Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
ma se light flow è un app che segnala le notifiche che c entra con la connessione dati??? per me dici un idiozia.... poi posso anche sbagliarmi....
e poi io la uso da un sacco la versione A PAGAMENTO e non noto problemi sulla batteria!!! prova a fare un wipe cache e ad utilizzare la versione comprata che è diversa dall apk full che si trova su internet.... anche se è la stessa versione, quella acquistata funziona meglio.... anche altri utenti te lo possono confermare...
- qualche utente che usa lightflow riscontra dei problemi alla connessione dati dovuti a quest applicazione???
Non dico nessun idozia, poi fai come ti pare e comunque nel forum xda è pieno di utenti che si lamentano di Lightflow...problemi di incompatibilità con nexus 5 tanto da andare in confilitto con la connessione dati ed consumo eccessivo di batteria. Comunque tanto per la cronaca ho comprato tutti e tre i programmi in questione (lightflow, ledbliker, lightmanager) ed ho fatto vari wipe e factory reset non è cambiato nulla. Se vuoi fai tu una prova disinstallando per qualche ora o giorno e rinstallandolo sempre per qualche ora o giorno e ti accorgerai tu stesso che non mi sbaglio ;-)
-
domanda: ho installato lightflow trovato inutile quindi disinstallato. ora pero il led contiuna ad assumere colori diversi per Facebook-hangout e whatsupp....
perche?
-
Perche le app di 3 parti potrebbero avere la gestione propria
-
Quote:
Originariamente inviato da
kenius6
Non dico nessun idozia, poi fai come ti pare e comunque nel forum xda è pieno di utenti che si lamentano di Lightflow...problemi di incompatibilità con nexus 5 tanto da andare in confilitto con la connessione dati ed consumo eccessivo di batteria. Comunque tanto per la cronaca ho comprato tutti e tre i programmi in questione (lightflow, ledbliker, lightmanager) ed ho fatto vari wipe e factory reset non è cambiato nulla. Se vuoi fai tu una prova disinstallando per qualche ora o giorno e rinstallandolo sempre per qualche ora o giorno e ti accorgerai tu stesso che non mi sbaglio ;-)
il fatto è che con sto led ognuno ha problemi diversi... c è chi gli va bene un app chi un altra...
-
io per esempio le ho provate quasi tutte, light flow lite, led blinker lite e light manager lite, poi sono passato alla light flow pro su vostro consiglio e devo dire che per ora non sto avendo problema, ma giocando con i moduli di xposed riavvio spesso il telefono in questi giorni, quindi potrebbe essere pure per questo, aspetterò qualche altro giorno per confermare o meno di aver risolto tutti i miei problemi con questa app
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheDoc16
io per esempio le ho provate quasi tutte, light flow lite, led blinker lite e light manager lite, poi sono passato alla light flow pro su vostro consiglio e devo dire che per ora non sto avendo problema, ma giocando con i moduli di xposed riavvio spesso il telefono in questi giorni, quindi potrebbe essere pure per questo, aspetterò qualche altro giorno per confermare o meno di aver risolto tutti i miei problemi con questa app
a consumo batteria come stai messo...non noti nessuna differenza?? Inoltre sul mio si prendeva molta ram oltre 50mb...comunque lo puoi notare tu stresso che è un programma esoso di risorse infatti sul Playstore LightFlow Pro (dimensioni 5.0mb) Ledblinker Pro (dimensioni 1.3mb) e LightManager Pro (666kb)...come si dice guarda caso ;-)
-
A me nella schermata consumi non è mai presente lighflow :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Save1
A me nella schermata consumi non è mai presente lighflow :)
come faccio ad eliminare tutti i file di lightflow? e ripristinare il led di default? ho gia disinstallato l app
-
una volta disinstallata l'app hai quasi finito, devi cancellare la cartella lighflow all'interno della memoria del telefono (la memoria di massa, quella che vedi collegando il cell al computer) e dopo di che non dovrebbe essere necessario ma se vuoi levare ogni possibile traccia fai il wipe cache da recovery (è un opzione presente pure sulla recovery stock)
Quote:
Originariamente inviato da
kenius6
a consumo batteria come stai messo...non noti nessuna differenza?? Inoltre sul mio si prendeva molta ram oltre 50mb...comunque lo puoi notare tu stresso che è un programma esoso di risorse infatti sul Playstore LightFlow Pro (dimensioni 5.0mb) Ledblinker Pro (dimensioni 1.3mb) e LightManager Pro (666kb)...come si dice guarda caso ;-)
lightflow mi consuma circa 15 mb di ram, 9 un servizio e 6 un altro, ma nessun comportamento anomalo della batteria. tra l'altro ho settato il led per essere spento non appena accendo il display, anche se non sblocco lo schermo per leggere le notifiche, in modo tale da risparmia sul suo utilizzo e sul consumo di batteria (anche se è pur sempre un led, lampadina famosa per il suo consumo ridotto)
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheDoc16
una volta disinstallata l'app hai quasi finito, devi cancellare la cartella lighflow all'interno della memoria del telefono (la memoria di massa, quella che vedi collegando il cell al computer) e dopo di che non dovrebbe essere necessario ma se vuoi levare ogni possibile traccia fai il wipe cache da recovery (è un opzione presente pure sulla recovery stock)
lightflow mi consuma circa 15 mb di ram, 9 un servizio e 6 un altro, ma nessun comportamento anomalo della batteria. tra l'altro ho settato il led per essere spento non appena accendo il display, anche se non sblocco lo schermo per leggere le notifiche, in modo tale da risparmia sul suo utilizzo e sul consumo di batteria (anche se è pur sempre un led, lampadina famosa per il suo consumo ridotto)
E quello il punto tu hai settato il led per essere spento non appena tu accendi il display...ma come me, altri che hanno la cover con accensione del display all'apertura, tu capisci che tale funzione non servirebbe a nulla in quanto all'accensione del display non ho nessun led lampeggiante!!! Impostandolo con lo sblocco invece l'occupazione in ram cresce e sopratutto il consumo della batteria, oltretutto mi dava problemi con la connessione dati, cioè le tacche mi restavano parecchio tempo arancioni, prima di tornare biache. Invece con LightManager ciò non mi succede e soprattutto il consumo è veramente inesistente. Tu come me lo spieghi il fatto che entrambi i programmi devono accendere un led ma consuma molto di più lightflow. Semplice occupa più memoria e mantiene attivo il processore ;-)