Ricordando sempre l 'antico proverbio Swailj :
Se vai piano sbatti piano
Se vai forte sbatti forte.........
Inviato dal mio Nexus
Visualizzazione stampabile
Ricordando sempre l 'antico proverbio Swailj :
Se vai piano sbatti piano
Se vai forte sbatti forte.........
Inviato dal mio Nexus
Spettacolare, come hai fatto a fare l'alloggiamento dove inserire il tablet? Lo hai fatto da solo? Interessa anche a me questa cosa... poi altra domanda, che app è quella che si vede in foto?
Inviato dalla Gradinata Sud con SIII
Allora diciamo che è tutto molto fai da te, la mascherina l'ho fatta in vetroresina,ho anche qualche foto durante la realizzazione..se volete posso metterne qualcuna,ma non è niente di complicato con un minimo di manualità ;)
la schermata della seconda foto non è un app..è uno sfondo che ho fatto io con photoshop prendendo spunto da una cosa simile che ho trovato in giro per la rete e adattandola per i colori della mia auto. Sopra a queste icone ho messo dei widget trasparenti con il programma Desktop Visualizer che rimandano alle varie app, quando accendo l'alimentazione al tablet tramite un tastino davanti al cambio, tasker mi cambia lo sfondo ed il launcher cosi riesco ad avere due interfacce diverse ed indipendenti per l'utilizzo in auto o come tablet normale..Non sono riuscito a trovare nessuna app che mi piacesse che avesse un interfaccia bella e comoda per l'utilizzo in auto
@ di4b0liko la mia è una Golf V GTD,la forma della mascherina è la stessa della Golf VI ;) il lavoro non è difficile..
Porc! Bella idea!! :mad:
E mica te la cavì così...spiega meglio 'sta gran figata della scheda audio? Dove l'hai presa, come si sente, come hai alimentato il tutto...dicci dicci
Non fare il modesto, io per installare nella stessa maniera (nella mia Tiguan) un Galaxy Tab2 7.0, ho sputato l'anima...pls metti un po' di foto così vedo se trovo qualche spunto per migliorare il mio lavoro.
Se non vai proprio... non sbatti mai.
Previo qualcuno sbatte te sulle strisce... quindi, statevene a casa!
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Dipende moltissimo anche dalla configurazione del proprio cruscotto... sicuramente una soluzione 2 din semplifica molto le cose e anche avere spazio altrimenti bisogna customizzare ed riadattare tutto. Comuque un amplificatore sempre sempre... che sia l'autoradio o altro.
E sicuramente la connessione bluetooth aiuta tantissimo... visto che non necessita la connessioni fili e la qualitá é ottima (sempre che si disponga di un'ottima autoradio).
Personalmente sono rimasto incuriosito dalla soluzione della scheda audio USB suggerita da Sengir (mi sembra un'ottima idea), ma mi piacerebbe avere da lui più dettagli (qualità audio, alimentazione,ecc).
Più in generale vorrei vedere se altri hanno il problema dell'accensione e come lo hanno risolto: se capita di lasciare la macchina ferma per quache giorno, il tablet si scarica e si spegne quindi l'unico modo per accenderlo è tramite il tasto laterale. Nel mio caso significa aprire il cruscotto...capirete che non è il massimo della praticità :bd:
Ovviamente se non si ha uno spazio 2 din la cosa è un attimo più complicata,ma comunque fattibile ;)
Io il BT l'ho provato con un paio di soluzioni e per quanto si senta comunque meglio dell'uscita aux del'N7 (ridicola) lascia abbastanza a desiderare come qualità..
Se non si hanno molte pretese va bene,soprattutto se si ha l'impianto di serie,ma per chi cerca qualcosa in più direi che non ci siamo proprio.Mi riservo di rivedere le mie impressioni dopo aver provato il nuovo protocollo atp-x che purtroppo non è supportato dal nostro amato tablet.
@ 01int21
Ho visto il PM e ti rispondo qui che magari interessa anche a qualcun'altro :)
Dopo aver provato l'uscita audio integrata ed il BT l'unica soluzione che mi è sembrata percorribile quindi è stata quella di aggiungere una scheda audio esterna,mi sembra un buon compromesso senza rinunciare alla qualità.
Ho utlizzato come una mascherina per la mia auto che acquistai per un JVC 2 din tagliata su misura per il N7
http://img266.imageshack.us/img266/2...1124092929.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/9...1124085509.jpg
Dopodichè ho resinato il tutto utilizzando il tablet come stampo
http://imageshack.us/a/img51/9470/img20121125025817.jpg
E dopo qualche ora di essiccazione avevo questo:
http://imageshack.us/a/img809/2162/i...1126164307.jpg
Carteggiatura e stuccatura imperfezioni
http://imageshack.us/a/img831/9672/i...1129151125.jpg
Fondo
http://imageshack.us/a/img831/6232/i...1221130332.jpg
Verniciatura e tessuto applicati
http://imageshack.us/a/img822/3679/i...0110202541.jpg
Per quanto riguarda la connessione ho installato un kernel che oltre a riconoscere le schede USB sia anche in grado di alimentare le periferiche collegate e contemporaneamente ricaricare il tablet. Ho quindi modificato questo cavo Y USB per poter entrare nella mia mascherina dissaldando la microusb e risaldandola restringendo il connettore
http://imageshack.us/a/img688/7963/i...0107160716.jpg
Il tutto è attivato tramite un pulsante davanti al cambio (alimentazione tablet,periferiche esterne,remote degli amplificatori,preamp)
http://imageshack.us/a/img543/7030/20130116161157.jpg
il volume può essere controllato direttamente dal tab o dal preamp inserito nel cassettino
http://imageshack.us/a/img69/6360/20130116161141.jpg
Scusate per la qualità ignobile delle foto,avevo qualche problemino (ora sistemato) con la fotocamera
Sinceramente non so come è messa la situazione con il galaxy tab,io ho trovato questo kernel che fa al caso mio
Timur's Kernel - USB Host Power Management + USB Audio - Nexus 7 Development - RootzWiki
In ogni caso il GS3 è compatibile nativamente con le schede audio esterne,bisogna solo fare un pò di prove con il tablet,credo che su xda o rootzwiki dovresti trovare quello che fa al caso tuo.
Grazie! Sei stato molto chiaro.
Un'altra cosa: con l'N7 non hai problema di spegnimento? Voglio dire, non ti capita che si scarica la batteria?
Se ti succede con il Tab2, sei poi costretto ad accenderlo con il tasto fisico posto di lato...
Io sfilo il tablet ogni volta che torno a casa, perchè poi lo utilizzo sul divano o a letto ;) lo lascio dentro l'auto solo se sono in giro e parcheggio.In caso di soste prolungate ho comunque tasker che mi spegne lo schermo 5 secondi dopo aver tolto l'alimentazione e che me lo mette in modalità aereo..In quel modo la batteria dura una settimana :)
Qui
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2103183
Nexus 7 car dash install + OTG charge + DVB-T + DAC + OBD + Webcam
C'e un bel post su come fare un nexuscar
C'è anche la soluzione per utilizzare la porta USB come ricarica e otg
Ciao
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Ragazzi anche io la prima cosa che ho pensato dopo aver comprato il nexus è stata di installarlo in auto, poi quando ho visto la dock ho pensato che sarebbe stato meglio aspettare, penso che con l'aiuto della dock il lavoro diventa più semplice
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
ho un n7 solo wifi,esistono gps offline?
perche voglio attaccarlo in macchina
Sengir mi puoi dire come hai fatto a collegare la scheda audio ai cavi dell'impianto audio dell'auto ??
ciao
ma a tè va in carica????
a mè dice in carica con USB ma la batteria scende....
io come caricabatteria uso il suo originale (ho messo un piccolo inverter 12-220 per separarmi dalla massa ed evitare ronzii) ma sia con cavo a y che con hub usb alimentato la batteria non vuole sapere di caricarsi (anche se mi diche che è in carica...)
ciao
io l'ho semplicemente collegata agli ingressi degli amplificatori,se non ne hai,basta collegare l'uscita della scheda audio all'ingresso aux-in della tua radio ;)
Sì ho 2 ampli (un 4 canali da 50w per anteriore e posteriore e un 50*2 per il sub in cassa simmetrica) con gli ingressi che arrivano dall'autoradio (uscita pre).
Il N7 lvho collegato tramite un'interfaccia che mi gestisce aux e ingresso usb ( sono in attesa della u202)
Il problema è che non mi va in carica...
Tu come hai collegato la porta USB dell'n7???
Io ho
Cavo otg
Cavo usb-Mini usb
Hub usb alimentato dell'alimentatore originale
Ciao
Inviato dal mio Nexus 7
Il braccetto sopra la ventosa e stato girato per farlo quasi ricalcare la forma del tuo cruscotto
L'altezza è 4-5 cm
Ciao
Inviato dal mio Nexus 7
Ciao
Oggi è uscita una nuova versione di Timur's kernel che risolve alcuni problemi di collegamento alle periferiche DAC
Intanto ho risolto il problema della carica... Era il cavo usb di alimentazione di sezione troppo piccolo... maledetti cinesi...
Ciao
Inviato dal mio Nexus 7
Meglio! allora è tutto più facile ;)
io l'ho collegato tramite un cavo USB a Y che si trova tranquillamente su ebay o su amazon e installato la rom di Timur (basta anche solo il kernel) che permette la gestione dell'uscita USB contemporaneamente alla ricarica del nexus..in questo modo puoi collegare praticamente di tutto,dalla scheda audio a memorie esterne,tastiere,ecc ecc
raga ma con android 4.2 era possibile utilizzare l'usb per l'uscita audio... ma cè bisogno di un adattatore?
Io ho usato QUESTO cavetto e funziona alla grande ;)
Io ho fatto una cosa completamente diversa....
Non volendo utilizzare il cavo a Y, ma dall'N7 sono uscito con il cavo otg, collegato cavo usb di buona fattura e non o di eccessivamente di lungo, collegato hub usb d-link dub-h7
L'usb l'ho modificato facendo un ponticello sulla mb collegando il positivo dell'alimentazione con il positivo dell'ingresso usb (cavo di collegamento all'N7)
Sullvhub ho collegato tutto, ma dac, webcam, hd da 250gb, telecomando
Ciao
Inviato dal mio Nexus 7
Ho risolto ma non intendevo quello, comunque info anche per a chi serve ho collegato una scheda audio per pc usb al nexus 7 con il firmware proposto precedentemente e funge però se lo collego a terminale acceso non viene riconosciuto, ma se lo riavvio l'uscita audio viene switchata sull'uscita usb in questo modo risparmi il filo del jack 3,5 e faccio cavetto unico... solo una domana...
ma come cavolo funzionano stè USB OTG... il cavetto l'ho fatto io anche se si abilita il ponticello dell'otg il dispositivo riconosce l'usb in ingresso ma il terminale non carica... appena disabilito il teminale mi informa che è in carica... il kenel montato è "Timur's Kernel" e visto che utilizzo l'aokp ho installato la versione non fixed per CM10... (Corretta la scelta?) ma ho visto che il medesimo problema me lo da anche l'S2... come faccio ad abilitare la ricarica con usb otg abilitato?
ciao
io ho installato la ROM di timur's e funziona anche in ricarica anche se ci ho sbattuto la testa non poco...
i problemi che ho trovato sono sostanzialmente 2
1. cavi di ridotta capacità: troppo piccoli di sezione con valori resistivi elevati, li ho provati e smembrati parecchi senza trovare soluzione, poi alla fine ho trovato su ebay un tizio di roma che vende tutti i connettori USB volanti, ne ho comprato un paio di serie ed ho autocostruito i cavi
2. alimentatore/riduttore: ho notato che l'alimentatore originale del nostro N7 fornisce 5,2 v mentre gli alimentatori USB forniscono 5,00 v, con "battery monitor widget pro" ho notato che anche se diceva in carica la batteria si scaricava. Ho risolto con un inverter da 150w (cinese costo 15 euro) con l'alimentatore originale dell'N7 collegato ad HUB con cavo autocostruito.
in questa maniera l'N7 và in carica perfettamente...
ciao
salve ragazzi! questo progetto mi intriga molto e sto prendendo in considerazione di comprare un n7! vorrei sapere ulteriori pareri su questo progetto..
Se hai tempo e voglia di "sperimentare"...compra l'N7 subito!
La prima cosa, è verificare se hai modo di collegare, tramite un semplice cavetto audio jack da 3.5", il tuo N7 all'amplificatore (o alla radio) che hai in auto.
Nel caso questo fosse impossibile, puoi collegarlo via bluetooth?
ciao nitro
come detto da int21 controlla come puoi entrare in bf sull'autoradio/amplificatore...
per quello che ho io con relativa spesa
- N7 16gb - 250€
- DAC Behringer U-CONTROL UCA202 - 20€
- hub usb d-link - 25€
- telecomando per pc cinese - 5€
- cavetteria (di buona qualità) - 30€
- hd 160gb 2.5 - recuperato da vecchio portatile
- inverter 12/220v cinese - 20€
- webcam microsoft - 10€
- obd2 cinese - 8€
- supporto per auto - 12€
per la parte mplificazione ho usato l'autoradio di sere all'auto con gli ampli esterni casse ec...
l'N7 è rootato ed è installata una ROM che gestisce carica/uscita audio/usb host tramite la porta microUSB
ciao
allora: dall'anteriore parte un cavo rca, arriva in baule al processore audison bit ten (con cui effettuoi i tagli di frequenza) da qui partono 3 rca che mandano il segnale ai 3 amplificatori (tw, mid woofer e sub)..
l'N7 sarà utilizzato come sorgente a tutti gli effetti e non sarà affiancato da altre autoradio..
allora il nexus 7 lo trovo in offerta a €189 (32gb), devo rootarlo ed installare la ROM come la tua.. lo collego alla behringer tramite un hub usb alimentato e cui collego anche l'hdd esterno ed una webcam (da usare come retrocamera)..
quindi con 300€ dovrei cavarmela.. :D buono..
ho letto che ci sono problemi per la ricarica, si risolve utilizzando l'hub usb alimentato?
per la ricarica io uso l'alimentatore originale dell'N7 (alimentato dall'inverter 12/220, così separo galvanicamente le masse e non ci sono ronzii)
in questa maniera puoi utilizzare anche più di un HUB usb con più alimentatori....
io ho N7 collegato all'ingresso dell'autoradio di serie (solo per radio ed qualche mp3 se nn voglio collegare l'N7) da cui ho preso la BF e collegata a 3 ampli (50*4 fronte anteriore e posteriore, 75*2 sub in carico simmetrico)
come woofer ho 4 ciare da 16 in portiera e 4 td speaker da 2" tagliati a 800 hz...
ciao