Batteria, cosa fare appena arriva? Lasciarlo attaccato alla presa, spento, per quanto tempo? Grazie
Visualizzazione stampabile
Batteria, cosa fare appena arriva? Lasciarlo attaccato alla presa, spento, per quanto tempo? Grazie
lo lasci in carica appena lo ricevi, per almeno 7 ore e poi inizi ad usarlo normalmente.
ho visto che ora è disponibile la versione bianca 64gb a 449 euro, secondo voi conviene per 40 euro di differenza in più avere 32gb aggiuntivi? il prezzo di 32gb microsd ormai è 15euro, ma non avendo la memoria espandibile forse è una cosa buona aver più Gb, e sicuramente il transfer rate della memoria interna è ampiamente maggiore della banda di una microsd
Ragazzi ho brutte notizie.
Mi è appena arrivato un misuratore di corrente USB e l'ho subito provato con l'alimentatore originale e dal suo display mi dice che l'alimentatore sta sempre in sovratensione. Ciò non fa bene alla batteria naturalmente (e a questo punto mi viene da pensare che il noto problema delle batterie gonfie dipende proprio dall alimentatore.. Non so)
In ogni caso io non ho nessun rigonfiamento ma smetterò di usare il caricabatteria originale per evitare problemi.
Vi consiglio quindi di fare anche voi le opportune verifiche anche per capire se è un problema solo del mio alimentatore o una cosa diffusa
Quando va a 5v segna punte anche di 5.40 (a 5v il range consentito è tra 4.7 e 5.3)
Quando va a 9v anche qui sta tra 9.20 e 9.40. Ma a 9v è ancora più preoccupante il fatto che il valore sia molto instabile e oscilla paurosamente
La sovratensione è comunque segnalata dall apperecchietto stesso munito appunto di questa funzione di avviso
E' corretta la tensione fino ai 5.4v in ricarica normale (calcola l'errore dello strumento).
Per il carica batterie turbo charger onestamente so che ci sono due tensioni la 9v e la 12v. I Motorola nello specifico il nostro Nexus 6 è compatibile con la 9v fornita dal carica batterie turbo charger in dotazione. E' molto facile comunque che la tensione oscilli tra i 9.2v e 9.4v sempre tenendo conto dell'errore del tuo strumento. Personalmente trovo distruttivi per le batterie i turbo charger ma non mi sembrano tensioni fuori dal normale.
Siamo OT qui proseguiamo qui:
https://www.androidiani.com/forum/go...bo-carica.html
Buongiorno a tutti, ho sempre avuto Samsung, ma vorrei cambiare e comprarmi un Nexus 6 con 64 gb, ho visto però che c'è una versione che costa circa 130 euro in più con NFC. Vale la pena spendere questi soldi in più?
Ciao a tutti ragazzi, abbiate pazienza di leggermi,
sono possessore di motox 2014 32gb, ma vorrei cambiarlo ed il moto-nexus 6 mi pare la scelta più appropriata, cerco consigli pratici.
Il motox Lo cambio perché ha qualche problema:
al wifi in primis, praticamente già a 4-5 metri dal modem, da un piano all'altro della casa, la ricezione cala paurosamente, fino a disconnettersi per rete "troppo debole" a random.
Problema fotocamera: si, OK che i 13Mpx con la luce, soprattutto nei paesaggi fanno il loro dovere, ma non può farmi foto sfocate a 10-15cm dal soggetto, con galaxy s2 da 8Mpx le macro erano una bellezza!
E poi, se proprio vogliamo dirla tutta, la tastiera che va a scatti col telefono in orizzontale mi farebbe vení voglia di buttarlo fuori dalla finestra! Proprio adesso! :'D
Penso al moto-nexus perché voglio restare in casa Motorola, per la ricezione stellare (e forse non è un eufemismo), per la presenza nulla di app preinstallate (s2 di cui sopra ne era pieno zeppo) e, cosa forse più importante di tutte, il pannello AMOLED. Da qui una domanda: moto display ovviamente non c'è sui nexus, ma c'è sul playstore, non la si potrebbe scaricare? Visto che il nexus6 è Motorola, perché display ambient fa proprio cRacare... :D
per il resto, la risoluzione Qhd da così tanti problemi nella gestione, come segnalato da molti? E la fotocamera? Ho dato un'occhiata e mi pare d'aver visto che non è male sotto il profilo macro.
Grazie mille a tutti..
Inviato dal mio XT1092 usando Androidiani App