Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Io ho notato (ma ho l usbrom) che a n7 spento, se giro la chiave, di un scatto(quindi si accende il quadro) poi la giro indietro e accendo l auto si accende anche l n7.
Non so se questo sia dovuto dal blocchetto d accensione della macchina, o se sia "normale". Magari se hai l n7 fisso la cosa ti può essere utile, come metodo "d emergenza" x accendere senza smontare.
A me lo scherzo di non accendersi me lo fa nell'uso scollegato dall'auto,magari lo spengo poi dopo 1attimo vado x accenderlo e nulla da fare, devo provare varie volte con la pressione lunga del pulsante accensione oppure con l'avvio in recovery.... Mi fa prendere degli spaghetti!!!... E poi di solito si riavvia con la pressione lunga dopo varie prove e mai in recovery... Non sono ancora riuscito a capire la sequenza di accensione... Sembra abbastanza casuale
-
Quote:
Originariamente inviato da
papinist
ma scusa apollo è un player musicale.. cosa c'entra con la videocamera?? rotfl
rescan media serve per rifare la scansione delle cartelle per trovare della musica che hai aggiunto in un secondo momento..
Powereventmgr è l'applicazione che si occupa di gestire le funzioni basilari del tablet in auto: risveglio su alimentazione, deep sleep ecc.
EDIT: sopratutto se uno non è ferratissimo con l'inglese o con le procedure 'linux', credo sia consigliabile non avventurarsi troppo in territori sconosciuti.. un kernel già pronto è l'ideale.
Ciao, girando su XDA ho visto che un utente ha utilizzato una ventola (presumo per pc) per raffreddare il nexus (la macchina è un gippone e come sfondo ha il logo della chevrolet.) hai idea se si può controllarla dal nexus? (ad esempio farla azionare tramite tasker quando va sopra una certa temperatura. Altrimenti dovrò bucare il supporto così gli arriva aria dalle bocchette.
-
Ma per i comandi al volante qualcuno ha trovato una soluzione???
-
Quote:
Originariamente inviato da
grattugia
Ma per i comandi al volante qualcuno ha trovato una soluzione???
Se non mi sbaglio qualcuno qualche post indietro l'ha risolto con Arduino, mi sembra che fosse su una mazda 3...e non ho da giurarci ma forse è Miky2605... Vai a rileggere 1pò di discussione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
eliopei
Se non mi sbaglio qualcuno qualche post indietro l'ha risolto con Arduino, mi sembra che fosse su una mazda 3...e non ho da giurarci ma forse è Miky2605... Vai a rileggere 1pò di discussione...
No io utilizzo un telecomando wireless (per intenderci quei telecomandi che vengono utilizzati per le pennette pennette Android televisive)
Ho visto interfacce con le quali è possibile interfacciare i comandi al volante tramite la porta USB ma i costi sono, secondo me, eccessivi (il telecomando l'ho pagato meno di 10 € l'interfaccia ne costa 40)
Aggiornamento sistema
ROM - c-rom 7.1 (Android 4.4.4)
KERNEL - OXIDO 1.8
MOD xposed DAC USB
Ciao
-
2 allegato(i)
Ciao a tutti ragazzi,
condivido con voi il mio WIP, attualmente in pausa in attesa che arrivi l'amplificatore:
Allegato 115389
Allegato 115390
Lo sfondo l'ho fatto con Photoshop, il launcher è Nova versione Prime. In sostanza ho riempito la home di collegamenti alle tre applicazioni dello sfondo e, successivamente, sostituito le icone con icone trasparenti.
L'unica cosa che non mi quadra della USB ROM è l'immagine di chiusura quando stacco l'alimentazione, è possibile cambiare l'immagine della Porsche? Se si, come?
-
se leggi la pagina ufficiale della usb rom c'è scritto come fare..
-
Quote:
Originariamente inviato da
papinist
se leggi la pagina ufficiale della usb rom c'è scritto come fare..
Dalle foto mi sembra abbia già postato anche sul thread ufficiale.
Ps quel dcdc del altro forum, come mi hai detto tu quelli economici il più delle volte non danno la corrente"promessa", infatti per sicurezza aspetto sia quel utente a provarlo. Il fatto è che essendo più piccolo riesco a metterlo da qualche parte.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Dalle foto mi sembra abbia già postato anche sul thread ufficiale.
Ps quel dcdc del altro forum, come mi hai detto tu quelli economici il più delle volte non danno la corrente"promessa", infatti per sicurezza aspetto sia quel utente a provarlo. Il fatto è che essendo più piccolo riesco a metterlo da qualche parte.
Si ragazzi ho scritto anche nel thread ufficiale.
Quel DC-DC l'ho ordinato anche io, dovrebbe arrivarmi a giorni. Appena arriva vi faccio sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
princeofalberta
Si ragazzi ho scritto anche nel thread ufficiale.
Quel DC-DC l'ho ordinato anche io, dovrebbe arrivarmi a giorni. Appena arriva vi faccio sapere.
Bene sono proprio curioso di sapere come va.
Ps bel lavoro ;-)
-
Ragazzi, a voi che temperatura prende l n7 in auto, lasciato in battuta di sole?
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Ragazzi, a voi che temperatura prende l n7 in auto, lasciato in battuta di sole?
Io nel Nexus, tramite Xposed ho installato un modulo denominato CPUTemp in Statusbar.
Per adesso non sono mai andato oltre i 65 gradi ma non ha mai fatto un caldo torrido.
-
Quote:
Originariamente inviato da
princeofalberta
Io nel Nexus, tramite Xposed ho installato un modulo denominato CPUTemp in Statusbar.
Per adesso non sono mai andato oltre i 65 gradi ma non ha mai fatto un caldo torrido.
65 gradi ma la batteria come si è comportata? Io l altro giorno, ho lasciato per sbaglio la macchina in battuta di sole, quando sono sceso avevo 87% di batteria, quando ci sono risalito, per mettere all ombra ero a 35%.adesso non ricordo se fossero quelli i valori precisi, ma son sicuro che da più di 80 è scesa a meno di 40.
-
[QUOTE=Xposed ho installato un modulo denominato CPUTemp in Statusbar.[/QUOTE]
Provo a installarlo pure io e vi dico... Xò non faccio molto testo Xké la mia installazione è molto volante e non lo abbandono mai in posizione parcheggio
-
Quote:
Originariamente inviato da
eliopei
Provo a installarlo pure io e vi dico... Xò non faccio molto testo Xké la mia installazione è molto volante e non lo abbandono mai in posizione parcheggio
Beh sei nella mia stessa condizione allora, nel senso che io ce l ho estraibile, semplicemente se so che sto poco (tipo per prendere pane o giornale) lo lascio in sede, mentre se so che sto tanto o non so quanto lo tolgo e lo nascondo o d inverno me lo porto dietro.
A volte quando torno a casa, come l altro giorno, lo lascio in sede, ma cerco di non lasciarlo al sole, solo che l altro giorno è successo.
-
io come sapete ho un'installazione fissa, ma evito sempre di lasciare l'auto a tutto sole. A volte capita lo stesso, ma non ho mai avuto problemi di temperatura. Prima quando avevo il galaxy tab un paio di volte mi ha segnalato che la carica veniva disattivata per temperatura troppo elevata della batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
papinist
io come sapete ho un'installazione fissa, ma evito sempre di lasciare l'auto a tutto sole. A volte capita lo stesso, ma non ho mai avuto problemi di temperatura. Prima quando avevo il galaxy tab un paio di volte mi ha segnalato che la carica veniva disattivata per temperatura troppo elevata della batteria.
Probabilmente perché bene o male il tuo è protetto dalla plastica del cruscotto, e difficilmente gli arriva direttamente addosso il sole. Io avendolo "fuori" probabilmente dovrò rassegnarmi alla cosa, o semplicemente non lasciarlo nel supporto
-
ma non credo sia sempre un vantaggio sai: dentro un cruscotto nero di plastica, senza nessuna possibilità di circolazione dell'aria, non ci dev'essere molto fresco :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
papinist
ma non credo sia sempre un vantaggio sai: dentro un cruscotto nero di plastica, senza nessuna possibilità di circolazione dell'aria, non ci dev'essere molto fresco :D
Sisi quello certamente, ma il mio problema è accentuato dal fatto che il supporto è fatto in lamierino. Che in movimento mi va anche bene, perché aiuta a dissipare l eventuale calore generato dalla batteria (considerando che una bocchetta del clima gli spara l aria) il problema che da parcheggiato al sole, assorbe il calore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
princeofalberta
sfondo l'ho fatto con Photoshop, il launcher è Nova versione Prime. In sostanza ho riempito la home di collegamenti alle tre applicazioni dello sfondo e, successivamente, sostituito le icone con icone trasparenti.
Come si rendono trasparenti le icone con Nova prime?... Non ho trovato come fare... :(
-
... Scusate, sono 1pò gnugnu... Ho trovato un sistema e condivido, non so se sia il più giusto ma funziona..... fare una ricerca su Google immagini "icona trasparente" scaricare la prima immagine, premere a lungo sull'icona da rendere trasparente e poi cliccare su modifica, cliccare sull'immagine dell'icona e poi andare a cercare l'immagine scaricata (di solito in download) selezionarla e poi cancellare il nome dell'icona et voilà :D
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
eliopei
... Scusate, sono 1pò gnugnu... Ho trovato un sistema e condivido, non so se sia il più giusto ma funziona..... fare una ricerca su Google immagini "icona trasparente" scaricare la prima immagine, premere a lungo sull'icona da rendere trasparente e poi cliccare su modifica, cliccare sull'immagine dell'icona e poi andare a cercare l'immagine scaricata (di solito in download) selezionarla e poi cancellare il nome dell'icona et voilà :D
Corretto ;)
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
65 gradi ma la batteria come si è comportata? Io l altro giorno, ho lasciato per sbaglio la macchina in battuta di sole, quando sono sceso avevo 87% di batteria, quando ci sono risalito, per mettere all ombra ero a 35%.adesso non ricordo se fossero quelli i valori precisi, ma son sicuro che da più di 80 è scesa a meno di 40.
No, non mi pare abbia perso batteria in quel frangente.
Nel frattempo è arrivato il DC-DC cinese, sono due giorni che lo sto testando. Per ora regge tranquillamente il carico ed il Nexus è sempre carico al 100% anche durante un utilizzo intenso.
Ieri dopo due ore di viaggio con Google Maps e SoundCloud aperto è sempre rimasto totalmente in carica.
Tra qualche giorno vi dirò se è consigliabile o meno, per il momento il parere è positivo.
Allegato 116058
Allegato 116059
-
Quote:
Originariamente inviato da
princeofalberta
Corretto ;)
No, non mi pare abbia perso batteria in quel frangente.
Ah ma è stato un attimo a 65 gradi, si insomma si è trattato di un picco... Nel mio caso, deve esser stato parecchio tempo (di sicuro più di 10 minuti, infatti sto studiando come fare in caso che raggiunga una x temperatura, che si spenga in automatico, e prima di spegnersi che m invii un messaggio sul cellulare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Ah ma è stato un attimo a 65 gradi, si insomma si è trattato di un picco... Nel mio caso, deve esser stato parecchio tempo (di sicuro più di 10 minuti, infatti sto studiando come fare in caso che raggiunga una x temperatura, che si spenga in automatico, e prima di spegnersi che m invii un messaggio sul cellulare.
Se non erro in tasker è possibile selezionare la variabile dell'overheating.
-
Quote:
Originariamente inviato da
princeofalberta
Se non erro in tasker è possibile selezionare la variabile dell'overheating.
Si ma preferisco stare più basso. Sui 38.tanto lo imposto che vada in allarme solo se in auto. Così non succede nulla se si scalda in uso normale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Si ma preferisco stare più basso. Sui 38.tanto lo imposto che vada in allarme solo se in auto. Così non succede nulla se si scalda in uso normale.
38°C?
Quella temperatura è quasi sotto al livello di temperatura media con cui opera il Nexus. Per esperienza ti consiglio proprio 58/60 °C.
Tieni presente che i processori fino a 90/100°C non hanno problemi, oltre si. Per le batterie invece credo che si possa arrivare tranquillamente a 75°C ma non sono totalmente sicuro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
princeofalberta
38°C?
Quella temperatura è quasi sotto al livello di temperatura media con cui opera il Nexus. Per esperienza ti consiglio proprio 58/60 °C.
Tieni presente che i processori fino a 90/100°C non hanno problemi, oltre si. Per le batterie invece credo che si possa arrivare tranquillamente a 75°C ma non sono totalmente sicuro.
In verità il mio non va mai oltre quella temperatura. Ad ogni modo io mi riferisco alla temperatura della batteria, ad ogni modo vedrò a quanti gradi mi arriva l allarme(non l overheating di tasker) della temperatura alta, e farò il task di conseguenza.
Tra l altro vedrò di evitare di lasciarlo nel supporto a macchina parcheggiata.
-
Finalmente è arrivata la webcam, Microsoft VX 700...avevo ordinato la 500 ma x 7€ e rotti spedita non si può pretendere! 😁
Fortunatamente anche questa funziona con dashcam!... Grazie a Miki2605 x le dritte!☺
Un consiglio da chi l'ha messa,come l'avete montata?io ho provato a presentarla ma siccome ha poco grandangolo non è eccezionale nella visione
Questa è piazzata sul terzo stop in alto sul portellone
http://img.tapatalk.com/d/14/07/16/ahe6ydyq.jpg
Questa è messa sotto il tergicristallo
http://img.tapatalk.com/d/14/07/16/evyjare4.jpg
L'angolo del paraurti non si vede da nessuna parte 😢
-
Boia...non riesco a mettere l'icona trasparente su nova,il sistema che avevo spiegato qualche post fa funziona alla perfezione sul mio S plus,stessa versione di nova,stessa icona trasparente scaricata,stesse impostazioni originali e sul nexus esce un quadrato nero 😭
-
Quote:
Originariamente inviato da
princeofalberta
Corretto ;)
No, non mi pare abbia perso batteria in quel frangente.
Nel frattempo è arrivato il DC-DC cinese, sono due giorni che lo sto testando. Per ora regge tranquillamente il carico ed il Nexus è sempre carico al 100% anche durante un utilizzo intenso.
Ieri dopo due ore di viaggio con Google Maps e SoundCloud aperto è sempre rimasto totalmente in carica.
Tra qualche giorno vi dirò se è consigliabile o meno, per il momento il parere è positivo.
Allegato 116058
Allegato 116059
Ciao, hai qualche aggiornamento sul DC-DC...? :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
eliopei
Boia...non riesco a mettere l'icona trasparente su nova,il sistema che avevo spiegato qualche post fa funziona alla perfezione sul mio S plus,stessa versione di nova,stessa icona trasparente scaricata,stesse impostazioni originali e sul nexus esce un quadrato nero ��
A me funziona ancora, nessun problema.
Tra l'altro il procedimento è lo stesso che ho usato io, tranne per l'icona che me la sono creata io.
Prova a tappezzare la home di icone e cambiare successivamente l'icona con quella trasparente.
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Ciao, hai qualche aggiornamento sul DC-DC...? :-)
Ciao furious,
il DC-DC funziona bene, i 3Amp non mi sembrano costanti ma il tablet rimane carico.
Purtroppo tra vacanze ed altro non ho trovato tempo di misurare l'effettivo amperaggio.
Ti faccio sapere al più presto ;)
Qualcuno ha comprato ed installato il JoyCon?
-
Quote:
Originariamente inviato da
princeofalberta
Ciao furious,
il DC-DC funziona bene, i 3Amp non mi sembrano costanti ma il tablet rimane carico.
Purtroppo tra vacanze ed altro non ho trovato tempo di misurare l'effettivo amperaggio.
Ti faccio sapere al più presto ;)
Qualcuno ha comprato ed installato il JoyCon?
Grazie per le informazioni intanto. Tienimi aggiornato, ogni tanto :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
princeofalberta
A me funziona ancora, nessun problema.
Tra l'altro il procedimento è lo stesso che ho usato io, tranne per l'icona che me la sono creata io.
Prova a tappezzare la home di icone e cambiare successivamente l'icona con quella trasparente.
Ciao furious,
il DC-DC funziona bene, i 3Amp non mi sembrano costanti ma il tablet rimane carico.
Purtroppo tra vacanze ed altro non ho trovato tempo di misurare l'effettivo amperaggio.
Ti faccio sapere al più presto ;)
Qualcuno ha comprato ed installato il JoyCon?
Ho provato a caricare le 4 icone trasparenti che avevo scaricato ma niente da fare,non ne rimane nessuna trasparente, su una discussione del nova mi hanno detto che potrebbe essere un problema di risoluzione, io non sono capace a crearla,hai mica voglia di postare la tua?,
...grazie mille 😀
http://img.tapatalk.com/d/14/07/30/5uqypune.jpg
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Grazie per le informazioni intanto. Tienimi aggiornato, ogni tanto :-)
Dopo qualche settimana devo dire che non funziona male. Però i 3 Ampere non sono effettivi, saranno poco più di 2.
Certo che per 6€ non ci si poteva aspettare tanto.
Per ora ho ordinato un DC-DC alternativo su ebay. Dovrebbe fornire 5 Ampere distribuiti su 4 porte USB. Questo costa 15€ spedito, ti faccio sapere appena arriva.
E' questo: Allegato 118285
Quote:
Originariamente inviato da
eliopei
Ho provato a caricare le 4 icone trasparenti che avevo scaricato ma niente da fare,non ne rimane nessuna trasparente, su una discussione del nova mi hanno detto che potrebbe essere un problema di risoluzione, io non sono capace a crearla,hai mica voglia di postare la tua?,
...grazie mille
Ciao,
ti ho caricato dei PNG con varie dimensioni, da 1x1 a 256x256.
Io ho provato e usato con esito positivo 1x1 32x32 e 64x64.
-
Per chi vuole una rom 4.4.4 cucinata per funzionamento Car a questo indirizzo http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2826317
C'è una rom basata sulla slimkat perfettamente funzionante (provata di persona, per giunta molto veloce e reattiva)
Ciao
Nb per il discorso alimentazione cercate sempre un dc-dc che abbia le masse di ingresso e uscita SEPARATE per evitare fischietti vari...
-
ciao ragazzi...vorrei iniziare ad usare il mio nexus 7 2012 in auto, collegando ad esso un hard disk tramite OTG da usare per gli MP3
Ho root e cyano ed ho installato stickmount free per i permessi, ma non capisco come mai non riesco a vedere l'hard disk quando lo connetto.
l'hard disk disk è formattato in FAT32 da 150GB , ma ho provato anche un hard disk in NTFS da 1TB e non lo vede neanche.
Invece provando una pennetta usb da 4 GB riesco a vederne il contenuto... :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
MeTriX
ciao ragazzi...vorrei iniziare ad usare il mio nexus 7 2012 in auto, collegando ad esso un hard disk tramite OTG da usare per gli MP3
Ho root e cyano ed ho installato stickmount free per i permessi, ma non capisco come mai non riesco a vedere l'hard disk quando lo connetto.
l'hard disk disk è formattato in FAT32 da 150GB , ma ho provato anche un hard disk in NTFS da 1TB e non lo vede neanche.
Invece provando una pennetta usb da 4 GB riesco a vederne il contenuto... :'(
Forse ha bisogno d essere alimentato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Forse ha bisogno d essere alimentato.
voi come collegate gli hard disk al nexus7 per farli funzionare? (leggo di tantissima gente che collega direttamente l'hard disk e funziona...)
in che modo potrei alimentarlo avendo un solo cavo/ingresso USB ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
miki2605
Nb per il discorso alimentazione cercate sempre un dc-dc che abbia le masse di ingresso e uscita SEPARATE per evitare fischietti vari...
Quello in foto non ha le masse separate. Ma cosa può cambiare?
Quote:
Originariamente inviato da
MeTriX
voi come collegate gli hard disk al nexus7 per farli funzionare? (leggo di tantissima gente che collega direttamente l'hard disk e funziona...)
in che modo potrei alimentarlo avendo un solo cavo/ingresso USB ?
Utilizzando un cavo OTG ad Y, alimentando il tablet con un alimentatore DC-DC a 5V che fornisca 3 Ampere o più e collegando all'OTG l'hard-disk.