Per tutte le funzionalità di questo Lollipop bisogna abituarsi... Un bug clamoroso - secondo me è un bug - c'è: assurdo battery drain della batteria.
Visualizzazione stampabile
Per tutte le funzionalità di questo Lollipop bisogna abituarsi... Un bug clamoroso - secondo me è un bug - c'è: assurdo battery drain della batteria.
Si infatti alla faccia di Project Volta che doveva allungare la durata della batteria....
Tommaso Basso
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ragazzi ma con lollipop come si mettono i widget nella schermata di sblocco???
Li hanno rimossi, non sono più supportati con SmartLock. Forse se imposti una lock screen di terze parti...
Tommaso Basso
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
ciao a tutti, ho aggiornato anche io il mio nexus 5. noto però un bug fastidiosissimo relativo alla parte audio, praticamente ero solito a tenere i suoni dei tap, invece noto che ora sono quasi impercettibili, bassissimi. oltre a questo anche i suoni della spaziatura sulla tastiera stock ed i suoni di blocco e sblocco schermo che a mio parere non dovrebbero essere in questo modo (sembra siano quasi tagliati). un altro problema sono i suoni di invio messaggio su watsapp che non viene più riprodotto. nessuno ha notato questo bug? e dire che ero riluttante ad aggiornare e come volevasi dimostrare...
qualcuno ha da condividermi l'apk della galleria di kitkat, tutti i link su internet sono offlin? odio la nuova "foto"
Ovviamente non mi funziona nemmeno più la lucina delle notifiche... sto aggiornamento mi ha praticamente rovinato il mio adorato nexus -_-
Perchè continuate a dire che la mancanza del silenzioso è un bug? lollipop ha migliorato la gestione delle notifiche:
1. Vuoi tutte le notifiche e suoni? perfetto metti il telefono in modalità normale e al massimo regoli in volume
2. Vuoi il telefono in vibrazione? perfetto, premi sull'icona della campana e si mette in vibrazione ma continuerai lo stesso a ricevere tutto
3. Vuoi silenziare il telefono per tutti o per alcuni? perfetto, metti il telefono in priorità e scegli chi o cosa può disturbarti
4. Non vuoi essere disturbato da nessuno? perfetto metti su nessuna priorità
5. Vuoi solo la sveglia e silenziare il resto? metti su priorità e disattivi tutto, in questo modo solo la sveglia o eventuali promemoria del calendario (da te impostati) suoneranno.
Dove sta il "clamoroso bug"? Illuminatemi vi prego, perchè non lo capisco. la modalità silenzioso è stata solo personalizzata. Tra l'altro a me il "rimedio" non funge, non si abilita il silenzioso, rimane sempre in vibrazione, sicuro che non funziona solo a quelli che hanno aggiornato tramite ota?
Per me il vero bug è la lock screen, è assurdo che dalla lock screen con pin posso abilitare la modalità aereo o peggio, spegnere il telefono, dopo tutte le premesse sulla sicurezza, questa potevano risparmiarsela
E' un argomento trito e ritrito, è un bug. Usa il tasto cerca, era stato scritto 5 post prima del tuo.
Il sensore di luminosità funziona con la luminosità adattiva (guarda sotto le impostazioni display). Praticamente aumenta o meno la luminosità, ma usa sempre dei gradi di adattabilità alla luce ambientale. Non è tanto la luminosità automatica che non c'è più, quanto la luminosità "fissa"
Perchè è un bug riconosciuto da Google.
Ho scritto come mettere in silenzioso qualche pagina fa.
Se non ti basta, sappi che sul N9 si può mettere tranquillamente silenzioso con la barra volume
che intendi? a che suoni ti riferisci?
Il bug è nella lista dei segnalati. Si presenta su N5 e non su N9. Se lo vuoi mettere in silenzioso, mettilo in vibrazione, riavvia e metti volume giù. Andrà in silenzioso.
Se poi pensi ancora che google abbia tolto volontariamente la modalità silenziosa in un telefono... "amen".
Non capisco il casino che ha fatto Google con la gestione delle email. Ha rilasciato Inbox, che ho scaricato e ho ricevuto l'invito e adesso lo uso per Gmail. Poi preintegrati in Lollipop ci sono Gmail e Email, non disinstallabili. Gmail col nuovo aggiornamento consente anche di usare altri account email. Poi ce appunto Email, che è inutile perché mi dice di usare Gmail per la gestione delle mail. Quindi io adesso ho tre applicazioni per email, di cui una inutile e inutilizzabile (Email) una che uso per Gmail (Inbox) e una che sono obbligato ad utilizzare per gli altri account email (Gmail). Perché io non posso disinstallare Email o Gmail o tornare a utilizzare Email per gli agli account email???
Tommaso Basso
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
TheDoc16: Whatsapp, chiamate, tutto...
E tu datti una calmata... questo post sta andando alla velocità della luce e non ho tempo di stare a leggermi tutto, nemmeno con la ricerca, ho anche una vita, dato che non sono una ragazzina. Sto solo cercando di capire come usare il mio telefono, visto che dopo l'aggiornamento non funziona più un tubo e se permetti mi rode.Quote:
E' un argomento trito e ritrito, è un bug. Usa il tasto cerca, era stato scritto 5 post prima del tuo.
mi è arrivato ora l'OTA su n5....sono molto dubbioso e allo stesso momento molto curioso
Io ho notato anche che se collego l'auricolare bluetooth e premo il pulsante posto sullo stesso, che normalmente dovrebbe attivare i comandi vocali, mi dice "attendi inizializzazione" e basta. Rimane fisso su quello
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
c'ho provato 10 volte, il mio non ci va in silenzioso....per averlo in silenzioso io metto su priorità e lascio attivo solo eventi e promemoria, e chiamate dai numeri speciali, cosi tutto il resto smette di suonare, tranne per quelle cose
sicuro che non l'hai configurato male? io se lo metto in priorità mi notifica solo quello che voglio....prova a vedere andando in impostazioni/audio e notifiche/notifiche app/whatsapp e vedi se è selezionato "priorità", perchè in quel modo anche se metti in priorità il telefono ti notificherà tutti i messaggi di whatsapp, indipendentemente da chi te li invia. per le chiamate e i messaggi vai in interruzioni e in basso vedi quale voce è selezionata su "chiamate/messaggi da" perchè se metti chiunque ti notifica ovviamente tutto...
Premettendo che la luce led non mi ha MAI funzionato, cosa che mi irrita non poco visto che il telefono non l'ho rubato e gradirei funzionasse...
ho usato quasi senza problemi Light Manager fin'ora (quasi perché a volte partiva random senza che mi fosse arrivata nessuna notifica).
Ora con lollipop non funziona più una cippa... né light manager, né quello ufficiale del telefono (che speravo magari con gli aggiornamenti funzionasse)... quindi?
Io ci tengo... è una funzione del telefono e la voglio usare... che faccio?
(ho installato led tester e non funziona nemmeno con quello... morto totalmente il led)
@Tutti
Per eliminare un toggle adattivo, basta spostare la data indietro di un mese ed un giorno (o anche più), effettuare un doppio tap sul toggle dinamico che si vuole eliminare (uno per attivarlo e uno per disattivarlo), quindi riportare la data al giorno attuale. Se tutto è stato eseguito correttamente, il toggle non sarà più presente.
buh, a me invece quel trucco non funziona, rimane sempre in vibrazione, ma tanto io uso la modalità con priorità che mi ha risparmiato molti cazziatoni da mio padre....
io uso lightflow, di recente l'hanno aggiornato e ora è perfettamente compatibile con lollipop, è bello a vedersi e semplice da configurare, se ti piace e ti ci trovi ti consiglio di acquistarla, ne vale veramente la pena
io come te ho sempre avuto problemi con in led, spesso si bloccava e spesso non notifica ne ceppa, ma da quando uso lightflow non ho mai avuto problemi. prima usavo lightmanager, ma mi sono trovato meglio con lightflow, miglior supporto, grafica migliore, e più personalizzazione: per esempio io ho impostato che all'arrivo di un sms o whatsapp si deve accendere lo schermo per 5 sec e dopo continua a notificare con il led, cosi se ho il telefono accanto tramite lock screen posso subito interagire con la notifica, altrimenti mi ritrovo il led che lampeggia con il colore dell'applicazione che ha inviato la notifica
Funziona! :) Thanx!
1.49£ ben spesi ;D
per chi ha dei dubbi...
se non riuscite a riprodurre il bug mettendolo in vibrazione, prima di riavviarlo lasciatelo al minimo (non in vibrazione), sembra funzionare meglio.
p.s. non è detto che però il telefono non continui a vibrare anche se mostra l'icona del silenzioso
Salve ragazzi volevo chiedere un paio di cose, prima cosa, nella barra di stato mi è uscita una stella che non so che sia seconda cosa light manager non funziona proprio con lollipop oppure sono io che devo impostare qualcosa in particolare?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Qualcuno mi spiega come rimuovere il blocco schermo? Non l'ho mica capito... O forse non si può più???
La stella esce nella barra di stato quando attivi solo le notifiche delle applicazioni con priorità. Scaricati Light Flow, funziona sicuramente con Lollipop.
Tommaso Basso
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ragazzi vorrei riavere le suonerie di che avevo sulla mahdi KitKat anche su L come posso fare?? Spero mi possiate dare una mano grazie ;)
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
[quote name="peppe83mi" post=6328339]Qualcuno mi spiega come rimuovere il blocco schermo? Non l'ho mica capito... O forse non si può più???[/QUOTE]
Con Lollipop non è più possibile. Forse scaricando una Lock Screen (blocco schermo) di terze parti riesci a fare qualcosa.
Tommaso Basso
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
io mi riferisco ai suoni di sistema, i classici suoni che dovrebbe fare tappando sulle cose, si sentono in modo impercettibile come se fossero tagliati e bassissimi, nella tastiera stock si sente il suono dei tap sulle lettere ma barra spaziatrice e il delete sono ultra bassi uguale. watsapp il suono di invio al messaggio non viene più riprodotto, ed i suono di blocco e sblocco schermo anche quelli mi sembrano molto tagliati e non riprodotti come prima su 4.4.4 per il resto a me funziona più o meno bene, il led va, lo schermo si accende quando ricevo una chiamata e noto solo ogni tanto qualche lag nella ui, ma sto problema dei suoni mi dà parecchio fastidio.
Io le suonerie delle notifiche e delle chiamate di KitKat le ho mantenute col passaggio a Lollipop. In caso non le trovassi lo stesso, prova a cercare su Internet qualcosa dovresti trovare.
Tommaso Basso
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ragazzi prima di spendere soldi inutilmente per altre app provate ad impostare Lightmanager come da me indicato nella mia guida:
https://www.androidiani.com/forum/go...i-consumi.html
Anche con lollipop non consuma praticamente nulla e funziona meglio degli altri impostato in quel modo ;)
Se il led non vi funziona più dopo l'aggiornamento provate semplicemente a spegnere e accendere il telefono un paio di volte che dovrebbe risolversi dopo il reboot!
Per chi invece ha chiesto su come togliere le notifiche con i toggles (power toggles, morequicklypanels, notification toggle ecc..) dalla schermata di blocco guardate qua:
https://www.androidiani.com/forum/an...di-blocco.html
Ragazzi mi conviene mettere qlk app per la pulizia della cache?
Se si, quale?
Secondo me sì, ti conviene. Io uso Clean Master, numero uno in assoluto. In alternativa ce CCleaner, ma Clean Master è il migliore ed ha anche più funzioni.
Tommaso Basso
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App