicembre. Il cellulare è stato consegnato ai dipendenti Google attorno al 20 dicembre. Ci potrebbe stare. Fori indubbiamente piccoli,
non occorre commentare: l'ennesima prova che la data di produzione non c'entra un tubo con le lievi differenze (diametro fori, tonalità colori schermo ecc.) riscontrabili tra i nexus 5 venduti finora e quelli attualmente in vendita...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gIaKgEkO
Esatto.
La revision hardware è tutt'altra cosa rispetto al lotto di produzione.
Non voglio entrare nella polemica ma.....siccome era un po' anche il mio mestiere mi permetto di asserire quanto segue.
I fori della scocca del telefono di qualsiasi forma essi siano non son fatti con la punta da trapano ma prodotti direttamente in fase di stampaggio. Lo stampo ha già i "pirolini" che creeranno poi i fori, tondi ovali rettangolari e quant'altro. Il costo di uno stampo si può aggirare tranquillamente attorno alle parecchie decine di migliaia di euro e modificarlo in particolari così minuti ed insignificanti non avrebbe senso. Maggiorare i fori a stampaggio eseguito, visti i numeri, sarebbe ancora più costoso che cambiare lo stampo. Per me è logico e naturale pensare a più stampi con lievissime differenze insignificanti.
Quanto sopra andrebbe a contraddire un po' la questione dei tasti ballerini. In quel caso ritengo possa essere conveniente ricorrere a tasti leggermente più spessi, siamo nell'ordine dei decimi di millimetro, e facilmente ricavabili da barrette più spesse. In questo caso le barrette inutilizzate sono ricalcabili e il loro spessore è facilmente controllabile.
Quanto sopra è e rimane comunque un mio personale parere.
Ciao
PS Io ho il tasto di accensione ballerino quello del volume è perfetto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Renpasa
Non voglio entrare nella polemica ma.....siccome era un po' anche il mio mestiere mi permetto di asserire quanto segue.
I fori della scocca del telefono di qualsiasi forma essi siano non son fatti con la punta da trapano ma prodotti direttamente in fase di stampaggio. Lo stampo ha già i "pirolini" che creeranno poi i fori, tondi ovali rettangolari e quant'altro. Il costo di uno stampo si può aggirare tranquillamente attorno alle parecchie decine di migliaia di euro e modificarlo in particolari così minuti ed insignificanti non avrebbe senso. Maggiorare i fori a stampaggio eseguito, visti i numeri, sarebbe ancora più costoso che cambiare lo stampo. Per me è logico e naturale pensare a più stampi con lievissime differenze insignificanti.
Quanto sopra andrebbe a contraddire un po' la questione dei tasti ballerini. In quel caso ritengo possa essere conveniente ricorrere a tasti leggermente più spessi, siamo nell'ordine dei decimi di millimetro, e facilmente ricavabili da barrette più spesse. In questo caso le barrette inutilizzate sono ricalcabili e il loro spessore è facilmente controllabile.
Quanto sopra è e rimane comunque un mio personale parere.
Ciao
PS Io ho il tasto di accensione ballerino quello del volume è perfetto.
Salve io l'ho acquistato da un sito esterno e non da google, comunque la versione che ho io è la 312 K di colore bianco, ed anche io ho il tasto standby ballerino, invece il bilanciere del volume è ottimo..
-
non esistono nuove revisione di cel in cui hanno migliorato fori ed altro...
se ci sono fori più grandi è solo perchè sono prodotti da fabbriche diverse... tutto qua.... e questo che dico è verificato...