allora come pensavo lo puoi mettere solo con altri tipi di lockscreen..che cacata..
Visualizzazione stampabile
Ragazzi per chi ha problemi di battery drain provate ad installare il kernel code blue indicato nel topic della pure white in sezione modding, sul mio sembra aver allungato la durata della batteria Allegato 127461
Ragazzi dopo qualche giorno di utilizzo
ci dite i pro e i contro di Lollipop?
grazie
sono l unico che con l ultimo aggiornamento di ES file explorer V3.2.2 ha l apk non funzionante??ho provato a scaricare una versione precedente in rete e funzionava poi è arrivato l aggiornamento e non funziona piu nulla.già fatto tutte le prove del caso..
Personalmente non mi piace la mancanza della modalità silenzioso, la piccola finestra di risposta alle chiamate ( al posto di quella a tutto schermo) che compare in alto quando stiamo usando il cellulare e l'impossibilità di inserire widget nella lockscreen... Per il resto è sicuramente più bello esteticamente di kitkat e spero che verrà inclusa qualche features in più in futuro
ma quando carico i file apk dal esgestore poi vado ad installarli non succede nulla quando clicco su intsalla perche??
Pro:
Concordo sulla modalità silenziosa, anche se con le priorità più o meno riesco a gestire la notte, la modalità non intrusive durante l'utilizzo per le chiamate la trovo comoda e utile la usavo anche su kk, mi piaciano anche le notifiche il lockscreen e il nome dell operatore in alto a sx, i quick setting con la modalità che impara ( se usi più volte un opzione dopo un po appare il toogle ),comodo lo swipe per la luminosità, bella la tastiera, belle le animazioni,bella la gestione dei recent e il dialer,consumi ottimi.
Contro
mancanza della % batteria visibile in modo diretto, grafico della batteria poco chiaro, app rimangono nei recent anche dopo un riavvio, widget nel lockscreen, la stellina che appare con l audio in priorità la trovo poco intuitiva e che non tutti i toogle aprono le relative impostazioni.
Se impostate il blocco con sequenza, ogni volta che accendo il Nexus mi tocca aspettare 30 secondi! Parte il conto alla rovescia come se sbagliassi la sequenza per più di 3 volte..! Bug o capita solo a me?
Ciao ragazzi, capita anche voi che ogni tanto chrome esca da solo riportandovi alla schermata home? L'unico modo che ho per risolvere è riavviare il telefono, ma dopo tre o quattro ore il problema si ripresenta
Ciao a tutti!
Ho flashato ieri sera l'OTA via adb, dopo un giorno intenso di utilizzo ecco le mie considerazioni in ordine sparso:
- Molto più gradevole esteticamente, con un'unica eccezione (almeno per il mio gusto personale): la barra di ricerca totalmente bianca non la posso soffrire... Preferivo enormemente il trasparente di KitKat...
- Niente problemi di batteria apparentemente. Domani vedo con la giornata standard lavorativa come va (senza gli smanettamenti pesanti post-update :D)
- C'ho messo mezza giornata prima di capire come funziona la nuova gestione della luminosità automatica :D
- Fluidità come prima a parte qualche lieve impuntamento ogni tanto (niente di grave comunque)
- Subito dopo l'update (ripeto: flash del solo OTA senza wipe di alcun tipo) non funzionava OK Google, e neanche il riconoscimento del modello vocale, tutto bloccato. Mi è bastato cancellare i dati dell'app "Ricerca Google" ed è andato a posto, ma ho perso "i desktop" diciamo, ovvero le mie personalizzazioni di icone, widget ecc. Solo quelle però, il resto è rimasto illeso..
Se mi viene in mente e/o scopro altro mi faccio risentire. :)
Ciao... Ma il fatto che dopo il flash della recovery non mi ritrovo la cartella TWRP nella sd card è un problema? Cioè vedo un file che si chiama TWRP ma non è apribile... Inoltre se provo a creare manualmente una cartella di nome TWRP, Es file explorer non me la fa creare.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
In sintesi il SO mi piace molto. Andando più nello specifico direi a mio parere
PRO: Material design, animazioni e menu a tendina dal punto di vista grafico. Mi piace molto anche la lockscreen, perchè la sequenza di sblocco compare solo dopo lo swipe verso l'alto lasciando vedere in maniera pulita lo sfondo; anche il fatto che il menu a tendina con i collegamenti rapidi sia accessibile dalla schermata di blocco senza digitare alcuna sequenza l'ho trovato una comodità. Vado controcorrente sul bannerino di chiamata:mi capita spesso di essere tempestato di chiamate da persone a cui proprio non voglio rispondere, e in questo caso basta swipare verso sinistra il banner e il telefono continua a squillare permettendomi però di continuare a lavorare, a differenza di KK dove mi toccava aspettare che il seccatore di turno rinunciasse dopo 4-5 telefonate di fila. Bello anche vedere che si può attivare da qualunque schermata il rilevamento di ok google senza ricorrere a workaround.
CONTRO: come vobiscum trovo che il grafico della batteria non sia proprio immediato. La durata della batteria non è eccezionale, speravo in qualcosa di meglio onestamente; magari ora con il tempo il code blue si stabilizza. Graficamente invece non mi fanno impazzire il punto esclamativo accanto all'icona del wifi e a quella del segnale mobile, nè il menu principale: forse si poteva fare più trasparente.
Quoto in toto, mentre per le notifiche head up in parte. Son dell'idea che sia una bellissima funzione e molto utile, ma dovrebbe essere a discrezione dell'utente su quali far apparire e quali no, mentre ora come ora è in base a cosa ha scelto il produttore di ogni app.
A voi in accessibilità fa cambiare le impostazioni su on
?
Funziona se riesci a fare uno scan files,senno solo i file manager vedono le tracce musicali contenuti in chiavetta ad esempio...quando dovrebbe farlo in automatico..e dopo aver scansionato i file e rimosso la chiavetta,è come se restasse la cache della stessa,senza la possibilità di ascoltare musica(perche naturalmente era contenuta nella chiavetta)
Buongiorno a tutti! Anche se fresco di iscrizione seguo il forum da un pò e mi faccio avanti nel descrivere i PRO e i CONTRO che ho riscontrato con il mio N5 in questi giorni (non in ordine di importanza) ma premetto che sono abbastanza negativo/pessimista su Lollipop perchè non è possibile che arrivati alla quinta versione di android..è ancora più l'utente a doversi adattare al sistema..e non viceversa. Le prospettive non rosee dal punto di vista dei vari frameworks, come xposed, non aiutano. Ho trovato questa versione come una delle più chiuse e rigide che io abbia mai provato
CONTRO
- La mancanza dell'app "Galleria" è abbastanza ingiustificata. Poteva tranquillamente continuare a coesistere con "Foto" visto che facevano cose abbastanza diverse e complementari. Mi manca l'immediatezza e la leggerezza dell'app Galleria. Serviva solo ad una cosa..vedere foto e fare micromodifiche al volo. Ora con "Foto" è un pizzico tutto più macchinoso e decisamente meno immediato. Questione di abitudine? e vabbè...
- Rendere "dummy", tendenzialmente inutile, il tasto power è una scelta abbastanza forte. Condivisibile o meno, io intanto trovo che il sistema abbia anche qui perso di immediatezza. In tantissime situazioni mi è servito togliere qualsiasi suoneria/suono/volume rapidissimamente. Sinceramente? ..stare a fare tap tap tap tap 1000 volte sui tasti del volume come un forsennato..è l'ultima cosa che avrei voluto.
- La mancanza della modalità "silenzioso", riadattata in "priorità" è a sua volta una cosa abbastanza innovativa che però non giustifica lo stravolgimento. Anche qui..si potevano fare 2 cose insieme e lasciare all'utente la possibilità di scegliere di adattarsi. Modalità silenzioso classica...e modalità priorità (che rientrerà anche tra i PRO, per quanto mi riguarda) sarebbe stato grandioso.
- Il cosidetto "project volta" dopo 3 giorni di utilizzo..ancora non mi ha entusiasmato. Mai fatto un uso eccessivo..in genere il mio N5 si fa tranquillamente 7.30-24 arrivando <10%. Per ora..ho confermato questa tendenza. Vedremo se migliorerà
- Eccessiva rigidità e chiusura anche sulla lockscreen. Per carità..anche questa innovativa e figa..ma di nuovo: perchè mettere qualcosa di nuovo..e poi farci un centinaio di giri di nastro adesivo attorno?? ...le shortcut di sblocco io le odio a morte. Toglierle è davvero cosi impensabile? Ci aggiungo che non ho gradito per niente la possibilità di non utilizzare più lockscreen. Prima usavo dashclock..che non sono riuscito a far funzionare (probabilmente è solo questione di aggiornamenti). Ma in ogni caso mi è parso di capire che l'unico modo per avere UNA (1) lockscreen diversa..è disattivare quella di stock e installarne un'altra. What if..ne volessi varie? ...non voglio fare il pignolo però... prima si poteva. Perchè ora no?
- Il ripristino post-formattazione di lollipop sarà anche più avanzato..ma rimane robusto come un castello di carte. Parte di default che cerca di aggiornare tutte le app dal playstore..che tu sia collegato alla wifi o meno. Premere "interrompi" equivale a dire: non ripristinare niente. Senza la possibilità in un secondo momento di fare questa operazione (ma forse sono stato gnubbo io, in tal caso mea culpa)
- Again..quinta versione di android....aggiuna nella suite di app di google addirittura una per fare sport!!!.....ma un caspista di manager per i led di notifica no eh? è veramente chiedere troppo? ...light flow non funziona più granchè..e anche qui le prospettive restano tutto tranne che rosee.
- Trovo la mancanza di micro-personalizzazioni...demoralizzante. Percentuale batteria, icone nel menu della "barra di stato", lockscreen, ecc ....possibile che bisogna ricorrere per forza a frameworks e root? ..ok..sono un nexus user..dovrei viverci sulle mod. Ma non giustifica comunque il rilasciare un sistema cosi chiuso rigido e poco malleabile.
PRO
- Reattività, velocità, leggerezza. C'è poco da dire. Vola..letteralmente
- Crittografia. Di dubbia utilità, di media, nel quotidiano ..è comunque una funziona interessante e degna di pregio
- Project volta. Voglio sperarci ancora
- Lockscreen. Innovativa..spero vivamente che altri sviluppatori rilasceranno delle lockscreen con lo stesso funzionamento..magari più personalizzabili
- Modalità priorità. Non è semplicissimo percepirne la reale utilità..ma è sicuramente una funzione che può essere utile a molti. In primis, ad esempio, a chiunque si trovi in situazioni dove può/vuole essere disturbato solo da familiari stretti o da precise notifiche. A quale padre non fa piacere tenere il cellulare con la suoneria al massimo durante la notte ma SOLO se chiama il figlio? ..non so se ci sono mai state app che permettevano qualcosa del genere. Probabilmente si..ma il fatto che ora android lo faccia di stock è un pregio
- Generico deciso passo in avanti nella coesione totale di tutto l'ecosistema google e di tutte le sue app. Se avessi dispostivi wear potrei decisamente dilungarmi.. spero di farlo un giorno!
Installa stick mount e funzionerà... Non so perché abbiano levato la possibilità senza app[/QUOTE]
Ho provato oggi,non ho installato stick mount,ma ho installato es gestore files e vede la chiavetta....la cosa strana è che con KitKat ho sempre usato root explorer (tra l'altro lo avevo acquistato) mentre con lollipop non funziona!
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
La ricezione fa pena esattamente quanto prima, perdite ingiustificate, ripresa lenta, e tutti i soliti problemi. Il famoso audio in registrazione è lo stesso schifo di sempre, incredibile come, dopo un aggiornamento di questa portata, il Nexus 5 continui ad avere gli stessi problemi di prima da questo punto di vista. Persiste l'assenza di una corretta gestione del led. Delusione totale.
La ricezione wi-fi è leggermente peggiorata, prima era perfetta.
La fluidità del sistema rimane su ottimi livelli, ma a causa degli effetti grafici ci sono spesso dei lag, completamente assenti con KitKat. Lag che si verificano fin dall'animazione di accensione per presentarsi talvolta anche nello scorrere le pagine della home.
Gestione della suoneria e delle interruzioni un po' confusionaria.
Fantastica la coerenza del Material Design, come fantastici sono gli effetti grafici. Ottima la gestione del multitasking, dove permangono le app anche dopo uno spegnimento.
Comoda la comparsa di una piccola finestra in alto quando ti arrivano le chiamate e stai usando il telefono, così da non troncare in toto quello che stavi facendo.
La nuova tastiera è ottima, bella e precisa.
La batteria al momento si assesta sui livelli di KitKat. Da notare che le statistiche sono completamente buggate.
In ogni caso era stato promesso il 30% in più di autonomia che al momento non sembra proprio.
Tieni presente che io ho installato l'OTA, per una valutazione più coerente servirebbe flashare la factory.
Le possibilità di mettere dei widget nella lockscreen è stata eliminata? Nelle impostazioni non la trovo più
Ragazzi ma a voi arrivano le notifiche heads up mentre siete su schermo col vostro telefono?
A me semplicemente arriva l'icona in alto a sinistra e stop, devo per forza abbassare la tendina per vedere di che si tratta.
Mi succede con tutte le app, anche gmail che in teoria dovrebbe essere aggiornata per questo tipo di notifiche. Mi sapete dare indicazioni?
Per ora la cosa che più mi scoccia usando Lollipop è che non posso usare Keepass2android https://play.google.com/store/apps/d...eepass2android per gestire le mie password.
Per chi avesse il mio stesso problema, ho scritto allo sviluppatore che molto gentilmente ha aperto una discussione dedicata. Qui l'indirizzo:
https://keepass2android.codeplex.com/workitem/291#
Ciao, primissimo dato sulla batteria con Lollipop: staccato stamattina alle 6,30 più o meno, adesso sono al 56% con 56 minuti di schermo acceso...... a me pare un pochino deludente... ma comunque come consumi ho 7% schermo, 6% servizi google e 4% Sistema operativo Android, quindi pare che non ci siano anomalie evidenti.
Però buh... non sono mai stato fissato con questi dati, ma a memoria mi pare che con KK la situazione era decisamente migliore di così....
Ciao a tutti, ho notato che dopo l'update non mi funziona più il sensore di prossimità. Qualcun altro ha riscontrato questo problema? Come potrei risolvere? Grazie! :)
Ciao a tutti ho appena aggiornato a lollipop, volevo sapere se esiste un modo per disattivare le notifiche popup come in figura, ho provato tante impostazioni ma niente, grazie
Io ho aggiornato tramite flash da recovery e all'inizio avevo consumi leggermente più bassi rispetto a prima con KK. Ieri notte l'ho lasciato in carica tutta la notte [non so se abbia influito] e questa mattina i consumi si sono assestati. Per ora, avendolo staccato alle 8 di mattina, mi trovo con il 66% di batteria e 1 ora e 30 di schermo acceso. C'è da dire che ho disattivato l'app di google+, perché sia con KitKat che con lollipop mi consumava senza apparente motivo.
Ma solo io ho riscontrato un battery drain allucinante?
Inoltre, dopo aver installato tutte le app (anche meno) che avevo su KK, dopo un po' che lo utilizzo diventa lento e scattoso, un paio di volte si è completamente bloccato e ho dovuto riavviare.
Ho già ri-flashato da zero ma la situazione non è cambiata di una virgola. Sono molto perplesso.
Mah... grazie ad entrambi per i feedback, io non vorrei che fossero sballati gli indicatori... cioè, adesso sono al 45% e mi stima altre 7 ore di autonomia (seee magari rotfl) ma soprattutto vedo schermo 9%, Servizi Google 7%, Sistema operativo Android 5% e poi un'altra manciata di app tra l'1 e il 3%... è normale tutto ciò? Sarò scemo, ma se quelle sono i dettagli del consumo in percentuale non dovrei arrivare a totalizzare il 100%? rotfl Con quella manciata di voci non arrivo manco al 30.......
Ragazzi ciao a tutti, ho aggiornato il mio nexus 5 a lollipop con la factory image e nexus toolkit, ho il bootloader sbloccato, il telefono va bene ed è fluidissimo, ma c'è una cosa strana quando chiudo tutte le app nel multitasking verticalmente, prima di rientrare nella home c'è uno sfarfallio, un tremolio e il display sembra tremare per qualche secondo nella parte bassa vicino a dove ci sono i tre tasti virtuali. La cosa con kitkat non succedeva, se invece chiudo tutte le app dal multitasking orizzontalmente nessun problema, cosa può essere, come posso risolvere,grazie per l'aiuto.
Ragazzi io con 15 minuti di 3g perdo il 20% di batteria. Luminosità impostata automatica selezionata a metà barra. I consumi sono disumani. Che faccio stavolta riflasho ma senza root e boot sbloccato?
Ciao a tutti, ieri ho aggiornato a Lollipop (build LRX21O) il mio N5, ho però un problema che non riesco a risolvere: non riesco ad impostare la suoneria del telefono con un file MP3 che ho nella cartella Music. Praticamente riesco a selezionarla dal pannello delle impostazioni però quando ricevo le chiamate non funziona. Praticamente utilizza uno dei suoni di default. La suoneria era quella che avevo prima su Android 4.4.4, quindi nulla di nuovo o strano!!!
Salve ragazzi da quando ho messo android l nel mio nexus 5 con la factory image ho notato una minore autonomia e un minore ricezione della connessione dati, succede anche a voi?
Qualcuno può aiutarmi.non riesco più a collegare il mio nexus 5 alla rete dell'università. Funziona la connessione dati e il wifi di casa....?.....???